• 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Buongiorno e ben ritrovati dalla Sala Meteo dell'AMMA. Come possiamo apprezzare dal satellite ancora della nuvolosità insiste soprattutto sul medio-basso versante adriatico, parte anche del meridione della nostra penisola, a causa di un'area depressionaria che tra diversi giorni staziona proprio sul Mediterraneo centrale, sul basso terreno.
00:24Questa perturbazione tenderà ancora a essere alimentata fino alla giornata di mercoledì da area piuttosto fresca proveniente dal nord Europa, rinnovando condizioni di stabilità soprattutto sul centro-sud della nostra penisola, in parte coinvolta anche e la Toscana, soprattutto domani quando caleranno sensibilmente le temperature e aumenteranno nuovamente i venti di grecale che sofferanno forti un po' su tutto il territorio regionale.
00:51Andiamo a vedere infatti la grafica, per oggi nuvolosità variabile, qualche addensamento nell'interno, soprattutto sulla dorsale appenninica associata a qualche breve locale più vasco, ma niente di che, le temperature caleranno leggermente fino a 15-17°C, le massime sulle zone di pianura, ancora venti moderati dal nord-nord-est.
01:11Per domani aumento della nuvolosità già in mattinata, solo qualche debole precipitazione in appennino, anche nevose oltre 1200 metri, questo sta a indicare appunto un calo termico anche piuttosto sensibile, i venti rinforzeranno già in mattinata, come dicevo, di grecale.
01:30Nel pomeriggio le nubi un po' più compatte, qualche pioggia e qualche rovescio possibile anche tra le province di Arezzo e Siena all'interno del Grossetano, neve oltre 1000-1200 metri, anche sul monte Ammiata le temperature in ulteriore sensibile calo non oltre i 14-15°C in pianura. È tutto, grazie per l'attenzione e una buona giornata.

Consigliato