• 4 giorni fa
«Dopo l'ultimo atto del Parlamento Europeo mi vergogno di essere europeo». Una denuncia contro la guerra, ma anche un grido di dolore è quello di padre Francesco Moscone, vescovo di Manfredonia- San Giovanni Rotondo-Vieste, che sabato a Bari ha partecipato ad una manifestazione regionale per la pace.
Dichiarazioni riprese da un video che, in poche ore, ha fatto il giro del web. Il prelato ha iniziato il suo discorso ricordando che «dal 1947, la Striscia di Gaza e la Palestina sono un campo di concentramento a cielo aperto e, dal 7 ottobre 2023, si sono trasformate in un campo di sterminio nel silenzio del mondo e dell’Europa». «Ciò che mi colpisce profondamente - ha aggiunto monsignor Moscone - è che dietro questo campo di concentramento ci sia quel popolo che, fino alla fine della Seconda guerra mondiale, ha subito sulla propria pelle l’orrore di tali atrocità». Spiegando quello che sta accadendo in Palestina, padre Moscone ha parlato di «autentica strage a livello mondiale». Non meno dure le parole del vescovo contro l'Europa e il riarmo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00ottobre del 2023 sono diventate un campo di sterminio a cielo aperto, con il silenzio del
00:08mondo e con il silenzio dell'Europa. Quello che mi ha sempre fatto effetto è che dietro questo campo
00:19di concentramento e di sterminio ci sia quel popolo che di campo di concentramento e sterminio è
00:25stato succube fino alla fine della seconda guerra mondiale e dobbiamo liberare credo insieme alla
00:34Palestina anche lo Stato di Israele da una situazione e da una gestione che è contraria
00:42alla sua stessa natura visto che sa benissimo che cos'è stato e che cos'è la Shoah e il genocidio.
00:52Quello che stiamo asservando e vivendo nel silenzio di tutti e non possiamo più stare zitti è che
00:58stiamo assistendo ad un autentico crimine di genocidio mondiale e se si risolve la situazione
01:06in Palestina si risolve veramente quello che è il cammino verso la pace in tutto il mondo perché
01:12è lì dove nasce dove nasce l'odio e l'odio si fomenta si fomenta per interesse ovviamente di chi
01:21le arme le produce. La seconda cosa è che questa Europa a cui sono stato sempre legato io prima di
01:29fare il Vescovo giravo il mondo per motivi di missione mi chiedevano di dove sei io dicevo
01:35non dicevo italiano o chiemontese dicevo europeo dopo l'ultimo atto del Parlamento
01:45europeo del ritorno a Riarmo in questo modo mi vergogno di essere europeo mi vergogno non riesco
01:58più a dirmi europeo se l'Europa è questa non è l'Europa dei padri non è l'Europa del trattato
02:07di Roma del 1957 25 marzo che tra poco celebra che abbiamo appena celebrato non era l'Europa
02:18per il Riarmo e per la guerra era l'Europa per la pace e poi quando ho visto ho visto il kit per
02:27la guerra ma diamo i numeri questa è una buffonata e nello stesso tempo è una presa in giro della
02:35ragione un kit per tre giorni ma dopo tre giorni la guerra non c'è più basta quel kit lì per
02:44risolvere i problemi di guerra e un piccolo ricordo qualche anno fa quest'Europa ha messo
02:54a ferro e fuoco e sangue la Grecia per pochi miliardi di euro che avrebbe potuto condonare
03:04e adesso mi dice che ha 800 miliardi per gli armamenti non è una contraddizione non è un
03:16illogicità non è un mettersi contro i popoli che fanno l'Europa bene la soluzione per la pace non
03:33ce l'ha nessuno il kit contro la guerra può essere però solo la pace io parlo da vescovo
03:42a questo punto e devo dire che per me se sto al vangelo il riarmo non sono i missili ma il
03:54riarmo e la preghiera che disarma i cuori le menti le azioni e forse anche le istituzioni
04:05quelle istituzioni che fanno sulle armi i loro interessi di parte contro tutti
04:14sta termino con una battuta e poi e poi vi lascio sembra che si stia mettendo a piovere
04:24no anche se c'è permesso di fare questo percorso l'unico ombrello che mi piace non è quello
04:32nucleare è quello che qualcuno sta aprendo si apprendo per proteggerci dalla pioggia ma quando
04:39ci proteggiamo dalla pioggia ci proteggiamo da una cosa buona perché l'acqua evita e di quegli
04:46800 milioni miliardi scusati a debito forse qualche milioncino andrebbe bene anche per la
04:55puglia per la questione dell'acqua io insomma nel poggiano in questo momento il problema dell'acqua
05:04si sta evidenziando abbiamo 800 miliardi per le armi e niente per le risorse idriche o risistemare
05:14il nostro territorio potrei continuare grazie grazie ad ognuno per essere stati presenti c'è
05:22bisogno di ritorno alle piazze secondo me c'è bisogno di ritorno alle piazze e ai popoli ieri
05:31sera a manfredonia abbiamo vissuto un'esperienza simile anche se numericamente un po minore perché
05:38siamo come arcidiocesi e amministrazioni locali dei comuni di manfredonia monte sant'angelo san
05:47giovanni rotondo zapponetta e mattinata con una manifestazione pro palestina e gargano per gaza
05:55noi ci siamo

Consigliato