Si rinnova completamente il pronto soccorso del Policlinico Gemelli di Roma grazie ai fondi destinati al prossimo Giubileo. La struttura, punto nevralgico della sanità romana con oltre 73mila accessi annui, presenta ora una nuova admission room da 27 posti letto e un’osservazione breve intensiva con altri 11 letti. Obiettivo primario: ridurre le lunghe attese, che talvolta hanno superato le 48 ore, e alleggerire la pressione sulla rete d'emergenza regionale. Inaugurazione in presenza del sindaco Roberto Gualtieri e del presidente regionale Francesco Rocca, che hanno sottolineato l'importanza dell'opera realizzata grazie alla corretta gestione delle risorse. La modernizzazione del pronto soccorso, sottolineano i medici del Gemelli, permetterà di affrontare al meglio il previsto aumento di afflusso legato al Giubileo, offrendo cure più rapide e aumentando significativamente il comfort dei pazienti durante l'attesa.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si rinnova completamente il pronto soccorso del Policlinico Gemelli di Roma
00:05grazie ai fondi destinati al Giubileo.
00:07La struttura a punto nevralgico della sanità romana,
00:10con oltre 73.000 accessi annui,
00:13presenta ora una nuova admission room da 27 posti letto
00:16e un'osservazione breve intensiva con altri 11 letti.
00:20Obiettivo primario ridurre le lunghe attese,
00:23che talvolta hanno superato le 48 ore,
00:25e alleggerire la pressione sulla rete d'emergenza regionale.
00:29Inaugurazione in presenza del sindaco Roberto Gualtieri
00:32e del presidente regionale Francesco Rocca,
00:35che hanno sottolineato l'importanza dell'opera realizzata
00:38grazie alla corretta gestione delle risorse.
00:41La modernizzazione del pronto soccorso,
00:43sottolineano i medici del Gemelli,
00:45permetterà di affrontare al meglio il previsto aumento da flusso
00:48legato al Giubileo, offrendo cure più rapide
00:51e aumentando significativamente il confort dei pazienti
00:54durante l'attesa.