• l’altro ieri
La comunità musulmana di Roma si prepara a celebrare l’Eid al-Fitr, la festività che segna la fine del mese sacro del Ramadan

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La comunità musulmana in Italia si prepara a celebrare l'Eid al-Fitr, la festività che
00:05segna la fine del mese sacro del Ramadan, un periodo di digiuno, preghiera e riflessione.
00:10La festa, che cade tra il 30 e il 31 marzo a seconda dell'avvistamento lunare, rappresenta
00:15un momento di gioia, gratitudine e condivisione. Una giornata che inizia con la preghiera comunitaria
00:21speciale, spesso svolta all'aperto o nelle moschee cittadine, a cui seguono incontri
00:26con familiari e amici, donazioni ai bisognosi e pasti ricchi di piatti tradizionali, rafforzando
00:31così i legami sociali e il senso di comunità.
00:34Questa normalmente è questa che è tutta la mesi, questa che è il Ramadan, c'è tanta
00:40gente qua, 600 persone, no? Questa che è mangiare insieme. Anche pure questa nostra
00:45cultura.
00:46È difficile trovare altri punti dove fare questi eventi qui a Roma?
00:52No.
00:53Ci sono tanti posti dove poterlo fare?
00:56Sì.
00:57A Roma la celebrazione più importante si tiene alla Grande Moschea, la più grande
01:01d'Europa, dove migliaia di fedeli si riuniscono per la preghiera del mattino. Dopo il momento
01:06religioso la festa prosegue con pasti condivisi e attività per le famiglie. In città vengono
01:11organizzati anche eventi aperti al pubblico, promossi dai centri islamici locali, con l'obiettivo
01:16di favorire il dialogo interculturale e la comprensione reciproca.

Consigliato