• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Benvenuti a questa edizione di SQS News, nuovo anno, fare le cose in modo diverso per migliorare.
00:22Iniziato con una ventata di energia e speranza, il 2025 rappresenta il momento perfetto per
00:29riflettere e rinnovarsi. E se ogni inizio porta con sé l'opportunità di affrontare con più
00:35determinazioni nuovi obiettivi, anche l'approccio deve mostrarsi più aperto. Resta fondamentale non
00:42lasciarsi sopraffare dalla routine, sfruttando skills per trasformare le sfide in occasioni di
00:49crescita. Accogliere le diversità nella valorizzazione della propria unicità rappresenta un esempio di
00:56questo modus operandi, comprensione reciproca e flessibilità restano strumenti di valore per
01:02costruire relazioni più solide e collaborazioni più fruttuose. Il cambiamento non deve necessariamente
01:10stravolgere, migliorare anche solo di poco giorno dopo giorno significa saper sfruttare immaginazione,
01:17determinazione e creatività per raggiungere qualsiasi traguardo. L'augurio per il 2025 è
01:25che questo rappresenti un anno dove impegno e crescita favoriscano cambiamenti positivi e
01:31successi condivisi. SQS Italia è protagonista a balnearia, dal 23 al 26 febbraio 2025 si è
01:42svolto l'evento dedicato all'ospitalità e all'accoglienza in spiaggia. Le certificazioni
01:49per gli stabilimenti balneari come la ISO 13.900 e la UNI 11.911 rappresentano un elemento
01:56distintivo fondamentale per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità, standard internazionali
02:05che richiedono una gestione attenta e trasparente con un focus su aspetti cruciali come la salute e
02:11la sicurezza dei bagnanti, l'accessibilità per tutti, la prevenzione dell'inquinamento ed il
02:17monitoraggio della soddisfazione dei clienti. Con oltre 8.000 stabilimenti balneari in Italia la
02:24competizione è alta e le certificazioni possono fare la differenza rappresentando uno strumento
02:29oggettivo di scelta per i turisti. Se all'estero questo approccio è già consolidato, in Italia si
02:36propende ancora per una scelta istintiva, una maggiore consapevolezza sull'importanza di questi
02:42criteri standard e quindi vivamente consigliabile. Oltre a garantire un'esperienza piacevole e sicura,
02:49le certificazioni promuovono il rispetto per l'ambiente e il risparmio delle risorse. Con
02:55la scadenza delle concessioni prevista per il 2026 e l'applicazione della direttiva Bolkestein,
03:01adottare questi standard sarà sempre più imprescindibile per gli operatori del settore.
03:08Informarsi e valorezzare queste certificazioni è un passo in avanti verso un turismo balneare
03:15più responsabile e di qualità. Siamo giunti al termine di questa edizione di SQS News,
03:21grazie per essere stati con noi, a tutti voi un cordiale arrivederci!