• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Borghi - Diretta: Le Pen, Georgescu, Salvini e la Giudicrazia
#01Aprile2025 #Borghi #borghilive #diretta #LePen #Georgescu #Salvini #giudicrazia #libertà #democrazia #combattere (01.04.25)


La playlist di Claudio Borghi Aquilini: https://www.pupia.tv/playlist/509485

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, allora direi che abbiamo in inizio, aspettiamo un attimo, vediamo quando arriviamo
00:26il numero legale, 50, ok direi che ci siamo. Allora come avete visto in Francia è successa
00:52una cosa piuttosto spiacevole per farla semplice. Allora direi che per una questione relativa agli
01:05assistenti parlamentari dell'Unione Europea, quindi la storia sarebbe che degli fondi di cui
01:19il partito della Marine Le Pen aveva diritto, perché ogni gruppo parlamentare spettano un
01:28certo numero di assistenti, quindi supponiamo che a loro ne fossero spettati 20. Dato che le
01:45regole del Parlamento Europeo dicono che questi questi assistenti parlamentari dovrebbero essere
01:56per la maggior parte del tempo residenti a Bruxelles. Invece a quanto pare, a quanto pare
02:06poi tutto dipende. Alcuni di questi di questi assistenti parlamentari facevano sì gli assistenti
02:15parlamentari ma invece di farlo a Bruxelles lo facevano per più tempo del previsto a Parigi.
02:20Sulla base di questo un giudice in Francia ha ben pensato di condannare Marine Le Pen e
02:33dichiararla ineleggibile per le prossime elezioni. Ora io non voglio entrare nel merito della
02:44questione perché oggettivamente mi sembra ridicola. Adesso pensiamoci bene, noi qui
02:54abbiamo visto di tutto, bombardamenti, sacchi di soldi al Parlamento Europeo presi perché c'era
03:03il Qatar, più tutti quelli che non hanno presi, non sappiamo come sono stati i contratti dei
03:08vaccini, adesso vogliono prendere 800 miliardi di bombe, di armi, di questo tipo. All'interno di
03:14tutte queste cose qui il grande problema è la dislocazione dell'assistente parlamentare
03:23dell'Assemblea nazionale. Pregasi notare, cosa che diciamo mi ricorda abbastanza un'altra
03:32trappola, che era quella dei fondi della Lega, i famosi 49 milioni. Non c'è stato nessun furto,
03:39cioè non è che loro hanno preso più assistenti parlamentari, li hanno pagati di più, quindi
03:46c'è stato un esborso maggiore di spese rispetto a quelli che avrebbero dovuto, tale per cui non so
03:54neanche in che modo si possa configurare, essendo che in ogni caso la Francia è come noi contribuente
04:00netto, quindi in ogni caso sono soldi che spettano a quei partiti. Comunque detto ciò c'è questo
04:08partito di un paese contribuente netto che ha avuto esattamente il numero degli assistenti
04:16parlamentari di cui aveva diritto, perché altrimenti non li ridanno, non è che ne assumo
04:2150, cioè è un ufficio centrale che indica quanti sono gli assistenti parlamentari, ma semplicemente
04:29non ha rubato niente a nessuno, non c'è stato nessun tipo di furto, semplicemente non erano
04:34nel posto previsto, a quanto pare, invece di pernottare per tot tempo a Bruxelles stavano
04:42da un'altra parte. Io non so se è vero, non so se non è vero, ma in ogni caso stiamo parlando di una
04:49cosa che non è nessun tipo di furto, al massimo può essere un'irregolarità, mettiamola come volete,
04:55stiamo parlando di una stronzata, rende l'idea? Devo utilizzare un altro termine? Spero che sia
05:08abbastanza chiaro, stiamo parlando di una stronzata di fronte all'apocalisse che è
05:16successa da tutte le parti, in modo esplicito e implicito. Però la riflessione che vorrei fare
05:32con voi non è tanto su «ah vabbè una stronzata, ma in ogni caso però loro sono colpevoli», «eh
05:40vabbè ma se la loro legge in ogni caso dice così, il giudice applica la legge» va benissimo. C'è un
05:51punto, secondo me, che dovrebbe essere chiaro. È giusto che un popolo non sia libero di scegliere
06:05chi vuole per un'elezione? Quindi vediamo se riesco a essere chiaro senza che arrivino i
06:23soliti babbei. Non parliamo di colpevoli innocente, parliamo esclusivamente di come
06:36dovrebbe essere. Secondo voi io cittadino devo poter essere libero di votare chi cavolo voglio
06:50come mio rappresentante oppure l'elezione è una cosa di secondo livello e arriva prima un'eventuale
06:59decisione di un qualche giudice che decide chi sì chi no? Io, e vi assicuro che non è perché oggi era
07:11Le Pen, sempre ho detto che voglio essere, li pretendo di essere libero di poter votare chi
07:22liamine mi pare e piace, anche se fosse Attila. Ok? È un mio rappresentante, ma se io penso che
07:33possa essere più efficace questo qui, ma perché non dovrei poterlo fare? Ma quando hanno votato
07:41la signora al Parlamento Europeo, la signora Ilaria Salis, stiamo parlando di un'allegra delinquente
07:54in quanto delinquente perché usa delinquere, usa delinquere e il fatto che fosse usa delinquere
08:05non è tanto il fatto che fosse sottoprocesso per aver sprangato qualcuno in Ungheria, che magari
08:11in quelli dell'Ungheria sono dei prevenuti, sono dei mascalzoni e in ogni caso il processo
08:21non si era ancora concluso e quindi è innocente fino a grado definitivo. Nessuno indica. Perché
08:31aveva una pedina penale lunga così? Invasione di edifici? Ecco, per me il fatto che una soggetta
08:42come l'Ilaria Salis sia stata votata non c'è nessun problema. Bene così. Poi per quello che
08:55riguarda il fatto che se vada sottoprocesso o meno, come tutti i regimi parlamentari in cui
09:02c'è l'autorizzazione a procedere, poi arriviamo anche a come funziona il nostro e come dovrebbe
09:10funzionare, deciderà il Parlamento Europeo se mandarla sottoprocesso in Ungheria o no. Ma sulla
09:19legittimità di poterla votare nessun problema. Tutti dicevano che vergogna, hanno votato una
09:27come Salis. No, è stata una scelta. I simpatici elettori di AVS, come si chiama il partito della
09:36sinistra, sapevano perfettamente la caratura morale e le abitudini di questa signora. Eppure
09:46hanno deciso che allora andava bene così. Basta, alzo le mani. Ma che problema c'è? Se uno pensa...
10:00Io posso pensare che non sia esattamente il massimo prendere e mandare a rappresentarci
10:06in Unione Europea da un'occupatrice di appartamenti. Ma sono io, infatti non la voto. Chi l'ha votata
10:17invece pensa che mandare a Bruxelles una che tende a occupare degli appartamenti sia cosa
10:23buona e giusta. Bene, bene. Quando c'è stato il governo Prodi, credo fosse l'ultimo governo
10:40Prodi fortunatamente, era curioso come governo sinceramente. Era stato composto secondo degli
10:49standard che, magari abbiamo sensibilità diverse adesso, però non era male. Avevamo come ministro
11:03della cultura un non laureato, però era bravo. Come ministro dei trasporti c'era uno che non
11:12aveva la patente o quantomeno che non guidava. Come ministro della famiglia c'era una single,
11:18avevamo un po' di altri personaggi strani da una parte all'altra e fra gli eletti avevamo uno
11:28condannato per concorso in omicidio. Non solo c'era il condannato per concorso in omicidio,
11:39ma per premiarlo l'allora presidente della Camera, Fausto Bertinotti,
11:45pensò bene di indicarlo come segretario di presidenza. Se qualcuno all'epoca provava
11:58a alzare un vitino contro questo signore, ma che, ripeto, mi dicono oltretutto non ho
12:07mai avuto il piacere di conoscerlo, ma pare che fosse redento, che abbia rinnegato la lotta armata
12:14e così via, che lo vedeva fra gli deatori dell'omicidio di un secondino, di un poliziotto
12:23che faceva la guardia a un carcere di Firenze peraltro. Se uno provava a dire beh, perché dice
12:37ma no, forse non mi sembra adeguato, vergogna, ma come, ma uno deve essere libero di poter fare,
12:44nessuno tocchi Caino, perché era l'associazione fondata da questo signore. Ma chi lo tocca Caino?
12:54Anzi, io sono assolutamente d'accordo e assolutamente favorevole al fatto che uno,
13:01per discutibile che possa essere la tua scelta, così come... vi ricordate la famosa frase abusata
13:10che va sempre bene fino a che non non si arriva al dunque, io darò la vita perché tu possa
13:15esprimere la tua opinione anche se non sono d'accordo con te, ma io non sono d'accordo con
13:21le tue scelte, cioè secondo me non va bene portare in Parlamento determinate persone, ma se voi
13:30volete farlo sono i vostri rappresentanti, non devono piacere a me, devono piacere a voi, per
13:39cui dovete essere liberi di poter eleggere in Parlamento chi diamine volete, sono i vostri
13:46rappresentanti, non devono piacere a me. Vi va di farvi rappresentare da criminali? Prego, non c'è
14:00problema, sono i vostri rappresentanti, non devo essere io a mettere il naso nei vostri,
14:05essere sacrosanto il diritto da parte di chiunque di poter eleggere chi diamine vuole. Quindi io che
14:14ho sempre pensato così spero e posso di poter avere ogni diritto di dire che impedire a delle
14:23persone che stranamente, sarà un caso, sono oltretutto indicate come persone che hanno un'ampia
14:37possibilità di avere un grosso successo elettorale o di addirittura di diventare presidenti dei
14:42propri paesi, che queste persone vengono tolte di mezzo da un giudice, da un processo che con una
14:49decisione politica, politica, perché è vero che il Codice gli consentiva di farlo e qui probabilmente
14:57c'è un problema anche agli amici francesi su come compongono le leggi, perché probabilmente non è
15:04il massimo la vostra legge, ma in ogni caso qui stiamo parlando di un giudice che aveva la
15:11discrezionalità di poter mettere questa pena aggiuntiva oltretutto su un giudizio di primo grado.
15:20Per quanto mi riguarda ovviamente, anche se penso che sia una stronzata, in questo momento la signora
15:34l'On. Marine Le Pen è innocente anche per quella stronzata, perché il giudizio è in primo grado e
15:44quindi essendo che il giudizio è in primo grado, almeno fino a quel punto lì sia il diritto italiano
15:50che quello francese dovrebbero coincidere, stiamo parlando di persone che devono essere considerate
15:56innocenti fino a condanna definitiva. Ebbene all'interno di un giudizio di primo grado c'è
16:03un giudice che ha deciso di utilizzare come potere discrezionale quello di far sì che l'inelegibilità
16:12venisse applicata immediatamente, in modo tale da impedirle anche qualsiasi tipo di elezione nel
16:20dimezzo di appelli o futuri processi che andranno in secondo grado.
16:28Bene, questo secondo me è un abominio, questo secondo me è un danno, un attacco alla democrazia
16:39che si sta sviluppando purtroppo, sto vedendo, ad alti livelli. E purtroppo questo comincia a
16:46diventare una cosa che non so fino a che punto possa essere tollerata, perché rischia di diventare
16:54sovversivo. La cosa più evidente si è vista in Romania, ma scusate vi ricordate cosa è successo
17:03in Romania dove abbiamo un candidato che ha vinto il ballottaggio e praticamente appena prima del
17:14ballottaggio, dato che era praticamente certo che avrebbe vinto, hanno annullato le elezioni su
17:22sospetti, poi oltretutto rivelatesi non fondati perché si diceva che avesse comprato la propaganda
17:31dei russi e poi dopo era venuto fuori. Guarda caso che chi aveva fatto quegli spot era un
17:38partito europeista che semplicemente non voleva che vincesse quell'altro. Intanto Giorgescu tolto
17:49di mezzo. Adesso ci sarà Simeon, ma non è la stessa cosa, non va bene. Io Giorgescu non lo
17:58conoscevo, Simeon sì perché era venuto anche, se non mi ricordo male, a Firenze alla convention
18:05dei patrioti. Non si capisce per quale motivo una persona debba vedersi negato il proprio diritto
18:15di concorre. Quella è una cosa abominevole, ma come ci si può adattare o sopportare di
18:24vedere una cosa del genere semplicemente perché sono di un'altra barricata. Ma che sistema è?
18:35Ma vi rendete conto che in Francia scendevano in piazza e spaccavano tutto dopo i risultati
18:41elettorali per protestare contro l'alta percentuale ottenuta dall'Assemblema nazionale? Ma lo
18:51ricordate? C'erano Serie E, c'erano tutto, tutti in piazza e così via, perché dopo le elezioni non
18:57gli piaceva il risultato. Ma scusate, ma se gli elettori di destra dovessero fare così come fanno
19:11quelli di sinistra, ma lo capite che sarebbe guerra civile costante? Ma lo capite che se noi
19:22andassimo a fare le stesse cose che fa la sinistra, le contromanifestazioni, imbadere,
19:28cercare di bloccare i cortei, cercare di bloccare chi parla, gli scontri con la polizia perché non
19:35ci va bene che uno parli, che uno dica? Cioè la sinistra veramente sta tirando troppo la corda,
19:40troppo la corda, perché questo loro rifiuto della democrazia è pericolosissimo. Io posso
19:48capire che questi soggetti siano guidati dal famoso manifesto di Ventotene tale per cui la
19:52democrazia è uno schifo. Tutti morsi da una tarantola perché siamo andati a toccare esattamente
19:58sul punto. Nel manifesto di Ventotene si diceva che la democrazia era un peso morto e chi invece
20:04sapeva dove bisognava andare per guidare le masse popolari alla fine, alla vittoria nella crisi
20:12rivoluzionaria, alla dittatura del partito, perché così c'era scritto, doveva agire con
20:17decisione e sapere quello che bisognava fare. Ecco stiamo vedendo l'applicazione del manifesto di
20:24Ventotene? Stiamo vedendo l'applicazione quindi l'abolizione di questo peso morto che la democrazia
20:32non si deve far votare? Il vostro voto non deve contare? Hanno provato in ogni caso da sempre a
20:37cercare di farvelo sparire questo vostro voto perché è quello il potere che voi avete,
20:43quello il potere che tutti noi cittadini abbiamo, l'unico vero quello di poter scegliere il nostro
20:50rappresentante. Invece no, guarda caso abbiamo cominciato prima con la grillanza, con 5 stelle,
20:57con mani pulite a farvi credere che i vostri rappresentanti erano tutti corrotti, tutti brutti
21:02e quindi non bisognava indebolirli, bisognava toglierli. Quindi via l'immunità parlamentare,
21:09via noi vitalizi, via stante una classe parassitaria, tutti applaudire, sì sì bravi bravi,
21:15via l'immunità parlamentare così ce li stroziamo. Ma erano i vostri rappresentanti e quegli altri
21:23che invece adesso la giudicocrazia che invece adesso decide chi può fare qualcosa? Nessuno no,
21:29non possono fare niente perché per esempio in Italia il Consiglio Superiore della Magistratura
21:33per due terzi è composto da adogati, per cui paradossalmente se anche il 100% del Parlamento
21:39decidesse che non va bene qualcosa, che ha fatto un giudice o similare, non c'entra niente perché
21:44rimane sempre un terzo del Consiglio Superiore della Magistratura oppure in ogni caso non
21:49succederà mai che il 100% è a favore di una determinata cosa. Per cui noi dobbiamo in questo
21:55momento stare molto attenti perché questa ramificazione via giudiziaria della fine
22:00della democrazia sta diventando molto sempre più evidente. Ma scusate, ma la famosa la questione
22:08dell'albaniano, la questione del giudice che a un certo punto può decidere, inaudita altra parte,
22:14che una qualsiasi legge italiana non va bene perché è contraria a suo dire. Non c'è discussione,
22:28similare, non è che dice la mando lì per far decidere a una corte costituzionale perché c'è
22:33un conflitto di attribuzione fra i poteri, no, a suo dire quella legge lì confligge con qualcosa
22:40dell'Unione Europea perché abbiamo visto che non basta confliggere con le leggi, adesso c'è anche
22:46il rischio che confligga con le sentenze e quindi non va bene. Allora voi immaginate che qualsiasi
22:53legge io posso fare, domani arriva il famoso giudice di Velletri e il giudice di Velletri
23:02dice che quella legge che è stata fatta dai vostri rappresentanti in Parlamento non vale più perché
23:07conta la sua opinione e dice che è contro quella dell'Unione Europea e quindi la disapplica. Oppure
23:17che queste persone non vanno bene per essere elette e quindi le condanniamo prima. Oppure
23:25che, come anche sta succedendo negli Stati Uniti, che sebbene si prendano delle decisioni che sono
23:32confermate da tutti, no, a un certo punto partono dei giudici che invalidano quello che è stata la
23:37decisione dei decreti di Trump e similare. Qualche gonzo applaude anche perché non gli piaceva quel
23:46decreto, non gli piaceva quella cosa lì, quindi dice oh meno male. Ma meno male cosa? Ma allora,
23:55ma scusate, domani invece allora che il giudice si sveglia e vuole portarvi via per un orecchio e
24:01voi non potete fare nulla. Noi cosa facciamo? Applaudiamo perché tanto tutto sommato ci sta
24:08lì sulle balle. Ma ragazzi, ma c'è la gente che è morta, che ha lasciato tonnellate di sangue per
24:18ottenere la democrazia. Ma stiamo scherzando? Ma noi pensiamo che sia possibile farci privare
24:26della democrazia? Sono finiti privatizzandovi con la grillanza a farvi privare fra gli applausi,
24:32ma adesso un pochettino in molti stanno rinsavendo. Dobbiamo andare avanti? Dobbiamo
24:40andare avanti a farcela portare via? No, io direi di no. Io direi di no e direi che io non posso
24:47decidere ovviamente per quello che succede negli altri paesi, cioè io non so cosa decideranno i
24:52francesi, non so se decideranno di far finta. No, allora va bene, non mi va bene. Lascio che
25:00questa cosa succeda perché tanto e vinco lo stesso con Bardellà, ma non va bene. Non va bene per
25:08niente. Però non voglio entrare, ripeto, nelle vicende degli altri. Gli altri a casa propria
25:14facciano esattamente quello che vogliono. Io vedo quello che si può fare a casa nostra. Adesso a
25:19casa nostra devono essere fatte alcune cose. Allora la prima cosa, vediamo di ripristinare
25:25l'articolo 68 della Costituzione. L'articolo 68 della Costituzione è quello che in modo spregiativo
25:34è chiamata l'immunità parlamentare. Semplicemente è una minima tutela dei vostri rappresentanti nei
25:40confronti delle ingerenze di qualcun altro, nei confronti dei vari Palamara che possono dire
25:46ma Salvini ha ragione, ma dobbiamo attaccarlo. Ecco, direi che non mi sembra più il caso e
25:54teniamo presente che la composizione di questo governo, per quanto possa sembrare, è stata
26:02viziata dal fatto che Salvini fosse ancora sotto processo. Probabilmente la distribuzione sui
26:09ministeri sarebbe stata diversa. Quindi non è che non ha avuto effetti perché poi Salvini è stato
26:16assolto. Salvini è stato assolto ma nel frattempo ha avuto un danno. C'è stato un danno democratico
26:22importante. Per cui anche in questo caso vedete che i problemi ci sono stati anche a casa nostra,
26:31non ci sono da altre parti. Non mi interessa, io voglio evitare che poi in futuro arrivino
26:42altri virgolette rumeni e succedano esattamente le stesse cose e poi dopo uno dice ma non lo
26:52sapevo, non l'ho visto arrivare. Quindi io mi rivolgo soprattutto ai miei colleghi parlamentari,
26:57stiamo attenti. C'è una proposta della Fondazione Inaudi, quindi non mia, non di Borghi e così via,
27:03e neanche di un ente di destra o questo tipo perché la Fondazione Inaudi è erede del patrimonio del
27:12partito liberale e in questo momento probabilmente se dovesse avere un riferimento politico sarebbe
27:22o probabilmente dalle parti di Calenda, di Renzi, non lo so. Comunque diciamo all'interno del
27:28perimetro del centro-sinistra, quindi non di quello governativo. Ecco la Fondazione Inaudi,
27:34guarda caso, è uscita fuori con una proposta che mi sembra assolutamente ben argomentata,
27:40che molto banalmente si propone di ripristinare l'articolo 68 della Costituzione esattamente come
27:49l'avevano pensato i padri costituenti. Quindi vale a dire che per mettere sotto processo un
27:55parlamentare ci vuole l'autorizzazione della Camera di Appartenenza. Tutto qua, così evitiamo magari
28:06altre cretinate o altri rischi di processi fatti tanto per fare o tanto per rovinare
28:19qualche avversario politico. Parlo da uno che non ha mai avuto nessun tipo di inchiesta,
28:28indagine, non ho mai neanche messo piede io in un tribunale per questioni penali. Sì,
28:37oddio, ci sono messo piedi per questioni che facevo io, per le querele penali che facevo
28:42qualcuno quando mi diffamava, ma altrimenti non mi pare di essere sospettabile di avere
28:51qualsiasi tipo di conflitto di interesse in questa cosa. Semplicemente è giusto,
28:57è giusto. Nel mondo di persone che pensano sempre cosa ti viene in tasca, niente,
29:05non mi viene in tasca niente. La mia seconda legislatura probabilmente sarà anche l'ultima,
29:12per cui andrà bene per gli altri. Vogliamo fare in ogni caso che vale per la legislatura dopo,
29:21non facciamo che vale per la legislatura dopo, va benissimo così. L'importante è che questa
29:26struttura venga sistemata perché altrimenti non ne andiamo più fuori. Altra cosa, all'interno
29:34della Commissione Quarta Affari dell'Unione Europea stanno finalmente partendo l'iter di
29:40quell'affare assegnato che ho chiesto, vale a dire studiare dei modi per risolvere la questione
29:50della preminenza del diritto europeo sulla Costituzione italiana e in generale sul sistema
30:00delle leggi. Perché voi capite perfettamente che, come vi ho detto, da una parte non va bene che
30:07arrivi il diritto europeo è superiore anche alla nostra Costituzione, quantomeno anche perché così
30:15non va in termini di parità, perché prova a dirlo ai tedeschi che il diritto europeo è superiore
30:20alla Costituzione. E dall'altra parte ovviamente quell'esempio che vi ho fatto prima col fatto
30:28dei giudici che possano svegliarsi alla mattina e dire che qualsiasi tipo di legge è confliggente
30:35con una qualsiasi sentenza dell'Unione Europea, purtroppo rischia di minare lo stato di diritto
30:42e la certezza del diritto in modo irreversibile. Per cui ho chiesto appunto che si facesse un'indagine
30:52in tal senso e cominceranno le audizioni. Io ho già in mente dei nomi importanti da
31:00convocare per sentire l'opinione, ma soprattutto spero che alla fine di questa indagine si riuscirà
31:09a mettere assieme un tavolo. Si riuscirà quantomeno a avere il timbro parlamentare sul
31:16fatto che stiamo parlando di un problema concreto e una volta che sappiamo che ci sarà un problema
31:21concreto a quel punto bisognerà vedere come risolverlo, cosa che non sarà semplice perché
31:26ovvio che la risposta più semplice è lasciare l'Unione Europea, dato che come abbiamo detto
31:32tante volte non mi pare che in questo momento ci sia ancora questa consapevolezza, però insomma
31:39mi sembra che un po' di gente si stia svegliando a giudicare dei sondaggi che danno ai minimi la
31:45fiducia in Italia nei confronti dell'Unione Europea. Però insomma penso che ci possa essere
31:55altro da fare nell'attesa che venga la Beata Speranza e ritorneremo liberi e sovrani. Quindi
32:04io faccio quello che posso. Quello che potete fare voi è sostenerci e ricordate che il sostegno
32:23si ha in quella maniera appunto che vogliono sopprimere la democrazia. Quindi in qualsiasi
32:30tipo di votazione, in qualsiasi tipo di elezione, anche se si stesse parlando soltanto della
32:36provincia, anche se si stesse parlando del comune piccolino o di questo tipo, per una volta
32:45cominciate a pensare di agire da militanti e agire da militanti significa esattamente come
32:52fare a sinistra. Non preoccupiamoci più di tanto in questo momento se il candidato vi piace, se va
32:58bene, se non va bene o cose di questo tipo. Cerchiamo per quanto possibile di sostenerci
33:03e di far vedere che in una maniera o nell'altra quello che dopo errori fatti in passato similari,
33:13ma questo tipo di posizione che è di difesa dell'Italia anche di fronte alle minacce alla
33:21democrazia, alle minacce alla pace e quello che sta congegnando, ahimè, l'Unione Europea per
33:28minare l'una e l'altra sono quello che voi chiedevate. Per alcuni momenti, per alcuni
33:36tempi vi è stata data una risposta che non era quella che voi chiedevate. Spero che questa lo
33:43sia, spero che questa posizione che stiamo tenendo con molta fatica e con molta, diciamo, pressione
33:51da diversi livelli sia quella che voi volevate che noi tenessimo come vostri rappresentanti. Quanto
34:00più ce lo dimostrate quanto più ci aiutate. Vi ringrazio e domani inizia una piccola battaglia
34:09che va avanti come al solito per giorni e ricordate che poi ci sarà il congresso della
34:15Lega nel fine settimana. Grazie davvero e sono giorni belli per certi punti di vista perché
34:24ovviamente il mondo sta cambiando e rispetto allo schifo in cui eravamo riuscire a avere
34:33quantomeno una speranza di cambiamento non è poco. Dall'altra parte vediamo che le forze
34:38della conservazione stanno utilizzando degli strumenti pericolosi perché giocare con la
34:44democrazia è molto pericoloso. Buonanotte.

Consigliato