• mese scorso
#permiofiglioscelgoio è l’ “hashtag” scelto per la raccolta di firme -entro il 15 giugno 2025- per la presentazione del Referendum abrogativo di alcune norme della Legge Lorenzin del 2017 sull’obbligo vaccinale infantile. Molte bimbe e tanti bimbi in base a quella legge non possono più frequentare il nido o la scuola d’infanzia con ingenti costi e...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/04/01/contrapposti-obbligo-vaccinale-pediatrico-cosi-tanti-solo-in-italia-puntata-di-domenica-30-marzo-2025-video/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Contrapposti. Antipoti al microfono. Con Henry Passa.
00:00:07Ciao, bentornati. Contrapposti. Contrapposti, una trasmissione di grande, grandissimo successo
00:00:16qui a Radio Roma News. Prima di presentarvi il parterre di opinionisti eccezionali e prima
00:00:22di darvi il sommario, vorrei dire una cosa. Scorsa volta abbiamo parlato di chirurgia
00:00:29drastica, estrema e non estrema, anche ricostruttiva, e mi è scheppato di dire che qualcuno, anziché
00:00:35farsi la chirurgia giustamente, utilizza massiccio di luci nei studi televisivi, mi riferivo
00:00:42magari a Pomeriggio 5, Mattino 5, Mirta Verlino, Federica Manicucci, e ho detto la mia anche
00:00:47sulla grandiosa, bianca, bianchina Berlinguer, che adoro, non perdo una delle sue puntate
00:00:53e grazie per aver fatto quel siparietto martedì scorso insieme a Mauro Corona, perché Mauro
00:00:58Corona poi le ha detto, bianchina, la vita molto più bella, che sia rifatta, venga qui
00:01:03che conosco un chirurgo plastico, e lei le ha risposto, allora se devo farmela me la
00:01:07faccio a Roma. Poi Mauro Corona, con chiaro riferimento alla sottoscritta, ha detto, mi
00:01:12metto anch'io quegli elastichini che tirano sul sopracciglio, e allora grazie Mauro, ma
00:01:17io non ho bisogno di quegli elasticini, le mie ciglia sono sempre state così, come i
00:01:22vulcaniani della serie Star Trek Enterprise. Comunque grazie, vi adoro, e il programma
00:01:27è sempre di carta bianca, è bellissimo, quindi vi mando un bacio e vi faccio l'applauso,
00:01:32anche se non vedete loro, vi faccio l'applauso. Andiamo col sommario di oggi, perché oggi
00:01:37parliamo di obbligo vaccinale per l'infanzia, c'è una raccolta di firme di un referendum
00:01:44abrogativo, sapete che se è abrogativo la legge in Italia prevede questo, cioè l'abrogazione,
00:01:49volete voi abrogare la legge Lorenzini, in questo caso del 2017, perché i vaccini per
00:01:56i bambini sarebbero troppi, vedrete dai servizi, soprattutto l'Avvocato Ventaloro elencherà
00:02:04alla perfezione quello che sta accadendo in Italia, e non solo, perché poi per quanto
00:02:10riguarda questi vaccini c'è chi dice, va bene il morbillo, varicella ci sta pure, però
00:02:17tutti questi vaccini inoculati con una o due iniezioni, messi tutti quanti insieme, produrrebbero
00:02:23danni serissimi, e adesso vedrete nel corso della trasmissione, i contendenti, i antipoti
00:02:30e il microfono saranno veramente agguerriti questa volta, e io parto subito a presentare
00:02:36la rentree bellissima e favolosa, sarebbe dovuto venire la settimana scorsa, perché
00:02:42lui si occupa anche di malattie oncologiche per quanto riguarda parrucche e non soltanto,
00:02:48e quindi ve lo presento, il mio grande amico, imprenditore, Cristiano Rocchi, tra i liberanti.
00:02:54Ciao a tutti, un bacio, grazie per l'invito, grazie, è sempre un piacere essere con voi.
00:03:00Accanto a te, un novax, posso definirti così, novax in assoluto?
00:03:05Ne vado quasi fiero.
00:03:06Ne vai fiero, ne vai fiero?
00:03:09Alla mia destra, ecco lei che assiste socialmente dalla regione Lazio, conservante, qui parliamo
00:03:22di obblighi vaccinali, non l'ho detto prima, ma sono al minimo 10, il dottor Mariano Annici
00:03:27in un intervento, in un altro programma della nostra revista, avviso scoperto, ha detto
00:03:31che in verità sono 14, perché 4 li farebbero dalla nascita all'insaputa dei genitori,
00:03:37ora questo non lo so, l'ha detto Mariano Annici, però forse risponderà dopo, sicuramente
00:03:42ne risponderà, la nostra cara amica Fulvia Moriconi.
00:03:46Grazie, grazie, buonasera a tutti, grazie Henry, è sempre un piacere essere qui con voi.
00:03:51Molto bene, accanto a te, al tuo tirgo destro, come mi piace dire, anche lui tra i conservanti,
00:03:58un dj producer pazzesco, con il quale farò insomma delle serate, queste estate sicuramente,
00:04:05molto diaboliche, devo dire, Toni Cortese.
00:04:08Ben trovato a tutti, serie di primavera, anche se in studio vedo qualcosa di…
00:04:14Sì, sì, sì, ecco, la fatina non c'è Gloria, ma c'è lei, ha detto poco fa che è lei
00:04:21la vera fata.
00:04:22Eccovela, gustatela tutta, telespettorici e telespettatori, che devi dire?
00:04:26Lei è la grande fatina.
00:04:29La fata buffata.
00:04:32Ha detto, sono io la grande fatina, la grande fatuna, ve lo ripeto io.
00:04:36La fatuna.
00:04:37Ecco, grazie, ti ha risposto Toni Cortese?
00:04:39C'era.
00:04:40C'era, oh se ne andava grande, graziosa, graziosa, graziosa.
00:04:43Allora, per addentrarci nella discussione, noi ci vediamo adesso, un servizio, e prego
00:04:51Chiara Proietti in regia, dell'Avvocato Ventaloro, sono due o tre, mi sembra, le parti di questo
00:05:00servizio dell'Avvocato Ventaloro, sulla legge Lorenzin, norme incongrue, dice lui.
00:05:06Prima vi dico che è arrivata un'ultima ora, poco fa, quindi mi metto gli occhiali, poi,
00:05:10e quindi questa è un'esclusiva di Contraposti, è arrivata un'ultima ora, la quale dice che
00:05:16l'Avvocata Renate Holgesheim, tedesca ma naturalizzata italiana, ha notificato i responsabili della
00:05:23sanità pubblica in Italia, proprio qualche giorno fa, due giorni fa, una istanza per
00:05:29urgente sospensione dell'obbligo vaccinale pediatrico. Ecco, questo andrà compendiato,
00:05:35andrà detto, intanto guardiamo l'Avvocato Ventaloro cosa ha da dirci.
00:05:40Dalla legge Lorenzin in poi, e parliamo dal 2017, è accaduto che si è cominciato a guardare
00:05:46un po' con ostilità, strana e anche inattesa, questa comunità di bambini non vaccinati,
00:05:51che peraltro non dava nessun problema di salute pubblica, a nessun livello, e così si è
00:05:56cominciato a guardare l'aspetto delle comunità infantili. Se è vero che è possibile praticare
00:06:01obiezioni alle vaccinazioni a livello sanitario, però la norma della legge Lorenzin prevedeva
00:06:07un piccolo sbarramento per l'ammissione alle comunità infantili, non a quelle dell'obbligo,
00:06:13la fascia quindi tre-sei anni, fino a poco prima dei sei anni. E così qualche scuola
00:06:21infantile italiana ha cominciato a creare ostruzionismo, a creare questioni alle famiglie
00:06:28di bambini non vaccinati, proponendo delle sospensioni della frequenza o l'esclusione
00:06:34addirittura della frequenza, con la decadenza dell'iscrizione addirittura in maniera illegittima,
00:06:39perché la norma, la legge Lorenzin, agli articoli 3 e 3bis è molto chiara sul punto.
00:06:44Basta solo pensare che questi bambini, appena escono da scuola o prima di entrare, sono
00:06:50in comunità con gli altri, tranquillamente, ma è successo nulla fino adesso dal punto
00:06:54di vista della morbidità e delle epidemie e ora che la si vuole guardare, la questione
00:06:59comunque è sempre paradossale, questi bambini vanno ai compleanni, vanno a fare sport, appena
00:07:05finito l'orario del nido frequentano tutta la comunità, non solo, in alcuni casi le
00:07:10aule delle comunità infantili sono contigue a quelle della comunità elementare, in cui
00:07:15la vaccinazione non è obbligatoria. Pensate, fanno la ricreazione insieme, si vedono, arrivano
00:07:20a scuola insieme fratelli, eppure si vuole proteggere una nicchia assurda di salute pubblica,
00:07:25che evidentemente è un concetto inaccettabile e incongruo.
00:07:29La legge Lorenzin, che ben conosciamo perché vi partecipammo all'epoca alla redazione
00:07:34di questa legge che suscitò tanto clamore, se ricordate, nell'estate del 2017, prevede
00:07:39negli articoli 3 e 3bis alcune caratteristiche importanti e molto chiare per l'ammissione
00:07:46dei bambini alle comunità infantili. Il primo requisito richiesto in questi due articoli
00:07:51è la regolarità vaccinale da libretto, ed è il caso classico. Il secondo requisito
00:07:56richiesto e l'alternativa è che il minore non vaccinato abbia un esonero o differimento
00:08:02dalla vaccinazione per motivi sanitari, e questo capita tranquillamente.
00:08:06Un terzo punto, anzi di questi due articoli, che viene ardatamente dimenticato dalle amministrazioni
00:08:13e da chi vorrebbe vessare la comunità non vaccinata. Il terzo punto dice che il gemitore
00:08:21del bimbo non vaccinato, basta che faccia una richiesta, una semplice richiesta all'ASL
00:08:26di vaccinazione, questa richiesta, questa sola richiesta è la condizione da portare
00:08:32alla scuola dell'infanzia per l'ammissione alla frequenza. Ben inteso, la norma non dice
00:08:39un appuntamento vaccinale, la norma non dice devono fare la vaccinazione entro tot, la
00:08:45norma è aperta e non è un caso, potremmo spiegarlo, aperta e dice la richiesta di appuntamento
00:08:52vaccinale. Ora l'amministrazione risponde, ma a questo punto la vaccinazione potrebbe
00:08:58non venire mai. Ipotesi che il legislatore contemplò, il terzo punto di questi articoli
00:09:05andò a sanare il vulnus, il momento di critica tra i vaccinati e una folta comunità di non
00:09:13vaccinati, si consegnò alla comunità di non vaccinati l'occasione di non patire esplosione
00:09:18scolastica. All'elementare possono andare perché non è obbligatoria, all'asilo pare
00:09:24di no, pare incongruo, creiamo una finestra per una comunità non vaccinata, la quale
00:09:29potrà frequentare facendo la richiesta di vaccinazione e sanando nel tempo sufficiente
00:09:34i propri dubbi con l'ASL. Quindi è una condizione non sottoposta a tempo, se vogliamo
00:09:40potremmo individuare l'anno scolastico, ma a nessun termine la norma impone e quindi
00:09:45non legittima assolutamente alcuna esclusione.
00:09:49Grazie all'Avvocato Vittaloro e ringrazio
00:09:51VicenzaToday.tv, devo dire che tra quello che avete sentito c'è anche un escamotaggio,
00:09:57una scappatoia, lui ha detto vado veloce e veloce così dà la parola subito a loro,
00:10:01di fare richiesta del vaccino, poi magari se non la si fa è sufficiente questo da portare
00:10:07a scuola in modo che la bimba non venga segnalato in più, ha anche detto che mentre in una
00:10:11scuola d'infanzia c'è questo obbligo vaccinale, quando si va all'elementare invece non
00:10:15c'è, decade più o meno, c'è sempre l'obbligo, però se non lo si fa basta pagare una multa
00:10:20che si aggira intorno a 500 euro, ve lo dico io, e si facendo pare che il bimbo o la bimba
00:10:25sia autoimmunizzato da tutto. Allora, velocemente un giro di bava tra di voi, partirei con Rocco
00:10:31e con voi, dove arriviamo?
00:10:34Allora per quanto mi riguarda io non voglio mettere in discussione il ruolo storico dei
00:10:39vaccini che hanno comunque debellato alcune malattie, è ovvio che ci sono delle incongruenze
00:10:46proprio, delle pratiche tra quello che sta succedendo negli ultimi anni e quello che c'è
00:10:54stato con il decreto Lorenzin, qui non si tratta di, secondo me, personalizzare uno
00:11:02schema e andare a dire io decido per mio figlio o non decido per mio figlio, perché per quanto
00:11:08mi riguarda ci può essere una prassi sanitaria, però c'è troppa confusione e soprattutto
00:11:14c'è poca trasparenza di informazione, quindi per quanto mi riguarda questo sistema vaccinale
00:11:19è troppo aggressivo.
00:11:22È troppo aggressivo, dimmi.
00:11:24Io vorrei dire che secondo me proprio tutto questo tecnicismo che ne deriva da quello
00:11:29che ha detto l'avvocato è proprio la dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, che comunque la
00:11:37scappatoia c'è e tutto quanto, se no si paga una multa, cioè c'è sempre, secondo
00:11:42me, la big pharma dietro che spinge il sistema a sovraccaricare dei vaccini inutili, secondo
00:11:50me inutili, i bambini.
00:11:52Ecco, quando arrivi la sovraccaricata, quando arriva.
00:11:55Ma io proprio per questo, visto lei e mi è venuto il sole.
00:11:58Allora dica, che devi dire?
00:12:00Cerea!
00:12:02Per Rocky?
00:12:04Ah, per te Cristiano, sentiamo.
00:12:06Devi essere incespugliata e super cotonata e incapparata con la canapa in testa, per
00:12:12essere stirata da te.
00:12:14Ma che bello!
00:12:16Farò il possibile, farò il possibile.
00:12:18Ma già lo sei in canapata, se la puoi inquadrare chiara.
00:12:20Ma sei bellissima così.
00:12:21No, no, no, non inquadriamo perché sennò poi gli spatoli pubblicitari non compreranno
00:12:24più niente a nessuno nella regia.
00:12:28Puntata questa di Contrapposizione di Roma News è dedicata all'obbligo vaccinale, se
00:12:32ne parla ovunque, molte trasmissioni qui della nostra rete ne hanno già trattato,
00:12:36ma noi abbiamo dato anche una notizia dell'ultima ora, per esempio, ve la ridico, l'avvocata
00:12:40Holstein, tedesca, praticamente redatto, ha fatto un'istanza per l'urgente sospensione
00:12:46dell'obbligo vaccinale pediatrico.
00:12:48Proprio sta succedendo adesso.
00:12:50Sino al 15 di giugno si possono raccogliere le firme per il referendum obbligativo dell'obbligo
00:12:55vaccinale.
00:12:56L'Italia ne ha 10, quelli che contiamo di vaccini, evidentemente sembrano troppi e sono
00:13:01monouso, sono tutti all'interno di una stessa siringa, per essere chiari telespettatrici
00:13:06e telespettatori.
00:13:07Vi ho sentito poco fa l'avvocato Ventaloro dare dei consigli pratici e si è dedotto che
00:13:14praticamente nella scuola di infanzia chi non fa i vaccini non può più accedervi, con
00:13:19tutto quello che ne deriva, poi lo risentirete l'avvocato Luca Ventaloro, e ha anche detto
00:13:24che potrebbe esserci e c'è un escamotaggio, cioè quello di fare richiesta di fare il vaccino
00:13:34al bimbo o alla bimba è sufficiente quello per l'indirigente scolastico.
00:13:38Stava parlando Sandi, e poi il nodo cruciale dei conservanti.
00:13:45Parlavo proprio di questo, tutta questa inoculazione che oramai è diventata un obbligo ai bambini
00:13:53per quale motivo?
00:13:55Se nei decenni, nei secoli, è stata fatta una programmazione per delle malattie e quelle
00:14:07ci stanno, cioè il morbillo, la rasoria, le famose esantematiche, tutte queste malattie.
00:14:15Ok, mi sta bene, ma tutta questa processione adesso, una dietro l'altra, che ogni anno,
00:14:20perché mi è capitato anche personalmente con mio figlio, c'è questa cosa della spada?
00:14:26No, perché adesso ci sono anche gli stranieri, portano delle malattie, è oramai la globalizzazione,
00:14:32questa globalizzazione che ha portato tanta, tanta inoculazione in più.
00:14:36Stando a quello che ha dichiarato su varie televisioni il nostro dottor Amici, l'Italia
00:14:42sarebbe quella che ha più vaccinazioni al mondo, e attenzione perché poi ci sarà un
00:14:47servizio dalla Sette, che abbiamo ripescato da una piazza pulita qualche anno fa, dove
00:14:51c'è una pediatra che dice qualcosa riguardo a questo.
00:14:54Sentiamo, Tua Cortese, poi Fulvia.
00:14:56Ottimo il preambolo di Cristiano, gli faccio i complimenti, perché comunque sì, anche
00:15:01se siete dall'altra parte, molto culato sulla discussione.
00:15:06Un po' meno d'accordo con Alex, perché sicuramente, fortunatamente, c'è un'evoluzione
00:15:11dei vaccini che facciamo prima, perché cambia a livello globale la nostra comunità.
00:15:16Pertanto, ci si ha attenzione al riguardo.
00:15:19Non posso negare, evidentemente, che la macchina burocratica italiana fa ancora acqua da tante
00:15:29parti, e questa è una di quelle.
00:15:31Quindi, pensare, mando mio figlio a scuola con l'escamotage per non vaccinarlo.
00:15:37Allora, facciamo un passo indietro.
00:15:39Comunque, non pensiamo a questi complotti, Big Pharma, eccetera, che poi ci sono, non
00:15:44voglio negare, però stai negando l'evidenza.
00:15:47Mi sembra veramente, è un po' anacronistico.
00:15:50Oggi, quello che sta succedendo nel mondo, ci sono processi in tutto il mondo per quello
00:15:55che è successo nel periodo pandemico.
00:15:57Ci sono processi in tutto il mondo, qui non lo dicono, ma in realtà ci sono.
00:16:01Lì parliamo di altri vaccini e tutto un altro contesto, che non erano nemmeno vaccini,
00:16:05erano studi di vaccini.
00:16:07Chi vi dice che questi non sono studi?
00:16:11Perché sono vaccini già testati?
00:16:14Tu, a tuo figlio piccolo, vai a cuor leggero e lo faresti vaccinare?
00:16:22Vado a cuor leggero?
00:16:23No, vado a cuor pesante, perché ho fiducia nelle istituzioni.
00:16:26Io non c'ho più, mi dispiace.
00:16:28Allora ti chiedo una cosa.
00:16:29Io non ho più questa fiducia.
00:16:30E che dì all'aereo per l'Antarctide?
00:16:32Teneva nell'altro mondo, che ci diceva il nostro Gesù d'Amelo.
00:16:39Scusatemi, in senso che vivi in una comunità.
00:16:43Questa è una comunità.
00:16:45Ci stanno delle regole, ci stanno delle competenze.
00:16:47Sentiamo velocemente Fulvia Moriconi, che devo mandare un altro servizio di ventaloro.
00:16:51Volevo solo dire che vanno data un'enorme differenza tra il nostro Paese, ad esempio,
00:16:57e quelli che stanno nel Terzo Mondo.
00:16:59Perché purtroppo è un dato di fatto, nel Terzo Mondo, quanti minori, anche in tenera età,
00:17:04appena nati, muoiono per la mancanza di vaccinazioni.
00:17:07Questo lo dico io, lo dice l'Istituto Mondiale della Sanità, eccetera, eccetera.
00:17:12Quindi, allora, dire che...
00:17:14Qui però stiamo parlando di quello che è successo in Italia.
00:17:16Sì, sì, ce l'avevo subito.
00:17:18Si è capito dove vuole arrivare,
00:17:20si è capito dove vuole arrivare a parare.
00:17:22Che sia, secondo me, stai dicendo una castroneria.
00:17:24Però, bene, perché si muore di fame nel Terzo Mondo.
00:17:27No, no, io parlo di vaccinazioni.
00:17:29La fame è un altro problema.
00:17:31No, è un altro problema.
00:17:32Su quello che succede in Italia, ovviamente, vi posso dire che è chiaro,
00:17:38in questa situazione qui, la legislazione ha delle falle,
00:17:42che comunque vanno sistemate in una qualche maniera,
00:17:44perché non è normale, chiaramente,
00:17:46che prima non la scampi,
00:17:48poi, diciamo, c'è una modalità per cui bypassi, insomma, l'obbligo vaccinale
00:17:53e quindi riesci ad arrivare a scuola.
00:17:55Questo, ovviamente, è un problema evidente che va sistemato in una qualche maniera.
00:17:58Però, dire, insomma, non facciamo proprio i vaccini,
00:18:02lasciamo la libera scelta alla famiglia,
00:18:04io ritengo che, dati i grandi passi avanti,
00:18:08che negli anni sono stati fatti, insomma,
00:18:10proprio ridurre a zero l'obbligo vaccinale non sia, diciamo...
00:18:15Scusate, scusate, vorrei dire un mio aneddoto a corso proprio questi giorni fa.
00:18:19Cristiano lo sa, anche tu, Fulvia, lo sai, te l'ho raccontato,
00:18:22ad una bimba, diciamo anche bimbo, bimba,
00:18:25che mi sta molto a cuore, non dirò il nome,
00:18:27ma che cosa è successo?
00:18:29È stata ricoverata ad agosto per una patologia serissima,
00:18:35anche in terapia intensiva,
00:18:37e quella sarebbe stata già di per sé un'esenzione vaccinale,
00:18:42facendo anche uso di cortisonici.
00:18:44Che cosa è accaduto?
00:18:45Quindi, con questo faldone,
00:18:47siamo andati in giro alla ASL di competenze al centro vaccinale,
00:18:51l'ASL ha detto no, il certificato per esenzione
00:18:55lo deve rilasciare il centro vaccinale.
00:18:57Il centro vaccinale dice no, lo deve rilasciare la pediatra,
00:19:00se non che io mi sono permesso anche di chiamare mio amico Rocchi,
00:19:03che conosce tante persone, però no, niente,
00:19:07deve farlo proprio il pediatra di famiglia.
00:19:10Pediatra di famiglia si rifiutava,
00:19:12perché lì nella cartella clinica,
00:19:15almeno non li avevamo portati del tutto,
00:19:17c'era scritto probabile, ecco, questa patologia.
00:19:20Dice, se c'è scritto probabile,
00:19:22io non posso rilasciare questo certificato.
00:19:24Se non che siamo tornati lì nell'ospedale,
00:19:27ci siamo fatti ridare e tutto quanto,
00:19:29era un cane che si mordeva la coda, no?
00:19:31Cioè tutti davano colpa agli altri.
00:19:33Se non che poi mi sono puntato,
00:19:35sono andato lì dalla pediatra con la mamma,
00:19:38e abbiamo fatto vedere, vedi, c'è scritto questo.
00:19:41E ha rilasciato un certificato bimensile, bimestrale,
00:19:45per cui adesso questa bimba o bimbo
00:19:47può andare alla scuola di infanzia.
00:19:50Come diceva Vitaloro prima,
00:19:52l'esenzione, in questo caso l'esenzione di questa bimba,
00:19:54dovrebbe essere perpetua, ecco,
00:19:56perché ci sono delle caratteristiche,
00:19:58chi fa uso di cortisonici, ecco,
00:20:00di tanto in tanto deve essere esentato.
00:20:02Poi vedrete anche un servizio sulla Lorenzin,
00:20:04quando ha presentato la sua legge,
00:20:07la legge Lorenzin, tutta fiera di averlo fatto,
00:20:09di quello che dice.
00:20:10Sentirete anche Bassetti quello che dice.
00:20:12Ma adesso sentiamo ancora cosa, ancora,
00:20:15ecco l'ho aperta la Torinese,
00:20:17cosa ha da dire l'avvocato Luca Ventaloro.
00:20:21Guardiamocelo.
00:20:22La norma è molto chiara.
00:20:24Quindi articoli 3 e 3 bis, punti 1, 2 e 3.
00:20:27Il terzo punto riguarda la comunità non vaccinata
00:20:30e consente la frequenza scolastica
00:20:32attraverso un iter documentale molto chiaro e limpido.
00:20:35La richiesta di vaccinazione
00:20:37fatta all'AS territorialmente competente.
00:20:40La richiesta fatta con la prova della ricevuta,
00:20:42della spedizione della ricevuta,
00:20:44viene portata al dirigente scolastico,
00:20:46il quale la vede,
00:20:47vede che il terzo punto dell'articolo 3 e 3 bis
00:20:50è soddisfatto,
00:20:51deve ammettere il minore alla comunità scolastica,
00:20:54senza curarsi di altro
00:20:56e nessun dato sanitario deve essergli noto.
00:20:59Ne può invitare i genitori a vaccinare entro un termine,
00:21:02la norma non parla di termine.
00:21:04Ne può spingere i genitori
00:21:05o può blandirli con l'accusa generica
00:21:09sarete sempre non vaccinatori, non vaccinerete mai.
00:21:12Questo non spetta al dirigente.
00:21:14Le famiglie con la comunità infantile
00:21:18ricevono un supporto logistico importantissimo.
00:21:21Abbiamo famiglie, come in questo caso,
00:21:23i cui genitori lavorano entrambi
00:21:25e l'appoggio logistico dell'asilo nido, dell'asilo,
00:21:29è evidente, è chiarissimo,
00:21:31è importantissimo nella vita familiare.
00:21:33Pensate quindi a dover riprogrammare la vita familiare
00:21:36perché l'asilo, il comune in questo caso,
00:21:39illegittimamente pone in estero un'esclusione di un minore
00:21:43e tutto l'affidamento logistico della famiglia
00:21:45salta completamente.
00:21:46Qualcuno dei due genitori dovrà non lavorare
00:21:49o dovrà la famiglia organizzare
00:21:51pagando l'affidamento del minore a una babysitter
00:21:55se non hanno nonni
00:21:57o non hanno una logistica familiare già pronta.
00:21:59Questo è un danno non solo di carattere economico,
00:22:03se vogliamo, la babysitter,
00:22:05o addirittura andare in scuole
00:22:07in cui non c'è questa rigidità,
00:22:08magari con un costo maggiore.
00:22:10Quindi oltre al danno tipicamente economico
00:22:12babysitter e scuola nuova,
00:22:13è un danno anche al patema d'animo,
00:22:15un danno immateriale alla famiglia
00:22:17che si trova in un disagio inatteso
00:22:19e a patire un'ingiustizia che è evidentemente incongrua.
00:22:22Quindi dal punto di vista strettamente familiare,
00:22:25quotidiano e concreto,
00:22:27il danno è un danno che potrebbe essere
00:22:29a volte molto ingente.
00:22:31Tra l'altro un danno patito in seguito a un'ingiustizia evidente
00:22:34poiché la norma è di una chiarezza lampada.
00:22:36I movimenti di critica alle vaccinazioni
00:22:39nascono a metà dell'Ottocento,
00:22:41non nascono oggi.
00:22:42Questo movimento, benché non se ne parli,
00:22:44è cresciuto in maniera esponenziale in tutto il mondo,
00:22:46fino anche in Italia.
00:22:48Non sono posizioni ribellistiche fine a se stessi
00:22:51o irrazionali o alternative,
00:22:54se vogliamo tra virgolette new age,
00:22:56assolutamente.
00:22:57Sono scelte genitoriali,
00:23:00in questo caso concrete,
00:23:02legittime e sorrette naturalmente
00:23:04anche della normativa internazionale,
00:23:06non solo quella italiana.
00:23:08Allora, conservanti e liberati,
00:23:10avete ascoltato quello che ha detto Luca Ventoloro?
00:23:12Mi pare che sia stato proprio apparecchio lampante.
00:23:14Dimmi, Sandi.
00:23:15E' proprio questo che volevo dire.
00:23:17Cioè, uno non è che vuole essere anarchico
00:23:19e dice, no, io ho mio figlio, il figlio è mio.
00:23:21Però, se permettete,
00:23:23io ci voglio pensare
00:23:25perché mi dà da pensare
00:23:27quello che avviene.
00:23:28Quello di cui parlava l'avvocato
00:23:30è successo proprio a me,
00:23:32proprio con il bambino piccolo
00:23:34che noi siamo dovuti andare a portarlo,
00:23:36a collocarlo, perché lavoravo sia io che mia moglie,
00:23:38collocarlo in un asilo nido
00:23:40privato,
00:23:42quindi pagando, è fior di soldi,
00:23:44perché quello problemina la vaccinazione.
00:23:46Certo, però hai sentito cosa ha spiegato Ventoloro?
00:23:48Sì, però, quello che ha spiegato l'avvocato,
00:23:51però non è così attuabile,
00:23:53nel senso che, ora che il dirigente scolastico
00:23:56ti dà contro,
00:23:58ti devi rivolgere comunque ad un avvocato
00:24:00e quindi pagare un avvocato,
00:24:02perché non è così semplice.
00:24:04Cioè, lui ha detto, basta fare una richiesta
00:24:06ma non è poi così semplice,
00:24:08perché se ti trovi davanti un dirigente scolastico
00:24:10che è una persona poco aperta
00:24:12al dialogo,
00:24:14poco aperta,
00:24:16ti ritrovi in una burocrazia,
00:24:18nel dimostrare appunto questo
00:24:20vuoto normativo, vogliamo chiamarlo così,
00:24:22nel poterti appellare a questo,
00:24:24poterti ricorrere a questa metodologia,
00:24:26che comunque non è giusto,
00:24:28ti trovi comunque sia,
00:24:30nel frattempo,
00:24:32a percorrere dei giorni,
00:24:34anche mesi,
00:24:36e tuo figlio che fai? Dove lo mandi?
00:24:38Quindi ricorri alla scuola privata,
00:24:40che spesso,
00:24:42i costi sono necessari.
00:24:44Ecco, poi Lili,
00:24:46vanno i bimbi non vaccinati a scuola privata,
00:24:48tutti non vaccinati, che cosa succede?
00:24:50Sono tutti bene?
00:24:52Niente, il problema è che appunto non succede nulla
00:24:54di quello che poi potrebbero pensare,
00:24:56che ci dicono...
00:24:58Scusate, partiamo tra poco,
00:25:00dobbiamo dare le linee alla regia.
00:25:02Sono per Alex.
00:25:04Ah, per Alexandre, sì.
00:25:06Ti dice che gli uomini pelati,
00:25:08sono vigorosi,
00:25:10ma a te piace più la Bernarda,
00:25:12o la Ciampruglia?
00:25:14Io ho la seconda,
00:25:16e sono pronta per te.
00:25:18Ah, ma oggi,
00:25:20questa è primavera, come dice Cortese,
00:25:22è incalorata, com'è questa?
00:25:24Sì, io goglio, io goglio.
00:25:26Altro po' dire alla regia.
00:25:29Rieccoci in diretta a Contrapposti,
00:25:31Radio Roma News, stiamo affrontando un tema
00:25:33insomma molto delicato,
00:25:35l'obbligo vaccinale, i tanti vaccini,
00:25:37poi vedremo, perché c'è anche
00:25:39un quesito, ma per esempio
00:25:41l'Italia è una prepista per la vaccinazione
00:25:43di massa infantile, avete sentito
00:25:45le dichiarazioni dei conservanti
00:25:47e dei liberanti, adesso per avere
00:25:49un quadro completo, guardiamo l'ultimo
00:25:51troncone, chiamiamolo così,
00:25:53del servizio da Vicenza
00:25:55Today TV,
00:25:57dove l'avvocato Luca Ventadoro
00:25:59ha praticamente spiegato perfettamente
00:26:01tutto su questi obblighi vaccinali,
00:26:03guardiamo e poi dibattiamo.
00:26:05Il genitore che ha in affinamento il figlio
00:26:07fino alla maggior età, ha l'obbligo
00:26:09di fare il meglio per il proprio figlio.
00:26:11Di fronte a un trattamento
00:26:13vaccinale che può
00:26:15essere pericoloso, non a caso
00:26:17lo Stato italiano ha promulgato
00:26:19una norma, una norma
00:26:21avveniristica nel 92
00:26:23sui danni da vaccinazione e
00:26:25modificata nel 2005, ma
00:26:27di chiaro stampo libertario
00:26:29e di chiaro stampo
00:26:31indennitario, per cui
00:26:33uno Stato che conosce
00:26:35i danni da vaccinazione, uno Stato
00:26:37che sa che la scienza stessa parla
00:26:39di danni da vaccinazione, uno Stato che
00:26:41prende atto di questa emergenza e che promulga
00:26:43una norma, è uno Stato che sa
00:26:45com'è la realtà. Evidentemente
00:26:47i genitori, di fronte a un trattamento
00:26:49che inerisce la vita profonda
00:26:51del minore, allora affidato, il figlio
00:26:53e della famiglia, non può non
00:26:55vigilare. La Costituzione
00:26:57e la normativa italiana,
00:26:59l'ordinamento riservano al genitore
00:27:01questo a potestà di decisione
00:27:03di scelta. Non ce l'ha il pediatra,
00:27:05non ce l'ha l'asla, è il genitore
00:27:07che fa il meglio per il figlio.
00:27:09Informarsi, vigilare,
00:27:11chiedere notizie, chiedere esami
00:27:13particolari, preventivi sulla
00:27:15prassi vaccinale, è un atteggiamento
00:27:17che i tribunali per i minorenni hanno valutato come
00:27:19genitorialmente molto
00:27:21congruo, molto
00:27:23analitico e un atteggiamento
00:27:25altamente positivo.
00:27:27Quindi non vi è nulla di male, anzi
00:27:29il genitore deve fare questa
00:27:31scelta, deve operare questa distinzione
00:27:33tra rischio e sicurezza.
00:27:35Gli è dovuto, quindi non possiamo
00:27:37stupirci di questo, non abbiamo di fronte
00:27:39degli alternativi. Abbiamo di fronte
00:27:41tra l'altro il taglio sociale
00:27:43del mondo dei non vaccinati,
00:27:45un taglio eterogeneo. Non è più una
00:27:47qualificazione di qualche ribelle
00:27:49che fa scelte alternative. Oggi
00:27:51è un taglio
00:27:53collettivo, antropologico
00:27:55veramente molto eterogeneo, molto vasto.
00:27:57Non c'è assolutamente una caratterizzazione
00:27:59di... sono tanti, tutti,
00:28:01di tutte le...
00:28:03i censi, tutte le scelte politiche, ideologiche.
00:28:05Quindi parliamo di una comunità
00:28:07veramente eterogenea, forte e numerosa.
00:28:11È comunità eterogenea, forte e numerosa
00:28:13di quelli che non vogliono macinare i bimbi.
00:28:15Poi quando si tratta di obblighi, e questa è la mia considerazione
00:28:17in tutti gli stati, quando c'è un
00:28:19obbligo così ferreo,
00:28:21così crudo, così se vogliamo cruento
00:28:23dieci vaccini, sono dieci vaccini,
00:28:25sono tanti, in Italia,
00:28:27uno pensa
00:28:29agli obblighi, il riferimento è
00:28:31ad altro. Allora, stavamo parlando
00:28:33di Sandy e Cristian Rocchi, poi
00:28:35parlano Cortese,
00:28:37Fulvio, tre conservanti, quindi fate i vobbies
00:28:39e concludi Sandy.
00:28:41Concludo appunto che... Ora avete un quadro
00:28:43di tutto quello che ha detto Ventaloro,
00:28:45sembra che più di ogni
00:28:47altro lui ha spiegato veramente tutto.
00:28:49Esattamente, cioè il discorso è che
00:28:51un genitore, comunque,
00:28:53proprio per la premura che ha
00:28:55verso il proprio figlio,
00:28:57non vuole mettersi contro le istituzioni,
00:28:59contro un
00:29:01provvedimento sanitario che
00:29:03potrebbe collocare in sicurezza,
00:29:05questo si dice,
00:29:07tutta la comunità.
00:29:09Però uno vuole
00:29:11stare con gli occhi molto, ma molto
00:29:13attenti perché c'è stata
00:29:15appunto questa crescente
00:29:17esigenza dei vaccini che
00:29:19sembra quasi inspiegabile. Perché?
00:29:21Perché poi vanno il paio
00:29:23con queste burocrazie
00:29:25che ti permettono anche di evitare.
00:29:27Allora, dove sta il vero?
00:29:29Cioè, sembra
00:29:31da modo e adito di pensare
00:29:33a un genitore che ci sia dell'altro
00:29:35e quindi non si è... Tu prima dicevi che il tuo
00:29:37bimbo si è stato costretto a portarlo
00:29:39in un nido... In un nido dove ho pagato
00:29:41fiorfiori di soldi perché
00:29:43lo stipendio di mia moglie andava
00:29:45per pagare il nido, praticamente, per non
00:29:47perdere il lavoro. Questa è la realtà...
00:29:49Ma diciamo lì non c'è nemmeno una falla
00:29:51burocratica perché
00:29:53come dicevamo Cristiano prima,
00:29:55il problema è che un dirigente scolastico
00:29:57che si impunta, lì rientri poi
00:29:59nella burocrazia italiana
00:30:01perché avvocato, scrivi,
00:30:03eh, ti salta un anno e pertanto
00:30:05quindi per me non è la legge, è che
00:30:07il dirigente scolastico, ahimè,
00:30:09applica quella legge
00:30:11a modo suo, cioè in senso che
00:30:13la legge è chiara, in senso che
00:30:15dovrebbe essere tutta imminente.
00:30:17Ma scusate, io vi pongo una domanda a tutti quanti voi.
00:30:19I vaccini attuali... No, no, non ti scusare,
00:30:21tu sei...
00:30:23Chi ti deve dire? Ecco, puoi dire quello che vuoi.
00:30:25No, no, nel senso che...
00:30:27I vaccini attuali sono equiparabili
00:30:29a quelli che facevamo noi tanti anni fa
00:30:31nel senso che gli ingredienti sono
00:30:33gli stessi o dentro c'è qualcos'altro?
00:30:35Questa è anche una domanda
00:30:37che si pone oggi un genitore.
00:30:39È ovvio che bisogna essere
00:30:41della materia, ragazzi, non facciamo...
00:30:43Cioè ci sono più eventi avversi
00:30:45dei vaccini di oggi rispetto a quelli del passato?
00:30:47Questa era la domanda sottintessa.
00:30:49Ma secondo me c'è un'evoluzione
00:30:51di alcuni vaccini appunto perché
00:30:53ci sono persone che vengono
00:30:55in maggior parte da, comunque, varie comunità
00:30:57dall'Africa, dall'Asia, eccetera
00:30:59e quindi siamo soggetti a delle malattie
00:31:01che forse qualche decennio fa non avevamo.
00:31:03Però io c'ho fiducia nel sistema.
00:31:05Chiedere è il giusto o non è il giusto?
00:31:07Dovrebbe essere un virologo andare a studiare...
00:31:09Quindi non so, per esempio,
00:31:11tre o quattro anni fa ci fu
00:31:13il caso in Puglia.
00:31:15Ci sono tre casi di vagliolo
00:31:17e credo che fosse stata la Puglia.
00:31:19Quindi subito si gridò all'allarmisto
00:31:21che dobbiamo rimettere il vaccino sul vagliolo.
00:31:23Questi livelli...
00:31:25Sicuramente è un campanello d'allarme
00:31:27che tocca prendere in considerazione.
00:31:29Poi in questi casi, come Cristiano ben sa,
00:31:31si va pure in forma statistica.
00:31:33Quindi se è un caso sporadico,
00:31:35avvenuto per un motivo X...
00:31:37Scusami, perdonami,
00:31:39la causa statistica scaturisce
00:31:41il fatto che nel momento in cui c'è uno studio,
00:31:43dal mio punto di vista e da quello che so io,
00:31:45funziona così.
00:31:47Non si tratta né di essere anti-vax assoluti,
00:31:49perché nel mio caso
00:31:51specifico non sono assolutamente,
00:31:53però neanche mi affido al cieco-fideismo.
00:31:55Vorrei dire questo.
00:31:57Quindi un genitore
00:31:59all'obbligo di...
00:32:01Le analisi che si possono fare,
00:32:03gli anticorpali...
00:32:05Il primo anno di vita,
00:32:07specialmente se è allattato un bambino,
00:32:09questo non lo dico,
00:32:11io l'ho sentito parlare,
00:32:13quindi non mi antepongo
00:32:15a quello che stai dicendo tu,
00:32:17anzi comprendo e promuovo
00:32:19il fatto che devono parlare
00:32:21le persone competenti.
00:32:23Io non sono uno scienziato,
00:32:25però qui è la comunità scientifica
00:32:27che si sta opponendo a questa vaccinazione
00:32:29nel primo blocco.
00:32:33Il discorso è questo.
00:32:35Tutte queste analisi,
00:32:37per esempio,
00:32:39delle analisi per vedere
00:32:41la familiarità alle reazioni avverse,
00:32:43delle analisi per vedere
00:32:45gli anticorpali,
00:32:49perché ci sono bambini che sviluppano
00:32:51dopo il primo anno di vita
00:32:53degli anticorpi e quindi non hanno bisogno
00:32:55di quel vaccino, quindi io non vedo
00:32:57lo prendono al latte,
00:32:59sviluppano l'anticorpo
00:33:01e se tu fai un anticorpale,
00:33:03vai a vedere
00:33:05se questo bambino ha sviluppato l'anticorpo
00:33:07del morbillo, perché gliel'ha trasferito
00:33:09la madre, non vedo la necessità.
00:33:11E se tu glielo fai il primo anno
00:33:13che sta allattato,
00:33:15quindi vanno riguardo ai tempi,
00:33:17è quello che tu mi avevi suggerito
00:33:19quando ti ho chiamato la settimana fa.
00:33:21Devi calcare la mano
00:33:23perché purtroppo hai trovato
00:33:25una pediatra
00:33:27o avete trovato un pediatra,
00:33:29un professionista
00:33:31che magari era troppo
00:33:33per i vaccini
00:33:35e poco per l'ascolto
00:33:37nella gravità
00:33:39di quello che sarebbe potuto accadere.
00:33:41Quindi ti do questo consiglio.
00:33:43Poi un'altra cosa,
00:33:45mi fermo qui
00:33:47perché è sinceramente...
00:33:49Non ti fermare che è tutto molto interessante.
00:33:51Quello che non riesco
00:33:53appunto a capire è
00:33:55ci sono degli esami
00:33:57che si devono fare
00:33:59a pagamento.
00:34:01Se li vai a richiedere,
00:34:03i pediatri ti dicono
00:34:05se ti prescrivo questo tipo di esami,
00:34:07mi segnalano.
00:34:09E allora sono sentito dire io.
00:34:11E allora dico,
00:34:13segnalare di cosa?
00:34:15Sto chiedendo un esame
00:34:17che magari
00:34:19vada a ridurre
00:34:21gli eventuali danni drasticamente.
00:34:23Addirittura a zerare.
00:34:25Perché ti segnalano?
00:34:27Comunque sia, c'è il discorso
00:34:29Lorenzin che è un ex
00:34:31ministro che neanche voglio sentire
00:34:33nominare, perché poi
00:34:35non so se è una fake o non è una fake.
00:34:37Tra un po' la vedrai.
00:34:39Però delle big
00:34:41pharma purtroppo non mi fido.
00:34:43Pare che ci sia un coinvolgimento addirittura
00:34:45del marito di questo ex ministro
00:34:47appunto
00:34:49in questa causa farmaceutica.
00:34:51Io lo sapevo che in questa puntata
00:34:53subito sarebbe scattata la parola
00:34:55complotto, perché purtroppo è così.
00:34:57Però quando hai un figlio
00:34:59non te ne frega un cavolo di essere
00:35:01etichettato come complottista.
00:35:03Tu devi fare, nel mio caso,
00:35:05mia figlia, fa le vaccinazioni
00:35:07secondo i protocolli, ma secondo
00:35:09io faccio fare di analisi.
00:35:11Io me lo posso permettere umanicamente,
00:35:13faccio privatamente, faccio un vaccino alla volta,
00:35:15li devo comprare al Vaticano, non mi
00:35:17sembra normale, non mi sembra giusto
00:35:19perché è un sistema
00:35:21disequilibrato.
00:35:23Siamo nel paese
00:35:25nel paese
00:35:27in cui chi ha più polvere
00:35:29spara.
00:35:31Allora, rispetto al
00:35:33servizio che abbiamo visto dell'avvocato
00:35:35che ho trovato molto interessante, c'è
00:35:37un passaggio che mi ha colpito, su cui
00:35:39io mi trovo molto d'accordo.
00:35:41Il genitore, infatti, dovrebbe essere
00:35:43incluso in tutto il processo che
00:35:45riguarda
00:35:47la procedura di vaccinazione, perché
00:35:49uno non c'è niente da nascondere,
00:35:51nel senso, quindi io
00:35:53invito le istituzioni
00:35:55a costruire delle campagne
00:35:57informative rispetto
00:35:59alle procedure
00:36:01di vaccinazione e includere
00:36:03in questo, anche come diceva Cristiano,
00:36:05io mi trovo molto d'accordo, perché comunque
00:36:07se un bambino
00:36:09non ha necessità
00:36:11di essere vaccinato
00:36:13perché ha sviluppato, come ha detto lui,
00:36:15gli anticorpi, perché glielo dobbiamo far fare per forza?
00:36:17Quindi ci sono dei punti, secondo me,
00:36:19che vanno analizzati
00:36:21più in profondità, come l'inclusività
00:36:23della persona, perché oggi
00:36:25purtroppo viviamo in una società dove
00:36:27siamo tutti molto spaventati da quello che ci accade
00:36:29intorno, purtroppo è la realtà dei fatti.
00:36:31Quindi un genitore, è normale,
00:36:33io mi metto nei panni di un genitore
00:36:35che deve affrontare questa serie di vaccinazioni,
00:36:37sinceramente mi verrebbe l'ansia
00:36:39anche a me, mettendomi nei panni
00:36:41del genitore. Quindi, si potrebbero
00:36:43benissimo improntare delle campagne informative.
00:36:45Poi sul fatto che il vaccino
00:36:47di oggi è uguale a quello
00:36:49che facevamo noi, diciamo, questo
00:36:51io non lo so perché non siamo medici, mi voglio
00:36:53augurare di sì, però vi faccio una battuta.
00:36:55Non so qui
00:36:57chi ha fatto il militare, ma mi veniva
00:36:59raccontato anche da mio padre, eccetera, eccetera,
00:37:01che una volta, quando uno andava a fare
00:37:03il militare, arrivava l'infermiere con un siringone
00:37:05così, non si sapeva quello che c'era dentro,
00:37:07te lo sparava nel petto.
00:37:09Arrivederci, tutti tranquilli,
00:37:11quindi nessuno si pone domande. Ah, ha detto sì
00:37:13Tony Cortese, lui lo sa, lui lo sa.
00:37:15Era anche un infermiere.
00:37:17Ah, ecco, non era qualcuno.
00:37:19Ah, aiuto!
00:37:21Ma perché non mi avvisate che arriva da sta
00:37:23scaldamagnata? Ecco, cerea!
00:37:25E per Tony Cortese...
00:37:27Eh, sentiamo.
00:37:29E tu parla qui,
00:37:31li portacci tu, a testa, parla.
00:37:33Stavo girando il nuovo...
00:37:35Mi scusa, mi scappa sempre tra gli spettatrici, tra gli spettatori
00:37:37con questa befana esaurita. Vai!
00:37:39Allora,
00:37:41stanno girando il nuovo Sandokan
00:37:43con l'attore turco,
00:37:45ma vedo solo te.
00:37:47Voglio essere la tua Marianna.
00:37:49Cioè, tu?
00:37:51Si rompe il monitor
00:37:53Cortese, la scarpa, che la devi dopo.
00:37:55Che la devi dopo.
00:37:57Ma quale Sandokan? Tu la Marianna?
00:37:59Marianna, te. Oddio, oddio, oddio.
00:38:01Chiedo Benja, linea la regia.
00:38:03Eccoci in onda a Contrapposti
00:38:05di Radio Romani News.
00:38:07Stiamo affrontando un tema molto delicato,
00:38:09l'obbligo vaccinale per
00:38:11la scuola dell'infanzia e per la scuola dell'obbligo.
00:38:13E adesso, senza farvi
00:38:15riassunto, se volete, perché la puntata poi
00:38:17questa di Contrapposti viene replicata domani,
00:38:19come ogni lunedì alle 16.30,
00:38:21e il sabato mattina alle 10.30.
00:38:23Guardate, telespettatrici
00:38:25e telespettatori, con quale
00:38:27enfasi, con quale orgoglio,
00:38:29nel 2017, e chiedo
00:38:31Benja per le immagini
00:38:33perché le abbiamo
00:38:35ripescate da web,
00:38:37chiedo scusa che non sono molto nitide,
00:38:39con quale enfasi e con quale orgoglio
00:38:41dicevo, la ministra
00:38:43Lorenzin nel 2017
00:38:45presentava la sua legge.
00:38:47La ministra Lorenzin è stata ministra
00:38:49della Salute in tre governi, dal 2013
00:38:51a 2018,
00:38:53prima con Letta, poi ricordate
00:38:55quando Letta venne scansato da Renzi,
00:38:57poi rimase con Renzi, e poi con Gentiloni.
00:38:59Guardate e ascoltate.
00:39:01L'obbligatorietà, no, l'obbligo
00:39:03è da 0 a 16 anni.
00:39:0516 anni.
00:39:07Come si esplica questo obbligo?
00:39:09Si esplica in modo diverso.
00:39:11Da 0 a 6 anni l'obbligatorietà
00:39:13si esplica che se tu non
00:39:15rispetti l'obbligo, non entri a scuola.
00:39:17Né all'asilo nido, né alla materna.
00:39:19Dai 16 ai 16
00:39:21anni,
00:39:23dai 6, scusate, dai 6
00:39:25ai 16 anni, scatta
00:39:27tutta una serie di misure per cui
00:39:29uno, devi presentare il certificato
00:39:31a scuola delle vaccinazioni
00:39:33avvenute, oppure che
00:39:35sei in lista d'attesa su alcune vaccinazioni.
00:39:37Qualora tu non sei stato
00:39:39vaccinato, il preside,
00:39:41il direttore deve segnalarti
00:39:43immediatamente all'asilo, l'asilo deve
00:39:45chiamare la famiglia, la famiglia
00:39:47ti dà un tot numero di giorni per
00:39:49vaccinarti. E c'è l'asilo, ti dà
00:39:51un tot numero di giorni per vaccinarti.
00:39:53Ti mette a disposizione tutto,
00:39:55il centro vaccinale, il ragionamento con i genitori,
00:39:57eccetera. Qualora i genitori
00:39:59si rifiutassero di
00:40:01vaccinare i
00:40:03figli, ovviamente
00:40:05entrano una serie di sanzioni
00:40:07molto pesanti, non sono
00:40:09sanzioni così,
00:40:11non è una pizza del sabato sera.
00:40:13Eh, avete capito?
00:40:15Eh, sono sanzioni pesanti,
00:40:17non è una pizza del sabato sera,
00:40:19scusa, e poi, e poi
00:40:21ti mettono a disposizione tutto,
00:40:23il centro vaccinale,
00:40:25l'ASD, la poltroncina dove sederti,
00:40:27avete capito? Ecco,
00:40:29vorrei sentire voi. A parte che per
00:40:31quanto era presa
00:40:33Giorgia Meloni in confronto
00:40:35è proprio un gattino alle fusa.
00:40:37Allora, no, ma al di là di questo
00:40:39la cosa abberrante
00:40:41è che questa è proprio, proprio
00:40:43come si è posta, proprio ti fa capire la
00:40:45dittatura, proprio questa è la dittatura
00:40:47E' quello che volevo dire, quando ho detto
00:40:49obbligo mi fa pensare a. E' dittatura,
00:40:51è una dittatura sanitaria. Perché?
00:40:53Perché come, appunto, spiegavo
00:40:55prima, se ci sono dei
00:40:57metodi alternativi, non vedo
00:40:59perché mettere una famiglia, e qui
00:41:01Fulvia, tu che ti occupi appunto di
00:41:03questo, penso che potrai
00:41:05comprendere il discorso ruolo
00:41:07genitore e sentirsi una persona
00:41:09che comanda su tuo figlio, a questa
00:41:11maniera dà veramente ai nervi
00:41:13al di là, perché come ha detto pure
00:41:15Henry prima, ma anche Tony,
00:41:17non c'è, cioè non c'è stata
00:41:19un qualcosa che ha scaturito
00:41:21Allora, qui si parla sempre di bene pubblico
00:41:23per il bene collettivo, non mi pare
00:41:25che questo nel 2017 abbia avuto
00:41:27modo e maniera di poter
00:41:29esprimersi in queste,
00:41:31con questi concetti, con questa vemenza
00:41:33a seguito
00:41:35di quale epidemia
00:41:37E che è, infatti poi ti ricordo
00:41:39Cristiano, che attenzione
00:41:41la multa che verrebbe, che verrà
00:41:43fatta non è pizza e fichi
00:41:45Poi paghi una multa
00:41:47Paghi una multa, però scusatemi
00:41:49Poi paghi la multa e il bambino può andare a scuola
00:41:51Cosa succede? Gli arrivano gli anticorpi
00:41:53Questa multa gli dà gli anticorpi
00:41:55E qui stavo arrivando io a questo
00:41:57Cioè qui, in questa
00:41:59situazione di ammonimento
00:42:01alle folle, popolo di inoculati
00:42:03voi dovete
00:42:05assolutamente vaccinare
00:42:07perché la scappatoia
00:42:09qual è? O siete etichettati
00:42:11e non entrerete, non farete
00:42:13parte della comunità, i vostri figli
00:42:15potranno giocare solo
00:42:17nei parchi, magari assistiti da
00:42:19qualche babysitter oppure
00:42:21privatamente, quindi parliamo di soldi
00:42:23oppure pagate la multa
00:42:25quindi paghiamo di soldi, quindi
00:42:27torno a dire, questa è una nazione
00:42:29dove chi c'ha più polvere spara
00:42:31gli altri si arrangiano
00:42:33Ecco, sentiamo, Puglia
00:42:35è stata tirata in causa da Cristiano
00:42:37No, assolutamente, ma è quello che
00:42:39dicevo anche prima
00:42:41in questa situazione di fronte a un ministro
00:42:43che comunque insomma
00:42:45obbliga le persone a seguire delle certe
00:42:47procedure anche
00:42:49diciamo abbastanza importanti
00:42:51e secondo me non è la modalità giusta con cui
00:42:53un governo dovrebbe operare, io questo lo dico
00:42:55lo confermo, assolutamente
00:42:57la cosa che mi lascia un po'
00:42:59pensare è che il video ovviamente
00:43:01fa riferimento al 2017
00:43:03Sì, quando era presentato, quando era
00:43:05andato in vigorelli
00:43:07Il primo mandato, insomma, della Lorenzin
00:43:09che poi è rimasta, no, anche
00:43:11i mandati, mi chiedo, ma
00:43:13possibile che dal 2017 ad oggi
00:43:15siamo nel 2025
00:43:17oggi esce
00:43:19un referendum per abblocare quella legge
00:43:21ma, diciamo, tutto questo tempo
00:43:23tutti i governi che sono passati
00:43:25comunque destre, sinistre, centro, tutti
00:43:27nessuno si è mai posto
00:43:29questo tipo di problema? Allora, Fulvia, tu sai
00:43:31che per quanto riguarda il referendum
00:43:33c'è proprio un'esattezza
00:43:35burocratica che deve
00:43:37essere posta nel quesito abrogativo
00:43:39qualcuno ci ha pensato
00:43:41nel passato e sono stati
00:43:43rimandati al mittente perché
00:43:45non erano ritenuti idonei
00:43:47adesso, invece, i quesiti
00:43:49sono nitidi perché sono stati
00:43:51posti in essere, prese in
00:43:53considerazione proprio i passaggi
00:43:55incongrui, come ha detto
00:43:57l'avvocato Luca Ventoloro prima, di quella
00:43:59legge Lorenzin e poi
00:44:01hai ragione tu, tutto questo tempo
00:44:03diceva come sono passati tutti questi anni
00:44:05possibile campateate, riscrivere, tutto il resto
00:44:07forse, però, come ha detto
00:44:09Ventoloro, i casi
00:44:11di bambini non vaccinati
00:44:13e di quelli che vengono ammoltati
00:44:15sono talmente tanti che sono
00:44:17una matassa e non se ne può più
00:44:19Tony?
00:44:21Allora, secondo me di base c'è che
00:44:23la Lorenzin in quella
00:44:25presentazione della sua legge
00:44:27quella fierezza... Allora, vorrei ricordarti
00:44:29prima che tu vada avanti che la
00:44:31Lorenzin, ora, uno nella vita fa quello che vuole
00:44:33è lecito cambiare
00:44:35idea, ideologie, non lo so
00:44:37perché se uno, insomma, è di
00:44:39centro-destra, ha un tipo di
00:44:41ideologia, ricordo
00:44:43ognuno può fare quello che gli pare
00:44:45che
00:44:47Lorenzin faceva parte, allora,
00:44:49del Popolo della Libertà
00:44:51i cui capi erano Silvio
00:44:53Berlusconi e Fini, poi Fini
00:44:55ve ne è mandato via, e passare
00:44:57dal Popolo della Libertà al PD
00:44:59insomma è un L di meno, ma quella L è molto
00:45:01importante. Eh sì, vabbè, sicuramente
00:45:03quindi, sicuramente
00:45:05non era il contesto giusto,
00:45:07non era il linguaggio appropriato
00:45:09veramente disapprovazione
00:45:11totale per quel modo di essere e di fare
00:45:13questo è un dato di fatto, cioè sarei
00:45:15un falso a dire diversamente
00:45:17cioè di fatto che
00:45:19sicuramente... Adesso tirano i capelli alle giornaliste
00:45:21adesso va di modo a lui
00:45:23Ecco, sì, sì, credo che sia
00:45:25increscioso. Ecco, una bellissima
00:45:27parentesi, quella che tu
00:45:29mi stai dando, Cristiano
00:45:31Romano Prodi, qualcuno
00:45:33ha detto che hai una certa età per
00:45:35difenderti, però
00:45:37anche soltanto sghignazzare
00:45:39anche non aver tirato
00:45:41i capelli proprio delicatamente
00:45:43che è già brutale, ad una donna
00:45:45ad una giornalista, perché
00:45:47ha fatto una domanda su Ventotene
00:45:49su quello che insomma
00:45:51veniva scritto da
00:45:53Ventotene, e sghignazzare
00:45:55come dire... Ecco
00:45:57già bruttissimo
00:45:59bruttissimo, facciamo un applauso a quella giornalista
00:46:01ecco, grazie Cristiano
00:46:03per questo là, vai
00:46:05Quindi sicuramente un'uscita poco felice
00:46:07è il modo di essere e di fare
00:46:09l'analisi attenta sicuramente di persone
00:46:11che lavorano nella sanità
00:46:13sia dal punto di vista
00:46:15ministeriali, sia dal punto di vista
00:46:17scienziati esterni, sicuramente
00:46:19sono più maturi
00:46:21e che possono... cioè di fatto
00:46:23che se fosse stato un obbrobbio questa legge
00:46:25a parte i cavilli burocratici
00:46:27sarebbe stata fatta comunque... Ma prima di questa legge
00:46:29c'era l'autodichiarazione dei genitori
00:46:31dicevano, ci prendiamo
00:46:33le responsabilità, poi di colpo
00:46:35questa legge massiccia
00:46:3710 vaccinazioni e ricordo
00:46:39ancora che il dottor Mariano
00:46:41Amici ha spiegato
00:46:43in un altro programma della rete
00:46:45che in verità sono 14 i vaccini
00:46:47io non lo sapevo, l'ha dichiarato lui, l'ha viso
00:46:49scoperto, cioè ha detto che
00:46:51l'infante
00:46:53appena nato
00:46:55viene inoculato loro
00:46:57l'insaputa genitoriale
00:46:594 vaccini, io questo non lo sapevo, devo andare
00:47:01a rivedere il servizio che parlerà
00:47:03appunto di questa situazione
00:47:05Quindi sensibilizzazione delle famiglie
00:47:07attraverso una comunicazione appropriata
00:47:09e competente, semplicemente quello
00:47:11con le varie ipotesi che possono essere
00:47:13prese in atte, tra cui
00:47:15gli anticorpi, sicuramente un'analisi
00:47:17ben fatta
00:47:19e differire nel tempo
00:47:21eventuali vaccini dove
00:47:23non dico l'obbligo, cioè la necessità
00:47:25non parlo di obbligo, parlo di necessità
00:47:27di farlo per i propri figli
00:47:29Ecco, ma queste leggi così importanti
00:47:31si parla dei figli, di quelli
00:47:33che sono il futuro di questo
00:47:35paese, ma chi cacchio le scrive
00:47:37queste leggi? Cioè è mai possibile
00:47:39chi è? Cioè gli esecutori
00:47:41quelli che dicono, no secondo me
00:47:43diciamo così, secondo me diciamo questo
00:47:45ecco, come l'avete
00:47:47scritta questa legge? Dando
00:47:49poi, come ha detto il Vulnus
00:47:51l'avvocato Vittaloro
00:47:53prima, dicendo
00:47:55si diamo una finestra per poter
00:47:57far capire che è possibile
00:47:59non vaccinarsi, cioè magari
00:48:01presentando alla scuola il sol fatto
00:48:03di aver richiesto
00:48:05la vaccinazione, non è così, come spiega
00:48:07Dorocchi prima, perché se trovi, come ha detto
00:48:09Tony, se trovi un
00:48:11dirigente scolastico che si impunta, col
00:48:13cacchio che è sufficiente solo quella, o no Cristiano?
00:48:15Si, a parte che in Italia c'è questa
00:48:17purtroppo grave
00:48:19le leggi le scrivono
00:48:21i politici, che di leggi non ne capiscono nulla
00:48:23si hanno i tecnici, ma
00:48:25poi la magistratura le applica, le fa
00:48:27applicare, condanna, non condanna
00:48:29quindi dovrebbe essere, cioè
00:48:31io non voglio, io sono stato
00:48:33contro la magistratura, però su
00:48:35alcune cose, perché incentrare il potere
00:48:37però le leggi non le dovrebbero
00:48:39proporre di scrivere i politici, perché
00:48:41di legge non ne capiscono nulla, perché
00:48:43poi, e qui
00:48:45mi collego a Fulvia, le persone
00:48:47che poi
00:48:49si rapportano con le famiglie
00:48:51e quindi hanno a che fare proprio
00:48:53con un ruolo istituzionale
00:48:55si rapportano con persone che sono
00:48:57poi, possono essere aggressive
00:48:59penso, no? Perché mal informate
00:49:01perché, no? Quindi tu magari
00:49:03ti puoi trovare anche, quindi creano
00:49:05nel popolo, stiamo sempre lì, creano delle
00:49:07agitazioni, delle
00:49:09sommosse che potrebbero essere evitabili
00:49:11e, come diceva Tony
00:49:13trovi delle campagne
00:49:15l'informazione e la trasparenza salverebbe
00:49:17l'umanità, io lo dico sempre
00:49:19allora io dico una cosa
00:49:21nel caso specifico mio, no?
00:49:23quando sono andato ad accompagnare questa grandissima amica
00:49:25ecco, per l'esenzione vaccinale
00:49:27io ho fatto questo quesito
00:49:29alla pediatra, allora
00:49:31se non mi vuol fare questo
00:49:33certificato di esenzione
00:49:35mi scriva che la bimba o il bimbo
00:49:37è idoneo al vaccino
00:49:39eh ma io non posso, non si prendono
00:49:41nemmeno la responsabilità, capito? Cristiano
00:49:43ah, eccola
00:49:45la responsabilità
00:49:47ma lei
00:49:49telespettatrici e telespettatori lo dico
00:49:51non ha bisogno di nessun vaccino
00:49:53questa qui, perché qualsiasi morbo
00:49:55la veda o virus
00:49:57come la vede, scappa
00:49:59abbiamo noi bisogno di un vaccino
00:50:01per lei pure, vai parla qui
00:50:03eccola, ecco
00:50:05io te ci
00:50:07prendiamo bene
00:50:09ma perché una volta non siamo insieme
00:50:11ti porto dai maschioni
00:50:13asociali
00:50:15che guardano
00:50:17che guardano le pecore
00:50:19e ci
00:50:21impecoriamo
00:50:23sai che belata
00:50:25ma vada via chiusi
00:50:27direbbe Milano, allinea la regia
00:50:31eccoci in onda
00:50:33a Contraposti Radio Roma News
00:50:35stiamo parlando dell'obbligo vaccinale
00:50:37vi ricordo che sino
00:50:39a 15 giugno 2025
00:50:41si possono
00:50:43firmare i quesiti
00:50:45abrogativi di alcune
00:50:47norme, di alcune parti
00:50:49della legge Lorenzin
00:50:51per quanto riguarda l'abrogerei del tutto
00:50:53prima di continuare
00:50:55adesso vi faccio vedere da Piazza Pulita
00:50:57di qualche anno fa
00:50:59un loro reportage dalla Sette
00:51:01appunto, di una pediatra
00:51:03che dà dei consigli
00:51:05praticamente è il volto coperto
00:51:07però sentite
00:51:09ascoltate bene
00:51:11perché è tutto molto attualissimo
00:51:13visto che la legge è quella è
00:51:15questa legge non mi piace
00:51:17non ho paura di dirlo perché
00:51:19non c'era nessuna epidemia in corso
00:51:21e il sanitario ha poco
00:51:23questa legge
00:51:25dopo aver chiarito il suo pensiero sulla legge Lorenzin
00:51:27questa pediatra di base
00:51:29espone la sua teoria del complotto
00:51:31tre anni fa
00:51:33gli Stati Uniti con Barack Obama
00:51:35e la pediatra Lorenzin
00:51:37è stato seglato un fatto
00:51:39in cui l'Italia è diventata capofila
00:51:41della vaccinazione nel mondo
00:51:43l'Italia perché è un popolo
00:51:45un po' di pecoroni
00:51:47e poi perché
00:51:49perché gli stabilimenti grandi
00:51:51dove producono il vaccino
00:51:53sono in Italia
00:51:55volevano chiudere questi stabilimenti italiani
00:51:57a fatto di che rimaniamo in Italia
00:51:59in cambio di vaccinazione
00:52:01di massa indiscriminata
00:52:03non è riuscita la legge
00:52:05hanno fatto delle finte epidemie
00:52:07a novembre e dicembre c'era stata
00:52:09l'epidemia di meningite C
00:52:11tutti che correvano a farsi le vaccinazioni
00:52:13perché hanno dovuto piazzare
00:52:15quelli che nessuno
00:52:17si faceva
00:52:19e la multinazionale non ci mette di certo
00:52:21il suo pensiero è chiaro
00:52:23sono le multinazionali che dettano legge
00:52:25ma in pratica come aiuta i genitori
00:52:27che non vogliono vaccinare i bambini
00:52:29laddove trovo un appiglio
00:52:31vado a dire io trovo
00:52:33uno in cui il padre
00:52:35soffre di velocità e dico guarda
00:52:37se uno prende una terapia cortisonica
00:52:39per esempio non può essere vaccinato
00:52:41per dire no
00:52:43ma questa pediatra ha un suggerimento anche per i casi
00:52:45in cui l'appiglio medico non c'è
00:52:47entro il primo anno di vita il bambino
00:52:49ha gli anticorpi che gli ha passato la madre
00:52:51lei dovrebbe andare a fargli un prelievo
00:52:53a chiedergli
00:52:55un dosaggio degli anticorpi
00:52:57antipetano e antipolio
00:52:59in esperienza che vengano positivi
00:53:01perché se gli dovesse risultare
00:53:03che ce l'ha gli anticorpi
00:53:05lei esibisce
00:53:07il documento che significa
00:53:09che non avendone bisogno
00:53:11io chiedo di fare
00:53:13la vaccinazione scomposta
00:53:15cioè monocomponente
00:53:17siccome non esistono
00:53:19e quello non è un problema suo
00:53:21è un problema del ministero della salute
00:53:23che non ce li ha questi monocomponenti
00:53:25quindi questo porterebbe in avanti
00:53:27l'età della vaccinazione
00:53:29a meno che poi non succeda qualcosa
00:53:31il decreto salta da una parte
00:53:33me lo auguro
00:53:35nella speranza che la legge salti
00:53:37questa pediatra intanto si prodiga in aiuto
00:53:39dei genitori novax
00:53:41d'altronde sui vaccini secondo lei
00:53:43molte cose vengono nascoste
00:53:45è morta una bambina di 4 anni
00:53:47per...
00:53:49io non ci credo signora
00:53:51poi adesso è uscito fuori
00:53:53che però la bambina un mese fa
00:53:55aveva fatto diagnosi di diabete
00:53:57e poi pare che un mese prima
00:53:59avesse fatto tutta una serie di vaccini
00:54:03ora sarà vero?
00:54:05non sarà vero?
00:54:07vogliono dire che è stata la malaria
00:54:09voi dovete sempre avere
00:54:11il ragionevole dubbio
00:54:17grazie a Piazza Pulita della 7
00:54:19questo servizio di qualche anno fa
00:54:21era proprio ridosso evidentemente
00:54:23la normativa della legge Lorenzini
00:54:25avete sentito cosa ha detto la pediatra
00:54:27con il volto scoperto
00:54:29ma potrebbe averlo anche scoperto
00:54:31lo stiamo dicendo qui poco fa
00:54:33lo ha detto Cristiano Rocchi
00:54:35dei vaccini scomposti
00:54:37cioè ha detto
00:54:39hai parlato del fatto che i bimbi
00:54:41possono avere i anticorpi
00:54:43si porta quelli e dice
00:54:45il mio figlio, il mio bimbo
00:54:47gli anticorpi per la varicella, per il morbillo
00:54:49e per altri e quindi voglio i vaccini scomposti
00:54:51e quindi a quel punto che cosa si fa?
00:54:53bisogna andare
00:54:55per quanto mi riguarda
00:54:57al Vaticano, prendere il vaccino
00:54:59e fartelo somministrare
00:55:01poi da un medico
00:55:03perché ovviamente durante il Covid
00:55:05abbiamo visto vaccinazioni
00:55:07senza nessun tipo di precauzione
00:55:09ma il vaccino va fatto in una sala ambulatoriale
00:55:11la pediatra
00:55:13stava dando dei consigli
00:55:15su come non vaccinare
00:55:17perchè Tony nel caso, avete sentito
00:55:19Fulvio, no?
00:55:21non è previsto nello Stato italiano
00:55:23il vaccino scomposto
00:55:25cioè non sono dieci vaccini
00:55:27magari sono due siringhe da cinque
00:55:29e se uno ha il morbillo, ce l'ha già avuto
00:55:31ha gli anticorpi, li riportate
00:55:33e non essendoci scomposti
00:55:35questo è un problema
00:55:37è un dato di fatto
00:55:39un'evidenza che non va bene
00:55:41e va sistemata anche questo aspetto
00:55:43è che non si può andare al Vaticano
00:55:45cioè non tutti potremmo permetterci
00:55:47o fare comunque delle analisi
00:55:49ora non so, io sono molto ignorante in materia
00:55:51al di là del Vaticano
00:55:53è un iter che però non è giusto
00:55:55che io debba fare
00:55:57per forza sei un esavalente, una quadrivalente
00:55:59quando appunto potrei
00:56:01però tante persone non lo sanno
00:56:03il problema è che non lo sanno
00:56:05e se tu fai questo ragionamento, sei subito un novax
00:56:07cosa che ad esempio io non sono
00:56:09io non sono un novax, lo voglio dire
00:56:11però sei un genitore
00:56:13come diceva, ragionevole dubbio
00:56:15sei un genitore con ragionevole dubbio
00:56:17la legge mi impone di essere
00:56:19visto che sono un genitore responsabile
00:56:21come ha detto l'avvocato Luca Vittarolo
00:56:23ma questa legge quasi non te lo permette
00:56:25ora per quanto riguarda questi vaccini scomposti
00:56:27io ti stavo dicendo
00:56:29sono ignorante in materia
00:56:31se fosse stato quel dottor Amici magari mi avrebbe risposto
00:56:33ma se un bambino
00:56:35un infante ha anticorpi
00:56:37già perché gli era passati la mamma
00:56:39per il morbillo, la varicella
00:56:41è da pienissimo di questi anticorpi
00:56:43e tu gli fai una monodose che ha
00:56:45anche il vaccino per il morbillo
00:56:47chiedo ignorantemente
00:56:49magari scrivermi a 32023833
00:56:51e ringrazio tutti quelli che scrivono
00:56:53ma c'è uno scontro?
00:56:55si può arrivare ad una maltese autoimmune?
00:56:57non lo so, io questi quesiti mi ripongo
00:56:59l'irragionevole dubbio
00:57:01del quale ha parlato adesso Cristiano Rocchi
00:57:03a te Sandy
00:57:05io concordo con quello che ha detto Cristiano
00:57:07il discorso è proprio questo
00:57:09che siamo
00:57:11in una zona d'ombra
00:57:13appunto su questi vaccini
00:57:15dove noi genitori
00:57:17non sappiamo esattamente
00:57:19dove parare
00:57:21perché praticamente non c'è
00:57:23una istruzione chiara
00:57:25e i dubbi sono tanti
00:57:27sono tanti per le modalità
00:57:29con cui ci sono stati
00:57:31non proposti ma addirittura
00:57:33obbligati
00:57:35e questo fa crescere appunto il discorso
00:57:37nel no vax
00:57:39oramai questa terminologia viene usata così
00:57:41ma questa proprio
00:57:43diciamo
00:57:45rabbia nei confronti
00:57:47di un'istituzione che non
00:57:49io vi do un ultimo ora dell'ultimo ora
00:57:51perché è arrivata un'altra ultimo ora
00:57:53mi si è passato il termine
00:57:55sempre l'avvocata Renete Olze
00:57:57Tedesca ma naturalizzata
00:57:59italiana
00:58:01adesso su tutti i social
00:58:03è apparso il video della conferenza stampa
00:58:05dove lei dice di aver
00:58:07notificato i responsabili della sanità
00:58:09pubblica in Italia
00:58:11un'istanza per l'urgente
00:58:13sospensione dell'obbligo vaccinale
00:58:15pediatrico per i tanti
00:58:17eventi avversi accaduti
00:58:19ad alcuni bimbi quindi questo si
00:58:21somma al fatto che sono in corso
00:58:23ancora e per fortuna
00:58:25le firme
00:58:27per poter far si
00:58:29che venga approvato il referendum abrogativo
00:58:31sino al 15 giugno della legge
00:58:33Lorenzin Fulvia Morriconi
00:58:35Allora rispetto a questa notizia
00:58:37insomma che hai dato
00:58:39dunque la sospensione totale dell'obbligo
00:58:41vaccinale lo sapete io non mi trovo
00:58:43d'accordo perché non è che si può fare
00:58:45di tutta l'erba un fascio quindi
00:58:47proprio azzerarla totalmente
00:58:49secondo me non è la strada giusta ma la strada
00:58:51giusta lo ripeto e secondo me
00:58:53è fondamentale questo
00:58:55in questo momento storico
00:58:57giustamente le persone vanno informate
00:58:59quindi un governo
00:59:01che comunque il governo io lo ricordo a tutti
00:59:03è un governo che è a servizio
00:59:05del cittadino cioè lo stato comunque
00:59:07è al servizio del cittadino
00:59:09allora a questo punto
00:59:11ho visto insomma le varie
00:59:13perplessità che sono
00:59:15emerse rispetto alle persone
00:59:17che hanno anche
00:59:19da un certo senso anche ragione
00:59:21ma perché non fare
00:59:23della trasparenza il punto di forza
00:59:25di un governo allora io
00:59:27non vedo qual è il problema
00:59:29di spiegare alle persone allora ci sono
00:59:31questi dieci vaccini
00:59:33hai visto prima il servizio della pediatra
00:59:35che dava dei consigli a volto
00:59:37coperto quello era
00:59:39di qualche anno fa l'avrebbe potuto
00:59:41fare a volto scoperto perché non ha detto
00:59:43chissà che ha dato proprio la spiegazione
00:59:45certo ma infatti
00:59:47questo ci fa capire che oltre alle persone
00:59:49ovviamente anche i professionisti
00:59:51sono in difficoltà perché
00:59:53chiaramente questa legge è
00:59:55interpretabile
00:59:57come abbiamo visto quindi il professionista
00:59:59addirittura il pediatra di libera scelta
01:00:01che per paura di dire la sua
01:00:03cioè lui ha fatto lei
01:00:05insomma hanno fatto un giuramento di ipocrate
01:00:07è una cosa non di poco conto
01:00:09quindi che ha paura di
01:00:11manifestare il proprio pensiero
01:00:13rispetto alla tutela del minore
01:00:15perché qui parliamo del pediatra quindi del minore
01:00:17cioè io lo trovo veramente grave
01:00:19quindi a livello governativo
01:00:21va fatta assolutamente
01:00:23una chiarezza rispetto a questi punti
01:00:25perché stiamo gettando la gente nel caos
01:00:27e nessuno sta morendo per mettere
01:00:29a mio avviso il giuramento di ipocrate è stato buttato
01:00:31al cesso da qualche anno
01:00:33però chi lo fa ci crede
01:00:35ed è giusto non vissare
01:00:37queste persone
01:00:39secondo me non è trascurabile
01:00:41il fatto dell'imponenza e della potenza
01:00:43delle case farmaceutiche
01:00:45multinazionali
01:00:47in materia farmaceutica
01:00:49ma la Moriconi sarebbe stata un'ottima
01:00:51ministra della salute
01:00:53un'ottima ministra della salute
01:00:55perché poi al pratico
01:00:57quando c'è delle influenze esterne
01:00:59dei ricatti economici
01:01:01morali
01:01:03ricatti nel vero senso della parola
01:01:05a quel servizio, a quella conferenza stampa
01:01:07dove la Lorenzina nel 2017 con quella
01:01:09enfasi ha detto quelle cose
01:01:11non è proprio moto
01:01:13perché non vuoi avere un'enfasi in tal senso
01:01:15devi avere una serenità tale, una trasparenza tale
01:01:17un linguaggio pure comune per arrivare
01:01:19veramente alle persone più umili
01:01:21far capire veramente il pensiero
01:01:23perché di quella legge
01:01:25la serenità da mamma di famiglia
01:01:27da mamma di famiglia
01:01:29invece quella non è una mamma di famiglia
01:01:31quel modo non è quello corretto
01:01:33guarda che ha creato in noi, che siamo contrapposti
01:01:35ha creato in qualche modo
01:01:37quel tipo di vehemenza ci ha unito
01:01:39ci ha fatto capire che bisogna prendere le distanze
01:01:41la comunicazione è assolutamente
01:01:43sbagliata, il modo sbagliato
01:01:45quello non è lo stato che mi rispecchia
01:01:47non esiste proprio
01:01:49quindi possiamo tutti e quattro dire
01:01:51io non sono Lorenzino
01:01:53ma tutti e cinque, perché se siete su quel palco
01:01:55e dire con quella enfasi, con quella vehemenza
01:01:57attenzione, insomma
01:01:59questo è
01:02:01poi sei poi impampinata con l'età
01:02:03poi quella brutale battuta
01:02:05la multa, non è mica pizza e fichi
01:02:07la multa
01:02:09eccola la finta soriona, tutta per te
01:02:11sta arrivando
01:02:13la gonga pubblicitaria
01:02:15ti piace più la pizza o più i fichi
01:02:17che quaresima ragazzi
01:02:19vai
01:02:21che devi dire?
01:02:23no, che devi dire?
01:02:25è per me stessa
01:02:27oh finalmente, sentiamo
01:02:29voi altri tenete
01:02:31tranne Enri, Volchi e Fulvia
01:02:33ah, voi altri tranne
01:02:35Enri, Cristiano
01:02:37e Fulvia, quindi è per Toni e per Ale
01:02:39si che c'hanno
01:02:41la ciuscella che sarebbe la
01:02:43carruba, cavallara
01:02:45fatevi una nitrata con me
01:02:47una nitrata?
01:02:49vuole fare
01:02:51la con lei
01:02:53una nitrata con voi due, capito?
01:02:55un retro
01:02:57alla fine della regia
01:02:59le vortecce
01:03:01eccoci
01:03:03a contraposita di un ominoso
01:03:05che lo scusa perché sto ridendo
01:03:07perché comunque la gonga pubblicitaria
01:03:09nel caso di chiamarla così
01:03:11gonga
01:03:13scimmiesca come la giungla del Congo
01:03:15da fastidio anche alla regia
01:03:17allora stiamo parlando di pubblico vaccinale
01:03:19per i bambini
01:03:21per la scuola dell'infanzia e non solo
01:03:23abbiamo analizzato la legge Lorenzin
01:03:25l'avvocato Luca Ventadoro ha praticamente detto
01:03:27tutto, ora però non sto facendo
01:03:29riassunto come vi ho riferito
01:03:31prima, se volete domani alle 16.30
01:03:33come ogni lunedì c'è la replica di contraposta
01:03:35integrale e anche la mattina il sabato
01:03:37alle 10.30 e riguardate
01:03:39praticamente tutto, devo dire, ottime le
01:03:41compagini, stiamo dando dei consigli
01:03:43stiamo dando delle spiegazioni
01:03:45concrete da
01:03:47tutti i punti di vista
01:03:49ora, dall'altro punto di
01:03:51vista, attenzione perché
01:03:53sui social rimbalza
01:03:55questo video
01:03:57dove c'è Matteo Bassetti
01:03:59l'immunologo, attenzione
01:04:01che cosa dice Bassetti
01:04:03in soldoni e praticamente ci sono
01:04:05molti incacchiati su quello
01:04:07che in un passaggio dice, perché in un passaggio
01:04:09lui dice, per i bambini
01:04:11sceglie la salute pubblica
01:04:13non i genitori, è come dire
01:04:15che i bambini sono dello
01:04:17Stato e non della mamma e del papà
01:04:19guardate
01:04:41è un grande problema per tutti noi
01:04:43la filosofia Novax
01:04:45va bene nel momento in cui scegli la tua
01:04:47salute, ma nel momento in cui si deve
01:04:49scegliere per i nostri ragazzi, per i nostri
01:04:51bambini
01:04:53sceglie la salute pubblica
01:04:55e non scelgono i genitori, questo è un
01:04:57dato molto importante
01:04:59la salute dei bambini
01:05:01è di proprietà di tutti noi
01:05:03vabbè, non sono
01:05:05molto d'accordo su quello che ha detto, ha detto che
01:05:07però in un caso negli Stati Uniti, quanti milioni
01:05:09di abitanti fa gli Stati Uniti
01:05:11una morte di morbillo, di converso
01:05:13mi pare, rispondo io a Bassetti
01:05:15e quanti invece sono
01:05:17morti per i vaccini, allora facciamo questa
01:05:19somma dove si compendia
01:05:21allora Sandy a te, perché ti vedo
01:05:23scalpitare su questo, perché un caso
01:05:25di morbillo, ora io non è che
01:05:27sto dicendo come
01:05:29sono sulle linee di Rocchi, non è che sia
01:05:31Novax in assoluto
01:05:33ecco, laddove evidentemente
01:05:35c'è un'emergenza, ma con vaccini
01:05:37sondati, studiati
01:05:39come quelli che ci hanno inoculato nel periodo
01:05:41Covid, di cui lui era alfiere
01:05:43parla lui
01:05:45lui è stato uno degli alfieri
01:05:47Bassetti
01:05:49uno degli alfieri che praticamente
01:05:51si si sappiamo tutto
01:05:53ma torniamo ai vaccini per l'infanzia
01:05:55io penso che
01:05:57la tutorialità aspetta sempre
01:05:59ai genitori, sono i genitori
01:06:01non lo Stato, mi dispiace
01:06:03sono totalmente
01:06:05in disaccordo con quello
01:06:07Cristiano scusami, ma per dire la sua
01:06:09cioè per far vedere Bassetti
01:06:11che occorre vaccinare tutti
01:06:13e non si deve andare a firmare, questo poi uno
01:06:15che recepisce da questo video
01:06:17amatoriale degli stessi pubblicati
01:06:19in questi giorni, è dovuto
01:06:21andare a pescare un caso
01:06:23in tutto il mondo, negli Stati Uniti
01:06:25per una morte di morbillo
01:06:27per dire non andare a firmare referendum
01:06:29allora a parte che dare degli
01:06:31idioti a due genitori
01:06:33appena perso una bambina
01:06:35fa capire il livello di
01:06:37Bassetti
01:06:39applauso a Cristiano per quello che sta dicendo
01:06:41e quindi
01:06:43è il discorso che i genitori
01:06:45e i figli sono della salute
01:06:47pubblica, va bene
01:06:49quando i genitori non fanno la loro parte
01:06:51quando appunto non si
01:06:53documentano
01:06:55e questo Fulvio lo sa bene
01:06:57lo sanno tutti gli operatori
01:06:59sociali e tutto quanto altro
01:07:01io lancerei
01:07:03un hashtag
01:07:05colcazzo
01:07:07che i figli sono dello Stato
01:07:09perché i figli non sono dello Stato
01:07:11perché i genitori tremano
01:07:13la notte quando gli si alza la febbre
01:07:15a 40
01:07:17stiamo parlando di influenza e quindi
01:07:19colcazzo che i figli sono dello Stato
01:07:21sono dello Stato quando i genitori non fanno i genitori
01:07:23bravo Cristiano, mi prego di dire questo
01:07:25ma su questo credo che tutti quanti si sia
01:07:27d'accordo, allora ti chiameto in causa Fulvio
01:07:29allora Toni, tu insomma
01:07:31sei tecnica del settore sociale
01:07:33della regione Lazio
01:07:35per esempio Bassetti ha detto
01:07:37che i figli sono solduni
01:07:39dello Stato e decido lo Stato
01:07:41quando decido lo Stato? Cioè tu praticamente
01:07:43vedi
01:07:45una famiglia dove i genitori sono sbandati
01:07:47magari drogati, alcolizzati
01:07:49non vestono bene i bambini
01:07:51stanno dietro i bimbi, in quel caso
01:07:53insomma interviene lo Stato come a salvaguardia
01:07:55dei bambini
01:07:57ti tengo a precisare proprio in merito a quello
01:07:59che ha detto Bassetti con cui io non mi trovo
01:08:01assolutamente d'accordo
01:08:03ve lo spiego proprio facilmente
01:08:05così almeno pure a casa lo capiscono
01:08:07cioè quando interviene
01:08:09esatto, allora ovviamente
01:08:11non è che noi arriviamo e prendiamo il
01:08:13bambino a rivederci e grazie, c'è tutto un procedimento
01:08:15che va messo in piedi, poi c'è un giudizio
01:08:17che non viene dato dai servizi
01:08:19ma da un terzo che è un
01:08:21tribunale e quindi questo
01:08:23insomma è da chiarire, ma
01:08:25in quali situazioni? Nelle situazioni gravissime
01:08:27cioè dove veramente c'è un
01:08:29grave rischio e pericolo
01:08:31imminente nei confronti di un minore
01:08:33quindi quando i genitori comunque non sono
01:08:35assolutamente in grado di prendersene
01:08:37cura, a quel punto la loro responsabilità
01:08:39generoriale viene sospesa
01:08:41nei casi più gravi anche decadono
01:08:43dipende insomma poi dalla gravità del
01:08:45fatto, interviene lo Stato
01:08:47con la nomina di un tutore che
01:08:49diciamo è rappresentato dal sindaco
01:08:51del comune
01:08:53quindi lo Stato diventa tutore del
01:08:55minore, quindi in quel caso si deve occupare
01:08:57ovviamente di tutta
01:08:59una serie di inconvense
01:09:01come è la salute, quindi vaccini
01:09:03cose insomma
01:09:05prima di ricorrere a questa situazione
01:09:07estrema
01:09:09indagate molto
01:09:11sono, ma assolutamente ma ci sono
01:09:13degli strumenti
01:09:15che noi mettiamo in atto per sostenere
01:09:17tutte le famiglie
01:09:19proprio per non arrivare all'istituzionalizzazione
01:09:21del minore, quindi per esempio
01:09:23tanti pensano, ah vedi quello
01:09:25non può pagare l'affitto, gli levano il figlio
01:09:27no, perché per esempio dove
01:09:29lavoro io, è interessante quello che
01:09:31sta dicendo, attenzione te ne aspettate
01:09:33ripetilo, allora
01:09:35ribadisco, tanti pensano
01:09:37il povero genitore, i poveri
01:09:39genitori che non hanno uno
01:09:41stipendio importante, che magari riescono
01:09:43malamente a pagare un affitto
01:09:45allora arrivano i servizi e gli tolgono il
01:09:47figlio, non è così, infatti se mi
01:09:49permettete, visto che ho avuto
01:09:51delle esperienze, vorrei fare
01:09:53proprio un plauso invece agli assistenti sociali
01:09:55gli assistenti sociali non sono
01:09:57il male, vorrei
01:09:59dirlo al pubblico, perché è visto
01:10:01la figura dell'assistenza sociale, è visto come qualcosa
01:10:03di male, di maligno, di qualcosa di perfido
01:10:05no no no, io anche lei ne conosco
01:10:07molte che sono veramente
01:10:09persone che tra l'altro
01:10:11lavorano con pochissime risorse
01:10:13grazie Cristiano, molto empatiche
01:10:15è vero Cristiano, sono molto empatiche
01:10:17pure lì ci sarà la persona magari
01:10:19un po' più arcigna, un pochettino
01:10:21non lo so, però io devo dire mi sono sempre
01:10:23relazionato con persone
01:10:25gradevolissime che fanno questo mestiere, lo fanno
01:10:27col cuore, andare a togliere il bambino alla famiglia
01:10:29non dà gusto a nessuno
01:10:31se no qualche malato perverso
01:10:33non stiamo parlando di questo, però io vorrei proprio
01:10:35dire alle persone, anzi
01:10:37affidatevi, specialmente alle coppie
01:10:39che si separano, non abbiate
01:10:41paura dei servizi sociali
01:10:43possiamo fare un applauso?
01:10:45Siete i migliori mediatori
01:10:47siete i migliori mediatori e
01:10:49per quanto riguarda il tribunale di minori
01:10:51vorrei dire anche questo, lì
01:10:53mi fa piacere
01:10:55che ho visto più di una volta
01:10:57che nel minorile
01:10:59dell'adulto
01:11:01frega veramente poco ed è giusto
01:11:03ed è giusto perché in quel caso
01:11:05il bambino
01:11:07il supremo interesse del minore
01:11:09perché è un individuo, non è dello stato
01:11:11né del genitore, è un individuo
01:11:13quindi un applauso e un
01:11:15apprezzamento agli assistenti.
01:11:17Siamo tutti d'accordo e come possiamo
01:11:19essere d'accordo anche sul fatto, vedete
01:11:21la scritta per mio figlio, scelgo io
01:11:23il referendum abrogativo delle leggi
01:11:25Lorenzin, sino al 15 giugno
01:11:27andate a firmare
01:11:29per far sì che questo referendum
01:11:31possa essere reso esecutivo
01:11:33e tutti si possa andare a
01:11:35votarlo. Ora io
01:11:37chiedo questo tra le spettatrici e tra gli spettatori
01:11:39è un diritto
01:11:41assoluto poter partecipare
01:11:43al referendum
01:11:45abrogativo, quindi anche chi
01:11:47crede che i vaccini
01:11:49insomma, anche se ne sono 50
01:11:51devono essere inoculati
01:11:53vi prego tutti quanti di andare a
01:11:55firmare per la democrazia. Allora
01:11:57Tony. No, spero
01:11:59che effettivamente questo passo di civiltà
01:12:01sia importante
01:12:03io lo sostengo questo, anche se
01:12:05l'Astag è un po'
01:12:07sfrontato, però sicuramente
01:12:09tra la Lorenzin e decidere
01:12:11io, penso di decidere io. Grande Tony
01:12:13è un Astag, credo, per mio figlio
01:12:15scelgo io rivolto a quello che ha detto Bassetti
01:12:17poco fa secondo me, no? Come
01:12:19spiegava. Bassetti ha preso
01:12:21un caso limite dove
01:12:23a modo suo si è fatta la sua ragione
01:12:25sicuramente dall'altra parte
01:12:27io che perdo uno dei quattro figli
01:12:29di Morbillo non rispondo
01:12:31categoricamente, gli altri
01:12:33comunque non li vaccino di Morbillo
01:12:35sicuramente farò
01:12:37delle apposite
01:12:39delle apposite analisi affinché
01:12:41valutare se gli altri figli ne hanno bisogno
01:12:43e se ho sbagliato, perché
01:12:45sbagliare è umano, perseverare
01:12:47è diabolico, quindi se ti sei perso un figlio
01:12:49comunque sia, per gli altri magari
01:12:51mi riservo di
01:12:53verificare il vaccino. Questo
01:12:55è una, è giusto
01:12:57solo un passaggio fondamentale
01:12:59di Bassetti e potrebbe avere
01:13:01ragione, tutto il resto assolutamente
01:13:03da difendere. E poi diamogli un consiglio
01:13:05che vada a
01:13:07scegliersi gli occhiali con più
01:13:09raziocilio.
01:13:11Sentito di Cortese, ma lo sai che
01:13:13proprio l'altro giorno
01:13:15nella giungla del Congo
01:13:17uno scimpanzè ha avuto
01:13:19è stato scoperto
01:13:21soffrire di alopecia
01:13:23dappertutto
01:13:25e noi potremmo mandare Pinsimoni
01:13:27a controllare questa alopecia, lo sai
01:13:29che ora, essendo
01:13:31accaduto questo, è
01:13:33opportuno che tutti
01:13:35perché c'è questo assioma, questi rocchi
01:13:37con le scimmie, e siamo
01:13:39della stessa famiglia, dello stesso ceppo, dello stesso
01:13:41albero, e ci prendiamo l'alopecia
01:13:43a tutti, e quindi che facciamo un vaccino
01:13:45anche contro la alo
01:13:47e anche la pece, a ricordare che quella scimmia
01:13:49quella scimpanzelli alberata
01:13:51questo è. Dunque, telespettatrici
01:13:53e telespettatori, una puntata devo dire
01:13:55bella, perché vi stiamo spiegando
01:13:57e vi abbiamo spiegato come corre il tempo
01:13:59non me ne sono reso a conto, perché quando poi
01:14:01ci prendono le tematiche
01:14:03non mi stia lì a parlare. Tanti servizi
01:14:05vi li abbiamo fatti vedere tanti
01:14:07ringrazio ancora l'avvocato Luca
01:14:09Ventaloro, avete visto l'enfasi
01:14:11con la quale la Lorenzina nel 2017
01:14:13esponeva a tutti
01:14:15questa sua legge sull'obbligo vaccinale
01:14:17poi avete visto la pediatra
01:14:19che dà i consigli, che poi era
01:14:21offuscata nel volto in quel reportage
01:14:23della 7 di Piazza Pulita, un programma
01:14:25che io adoro, ma a tutt'oggi
01:14:27può dirlo liberamente
01:14:29con volto scoperto
01:14:31Allora, io ringrazio e vi ricordo
01:14:33che domani alle 16.30, come ogni lunedì
01:14:35c'è la replica integrale
01:14:37e anche sabato mattina alle 10.30
01:14:39La regia di Chierproietti
01:14:41innanzitutto, applauso
01:14:43Alex Sunday
01:14:45e Cenadette
01:14:47Alex Sunday
01:14:49Cristiano Rocchi ha detto dell'anticorpale
01:14:51prima del servizio
01:14:53l'assistente sociale preziosa
01:14:55per quanto anche ha detto oggi
01:14:57Maria Moriconi
01:14:59preziosissima Toni Cortese
01:15:01e poi arriva lei
01:15:03fatti vedere Befana Oriunda
01:15:05fatti vedere Di Cerea, le telecamere che devono delirare
01:15:07la linea, ecco, ciao ciao
01:15:09vatti a tagliare, vatti a carosare
01:15:11prima volevi andare con le pecore
01:15:13con la fulvia, ecco, vatti a impecorare
01:15:15con qualcuno
01:15:17linea, alla rete, ciao
01:15:23Contrapposti, antipodi
01:15:25Con un microfono, con Harry Pass

Consigliato