Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Buongiorno dal Consorzio Lama, queste sono le ultime immagini che ci giungono dal satellite,
00:09possiamo vedere ancora un vasto anticiclone che interessa gran parte dell'Europa e anche
00:15del Mediterraneo. Insiste ancora una depressione sul basso Adriatico e sullo Ionio, ma è in
00:21fase di temporaneo colmamento. Poi nella giornata di domani, in verità dalla prossima notte
00:28è previsto l'ingresso di un nuovo impulso di aria fredda in quota e questa potrà andare
00:33a rinvigorire un po' anche la circolazione depressionaria con nuova intensificazione
00:39dei venti. Passiamo a vedere la previsione per il pomeriggio di oggi all'insegna di un
00:46cielo tra poco e parzialmente nuvoloso, infatti inizia ad arrivare della nuvolosità sul nostro
00:53territorio, non sono comunque previste precipitazioni, la circolazione sarà ancora orientale, nordorientale
01:02e con venti generalmente moderati, con locali rinforzi, i mari saranno ancora mossi o localmente
01:10molto mossi a largo, poco mossi sotto costa, a temperature massime quest'oggi stazionarie
01:17o in lieve aumento rispetto a ieri. La tendenza poi per la giornata di domani all'insegna
01:22di un ulteriore aumento della nuvolosità , soprattutto al mattino, vi saranno delle precipitazioni
01:28deboli in appennino, nevose oltre i 400 metri di quota. Per quanto concerne le altre zone
01:37non sono previste precipitazioni, i venti saranno generalmente moderati o forti soprattutto
01:43su archipelago litorale e sui rilievi. La tendenza poi per il pomeriggio vede ancora
01:49la possibilità di qualche sporadica debole nevicata in appennino, altrove il cielo tra
01:54poco è parzialmente nuvoloso. Per quanto riguarda le temperature queste sono previste
01:59in aumento nei valori minimi del mattino, mentre le massime potranno subire una diminuzione
02:06soprattutto sulle zone montose. Con questo direi che è tutto.