Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A lanciare l'allarme questa volta è la Fabi, il sindacato dei bancari. Negli ultimi tre anni agli italiani è stato sottratto oltre mezzo miliardo di euro dai ladri digitali, con un aumento di truffe e frodi online di quasi il 32% nel corso degli ultimi 12 mesi, dopo un più 20% nel confronto tra il 2022 ed il 2023.
00:19La cifra esatta, calcolata dalla Fabi nel triennio, è di 559,4 milioni di euro. Secondo il report Attenti al Lupo Online, pubblicato nei giorni scorsi, il fenomeno è destinato a crescere in relazione al sistematico aumento dell'utilizzo degli strumenti digitali per i pagamenti e le operazioni finanziarie.
00:36Basti pensare che tra il 2020 ed il 2024 l'importo complessivo di bonifici è cresciuto del 55%, mentre il numero di operazioni è salito del 49,1%. I bonifici automatizzati sono aumentati del 68% in valore, del 61% in numero di transazioni ed in forte crescita eppure l'utilizzo delle carte di debito. Tra il 2020 ed il 2024 l'importo complessivo è aumentato dell'85,7%, mentre le operazioni sono più che raddoppiate.
01:05La Fabi ha pubblicato e sta diffondendo anche un vademe come contro le frodi, tra le raccomandazioni quella di utilizzare password complesse e modificarle regolarmente, di monitorare attentamente i conti bancari, di accedere ai servizi online solo da link sicuri o testati o da app ufficiali. Sul sito della Federazione dei Bancari tutti i consigli su cosa fare e cosa non fare per non cascare nelle trappole tese dai truffatori.