Il notiziario di Tgs, edizione del 5 marzo 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mentre avanti dalla redazione, fra poco il telegiornale, torneremo sulle vicende di presunta
00:12mala sanità all'Asp di Trapani, sarebbero circa mille i referti istologici in ritardo,
00:19abbiamo scoperto un altro caso di cui vi parleremo.
00:21E poi la vicenda di un uomo che è convocato dalla polizia postale a Palermo e precipitato
00:26da una finestra, vi racconteremo anche questa storia e il suo retroscena.
00:32Un giovane chef di 19 anni palermitano è morto in Trentino Alto Adige, il padre lancia
00:38accuse contro i furgoni che corrono per la consegna dei pacchi.
00:42Un febbraio piovoso ci ha assicurato una crescita delle riserve d'acqua, sentiremo il nostro
00:47Andrea Dorazio, parleremo anche del possibile rimpasto nel governo Schifani, potrebbe cambiare
00:53un assessore, forse anche due, vedremo operazioni di polizie e carabinieri a Catania, in un
00:59caso si è trattato di arresti per mafia, poi il gran finale del carnevale, oggi si
01:04apre la quaresima e il mercoledì delle Ceneri, ricorderemo anche Bruno Pizzul che ha avuto
01:09anche un suo piccolo passato in Sicilia da calciatore e da grande cronista, quale era?
01:16Tutto fra poco.
01:24Agenzia Italia Risarcimento è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali,
01:29casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimento, sei stata vittima di malasanità?
01:34Un'equipe di medici verifica gratuitamente eventuali responsabilità, non perdere tempo,
01:40chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda che entro i dieci anni puoi sempre
01:47richiedere un risarcimento, Agenzia Italia Risarcimento, a fianco del danneggiato.
01:53Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:08Maiko riscopri il piacere di sentire.
02:38Da oltre mezzo secolo Nupi è al servizio del vostro riposo, venite a provare le poltrone
03:03due, tre, quattro motori. Alzarsi non è mai stato così facile, ma ancor meglio potrete
03:09riposare comodamente come se foste nel vostro letto. Questa potrà essere tua con delle
03:14piccole commoderate a partire da 35 euro al mese. Vi aspettiamo nella nostra nuova sede
03:20di Palermo, in viale regione siciliana 8976. Nupi, per chi ama sognare.
03:28Ritorna all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
03:33del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
03:38nel recupero e nel trattamento delle auto da arottamare, il meglio dei ricambi auto
03:42usati a prezzi concorrenziali. A Palermo via Comandante Simone Guliottantadue, zona cantiere
03:48navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:54Migliare effetti in ritardo e nuovo caso all'Asp di Trapani. La denuncia del padre di un ragazzo
04:16in attesa di una diagnosi dallo scorso settembre, la regione decide di commissariare l'azienda
04:20che sarà seguita direttamente dall'assessore e dai dirigenti. Convocato dalla polizia precipita
04:27da una finestra e grave la caduta dal quarto piano del Palazzo delle Poste di Palermo dove
04:32gli investigatori avevano convocato l'uomo per accertamenti in un'indagine per pedopornografia.
04:36Muore in Trentino, giovane chef palermitano, Simone Napoli figlio d'Acte, vittima dello
04:44scontro tra un mezzo delle consegne e l'auto guidata dal fratello vicino a Bolzano. Il
04:49padre accusa la folle corsa dei furgoni, i portapacchi. Un piovoso mese di febbraio ha
04:55riportato le riserve di acqua a livelli che potrebbero scongiurare una nuova stagione
04:59di siccità. Le dighe si sono riempite, l'ulteriore crescita delle scorte del 10%, ma soffrono
05:04ancora alcuni bacini. Il governo Schifani si fa il nome del figlio di Franco Antonio Genovese
05:11come successore di Roberto Di Mauro, che ha manifestato l'intenzione, dato gli screzzi
05:16con il presidente, di lasciare la giunta. La partita si gioca nell'MPA di Lombardo.
05:21Due operazioni a Catania, nove arresti per mafia, sgominato dai carabinieri, un gruppo
05:27legato ai Santa Paola e al Colano, la polizia scopre invece un carico di droga su un autocarro
05:32carico di frutta. Gran finale del carnevale, tante manifestazioni, sfilata a Collesano
05:37ai piedi delle Madonie. Da oggi, a mercoledì delle Ceneri, si apre la quaresima che procede
05:43la Pasqua. E si è spento a 86 anni Bruno Pizzu, lo storico telecronista sportivo. Il
05:49suo regame con la Sicilia è stato profondo, da calciatore ha vestito la maglia del Catania,
05:52poi è tornato per raccontare le sfide della nazionale a Palermo.
05:55Buongiorno dalla nostra redazione, mille riferiti in ritardo e un nuovo caso all'ASP di Trapani,
06:03la denuncia del padre di un ragazzo in attesa di una diagnosi dallo scorso settembre. La
06:09regione decide di commissariare l'azienda che sarà, se vogliamo, sotto la guida dell'assessore
06:15e dei dirigenti del settore, degli uffici regionali. Seguiamo Laura Spano.
06:20Si allunga la lista dei pazienti che in provincia di Trapani attendono da mesi l'esito dei
06:25referti istologici dall'ASP. Ieri Salvatore Torregrosso, operaio di 47 anni, si è rivolto
06:30all'Associazione Codici per denunciare il ritardo dell'esame eseguito dal figlio del
06:35Sant'Antonio Abbate lo scorso 6 settembre, vale a dire ben sette mesi di attesa.
06:40E' chiaro che noi come associazione di consumatori faremo la nostra parte,
06:43tutelando in tutte le sedi opportune il diritto alla salute.
06:48Sono intanto un migliaio e non 244 gli esami istologici ancora da refertare all'ASP trapanese
06:55e questo è il primo risultato dell'ispezione avviata dall'assessorato regionale della sanità
07:00e che ha irritato il governatore Renato Schifani e l'assessore Daniela Faraoni,
07:05che ieri hanno incontrato il direttore generale dell'ASP Ferdinando Croce e il direttore sanitario
07:10Danilo Quiveco. Una riunione che in alcuni frangente è stata molto tesa ma che a momento
07:15non ha portato le dimissioni ai vertici dell'ASP trapanese. La priorità è smaltire l'arretrato e
07:21sarà fatto attivando la rete sanitaria regionale. L'assessorato affiancherà l'ASP per riportare
07:27l'elaborazione degli esami a standard ottimali. Pesa anche la mancata comunicazione tra ASP e
07:33assessorato. L'emergenza non poteva essere detaciuta al governo regionale. Il manager
07:37Croce aveva avviato l'indagine interna lasciando intendere la responsabilità dell'ex primario di
07:42anatomia patologica in pensione da novembre accusandolo di avere segnalato il problema
07:47solo a luglio. Ora la stessa accusa viene però mossa all'ASP che pur avendo attivato convenzione
07:53con strutture pubbliche e private non è riuscita a smaltire l'arretrato.
07:57Cade dalla finestra degli uffici della polizia postale in via Monte Leone a Palermo. L'uomo
08:04precipitato dal quarto piano e in gravi condizioni era stato convocato per accertamenti nell'ambito
08:11di una vicenda di pedopornografia. Seguiamo Aurora Fiorenza. Una vicenda ancora tutta da
08:17chiarire ma secondo indiscrezioni sembra che all'uomo precipitato ieri nel vuoto da una
08:21finestra al quarto piano del palazzo delle poste a Palermo sesse per essere notificato un
08:26provvedimento restrittivo nell'ambito di un'indagine piuttosto delicata su un presunto giro di
08:31pedopornografia. L'uomo rimasto ferito è precipitato dal lato di via Monte Leone e la sua caduta è
08:37stata attutita da una pensillina che si trova tre piani più in basso. Dal palazzo delle poste che
08:42ospita in un'ala le sezioni investigative della polizia è stato subito richiesto l'intervento
08:47del 118 e dei vigili del fuoco. I pompieri hanno recuperato il ferito in condizioni gravi e lo
08:53hanno affidato ai rianimatori dell'ambulanza. L'uomo è stato trasportato in ospedale e la
08:58prognosi al momento è riservata. Resta da chiarire se abbia voluto tentare una disperata fuga o se,
09:04per il peso degli indizi, possa aver deciso di tentare il suicidio negli uffici della polizia
09:09postale. Le indagini sono in corso. E' Simone Napoli, di 19 anni, la vittima di un incidente
09:17stradale tre giorni fa a Ponte Nova, in Valdega, in Trentino, Alto Adige. Il fratello Tommaso,
09:2325 anni, e la fidanzata sono rimasti feriti e sono in ospedale. L'auto su cui si trovavano si è
09:28scontrata con un furgone GLS che consegna pacchi. I due giovani sono figli dello chef Ferdinando
09:35Napoli, che lavora al ristorante dei Giardini del Massimo. Non si può morire per la velocità
09:40di consegna dei pacchi, dice per l'appunto Ferdinando Napoli. L'importante non è la
09:45consegna ma la vita delle persone. Qui, in questi giorni, che sono stato in Trentino,
09:49ha detto Napoli, ho visto furgoni sfrecciare a velocità elevata. Farò in modo che la vita di
09:55mio figlio non debba essere finita vanamente. I due fratelli si trovavano in Trentino per lavoro.
10:01Simone lavorava in un hotel a Moena, dove lavorano tanti siciliani, mentre il fratello è insegnante.
10:08E l'altra morte di cui vi abbiamo raccontato ieri per lo schianto in moto doveva tornare
10:15in carcere Mimmo Savasta, 43 anni, carinese, vittima sul lungomare di Isola delle Femmine,
10:21per lo schianto della sua moto di grossa cilindrata. Savasta si trovava ai domiciliari
10:26per scontare reati risalenti a diversi anni fa, col permesso di uscire per recarsi a lavoro.
10:31Viveva con la compagna e la figlia. La donna, avendo forse intuito che qualcosa non andava,
10:36dopo averlo visto uscire con la moto, l'aveva chiamato più volte sul cellulare,
10:39senza tonere risposta. Gli amici raccontano che dopo l'incontro con questa donna e la
10:44nascita di una bambina, la vita di Mimmo era cambiata. Proprio per questo, forse,
10:48la notizia del rientro in cella lo aveva sconvolto. Intanto si indaga per ricostruire quanto accaduto.
10:53Un mese di febbraio, molto piovoso, ha riportato le riserve di acqua a livelli
10:58che potrebbero scongiurare una nuova stagione di siccità. Le dighe si sono riempite,
11:03l'ulteriore crescita delle scorte del 10%, soffrono però ancora alcuni invasi. Seguiamo Andrea Dorazio.
11:09Ancora dentro il tunnel, ma con l'uscita a poca distanza, tanto da far vedere ampi spirali di
11:14luce. E' il quadro dell'emergenza idrica nell'isola aggiornato, incrociando i dati
11:18delle precipitazioni registrate nelle ultime settimane e quelli relative ai vormi d'acqua
11:23invasati nelle dighe. Sul primo fronte, Sias, il servizio informativo agrometeorologico siciliano,
11:29fotografa un febbraio 2025 caratterizzato da quantitativi di pioggia superiori alle medie
11:33del periodo che hanno annullato le condizioni di siccità agricola ereditate dai due anni precedenti.
11:38Gli accumuli più vaschi, inoltre, hanno riguardato tutto il territorio con maggiore
11:43omogeneità rispetto agli emetti di dicembre e gennaio. Così, nel suo complesso, l'inverno
11:47meteorologico appena concluso può considerarsi certamente positivo dopo un autunno caratterizzato
11:52da una cattiva distribuzione delle precipitazioni. Detto ciò, con cui del Sias serviranno ancora
11:57piogge consistenti durante la primavera per ripristinare riserve idriche ottimali nell'area
12:02degli invasi siciliani. Ma anche su questo secondo fronte i segnali sono sempre più coraggianti.
12:06Per capirlo basta guardare l'ultimo report dell'autorità di Bacino, che nelle 30 strutture
12:11attive nell'isola segna più di 331 milioni di metri cubi di acqua, con un rialzo del 26%
12:16rispetto al mese precedente e, cosa mai accaduta dal 2024, con un incremento anche su base annuale,
12:23pari al 10%. Tanto che persino un impianto come il Fanaco, che all'inizio autunno era in fin di
12:28vita, sembra adesso risuscitato con 2,6 milioni di metri cubi, mentre il Bacino Nemruideo di Ancipa,
12:34dato per spacciato lo scorso ottobre, ha raggiunto il suo livello massimo.
12:37E allora, il reazionamento a Palermo non si è concluso. A proposito delle vostre
12:43segnalazioni alla nostra chat di WhatsApp 335 87 83 600, ci arriva dal quartiere Zisa e,
12:51precisamente, da Via Guglielmo il Buono al Civico 29, la segnalazione di 10 giorni di
12:58carenza d'acqua. Sono stati acquistati i motorini per tirare più acqua quando l'acqua viene
13:04distribuita, questo però non ha risolto il problema. Ci arriva subito la replica dall'AMAP
13:11di Palermo, attraverso il suo ufficio stampa. L'AMAP dice che in questa fase, in cui ancora
13:17l'acqua è razionata, occorre non solo avere motorini in grado di tirare più acqua, ma
13:23probabilmente bisogna avere modo di fare scorta, fino a che la distribuzione non tornerà regolare.
13:30E a proposito delle vostre segnalazioni, stiamo aprendo un nuovo capitolo. Ci occuperemo di
13:35marciapiedi dissestati o di radici che provocano il dissesto dei marciapiedi. In questo caso,
13:42siamo stati nel quartiere dell'Acqua Santa, dove c'è un problema di questo genere con
13:48pericoli per i pedoni, per i bambini di una scuola, la ABBA Alighieri. In via Calcedonio,
13:53in via Ljung, qualcuno è anche caduto procurandosi fratture e ferite. Siamo stati questa mattina sul
13:58posto con Anna Cane. Strade e marciapiedi dissestati in zona Acqua Santa, tanti disagi
14:04e pericoli per i pedoni. In via Giordano Calcedonio, dove si trova la scuola ABBA Alighieri,
14:09le radici degli alberi hanno sollevato i marciapiedi rendendoli impraticabili.
14:13La criticità è fondamentalmente basata sull'ostruzione di alcuni marciapiedi,
14:20la malmanutenzione causata dalla crescita delle radici degli alberi. L'impianto radicale ha
14:28sollevato, distaccato e dissestato i marciapiedi. Questo crea notevole criticità e mette in rischio
14:35l'incolumità pubblica e privata degli avventori. Abbiamo la necessità di recuperare questi
14:40marciapiedi perché all'interno della strada sono di passaggio sia gli studenti che si trovano sempre
14:46nelle ore di uscita ed ingresso a dover comunque passeggiare per questi marciapiedi in pericolo.
14:54Quindi attendiamo che sia riferstinata la strada per l'incolumità di tutto il personale che si
15:01trova all'interno di questo istituto. Le cose non vanno meglio in via Guido Jung dove qualcuno è
15:06già caduto procurandosi ferite e fratture. Mentre camminavo e passeggiavo il Cagnolino
15:10sono inciampato in una radice di questi alberi con questi marciapiedi come l'abbiamo combinato e mi
15:16sono rotto il quinto metà terso. Riabilitazione, fermo al lavoro, non mi posso allenare, quindi un
15:20po' di casine. Chiede facciano un po' quello che devono fare che ancora non l'hanno fatto fino ad
15:24ora perché le segnalazioni le hanno fatte. Da tempo viviamo questo disagio con i marciapiedi
15:29impraticabile. Più di una persona sono cadute, già due, che ho dovuto soccorrere perché erano
15:35i miei clienti che sono usciti. Anche a me l'altra volta è capitato che stavo per inciampare ed è
15:41una situazione che non può più andare avanti. Ovviamente andremo avanti per ottenere una
15:48replica e cercare di agevolare un intervento quanto più rapido possibile. Ci occupiamo adesso
15:54del governo Schifani. Si fa il nome del figlio di Franco Antonio Genovese come successore di
15:59Roberto Di Mauro che ha manifestato l'intenzione, dati gli screzzi col presidente Schifani, di
16:05lasciare la giunta. La partita si gioca all'interno dell'MPA di Raffaele Lombardo,
16:10come vedete da questa composizione fotografica. Seguiamo Giacinto Pipitone. In pole position,
16:15per succedere da Roberto Di Mauro alla guida dell'assessorato all'energia, c'è Luigi Genovese,
16:20il figlio dell'ex segretario del PD Franco Antonio, finito nei guai per una condanna per
16:24truffa, e adesso un uomo dell'MPA che ha fallito per pochi voti l'elezione a Lars nel 2022. Per
16:30questo motivo Raffaele Lombardo vorrebbe recuperarlo in un ruolo di primo piano. Ma la
16:34trattativa per sostituire Di Mauro, partita di slancio ieri mattina dopo l'annuncio dell'assessore
16:39di volersi dimettere, si è complicata e di molto durante tutta la giornata. C'è stato un incontro
16:44fra Lombardo e Schifani che evidentemente non ha portato un'intesa sul nome. Poi in serata
16:49l'MPA ha mandato chiari segnali in questo senso. Prima ha fatto sapere che sta provando a convincere
16:54Di Mauro a ripensarci, poi lo stesso assessore ha preso tempo. Il punto è che Lombardo ha
16:59proposto a Schifani i nomi di Genovese e di Francesco Coliani, ex vice sindaco di Enne,
17:03figlio a sua volta di un ex assessore regionale, recentemente condannato per abusi su un minore.
17:08Anche Coliani in serata ieri si è detto non interessato, aderendo alla linea dell'MPA,
17:13di rallentare la trattativa. Ma Schifani avrebbe proposto a Lombardo un terzo nome,
17:18quello del magistrato ed ex assessore alla sanità Massimo Russo, una proposta che Lombardo non ha
17:22condiviso, perché Russo si starebbe allontanando dall'MPA. A questo punto tutto si è complicato,
17:28ma la partita non è chiusa affatto. Le dimissioni di Di Mauro sono ancora in agenda,
17:31probabilmente per lunedì, visto che i rapporti fra l'assessore e il presidente continuano a
17:36essere tesissimi, con Schifani che ogni giorno contesta lacune e ritardi dell'assessorato Acqua
17:41rifiuti d'energia. La cronaca adesso è un gruppo mafioso diffuso fra i comuni della provincia
17:48catanese collegato alla cosca Santa Paola-Ercolano. E' stato sgominato dai carabinieri, ci sono stati
17:55nove arresti, ma c'è un'altra operazione della squadra mobile che sempre a Catania ha individuato
18:01un autocarro con a bordo frutta e in mezzo anche una partita di droga. Seguiamo Daniele Loporto.
18:07Estorsioni e spaccio di droga tra San Pietro-Clarenza e Belpasso, ma anche recupero crediti
18:13per imprenditori senza scrupoli, erano diversificate le attività del gruppo mafioso,
18:18emanazione territoriale della famiglia Santa Paola-Ercolano, capeggiato da Orazio Giuseppe
18:23Santonocito, 72 anni. La sua macelleria a San Pietro-Clarenza era anche la base operativa
18:28del clana, da qui il nome dell'operazione, Hold Horse. La gestione dell'attività di acquisto e
18:34spaccio di sostanze stupefacenti era invece affidata al suo braccio destro, Alfio Caruso,
18:3857 anni. Le indagini dei carabinieri tra marzo del 2021 e aprile del 2023, coordinate dalla
18:45direzione distrittuale antimafia di Catania, hanno permesso di ricostruire modus operandi
18:50e gerarchia, eseguite nove ordinanze di custode cautelare in carcere per associazione mafiosa,
18:56estorsione e detenzione di droga. La squadra mobile della Polizia di Stato, sempre di Catania,
19:01ha effettuato un ingente sequestro 250 kg di marijuana e 34 di hashish nascosti in un autocarro
19:07tra frutta e agrumi provenienti dalla Spagna. Siamo effettuando una serie di accertamenti
19:13finalizzati a ricostruire la provenienza e la destinazione del carico e ad attribuire le
19:20responsabilità in ordine a questo importante sequestro. L'autista, uno spagnolo di 49 anni
19:26e una donna colombiana di 50, sono stati arrestati e rinchiusi nel carcere di Catania.
19:31A Lampedusa è stato arrestato un presunto scafista per ostacolare le indagini. Avrebbe
19:37minacciato di dare fuoco ad una piccola imbarcazione ai migranti che erano a bordo.
19:41Seguiamo Donata Calabrese. Per ostacolare le indagini delle forze dell'ordine ha versato
19:47su di sé, sulla barca e sugli altri migranti che erano a bordo, una tannica di benzina,
19:52minacciando un finanziere e costringendola ad allontanarsi. In caso contrario avrebbe dato
19:57fuoco a tutti e a tutto. E quanto è successo a Lampedusa nel corso di uno sbarco che è rischiato
20:02di trasformarsi in tragedia e dove è stato arrestato un presunto scafista egiziano accusato
20:08di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e resistenza pubblico-officiale. L'uomo avrebbe
20:13favorito, secondo gli inquirenti, lo sbarco nell'isola di 47 persone. Avrebbe condotto
20:19una barca in legno di 10 metri in precarie condizioni di galleggiabilità, mettendo a rischio
20:25la vita di chi era a bordo dell'imbarcazione. Inoltre le operazioni di soccorso sarebbero state
20:30particolarmente difficili per i soccorritori proprio a causa del comportamento del presunto
20:35scafista che non avrebbe ottemperato l'ordine di fermare il piccolo natante, cospargendo liquido
20:41infiammabile sull'imbarcazione, sui migranti a bordo, su se stesso e minacciando un finanziere.
20:48La missura di custodia cautelare è stata eseguita, su disposizione della Procura di Agrigento,
20:51dalla Scuola Mobile, dal Servizio Centrale Operativo, dal Sisco di Palermo, dalla sezione
20:57operativa navale della Guardia di Finanza di Lampedusa e dalla Guardia Costiera.
21:01Torniamo a parlare della differenziata avviata nel centro storico di Palermo. Si è formato
21:09un immondezzaio in via Torino, una traversa di via Roma, una delle strade coinvolte in
21:15questa nuova operazione della RAP. Difficoltà anche in altre strade nel cuore di Palermo,
21:21da via Macheda, via Napoli fino a via Cesare Battisti. Le immagini ci sono arrivate questa
21:25mattina. Continua la distribuzione dei mastelli, ovvero i secchielli per differenziare e più
21:30lenta la consegna dei carrellati nei condomini. Il che genera non solo accumuli dove prima
21:35c'erano i cassonetti, ma si verifica anche la migrazione di rifiuti da una strada all'altra.
21:41Tanti gettano a distanza, da casa propria, l'immondizia. Sentiamo le voci raccolte stamani.
21:47Siamo in via Torino 21. Siamo in via Torino 21. I residenti di questo condominio, anche
22:17nella via raccolta differenziata, la fanno. Quell'immondizia non è spazzatura che appartiene
22:23al condomino agente della via Torino. La differenziata si deve fare, ma non doveva partire in questa
22:34maniera, con carrellati non consegnati nelle abitazioni, carrellati lasciati ai commercianti
22:43a piedi dove ognuno passa e butta. L'immondizia che non sappiamo, prima la toglievamo noi residenti,
22:50ora non sappiamo neanche noi dove buttarla. Ieri è venuto il furgoncino per ritare
22:57l'immondizia. Era già pieno. Ha raccolto alcuni sacchetti, dopo non c'era più spazio,
23:07era andato via. Stamattina, o stiera e sera continuamente, poteva venire a completare l'opera.
23:14Ancora a Palermo, ci occupiamo dello stadio Barbera. Adesso lo scontro è politico,
23:20la maggioranza si schiera contro il Presidente del Consiglio Comunale Tantillo, sostenendo che
23:24la convenzione con il Siti è determinante per la città. Sentiamo Giancarlo Macaluso.
23:30Avanti il più velocemente possibile per rendere operativa la convenzione con cui
23:36il Comune affida lo stadio Renzo Barbera alla società del Palermo Calcio. La maggioranza in
23:42Consiglio Comunale firma una nota che contesta il tiro del Presidente Giulio Tantillo. Lui,
23:48alla richiesta dell'amministratore delegato della società Bruno Gardini, che chiedeva un via libera
23:53entro fine mese, visto che per lo stadio scade il certificato di legibilità, aveva risposto che
23:59i tempi sono quelli dettati dal Consiglio Comunale. Un atteggiamento che è sembrato dilatorio. Lo stesso
24:05sindaco Roberto Lagalla non è gradito. Di qui una nota del capigruppo del centrodestra che lo mette
24:11in minoranza, parlando di posizione assunta a titolo personale. La concessione di 80 anni per
24:16400 mila euro all'anno va esitata nel più breve tempo possibile a garanzia e nell'interesse dei
24:23cittadini, scrivono i capigruppo. Tantillo, dal canto suo, dice che nessuno ha mai pensato di
24:29non portare a termine la convenzione, ma è un fatto che ancora la delibera non ci sia.
24:34Gli uffici ci stanno lavorando, l'assessora Brigida Laimo, con delega patrimonio rassicura,
24:40in due giorni sarà pronta. Da Roma si fa sentire anche Carolina Varchi, ex vice sindaco e
24:47parlamentare di Fratelli d'Italia, che invita la politica a non tirare troppo la corda. Ben
24:52vengano, dice, gli investimenti dei privati per la nostra città. Rubato dalle tribune di Cerda,
25:00il busto in bronzo di Vincenzo Florio, ideatore nel 1906 della Targa Florio, la gara automobilistica
25:05più antica al mondo. L'opera è stata realizzata negli anni Sessanta, la città metropolitana di
25:10Palermo presenterà denuncia ai carabinieri per il furto, esprimiamo ferma condanna su quanto
25:15accaduto, che rappresenta uno sfreggio alla storia di questo territorio, commenta il direttore
25:19generale della città metropolitana di Palermo, Nicola Vernuccio. Ci fermiamo, altri servizi,
25:24cronaca dopo la pubblicità.
25:30Diciannovesima expo della pubblicità dal 14 al 16 marzo al centro espositivo Sicilia Fiera Mister
25:39Bianco Catania, la più importante fiera del sud Italia, dedicata alle tecnologie per la stampa,
25:44al gadget pubblicitario e alla comunicazione visiva dedicata agli operatori del settore.
26:01Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
26:08Le cure domiciliari per chi ti è caro, svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività socio
26:16sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno
26:21diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è
26:27operativa con proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le
26:35nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
26:38Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising? Sei un ente
26:47pubblico e devi partecipare ad una gara? Siamo qui per te. Progetti e preventivi
26:52gratuiti con la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio.
26:56Siamo presenti al NEPA, il mercato elettronico della pubblica amministrazione. Acquista da noi
27:03in tutta sicurezza e con la garanzia di una consulenza specializzata. Chiamati oggi stesso.
27:08Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
27:14Felice Carnevale da Demma con sconti incredibili fino a 9 marzo. Qualche esempio?
27:19Duck Stand Qua Qua Asia More, 45 euro. Carta Cucina Tuscany Maxi, 3 veli per 3,
27:271,29 euro. Gel Bagno Caldeggina, 850 ml, 1,09 euro.
27:34Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
27:37Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
27:41RHS diventa special. Vieni a scoprire tutte le novità nel mondo della gelateria,
27:46della pasticceria e del bakery dal 2 al 5 marzo nella edizione speciale di Ristora Hotel Sicilia.
27:51L'evento dedicato ai professionisti del settore. Una grande vetrina per presentare le ultime
27:57tendenze, tecnologie e innovazioni. Centro fieristico Sicilia Fiera di Mr. Bianco, Catania.
28:02Invito gratuito per gli operatori del settore su www.specialrhs.it.
28:08Organizzazione a cura di Expo Mediterraneo.
28:16Ancora a Palermo, Montepellegrino. Si lavora per la messa in sicurezza di due versanti del promontorio palermitano.
28:24La chiusura delle opere è prevista il prossimo anno e nel 2027. Vediamo.
28:29Partono i primi due cantieri per la messa in sicurezza delle pareti di Montepellegrino,
28:34sia nel versante nord, sia sul lato orientale, quello che dà sul Vergine Maria.
28:39Si tratta di lavori affidati a imprese diverse per quasi 18 milioni di euro.
28:44Reti paramassi, eliminazione delle rocce pericolanti, messa in sicurezza delle parti sfaldate della montagna.
28:51Questo è un traguardo che Palermo ricorderà a lungo e del quale siamo orgogliosi,
28:56perché stiamo mettendo in sicurezza uno dei simboli più importanti della città.
29:02È stato questo il commento del presidente della regione, Renato Schifani,
29:06anche nella qualità di commissario per il contrasto al rischio idrogeologico.
29:12Le operazioni si concluderanno tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo.
29:17A seguire si penserà anche agli altri lati della montagna per avere un lavoro fatto a regola d'arte.
29:25Stiamo parlando di un investimento da 60 milioni di euro complessivi,
29:30il più grande in tema di contrasto al dissesto idrogeologico per la città,
29:35commentano il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore ai lavori pubblici Salvatore Orlando.
29:41Un risultato, chiudono, reso possibile grazie alla proficua sinergia con la regione
29:46e con la struttura per il contrasto al dissesto.
29:51L'Asp di Palermo ha organizzato una serie di iniziative di prevenzione in occasione della settimana
29:56che culminerà l'8 marzo con la giornata internazionale della donna.
29:59Di questo si parlerà alle 15 circa in diretta su TGS all'interno della rubrica Nomi cose città.
30:05L'ospite in studio è la dottoressa Marilea Spedale, responsabile dello screening del cervico carcinoma,
30:11spazio anche alle patologie cardiovascolari delle donne.
30:14L'ospedale in grassia di Palermo organizza sul tema un evento che si terrà sabato a Palazzo Mazzarino.
30:20A parlarne saranno le dottoresse Maria Paola Campisi e Giuliana Cimino del reparto di cardiologia dell'ospedale palermitano.
30:27La puntata sarà condotta da Aurora Fiorenza, 335 87 83 600 per segnalazioni o quesiti.
30:35Oggi è il mercoledì delle ceneri, ieri sera si è chiuso il carnevale.
30:39Da oggi comincia la quaresima che ci porterà alla Pasqua. Seguiamo Pino Grasso.
30:43Inizia oggi con il mercoledì delle ceneri la quaresima, un periodo di 40 giorni a disposizione dei cristiani
30:50per la loro conversione attraverso la preghiera, la penitenza e la carità.
30:54La quaresima si concluderà con la messa crismale del giovedì santo del prossimo 17 aprile.
31:00Questo pomeriggio alle ore 18 l'arcifescovo di Palermo, Monsignor Corrado Loretice,
31:05presiderà una celebrazione eucalistica in cattedrale, nel corso della quale imporrà sul capo dei fedeli le ceneri
31:11ricavate dai ramoscelli d'ulivo della Domenica delle Palme dello scorso anno.
31:15Nel suo messaggio Camminiamo insieme nella speranza il santo padre Francesco
31:19sottolinea che il camminare fa pensare al lungo viaggio del popolo di Israele verso la terra promessa
31:25e aggiunge che qui sorge un primo richiamo alla conversione perché siamo tutti pellegrini nella vita.
31:31In secondo luogo il Papa evidenzia che questo viaggio si fa insieme,
31:35che i cristiani sono chiamati a fare strade insieme,
31:37ma come viaggiatori solitari è necessario camminare, essere solidali,
31:42perché questa è la vocazione della Chiesa.
31:44In conclusione il santo padre afferma che bisogna compiere questo cammino insieme
31:48nella speranza di una promessa, in quella speranza che non delude.
31:52Per questo motivo il Papa ci incoraggia perché la speranza sia per noi l'orizzonte
31:57del cammino qualesimale verso la vittoria pasquale.
32:01Il Papa che pare stia meglio in queste ultime ore.
32:05Ieri è stato invece il martedì grasso, di sera ci sono state diverse spilate anche nella nostra regione,
32:11a Collesano il gran finale, un appuntamento che il paese vive con gioia
32:16e che attira tanti residenti di altri centri ai piedi delle Madonie.
32:21C'è stato il concorso dedicato a Peppe Nappa, seguiamo Matilde La Placa.
32:24Si è concluso il carnevale a Collesano che quest'anno ha previsto il 40° anniversario
32:30del concorso Peppe Nappa, che premia sempre le migliori maschere e le migliori sale d'abballo.
32:35Un appuntamento imperdibile in cui colori, suoni, maschere e sale d'abballo
32:40raccontano la ricchezza di un patrimonio culturale che continua ad evolversi.
32:45Venite ogni anno qui, è la piazza vostra?
32:47Ah, è la piazza vostra, cos'è che vi è piaciuto di più e quali sale vi hanno colpito?
32:53La sala degli oscani è bellissima.
32:56A me la sala dei balocchi è bellissima.
32:59Chi vincerà secondo voi?
33:01La sala dei balocchi.
33:02Allora, noi siamo di Sephardi.
33:04Allora, noi siamo di Sephardi.
33:08Mi siete divertendo, vi piace questo carnevale?
33:12Adoriamo ogni anno perché è troppo bello.
33:15Siamo in metà di questo buon concorso, che l'abbiamo già in mezzo all'anno approvato
33:20per il giorno del Presidente Stefano Pasolano, che ha fatto per modificare
33:29e così è nato il carnevale quattro sacri.
33:31Il nostro non è un carnevale qualsiasi, ma è il carnevale.
33:35Un carnevale che coinvolge bambini, ragazzi, adulti e anziani che rimangono
33:39la memoria sua di questo carnevale che è spettacolare per tutti noi.
34:10Bruno Pizzul, la voce storica della nazione italiana, aveva un legame speciale con la Sicilia.
34:17La sua carriera di telecronista lo ha portato più volte a Palermo per raccontare le gesta degli Azzurri,
34:21tra cui tre amichevoli e una guerra ufficiale, Italia-Malta 6-1 del 1993,
34:26valida per le qualificazioni mondiali di USA 94.
34:29Ma il suo legame con l'isola affondava radici ancora più profonde.
34:33Nel 1958, da giovane calciatore, aveva indossato la maglia del Catania,
34:37vivendo così un'esperienza diretta nel calcio siciliano
34:40prima di intraprendere la sua straordinaria carriera giornalistica.
34:43Nel corso degli anni ha ricevuto diversi premi alla carriera in Sicilia,
34:47un riconoscimento del grande affetto che l'isola ha sempre nutrito nei suoi confronti.
34:51Palermo è stata una tappa ricorrente della sua vita,
34:53ci tornava sempre con particolare emozione.
34:55Un legame sincero è ricambiato,
34:58perché se la sua voce ha accompagnato generazioni di tifosi italiani,
35:01a Palermo e in tutta la Sicilia è sempre stata accolta con calore.
35:05Adesso il Palermo, che dovrà rivedere ancora una volta il proprio assetto difensivo
35:10per la gara di sabato contro la Sampdoria.
35:13Ceccaroni squalificato, salterà il match.
35:15Dionisi va all'Ut Alternative come Blen e Nicolau seguiamo questo servizio.
35:20Il Palermo dovrà cambiare assetto difensivo per la terza gara consecutiva.
35:24Ceccaroni, nella sfida contro il Brescia,
35:26ha rimediato la quinta munizione del suo campionato
35:28e sarà squalificato per la partita di sabato contro la Sampdoria.
35:31Nonostante i rosa-nero non abbiano subito gol negli ultimi due match,
35:35la difesa continua a cambiare,
35:36senza poter dare continuità allo stesso terzetto arretrato.
35:39L'assetto ideale prevederebbe Bania, Magnani e Ceccaroni,
35:42ma le squalifiche di quest'ultimo,
35:44che ha già saltato per lo stesso motivo la gara contro il Cosenza,
35:47hanno impedito di mantenere stabilità nel reparto arretrato
35:49per più di due partite consecutive.
35:51Per sostituirlo, Dionisi ha diverse opzioni.
35:54Potrebbe riproporre Blen al centro della difesa,
35:56come è già accaduto a Cosenza,
35:58spostando Magnani sul centro-sinistra.
35:59Ma l'alternativa principale è Nicolaou,
36:01tornato tra i convocati contro il Brescia
36:03dopo dovere di stopper infortunio.
36:05Il difensore greco, essendo Mancino,
36:07potrebbe occupare naturalmente la posizione sul centro-sinistra,
36:10mantenendo Magnani nel ruolo di centrale.
36:12L'allenatore rosa-nero valuterà nei prossimi giorni la soluzione migliore.
36:16Ieri sera, oltre 500 tifosi hanno partecipato all'evento
36:19organizzato al Palermo insieme a uno degli sponsor del club.
36:22Presenti all'incontro Audero, Magnani e Blen,
36:24che si sono dedicati a foto e autografi con i sostenitori rosa-nero.
36:28E finisce così il nostro telegiornale.
36:30Vi ringrazio per averci seguito.
36:32Torniamo alle 19.50 in diretta.
36:34Buon pomeriggio.