• l’altro ieri
Mentre il leader di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, rispondeva alle domande degli attivisti, alcuni ragazzi dal corteo  contro il riarmo hanno iniziato a urlare «Vendi la Tesla».  Il riferimento era alle polemiche scatenate sui social qualche giorno fa  per il fatto che la coppia Fratoianni-Piccolotti possiede l'auto elettrica di Elon Musk. Fratoianni non curante, ha continuato a scambiare idee con i partecipanti della manifestazione contro il riarmo. «Le piazze vanno sempre attraversate, quando si immagina che la piazza sia uno spazio aperto con tante persone con le quali bisogna parlare: se l'Europa vuole sopravvivere e non suicidarsi deve fare di tutto tranne spendere 800 miliardi in armamenti», queste le parole del leader di Sinistra Italiana a sostegno dell'iniziativa.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' come quelli che dicono, non si deve fare nuanze con i cittadini, e se cominciamo così, invece c'è sempre la melone per quarant'anni.
00:08Non si deve fare nuanze con i cittadini, e se cominciamo così, invece c'è sempre la melone per quarant'anni.
00:39Fuori la guerra dalla storia! Fuori la guerra dalla storia!
00:47Noi facciamo le piazze perché le piazze le hanno sempre attraversate. Quando se ne condivide, come in questo caso, pienamente la piattaforma,
00:54quando si immagina che una piazza sia uno spazio aperto in cui ci sono tante persone con le quali bisogna parlare,
00:59siamo andati lì con le nostre bandiere, quelle della pace, per dire che se l'Europa vuole sopravvivere e non suicidarsi,
01:05deve fare tutto tranne che spendere 800 miliardi in armamenti.
01:08A me pare elementare perché noi non siamo minacciati da un'invasione militare,
01:13siamo minacciati dai dazzi di Trump, dalla guerra ibrida di Trump, di Putin e di tutti i neofascisti europei
01:19che odiano l'Europa perché l'Europa è l'Europa delle costituzioni antifasciste,
01:23è l'Europa che nonostante tutti i suoi errori e limiti ha realizzato il welfare più avanzato del mondo
01:28e perché ancora è il continente dei diritti e noi vorremmo che lo fosse di più.
01:32E allora vogliamo più lavoro, più reddito, più sanità pubblica, più istruzione, più pace e meno guerra.
01:38Non mi pare una cosa così complicata.

Consigliato