Il notiziario di Tgs, edizione del 13 marzo 2025 – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E infine vi mostriamo per la pagina sportiva uno speciale realizzato da
00:05Giovanni Di Marco, uno speciale che vede i protagonisti, gli ospiti di una
00:09comunità terapeutica di bagheria che hanno realizzato il loro sogno.
00:14Sono andati a trovare al centro di Torretta alcuni giocatori del Falermo, ma di
00:18questo e di molto altro parleremo tra poco.
00:30Agenzia Italia Risarcimento.
01:00Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali, casi di
01:03malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti.
01:06Sei stato vittima di malasanità? Un'equipe di medici verifica gratuitamente
01:10eventuale responsabilità. Non perdere tempo, chiamalo 091 39 38 66 e fissa un
01:17appuntamento e ricorda che entro i dieci anni puoi sempre richiedere un
01:22risarcimento. Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del
01:26danneggiato. Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare, innamorare e fare
01:33l'amore. Oggi abbiamo una super offerta valida fino ad esorimento scorte. Letto
01:37venere matrimoniale con materasso ortopedico a soli 700 euro, ma come se
01:42non bastassino omaggio due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale. Questo
01:46potrà essere tuo con delle piccole comode errate a partire da 25 euro al
01:50mese. Vi aspettiamo nella nostra nuova sede via
01:52le regioni siciliane 8976 a Palermo. Affrettatevi!
01:57Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e
02:02cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo
02:05specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da
02:10rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo
02:15via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale e in viale regione
02:19siciliana 7631 parallelo autostrada Palermo Catania. Due quotidiani, l'anima
02:27di un territorio, Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano. Una
02:31grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti per leggere il presente
02:35guardando al futuro con l'impegno e la passione di sempre.
02:39Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano. Leggi con noi la nuova
02:45pagina di Due Grandi Storie.
02:59Ciao ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:15Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:28Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:35Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più
03:41esclusive, per il giorno più importante della tua vita. Infantino, abiti su misura.
03:46Area artigianale Misilneri, Palermo.
03:51I referti istologici attrapagni tra errori e nuovi controlli. Continua il
04:12caos, il risultato è arrivato anche a un paziente che non aveva subito
04:17interventi. Il Ministero della Salute chiede una documentazione integrativa
04:21urgente. A Enna, presentata la nuova creatura di Roberto Lagalla, Gianfranco
04:28Micicchie e Raffaele Lombardo, nasce grande Sicilia. Vogliamo essere una
04:32coscienza critica e consapevole in un quadro politico da rinnovare, dicono. Boom
04:38di violenze sui minori, casi raddoppiati in quattro anni a Palermo, trapani
04:43aggrigento. Il procuratore Caramanna interveniamo con l'allontanamento dai
04:47genitori. Il caso del piccolo Loris Rodoti a Gela, un bimbo di nove anni
04:54travolto da un auto mentre era in bici e morto dopo essere stato ricoverato in
04:58tre ospedali indagati, 17 medici. Desertificazione commerciale, dal 2012 al
05:052024 hanno chiuso i battenti ben 1500 negozi nei centri storici in Sicilia.
05:10Palermo invece tiene testa alla crisi e quanto emerge dall'ultimo report di
05:15Confcommercio. Gli ospiti della Casa dei Giovani di Bagheria in visita al centro
05:22sportivo del Palermo a Torretta e gli ospiti della comunità terapeutica hanno
05:27incontrato alcuni giocatori rossa-nero, lo speciale alle 15 domani a TGS studio
05:32sport. Buongiorno e buona domenica dalla redazione di TGS ed RGS. In apertura
05:39parliamo dei referti istologici a Trapani tra errori e nuovi controlli
05:45tanto che il Ministero della Salute ha chiesto una documentazione integrativa
05:51urgente. Ci spiega tutto Anna Canea. Il Ministero della Salute vuole vederci
05:56chiaro sulla vicenda dei ritardi negli esami istologici e ha chiesto una
06:00documentazione integrativa urgente rispetto a tutto ciò che hanno già
06:03raccolto gli ispettori all'ASP di Trapani. Una relazione sui casi da luglio
06:08a novembre 2024 e da dicembre 2024 al 18 marzo 2025, con tempi di refertazione,
06:15indicazione della struttura in cui sono stati accettati i campioni, la diagnosi e
06:19il tempo intercorso tra la procedura chirurgica e la produzione del referto.
06:23Siamo alle battute finali, ha assicurato il Presidente della Regione Renato Schifani.
06:28Mi auguro che a giorni questa vicenda possa avere una definizione. Ma per
06:32chiudere definitivamente la partita c'è chi aspetta le dimissioni del manager
06:36dell'ASP Ferdinando Croce, sostenuto da Fratelli d'Italia. Se questo non dovesse
06:41accadere sarà la Regione ad avviare un procedimento sanzionatorio che porterà
06:45comunque Croce a dover lasciare la poltrona. Attorno all'ASP regna ancora il
06:49caos. Un paziente di Mazzara del Vallo ha ricevuto una comunicazione sul referto
06:54senza essersi mai sottoposto intervento. Intanto a Castelvetrano la grande mole di
06:59esami accumulati fino a novembre 2024 è stata smaltita,
07:02secondo quanto assicurato Laura Miceli, direttore facente funzioni di anatomia
07:07patologica dell'ASP. A portare alla luce i ritardi era stato il Vicepresidente
07:12della Camera Giorgio Mullè con un'interrogazione parlamentare sul caso
07:16di Maria Cristina Gallo che ha atteso otto mesi per il referto. Domani alle
07:2016 davanti alla sede dell'ASP Italia Viva chiederà le immediate dimissioni del
07:25direttore generale dell'ASP Ferdinando Croce e di tutti i responsabili dei
07:29ritardi nella rifertazione degli esami istologici.
07:33E adesso la politica. Enna presentata alla nuova creatura di Roberto Lagalla,
07:39Gianfranco Miccichie, Raffaele Lombardo. Nasce grande Sicilia. Vogliamo essere una
07:46coscienza critica e consapevole in un quadro politico da rinnovare? Dicono, ma
07:51sentiamoli.
07:54Mi fa piacere poi che abbiamo ripreso i rapporti anche con il Presidente Schifani, mi fa
07:59piacere. Quando si fa qualcosa che fa accettare, perché io ho il sangue azzurro, non ho il rosso.
08:06Siamo aperti all'apporto di tutte le persone di buona volontà che sposano
08:10questo progetto che è del civismo e dell'autonomia ed è anche dei valori
08:16liberali, dei diritti che queste tre persone e tante altre e tanti altri
08:21gruppi umani e tante altre culture sposano e nelle quali si riconoscono.
08:26Per mettere insieme un progetto forte di rinnovamento, di rappresentanza politica,
08:33ma anche, devo dire, lo diciamo dall'alto della nostra saggezza ed esperienza, la
08:41chiamiamo così, per portare all'affermazione, dobbiamo impegnarci
08:46molto in tal senso di una nuova classe dirigente.
08:50Noi non vogliamo fare ribaltamenti o rivoluzioni nella maniera più assoluta,
08:59però vogliamo essere una coscienza critica e consapevole all'interno di un
09:05quadro politico che ha bisogno di rinnovare nel tempo tanto classe
09:09dirigente quanto modelli decisionali.
09:14E' stata accertata la morte cerebrale di un antennista Salvatore Aurilio, 55 anni,
09:20che nei giorni scorsi era rimasto vittima in un incidente sul lavoro
09:23mentre stava riparando l'impianto. Secondo i primi accertamenti sarebbe
09:27scivolato e avrebbe battuto con violenza la testa. Il tecnico era ricoverato da
09:32lunedì scorso al trauma center di Villa Sofia a Palermo a causa di un incidente
09:36avvenuto durante un intervento che stava effettuando in via Santa Maria a
09:40Mazzarello, in zona Altarello. A indagare sull'episodio gli agenti del
09:43commissariato di polizia, Zisa, Borgo Nuovo, i medici hanno accertato la morte
09:48cerebrale e la famiglia ha deciso di donare gli organi. Boom di violenze sui
09:54minori con casi raddoppiati in quattro anni a Palermo, a Trapani, ad Agrigento.
10:01Il procuratore Caramanna dice interveniamo con l'allontanamento dai
10:05genitori. Sentiamo Davide Ferrara. Nei ultimi quattro anni i casi di
10:09violenza sui minori nella giurisdizione della procura per i minorenni, che copre
10:13anche Trapani e Agrigento, sono quasi raddoppiati passando da 525 nel 2021 al
10:19932 nel 2024. In aumento anche i casi di bambini che
10:23ingeriscono stupefacenti. In un anno 9 sono stati curati all'ospedale Cervello
10:28e 25 all'ospedale dei bambini dove altri 25 minori sono stati ricoverati per
10:33maltrattamenti in famiglia. Il fenomeno del neglect, infatti, cioè la
10:37mancata cura dei bambini più piccoli è in crescita.
10:39Secondo Claudia Caramanna, procuratore per i minorenni, il forte aumento è dovuto
10:43sia alla maggiore violenza della società, sia a una maggiore attenzione
10:47nell'individuazione dei casi. Dopo gli anni della pandemia, spiega Caramanna, in
10:51cui le segnalazioni erano ridotte, abbiamo registrato l'incremento. Ora le
10:56segnalazioni arrivano non solo dalle forze dell'ordine e dagli ospedali, ma
10:59anche da scuole, pediatri, educatori e persino vicini di casa.
11:03Tuttavia resta ancora un sommerso non tracciato. Le violenze più frequenti
11:07riguardano maltrattamenti fisici e psicologici all'interno della famiglia.
11:11Nei casi più gravi si applica l'articolo 403 del codice civile con
11:15l'allontanamento immediato del minore e il possibile inserimento della madre in
11:19strutture protette. Molti casi, spiega Caramanna, emergono in contesti familiari
11:23disagiati con genitori, spesso padri, che abusano di alcol e droghe. La violenza
11:29assistita, ovvero il dover assistere a maltrattamenti tra genitori, è un altro
11:33problema grave, così come la violenza psicologica, che può causare danni
11:36profondi. Un fenomeno quest'ultimo che coinvolge tutte le classi sociali.
11:41Il procuratore poi si sofferma su un problema che sembrerebbe più diffuso
11:45tra le famiglie benestanti, cioè la disattenzione nei confronti dei figli, che
11:49sempre più spesso fanno uso di alcol e droghe leggere reperite tramite app come
11:53Telegram. In questo caso, sottolinea Caramanna, interveniamo per tutelare i
11:57minori con provvedimenti che possono limitare o revocare la responsabilità
12:01genitoriale. Preoccupante anche il consumo accidentale di droghe tra i più
12:05piccoli, con 25 casi solo al di Cristina in un anno, alcuni sotto i tre anni.
12:11Adesso parliamo del caso del piccolo Loris Rodotti a Gela, il bimbo di 9 anni
12:17travolto da un auto mentre era in bici e morto dopo essere stato ricoverato in
12:22tre ospedali. Indagati, 17 medici, ci spiega tutto Donata Calabrese.
12:2817 medici in servizio tra Gela, Palermo e Catania sono stati iscritti nel registro
12:33degli indagati per la morte del piccolo Loris Rodotti, un bimbo di Gela di 9 anni
12:38deceduto lo scorso 8 marzo a Palermo dopo essere stato travolto a fine
12:42gennaio da una Lancia Y, mentre era in bici nei pressi alla sua abitazione nel
12:47quartiere Settefarina, alla periferia della città. Un calvario, quello di Loris,
12:51è durato 40 giorni. Dopo l'incidente è stato trasferito all'ospedale di Gela,
12:56dove i sanitari, a causa delle condizioni critiche del piccolo, hanno disposto
13:01immediatamente il trasferimento a Catania. Dopo alcuni giorni il bimbo è
13:05stato dimesso, ma avrebbe avuto problemi respiratori. I familiari si sono quindi
13:10rivolti nuovamente all'ospedale di Gela, dove i medici hanno deciso di trasferire
13:14il bimbo a Palermo. Alcuni giorni dopo il ricovero, Loris è morto.
13:19Intanto venerdì è stata eseguita l'autopsia, mentre oggi è il giorno dei
13:22funerari. Il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano, ha proclamato il lutto
13:26cittadino. Salgono così a 19 le persone iscritte nel registro degli indagati.
13:31Oltre ai medici sono indagati anche una ventinovenne, che era alla guida
13:36dell'utilitario, e un trentanovenne, che era a suo fianco.
13:40I vigili del fuoco del comando di Messina sono intervenuti per recuperare il corpo
13:46di un uomo di 70 anni, precipitato da un'altezza di circa 60 metri sulle colline
13:50di Mili-San Pietro. A fare luce sull'accaduto saranno i carabinieri di
13:54Tremestieri. I soccorsi, insieme al personale sanitario, hanno raggiunto il
13:58corpo a piedi. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Il decesso è stato
14:02constatato sul posto. E torniamo a parlare della donna uccisa dal cane a
14:07Petrosino. La dinamica resta misteriosa. Il servizio è di Laura Spanò.
14:14In attesa dell'autopsia che potrebbe essere fatta già nella giornata di domani, a
14:18Petrosino si indaga per capire cosa possa avere provocato di così grave il
14:22cane che poi ha ucciso Irina Licari, la donna di 62 anni, trovata senza vita
14:27venerdì sera in una pozza di sangue dopo essere stata azzannata dall'animale.
14:31La tese di Polizia e Procura di Marsala rimane al momento quella che a sbranare
14:35la donna sia stato il suo meticcio di grossa taglia. Di contro i familiari non
14:39si arrendono all'idea e dicono che si possa essere trattato invece dell'aggressione
14:43di un gruppo di grandaggi che vivono nella zona, un'area di campagna, nei pressi
14:47dello stadio comunale di Petrosino, attirati dall'odore dei rifiuti
14:51alimentari depositati davanti casa in attesa che nei turbini vengano a
14:55prelevarli. Irina Licari è stata sbranata dal torace alla testa. Tutto
14:59sarebbe avvenuto attorno alle 18 e 30. La donna che si accingeva a preparare la
15:04cena per il marito ante l'inostella e il figlio che vive con loro sarebbe uscita
15:08da casa per dare da mangiare al suo cane oppure come ipotizzo un nipote perché ha
15:13sentito dei rumori o l'abbaiare di qualche randaggio.
15:16Gli inquirenti però propendono per l'ipotesi che a causare la morte sia
15:20stato il suo stesso cane che l'ha zannata alla testa quando questa si è
15:24abbassata per dargli da mangiare, forse a causa di un movimento brusco che
15:28l'animale chissà come ha interpretato. Se ne è andato Franco Russo, una vita
15:35dedicata alla difesa della natura, nato a Caltanissetta, ultimo di otto figli, il
15:4022 settembre 1937, da una famiglia di intellettuali. A lui si deve l'idea della
15:45marcia per la salvaguardia dello Zingaro, uno dei tratti più suggestivi delle
15:49coste siciliane e buona parte dell'organizzazione di quell'iniziativa
15:53insieme alle principali associazioni ambientaliste.
15:57Tra poco altre notizie adesso la pubblicità.
16:01Dall'esperienza Bibo EDS nasce una linea di piatti bicchieri e posate che
16:10rispetta e ama l'ambiente, è Natural Bibo, pratica, comoda ed interamente
16:15compostabile nell'umido, dalla natura per la natura, Natural Bibo, l'evoluzione ti
16:20aspetta.
16:31Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
16:41Il Politecnico di Torino è il luogo dove le idee e sogni prendono vita, dove talento
16:45e passione crescono insieme. Il tuo futuro inizia adesso. Ti aspettiamo a
16:49Torino al Salone dell'Orientamento il 28 al 29 marzo per le lauree triennali e
16:53il 31 marzo e il primo aprile per le lauree magistrali.
16:56Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le
17:06attività socio-sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai
17:10loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare
17:14convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie strutture
17:20sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di
17:27Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
17:33Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo. Il 29 e 30 marzo in scena. Fiori
17:38d'acciaio con Anna Galliena, Martina Colombari e un cast tutto al femminile.
17:43Per info e prenotazioni 091 62 64 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it.
17:52Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising? Sei un ente
17:58pubblico e devi partecipare ad una gara? Siamo qui per te. Progetti e preventivi
18:03gratuiti con la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio.
18:07Siamo presenti al MEPA, il mercato elettronico della pubblica
18:11amministrazione. Acquista da noi in tutta sicurezza e con la garanzia di
18:16una consulenza specializzata. Chiamaci oggi stesso.
18:20Arredamenti e attrezzature. Trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
18:27Desertificazione commerciale dal 2012 al 2024 hanno chiuso i battenti 1.500
18:34negozi nei centri storici della Sicilia. Palermo tiene testa alla crisi e
18:40quanto emerge dal report di Conf Commercio. Ci spiega tutto Andrea Dorazio.
18:44Le cifre, anche se declinate su più di un decennio, sono di quelle che fan
18:48tremare i polsi, quanto meno gli esercenti, ma anche il resto del tessuto
18:52sociale, se è vero che la desertificazione commerciale va di pari passo con il
18:56fenomeno dello spopolamento. Dal 2012 al 2024 hanno chiuso i battenti ben 1.500
19:02negozi al dettaglio nei centri storici e 2.800 nelle altre aree urbane. E quanto
19:07emerge per la Sicilia dall'ultimo report dell'ufficio studi di Conf
19:10Commercio nazionale sulla mortalità delle imprese, che nell'isola ha preso in
19:14esame l'andamento di 11 città tra 9 capoluoghi di provincia, più Gela e
19:18Marsala, osservando un'unica realtà leggera controtendenza. Palermo, che non
19:23fa eccezione alla contrazione di attività, ma che rispetto al resto d'Italia
19:27risulta fra i cinque migliori comuni per capacità di resistenza al processo di
19:30chiusura, con un cano dell'11% di negozi nel periodo considerato equivalente a
19:351.578 saracinesche definitivamente abbassate.
19:39Nel complesso le flessioni registrate al di qua dello stretto sono comunque
19:43pesanti, commenta il presidente regiolale di Conf Commercio Gianluca
19:46Manenti, che per invertire la rotta invoca progetti specifici di
19:50riqualificazione urbana per mantenere servizi, sicurezza e attrattività nei
19:54quartieri. Ma nel quadro delle undici città siciliane emerge anche qualche
19:59altro spiraglio di luce. Si tratta dei dati relativi ad alberghi,
20:02bar e ristoranti lievitati di 1.439 unità, 600 soltanto a Palermo.
20:07Segno, spiega Manenti, di una resilienza del comparto turistico che continua a
20:12catturare l'attenzione anche di investitori esteri.
20:16Alle 13.15 circa appuntamento con TGS7, l'approfondimento domenicale della
20:23redazione, ospite della puntata Paolo Amenta, presidente di Anci Sicilia, con
20:28lui un focus sulla spesa dei comuni nell'ambito del PNRR. Risulta che i
20:33municipi siano, le istituzioni meno, in ritardo nell'impiego dei fondi. Ospite
20:38della puntata anche Sabrina Milone, in occasione delle giornate FAI di
20:42Primavera e nella terza parte della trasmissione il reportage di Alessandra
20:45Costanza, dedicato alla nuova veste grafica del giornale di Sicilia. Conduce
20:50la puntata Marina Turco, replica poi alle 20.15.
20:55Adesso vi mostriamo un estratto di uno speciale realizzato da Giovanni Di Marco,
21:01che andrà in onda domani nel corso della puntata di TGS Studio Sport, in
21:05programma alle 15 e poi in replica alle 22.30.
21:09Vi reso conto di una visita, una visita che gli ospiti della comunità
21:13terapeutica Casa dei Giovani di Bagheria hanno svolto al centro sportivo del
21:19Palermo a Torretta, dove hanno incontrato anche alcuni giocatori rosa-nero.
21:24Vediamo.
21:28Certo, i giocatori non saranno di un umore giusto.
21:32Chi speri di incontrare?
21:34Bruno Aria.
21:37Orozzo Palermo!
21:54Io sono Gaetano Lombardo, sono il direttore marketing e comunicazione del Palermo.
21:59Capisco che magari avete passato periodi difficili, però avervi qua vuol dire che
22:03avete messo un parecchio a comprensione dei vostri concerni lo
22:24svolgeranno.
22:25difficili però avervi qua vuol dire che avete messo la vostra vita in gioco
22:30quindi è un onore per un palermitano ma anche per chi magari non ti fa palermo
22:36però vedervi giocare
22:55incontrare un giocatore è stata una cosa di irreale
23:01cosa racconterai a casa, amici, parenti, famiglia?
23:06che la vita è bella
23:18non perdetevi quindi l'appuntamento di domani con questo speciale ve lo
23:23ricordiamo all'interno della trasmissione tgs studio sport in
23:27programma alle 15 e poi in replica alle 22 e 30 adesso parliamo di serie c in
23:31campo il catania contro il crotone alle 15 il messina a giuliano e ieri il
23:37trapani in casa della cavessa ha subito la quinta sconfitta consecutiva che ha
23:42fatto infuriare il presidente Antonini il quale ha chiesto all'allenatore
23:46torrente di andar via il capitano dei granata sabatino sabatino invece ha
23:51chiesto scusa ai tifosi sentiamolo voglio chiedere scusa sicuramente ai
23:58tifosi del trapani per questa quinta sconfitta consecutiva che personalmente
24:04a me diventa vergogna perché perdere cinque partite onestamente non è una
24:08cosa che capita sempre noi stiamo affrontando un periodo difficile quindi
24:12il mio pensiero sicuramente è questo il mister prima del partito non ci ha detto
24:17niente domani non ci aspettiamo di leggere niente abbiamo un obiettivo che
24:22sono i preoff dobbiamo concentrarci su quello cercare di arrivare preoff in un
24:27modo o in un altro non è detto prima per la passione che c'è a trapani per gli
24:32investimenti che si sono fatti che ha fatto il presidente quest'anno la
24:36stagione in questo momento la stagione fallimentare la responsabilità è nostra
24:40perché andiamo in campo settimanalmente quindi è giusto che ci prendiamo la
24:44responsabilità di questo momento durante la stagione sono successe diverse
24:48cose ma io non voglio parlare di questo io mi voglio concentrare sul fatto che
24:53abbiamo perso l'ennesima partita a mio parere non meritavamo abbiamo giocato in
24:5810 tutta la partita abbiamo fatto una buona partita però il risultato
25:01sicuramente non è non ci premia la prestazione che abbiamo fatto la cosa più
25:05importante risultato non è la prestazione e questa era l'ultima notizia
25:10l'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19 e 50
25:14dalla redazione l'augurio di una buona giornata
25:40il meteo è presentato da affari noro con tante all'istante e senza pensieri
25:58amici di tgs ben ritrovati anche la nuova settimana quindi lunedì sarà
26:04caratterizzato da clima mite 20 ancora meridionali molto mite il clima però
26:11più o meno con temperature stazionarie rispetto alla giornata di domenica con
26:16molte nuvole anzi più nuvole e il rischio leggermente superiore di qualche
26:24piovasco rovescio di pioggia però nel complesso
26:30queste nuvole il clima mite e le temperature come detto stazionarie su
26:36questi valori