ROMA (ITALPRESS) - La contrattazione è stata al centro dell'incontro che si è tenuto all'Aran e che ha riguardato la discussione sui 3 miliardi destinati al rinnovo del contratto del personale scolastico. Il presidente di Anief Marcello Pacifico ha partecipato all'incontro.
xl5/mgg/mrv
xl5/mgg/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La contrattazione è stata il centro dell'incontro che si è tenuto a Laran e che ha riguardato
00:08la discussione sui 3 miliardi destinati al rinnovo del contratto del personale scolastico.
00:13Il presidente di Agnif, Marcello Pacifico, ha partecipato all'incontro.
00:18In questo momento gli aumenti sarebbero super giù per il personale della scuola di 735
00:26euro di arretrati e 62 euro di aumento, a cui poi da aprile ci saranno altri 10 euro
00:32in più per le indemnità di vacanza contrattuale e altri 10 euro in più nel mese di luglio.
00:35Ovviamente questo contratto da solo, non recuperare l'inflazione, deve essere visto come un
00:40contratto che, se firmato, subito ti permette di aprire le nuove trattative con altri 6
00:45punti percentuali di aumento e quindi in questo caso complessivamente altri 140-150 euro di
00:51aumenti, però tutto questo ovviamente se si trovano, se si carino le condizioni per
00:56poter continuare.
00:57Per il prossimo incontro, le parti si ritroveranno dopo le elezioni RSU, in programma il 14-15-16
01:04aprile.
01:05In particolar modo stiamo chiedendo di ripristinare il primo gradone stipendiale per gli assunti,
01:10stiamo cercando di far riconoscere il burnout del personale che lavora nel comparto istruzioni
01:15e ricerca.
01:16Per i ricercatori abbiamo chiesto di sbloccare già il 5% delle risorse che erano state bloccate
01:20a seguito della mancata riforma degli ordinamenti professionali, certamente abbiamo un'attenzione
01:26al personale delle aziende ospedaliere e anche ai tecnologi e tutto il personale scolastico
01:32merita attenzione, dal personale docente che deve essere valorizzato nella sua funzione
01:37e ovviamente a tutti quelli che sono figure anche di sistema, intorno al dirigente scolastico
01:43ma senza dimenticare che c'è un personale ATA che è fondamentale e fa funzionare le
01:48nostre scuole, le fa funzionare fuori dalle aule, nelle segreterie, anche nella progettualità
01:54d'istituto e quindi è importante anche valorizzare il personale ATA e ancora continuare dopo
01:59quello che abbiamo fatto come anni a far valorizzare l'ex DSGA che oggi è un'elevata qualificazione.
02:04Sono tutte battaglie che dobbiamo fare e dobbiamo mantenere anche la dignità, la dignità su
02:08che cosa?
02:09Per esempio attraverso l'indennità di trasferto per i lavoratori fuori sede, non puoi lasciare
02:13lo stipendio soltanto per chi lavori lontano e ancora il diritto ai buoni pasto, sono alcune
02:19delle battaglie che noi portiamo avanti, la revisione delle tabelle per cercare di avere
02:24un avanzamento più veloce nella carriera.
02:26Ovviamente questo è il nostro programma, lo portiamo avanti anche indipendentemente
02:30da questo voto alle elezioni RSU, ma invitiamo tutti quanti a votare le liste ANIF laddove
02:35sono state presentate in tutto il comparto istruzioni e ricerche.