• mese scorso
Dopo la rassegna del direttore Claudio Micalizio, come ogni lunedì e venerdì arrivano le ultime news sul mondo del Calcio, a cura di Daniele Amore di Sport Paper Tv. Seguono gli aggiornamenti relativi al Tennis con un’associazione di Djokovic, di nuovo contro Sinner. Lutto per la Formula 1: addio a Eddie Jordan, manager e fondatore dell’omonima scuderia.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/03/21/a-casa-di-amici-20/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno, ben
00:12trovati a casa di amici, il
00:14salotto di Radio Roma.
00:15Indovinate un po' dove siamo?
00:17Canale quattordici del
00:18Digitale Terrestre. Radio Roma
00:20News come sempre ma se volete
00:22seguirci in streaming basta
00:24digitare WWW punto Radio Roma
00:26punto TV. Ci sono tantissimi
00:28appuntamenti in considerazione
00:30da vedere dopo come anche le
00:32nostre repliche digitali
00:34permanenti. Quindi se avete
00:36voglia anche di rivedere qualche
00:38vecchio appuntamento potete
00:40farlo. In questo venerdì,
00:42primo venerdì primaverile di lei
00:44quindi siamo molto molto felici
00:46e di buon umore vi dico che
00:48purtroppo non ci sarà la nostra
00:50Daniela De Vincentis come come
00:52appunto accade il venerdì per un
00:54angolo dedicato al benessere
00:56dell'Italia. Il venerdì è molto
00:58presto quindi mancano pochi
01:00giorni ovviamente. Eh come ogni
01:02venerdì e anche lunedì avremmo la
01:04nota sportiva, avremo tutti gli
01:06aggiornamenti per quanto riguarda
01:08il tennis, la formula uno,
01:10avremo anche tutti gli
01:11aggiornamenti sul calcio e poi ci
01:13dedicheremo ad un evento molto
01:15particolare, un forse un
01:17anniversario che ricorre oggi e
01:19che riguarda proprio i sistemi
01:21digitali e di comunicazione.
01:23Però basta spoiler adesso, è il
01:25nostro direttore Claudio
01:27Michalizio. Buongiorno direttore.
01:29Giulia, buongiorno a te, un caro
01:31saluto a tutti i nostri
01:33ascoltatori e ricordiamolo
01:35ancora una volta, è venerdì. È il
01:37venerdì. Questa è la bella
01:39notizia della della giornata.
01:41Insomma ovviamente saluta anche
01:43con tanto affetto il nostro
01:45pubblico il nostro Daniele
01:46Cosentino in cabina regia e
01:48iniziamo subito con
01:50l'informazione. Partiamo dalla
01:52guerra in Ucraina, in particolare
01:54in Europa. Quali sono le novità?
01:56Il Consiglio europeo è arrivato
01:58alla fine a un punto di sintesi
02:00su uno degli aspetti caldi di
02:02questo ordine del giorno che in
02:04queste ultime ore vede i leader
02:06dell'Europa riuniti a Bruxelles
02:08in modo particolare c'è la
02:10condivisione di tutti gli stati
02:12membri dell'Unione a eccezione
02:14dell'Ungheria sul cosiddetto
02:16piano di riarmo europeo che nel
02:18frattempo cambierà nome dopo le
02:20polemiche delle ultime settimane
02:22e in sostanza prevede
02:24un potenziamento degli armamenti
02:26e una formula per inviare
02:28delle forze di interposizione
02:30un esercito di
02:32peacekeeping diciamo così ai
02:34confini dell'Europa in modo particolare
02:36a tutela dell'Ucraina
02:38da un'eventuale minaccia
02:40russa. Su che cosa però i leader
02:42dell'Unione europea non riescono a
02:44trovare la quadra? Su come finanziare
02:46questi 800 miliardi
02:48di euro, questa è la cifra
02:50gigantesca che è stata ribadita ancora
02:52nelle ultime ore, l'idea è che
02:54siano gli stati membri con i propri
02:56bilanci in qualche modo a garantire
02:58questi fondi anche andando a fare
03:00nuovo debito pubblico se necessario
03:02l'Europa darebbe soltanto
03:04una quota all'Europa come istituzione
03:06ma l'Italia per prima
03:08non è convinta insieme ad altri
03:10paesi, gli unici che avrebbero
03:12già stanziato mille miliardi sono
03:14i tedeschi, la Germania infatti ha
03:16deciso di derogare alle
03:18regole che di solito la vedono piuttosto
03:20austera nella gestione dei conti pubblici
03:22e stanziare subito un po' di
03:24soldi per dare vita a questo progetto.
03:26Direttore nel frattempo
03:28arriva l'annuncio da parte
03:30del Cremlino perché ci sarà
03:32un vertice tra Russia
03:34e Stati Uniti d'America a Riad
03:36proprio lunedì 24 marzo
03:38Eh sì esatto
03:40mentre l'Europa decide di arrivare a
03:42la pace con la guerra va avanti
03:44questa trattativa sulla quale ci sono molte
03:46perplessità, molti dubbi ma che nonostante
03:48tutto sembra procedere tra
03:50Stati Uniti e
03:52Russia per arrivare a un
03:54cessate il fuoco in
03:56quel di Kiev
03:58già sapete che Zelensky
04:00ancora nelle scorse ore ha chiesto all'Europa
04:02di essere guardinga, di essere
04:04vigile ma alla fine lui ha accettato
04:06di sedere al tavolo delle trattative
04:08insieme a Trump e Putin.
04:10Lunedì dunque si inizia una
04:12nuova fase nel confronto
04:14dialettico che coinvolge
04:16in questa fase diciamo così i funzionari
04:18poi probabilmente saranno i due
04:20leader delle due superpotenze
04:22a sedersi fisicamente a un
04:24tavolo quando tra qualche settimana
04:26sarà possibile firmare la
04:28tregua vera e propria.
04:30Direttore adesso invece passiamo
04:32a Londra perché è scoppiato
04:34un incendio, è stato
04:36chiuso poi anche l'aeroporto di
04:38Heathrow a mezzanotte.
04:40Eh sì un incendio tra l'altro
04:42le cause sono ancora al vaglio
04:44degli inquirenti che però pensate ha lasciato al buio
04:46questo che è uno degli scali aeroportuali
04:48più importanti del Regno Unito, aeroporto
04:50di Heathrow che per questioni di
04:52sicurezza e di incolumità
04:54dei passeggeri e di chi lavora
04:56sarà di fatto non operativo
04:58fino a mezzanotte
05:00di oggi quindi tutto questo
05:02sta già avendo una serie di ripercussioni
05:04sul traffico aereo continentale
05:06e intercontinentale proprio perché
05:08l'aeroporto di Londra è uno dei più
05:10importanti per i cieli
05:12di Mezzomondo.
05:14Le cause dicevamo sono al vaglio
05:16i Vigili del Fuoco stanno circoscrivendo
05:18il rogo che ha interessato
05:20una centralina di un
05:22sobborgo della località di Heathrow
05:24e tra l'altro non ci sono soltanto
05:26i danni per il traffico aereo, per la chiusura
05:28dell'aeroporto perché questo blackout
05:30ha lasciato al buio almeno
05:32tredicimila
05:34abitazioni che sarebbero
05:36senza elettricità
05:38insomma situazione che resta
05:40davvero particolarmente complicata.
05:42Una situazione complicata
05:44anche in Italia ma soprattutto
05:46a Roma per quanto concerne l'ambito
05:48dei trasporti, ripetiamo ogni giorno
05:50che non è una novità però è un momento
05:52anche di riepilogo per quanto
05:54riguarda i nostri amici che ci stanno seguendo
05:56che purtroppo saranno costretti forse
05:58a lavorare da casa.
06:00Sì è una scelta questa che come sempre
06:02viene consigliata per chi lo può fare
06:04così come di solito si invita a ridurre
06:06al minimo gli spostamenti
06:08laddove non necessario perché ovviamente
06:10ogni volta che c'è uno sciopero, oggi
06:12c'è l'ennesimo sciopero del trasporto pubblico
06:14i disaggi vanno messi in conto
06:16come sempre le società
06:18in questo caso Atac che
06:20devono gestire e garantire
06:22il servizio pubblico non sono in grado
06:24di assicurarlo perché
06:26ovviamente ogni lavoratore può scegliere
06:28anche l'ultimo momento se scioperare
06:30oppure no. La prima fascia di
06:32garanzia si è conclusa alle 8.30
06:34adesso la seconda fascia in cui
06:36saranno assicurati per i pendolari
06:38trasporti è dalle 17
06:40alle 20. L'adesione
06:42dicevamo è incerta, sono alcune
06:44sigle sindacali minori
06:46aver proposto questo
06:48sciopero per rimenticazioni di carattere
06:50strettamente economica legata
06:52al rinnovo del contratto del lavoro
06:54ed è uno sciopero nazionale.
06:56Sì, ovviamente ci auguriamo che
06:58dopo questi scioperi
07:00quindi dopo chiaramente tutte le conseguenze
07:02negative si possa arrivare
07:04ad un accordo e a un miglioramento
07:06altrimenti diciamo che coloro che
07:08ci rimettono siamo anche noi
07:10che viaggiamo. Direttore
07:12invece adesso torniamo a parlare anche
07:14di un altro aspetto molto importante cioè la stretta
07:16sulle intercettazioni
07:18che diventa
07:20legge, limite fissato a 45
07:22giorni. Sì, è uno dei
07:24tanti aspetti della riforma
07:26della giustizia che sta procedendo
07:28per capitoli da parte del governo
07:30e che viene contestato da una parte
07:32della magistratura e delle forze politiche.
07:34L'ultimo via libera riguarda
07:36la possibilità di disporre
07:38e poi di conservare intercettazioni
07:40telefoniche utili a
07:42indagini quindi per attività
07:44meramente investigative ma
07:46il termine previsto dice
07:48che se entro sostanzialmente 45
07:50giorni laddove non vi siano
07:52documenti di particolare importanza
07:54che emergerebbero
07:56da queste attività di verifica
07:58le intercettazioni
08:00possono essere sospese e
08:02in qualche modo anche distrutte.
08:04In realtà su questo aspetto i magistrati
08:06dicono che questo rappresenta una
08:08minaccia per la loro possibilità di
08:10condurre le indagini.
08:12Il governo invece ritiene
08:14che la norma preveda
08:16comunque la possibilità per i magistrati
08:18inquirenti laddove
08:20ci sia la necessità di chiedere
08:22un ulteriore proseguimento dell'attività
08:24un'ulteriore proroga, queste
08:26sono diciamo a grandi linee
08:28le novità previste da questo provvedimento
08:30a corollario tutto intorno ci sono
08:32le polemiche che come sempre caratterizzano
08:34il dibattito politico del nostro
08:36paese. E a proposito di
08:38dibattito politico c'è ancora
08:40molto altro da dire in merito a questo
08:42argomento perché riapre anche
08:44il nuovo ponte industria Salvini
08:46si è espresso affermando anzi
08:48sottolineando il lavoro di squadra.
08:50Sì è un'opera
08:52importante questa forse anche
08:54per questo motivo naturalmente c'è stata
08:56anche una ribalta e una visibilità
08:58nazionale. Ieri il famoso
09:00ponte dell'industria, quello che
09:02voi romani chiamate il ponte
09:04di ferro, è stato
09:06riaperto dopo praticamente
09:0820 mesi di lavoro
09:10quasi 500 giorni di cantiere
09:12è un'infrastruttura molto
09:14importante come ben sanno
09:16coloro che la utilizzano perché di fatto
09:18riunisce due quartieri
09:20quello di Marconi e quello di Ostiense
09:22che sono stati a lungo
09:24isolati dopo l'incendio
09:26avvenuto ormai quasi
09:28tre anni fa. E allora cosa succedeva?
09:30Che per passare da un lato all'altro
09:32del Tevere chi viveva nella zona era
09:34costretto ad arrivare fino a San Paolo
09:36per poi risalire. Questo darà
09:38un po' di sollievo. Il ponte
09:40transitabile oltre che per i pedoni
09:42per le autovetture e per i bus
09:44è costato 18 milioni
09:46di euro e viene definito dal
09:48sindaco Gualtieri che è molto contento per
09:50aver inaugurato questa opera un
09:52successo ingegneristico.
09:54Direttore adesso una
09:56bella notizia perlomeno
09:58per il protagonista di questa
10:00vicenda perché a Roma sono stati vinti
10:0288 milioni al super
10:04Enalotto. Parliamo del
10:06quartiere La Giustiniana e ovviamente
10:08adesso è caccia al vincitore.
10:10Immagino che tu
10:12non viva lì cara Giulia
10:14perché non so se questa mattina
10:16saresti in onda con noi e
10:18chiunque abbia vinto
10:20questo premio
10:22record 88 milioni
10:24di euro. Uno fa anche fatica
10:26a immaginarsi come si scriva. Chissà
10:28se è pronto a cambiare vita
10:30o se sa di aver vinto perché
10:32dovete sapere che questo biglietto
10:34tra l'altro è un sistema da 3 euro
10:36di quelli che viene generato
10:38automaticamente dal computer. È stato venduto
10:40in un'attività
10:42commerciale, un bar
10:44che si trova alla Giustiniana
10:46vicino a un centro commerciale
10:48dove di fatto è un gran via vai di persone
10:50quindi non è neanche detto
10:52che sia un
10:54vincitore del luogo.
10:56Comunque da ieri
10:58questo bar e ricevitoria è assaltato
11:00dai giornalisti, dai curiosi
11:02che cercano di estorcere
11:04dai titolari il nome del vincitore
11:06immagino che invece il titolare
11:08speri che il vincitore
11:10si ricordi di lui e quando
11:12avrà incassato il bottino
11:14potrebbe avere quantomeno un regalino.
11:16Direttore concludiamo
11:18la nostra rassegna
11:20con una breve nota sportiva che tra pochissimo
11:22sarà approfondita dai nostri amici
11:24di Sport Paper TV.
11:26E allora vi dico semplicemente che ieri sera
11:28in Nation League per la
11:30nazionale italiana con la Germania
11:32non è andata benissimo, abbiamo perso
11:34al Meazza
11:362-1, tra l'altro siamo stati
11:38rimontati dai tedeschi, però tutto sommato
11:40non è stata una bruttissima partita
11:42dicono le cronache per gli azzurri
11:44tra poco con gli amici di Sport Paper TV
11:46entreremo nel merito per tutti
11:48gli appassionati di calcio.
11:50Grazie mille direttore
11:52noi ci vediamo lunedì sempre qui
11:54a partire dalle 10 a casa di amici
11:56Radio Roma News, canale 14
11:58del Digitale Terrestre
12:00ma ovviamente se avete voglia, anzi dovete
12:02rimanere sintonizzati su questo
12:04canale per tutti gli altri programmi
12:06della nostra emittente. Buona giornata
12:08buon lavoro e anche buon weekend.
12:10Di cuore buon weekend a tutti voi
12:12alla prossima, ciao.
12:14Ebbene, noi come di consueto
12:16in questo momento facciamo una breve
12:18pausa pubblicitaria perché poi
12:20c'è la nota sportiva, a tra poco.
12:36Torniamo in diretta
12:38sempre sul canale 14
12:40del Digitale Terrestre, Radio Roma
12:42News. Siamo al salotto di Radio
12:44Roma, a casa di amici ma siamo
12:46soprattutto in questa puntata
12:48particolarmente ricca di sport
12:50e poi più tardi ci occuperemo
12:52di un, come dire, di un
12:54accade oggi, potremmo dire in questo modo
12:56che riguarda proprio i social network
12:58come vi anticipavo prima.
13:00E poi aspettatevi un
13:02approfondimento sul personaggio
13:04del giorno, questa volta una donna
13:06incredibile del mondo del cinema
13:08che ha, pensate, ricevuto
13:10la prima candidatura
13:12all'Oscar a soli
13:1420 anni, quindi insomma vi inizio
13:16a lasciare un po' di curiosità, la giusta
13:18dose, così se volete potete
13:20provare ad indovinare al 320
13:2223 93833
13:24magari nel corso della puntata
13:26ci sarà anche qualche altro indizio
13:28che vi aiuterà a capire di chi si tratta.
13:30Ebbene, iniziamo subito però
13:32con il meteo, con i nostri amici
13:34del Trebimeteo, quindi Lidia.
13:36Bentrovati
13:38da Nikos che ho detto, ho un aggiornamento
13:40con le previsioni di Trebimeteo per questo
13:42weekend. Da ovest avanzerà
13:44questo sistema depressionario ad
13:46apportare una fase di maltempo. Il primo
13:48weekend della stagione primaverile sarà
13:50bagnato al centro nord con
13:52piogge e rovesci sparsi. L'alta pressione
13:54difatti ormai sarà molto più
13:56ad est con i massimi sulla Russia.
13:58Per quanto riguarda invece la situazione
14:00della nuvolosità, possiamo notare le nuvole
14:02anche compatte sulla nostra
14:04penisola. Andiamo a vedere poi
14:06in sintesi anche la mappa delle
14:08piogge con le precipitazioni che
14:10tra mattinata e pomeriggio bagneranno
14:12diverse località del centro nord.
14:14Il sud invece quasi del tutto
14:16saltato. In sintesi la mappa
14:18dell'Italia che ci mostra questa fase di
14:20maltempo con tante nuvole e piogge
14:22nel centro nord e sulla Sardegna.
14:24Dalla campagna verso il sud invece
14:26maggiore stabilità. Tra l'altro le temperature
14:28da segnalare in netto aumento al sud
14:30per eventi di scirocco anche 26°
14:32attesi a Palermo.
14:34Ulteriori dettagli e approfondimenti per questo
14:36fine settimana scaricando l'app
14:38gratuita di 3D Meteo.
15:00Previsioni per domani. Al mattino
15:02sulle coste, coperto
15:04con possibili deboli piogge.
15:06In montagna, coperto con
15:08possibili deboli piogge. Nel pomeriggio
15:10sulle coste, nuvoloso con
15:12qualche schiarita. In montagna
15:14nuvoloso con qualche schiarita.
15:20Ancora giorni
15:22tristi dal punto di vista
15:24meteorologico anche se ormai è
15:26primavera. Ma adesso
15:28inizia, sta per iniziare
15:30lo spazio dedicato allo sport.
15:32E come di consueto iniziamo
15:34dal calcio. In collegamento
15:36con noi il nostro Daniele Amore
15:38che oggi compie anche gli anni.
15:40Tanti auguri Daniele!
15:42Grazie Giulia, grazie a tutti.
15:44Oggi siamo più giovani.
15:46Esatto, trent'anni vincenti e
15:48seducenti, citando una famosa
15:50frase di un film.
15:52Tu lascia fare, poi...
15:54Sì, non sa niente
15:56nessuno.
15:58Ecco, c'è anche la nostra regia che in sottofondo
16:00mette tanti auguri.
16:02Adesso
16:04ovviamente il nostro mestiere, però il nostro
16:06lavoro Daniele, dobbiamo continuarlo anche
16:08nel giorno del tuo compleanno.
16:10Intanto ti aspettiamo qui in studio per i festeggiamenti
16:12e partiamo dalle novità
16:14calcistiche e ovviamente
16:16prima il nostro direttore ha annunciato
16:18l'Italia e insomma
16:20tutto quello che è accaduto. Però ovviamente
16:22a te aspetta l'approfondimento.
16:24Sì, un'Italia dolce amaro
16:26a San Siro, con il pubblico
16:28diciamo delle grandi occasioni
16:30l'Italia purtroppo è uscita sconfitta
16:32dal match con la Germania
16:34è una gara
16:36forse una sconfitta un po' bugiarda
16:38rispetto a quello che si è visto in capo
16:40una buona Italia, nulla
16:42di entusiasmante, però
16:44è sfortunata, quindi ha subito
16:46due gol per due
16:48sbavature della
16:50retroguardia azzurra, quindi ci sarà
16:52un po' di tempo per lavorare
16:54su alcune situazioni
16:56però diciamo una buona Italia
16:58il mister Spalletti sta ricostruendo
17:00la nazionale nuova
17:02stiamo inserendo un po' di giovani
17:04e domenica a Dortmund ci sarà
17:06occasione per
17:08rifarsi contro i tedeschi
17:10quindi speriamo
17:12bene per l'Italia
17:14e speriamo di riuscire ad accelerare
17:16questo ricambio
17:18generazionale. Peccato
17:20ho corso a Calafiori
17:22quindi verrà sottoposto il difensore
17:24ad esami strumentari
17:26per capire l'entità
17:28dell'infortunio al ginocchio
17:30speriamo non sia nulla di troppo
17:32grave per
17:34l'ex difensore del Bologna
17:36esatto Daniele
17:38noi ovviamente cerchiamo come sempre
17:40di diffondere la notizia ma
17:42anche l'aspetto umano è molto
17:44molto importante, quindi ovviamente
17:46siamo vicini anche a questo aspetto
17:48Allora caro Daniele
17:50ovviamente questo è il momento anche dei grandi
17:52spoiler perché i nostri
17:54seguaci più seguaci
17:56mettiamola così, sanno benissimo
17:58che lunedì dalle 21 e 30
18:00sempre sul canale 14 di Radio Roma News
18:02ci sarà una nuova super puntata
18:04di Sport Paper TV, il calcio
18:06in 90 minuti, ci sarà Roberta
18:08Pedrelli, tutto il team, ci sarai
18:10anche tu ovviamente, con qualche
18:12anno in più possiamo dirlo, ma sempre
18:14giovanissimo, ma vogliamo sapere gli argomenti
18:16del giorno di domenica adesso, qualche
18:18chicca? Analizzeremo
18:20ovviamente il risultato
18:22che accadrà domenica
18:24a Dortmund, quindi il punto
18:26sulla nazionale e più
18:28anche la corsa, la corsa
18:30scudetto che entra nel divissimo
18:32quindi quello che ormai è diventato un duello
18:34tra Napoli e Inter ma
18:36soprattutto torneremo sull'argomento
18:38Juventus, non è detto
18:40che lunedì potremmo ritrovarci
18:42a commentare
18:44la nuova era in casa bianconera
18:46perché nelle ultime ore
18:48si infiammano
18:50le notizie riguardanti
18:52la panchina dei bianconeri, con un
18:54Tiago Motta ormai sempre più
18:56in bilico, quasi da separato in casa
18:58Juventus
19:00quindi potrebbe
19:02addirittura esserci un esonero
19:04anticipato con l'arrivo di un
19:06nuovo tecnico a traghettare la squadra bianconera
19:08fino a fine stagione e il nome
19:10quello caldissimo è quello dell'ex
19:12direttore dei bianconeri
19:14Igor Tudor
19:16quindi vedremo cosa
19:18decideranno i dirigenti in queste ultime
19:20ore anche perché un eventuale
19:22cambio di allenatore
19:24quindi mai come
19:26questa occasione con la pausa per i nazionali
19:28sarebbe il momento
19:30più adatto anche per dar modo
19:32all'eventuale nuovo allenatore di lavorare
19:34è un momento non certo semplice
19:36in casa Juventus
19:38terrorizzati soprattutto i dirigenti
19:40perché non hanno
19:42il possibile
19:46non conquista di un quarto costo
19:48quindi non entrare in Champions sarebbe un danno
19:50economico non indifferente per le casse
19:52bianconere. Eh staremo
19:54a vedere Daniele ovviamente
19:56da voi, da tutto il lo staff di
19:58Spolpe per TV eh ci aspettiamo tutte le
20:00informazioni del caso perché siete sempre
20:02sul pezzo. E allora io ti
20:04auguro intanto ancora buon compleanno
20:06festeggia in serenità
20:08Grazie mille. Grazie a tutti.
20:10Appuntamento a lunedì. A lunedì.
20:12Ciao Giulia.
20:14Ciao. Ebbene dopo
20:16questo momento
20:18sportivo dedicato al calcio
20:20purtroppo dobbiamo ecco tornare
20:22seri perché nel mondo
20:24della Formula Uno c'è una
20:26brutta notizia, c'è un lutto
20:28nel mondo della Formula Uno, è morto
20:30Eddie Jordan, l'istrionico
20:32della F1.
20:34Eddie Jordan è morto
20:36Eddie Jordan
20:38l'istrionico manager
20:40fondatore dell'omonima scuderia
20:42che si è spento all'età
20:44di eh settantasei anni
20:46ehm ringrazio la fonte
20:48formula passion punto it leggo
20:50testualmente eh
20:52alla vigilia del GP eh della
20:54Cina dei Formula Uno è
20:56scossa diciamo è stata c'è stata
20:58una scossa letteralmente ehm
21:00e questo proprio per la grave
21:02perdita di eh di
21:04questo manager
21:06irlandese fondatore dell'omonima
21:08scuderia e
21:10ripetiamo per fare un po' di di
21:12cognizione insomma ecco per ribadire
21:14il contesto dopo vari passaggi di
21:16proprietà oggi è la Aston
21:18Martin ad avere la sede dove
21:20un tempo venivano allestite
21:22le Jordan eh
21:24eh Silverstone diventato
21:26poi un volto e una voce
21:28conosciutissima a livello
21:30mediatico proprio per effetto del
21:32contesto e anche a trecentosessanta
21:34gradi nelle vesti
21:36dell'intervistatore a caldo al
21:38termine delle delle sessioni
21:40nonché cerimoniere ricordiamolo
21:42sul podio e opinionista di
21:44numerose testate
21:46britanniche eh ovviamente una
21:48brutta notizia per questo mondo
21:50che ha scosso non solo tutti i
21:52tifosi ma ovviamente in generale
21:54eh tutto tutto il mondo sportivo
21:56e dopo questa brutta notizia
21:58passiamo anche al tennis alla
22:00notizia. Invece il tennis eh
22:02questa eh mattina
22:04si ritorna, ritorneremo insieme
22:06su questo rapporto qui che
22:08state vedendo tramite questa foto
22:10eh appunto di ehm
22:12Yannick Sinner e eh
22:14Novak Djokovic ehm la
22:16DNA Kronos riporta
22:18appunto ringrazio ovviamente la
22:20fonte ehm questa notizia
22:22Sinner Associazione di Djokovic
22:24attacca ancora se innocente
22:26perché lo hanno squalificato
22:28per il titolo che recita
22:30l'approfondimento giornalistico
22:32e la Professional
22:34Tennis Players Association
22:36attacca ancora Yannick
22:38Sinner eh questa
22:40ehm ricordiamo questa associazione
22:42sindacale è stata fondata da Novak
22:44Djokovic dopo aver chiamato
22:46in causa il caso doping
22:48che ha riguardato l'azzurro leggo
22:50testualmente nel documento con cui
22:52hanno fatto causa alla TP ha
22:54continuato la propria crociata
22:56una volta del numero
22:58uno al mondo e dice
23:00siamo stati coerenti e chiari
23:02sul caso di Yannick
23:04lui è stato trattato ingiustamente
23:06da un programma antidoping
23:08fuori controllo illegale
23:10e non idoneo allo scopo
23:12e questo lo ha detto il direttore
23:14esecutivo eh della PTP
23:16eh Nassar. La soluzione
23:18continua però non può essere trattarlo
23:20in modo ancora più ingiusto ma
23:22deve essere in linea con gli altri
23:24e ovviamente non si possono trattare
23:26gli altri tennisti del mondo ehm
23:28nel mondo eh scusate nel modo ingiusto
23:30come è successo a Sinner. Ad ogni
23:32modo in molti hanno sottolineato
23:34come lui abbia ricevuto un trattamento
23:36di favore. Cosa che non è accaduta
23:38in altri casi analoghi.
23:40Se qualcuno non avesse alcuna colpa
23:42come hanno stabilito eh prima
23:44ehm appunto eh
23:46anche e soprattutto la la vada
23:48com'è possibile che il caso abbia comunque
23:50impiegato quasi un anno per essere risolto
23:52e che abbia comunque portato ad una
23:54sospensione di tre mesi che è ancora
23:56in corso mentre parliamo
23:58il sistema non funziona e deve
24:00cambiare. Ha concluso appunto ancora
24:02eh Nassar. Io
24:04eh ovviamente ragazzi come sempre
24:06ci tengo a precisare che
24:08eh vi diamo aggiornamenti man mano anche
24:10su questa situazione. Vi avevo anche annunciato
24:12che saremmo tornati eh presto a parlare
24:14di questa situazione che riguarda per l'appunto
24:16eh il caso doping di
24:18Sinner. Monitoreremo tutto
24:20anche lunedì cercheremo insomma
24:22se ci sono news in merito
24:24di ehm diciamo
24:26di di di di approfondimenti
24:28di approfondire. Ecco quindi
24:30eh dobbiamo ancora attendere
24:32cosa accadrà. Il succo della
24:34situazione è che indubbiamente
24:36anche l'associazione di Djokovic
24:38ritiene quello che è stato fatto
24:40a eh Sinner
24:42eh ingiusto no? Eh assolutamente
24:44come molti di noi anche
24:46eh pensiamo. Però dall'altra parte
24:48il quesito che pongono è
24:50eh sostanzialmente se è innocente
24:52eh perché lo hanno
24:54squalificato quindi questa sicuramente
24:56è una cosa eh da
24:58sottolineare. Ebbene concludiamo
25:00qui la nota sportiva
25:02torniamo tra pochissimo con un altro
25:04approfondimento
25:08a casa di amici il salotto
25:10di Radio Roma
25:14a casa di amici
25:16il salotto di Radio Roma
25:20ed eccoci tornati qui
25:22a casa di amici il salotto
25:24di Radio Roma. Volevamo fare
25:26una piccola precisazione. Abbiamo
25:28letto prima nel Sottopancia
25:30eh come dire un un
25:32errore chiaramente. Non attacca
25:34Sinner questa associazione di Djokovic
25:36ma attacca su Sinner in questo
25:38senso. Quindi chiediamo scusa e
25:40precisiamo. Eh adesso subito
25:42partiamo con l'argomento del
25:44perché cosa è accaduto il
25:46ventuno marzo
25:48del duemilasei? È nato
25:50è stato pubblicato il primo
25:52tweet quindi oggi vi
25:54racconto un po' la storia anche di
25:56Twitter questo social network
25:58eh rivoluzionario letteralmente
26:00visto che insomma anche ieri abbiamo
26:02parlato di nuove tecnologie un po'
26:04una settimana ricca di questa tematica
26:06partita proprio lo scorso mercoledì
26:08con la giornata delle tendenze
26:10eh diciamo che
26:12nei primi anni duemila
26:14eh si stava propagando
26:16un'atmosfera calda dal
26:18punto di vista dell'espansione
26:20eh digitale no?
26:22Dalla dal punto di vista anche delle
26:24strumentazioni in qualsiasi campo
26:26d'altra parte però cosa accade?
26:28Che noi utenti
26:30eh nel mondo appunto digitale noi
26:32veniamo definiti come utenti
26:34ehm quindi noi come pubblico
26:36come utenti eravamo
26:38semplicemente una volta eh
26:40fruitori quindi noi davanti
26:42ad uno schermo non facevamo altro che
26:44fruire no? In maniera forse eh
26:46tra mille virgolette passiva questo lo
26:48dico lo dicono ovviamente tantissimi esperti
26:50in sociologia della comunicazione
26:52cosa è accaduto però quando sono
26:54subentrati questi strumenti quando
26:56sono subentrati i social
26:58network? Siamo cambiati
27:00anche noi come dicevamo ieri con
27:02il l'esperto il
27:04dottor Paolo Renati chiaramente
27:06è cambiato sì a lungo andare anche il nostro
27:08modo di vivere il nostro mondo
27:10il nostro modo di vedere le cose
27:12ma è cambiato anche molto il nostro
27:14modo di comunicare e
27:16di fruire la comunicazione perché
27:18eh questi social hanno dato
27:20a noi la possibilità di stabilire
27:22una rete di contatti di recuperare
27:24magari anche amicizie
27:26di esprimere la nostra opinione
27:28e quindi siamo diventati fruitori
27:30attivi non più utenti
27:32passivi ma utenti attivi
27:34che possono commentare che possono
27:36scrivere che possono modificare
27:38che possono condividere quindi
27:40questa è la premessa sostanzialmente
27:42cosa succede innanzitutto
27:44però nel 2004?
27:46Nel 2004 nasce il primo
27:48social rivoluzionario che è
27:50Facebook che tutti noi
27:52conosciamo e che forse alle volte
27:54per alcuni non per tutti potrebbe essere
27:56un po' più obsoleto
27:58o a tratti anche
28:00magari meno utilizzato rispetto
28:02ad altre applicazioni
28:04invece poi
28:06qualche anno dopo esattamente nel 2006
28:08nasce
28:10Twitter questa
28:12fantastica piattaforma che in realtà
28:14è molto utilizzata
28:16oggi precisiamo
28:18si chiama X ma adesso
28:20ci arriviamo perché ci sono diversi passaggi
28:22nel centro che dobbiamo
28:24evidenziare e sta di fatto che
28:26il 21 marzo quindi proprio oggi
28:28del 2006 l'ideatore
28:30Jack Dorsey
28:32ha inviato eccolo questo
28:34signore qui è un informatico un imprenditore
28:36ha ideato
28:38la piattaforma e ha inviato
28:40ha pubblicato questo primo tweet
28:42e sostanzialmente
28:44la caratteristica principale
28:46di Twitter allora
28:48Twitter oggi X ripeto
28:50è che è un social network
28:52in cui i messaggi che possono essere
28:54pubblicati
28:56sono messaggi molto brevi
28:58quindi i caratteri erano
29:00come dire pochissimi
29:02nel corso del tempo chiaramente il tutto si è
29:04esteso ma l'idea principale
29:06era quella un po' di riprodurre
29:08la questione degli SMS
29:10ma ovviamente
29:12con gli SMS noi potevamo
29:14inviare un messaggino quindi ad un nostro
29:16amico ad un nostro contatto della rubrica
29:18invece lì potevano
29:20vederlo tutti perché si è creata appunto
29:22la concezione di network
29:24di rete
29:26Twitter però andiamo adesso alle cose più
29:28interessanti fu fondato
29:30in California ma
29:32nel 2007 poi fu
29:34trasferito sotto la giurisdizione
29:36dello stato del Delaware
29:38Jake Dorsey per l'appunto
29:40imprenditore informatico ma anche
29:42filantropo
29:44diciamo oltre ad essere appunto
29:46come vi dicevo prima l'ideatore è stato anche
29:48colui che poi lo ha portato avanti
29:50per un bel po' di tempo e quindi
29:52ha poi provveduto chiaramente
29:54anche a quelle idee che caratterizzavano
29:56questo social
29:58il 21 marzo del 2006
30:00ripeto ancora fu pubblicato il primo
30:02tweet adesso vi spiego anche che cos'è
30:04il tweet
30:06invece poi a luglio
30:08dello stesso anno
30:10si è avviata ufficialmente
30:12è stato lanciato ufficialmente
30:14il social e quindi poi utilizzato
30:16dal mondo intero
30:18infatti ecco la rete in quel momento
30:20da quel momento in poi ha guadagnato
30:22veramente tantissima popolarità
30:24in tutto il mondo
30:26cosa succede poi
30:28succede che c'è stato lo sapete
30:30no anche la vicenda con
30:32Elon Musk che ormai è
30:34fondamentalmente il protagonista in discusso
30:36di vicende politiche
30:38come dire del legame con Donald Trump
30:40delle nuove tecnologie
30:42come dire anche di qualcosa che riguarda
30:44l'intelligenza artificiale ricordiamo
30:46che lui è CEO di SpaceX e
30:48Tesla e quindi
30:50diciamo entra in questi
30:52rapporti sostanzialmente
30:54nel 2022 il
30:56consiglio di amministrazione di Twitter
30:58ha concordato in modo particolare
31:00un'acquisizione pensate da
31:0244 miliardi
31:04di dollari da parte
31:06appunto di Elon Musk
31:08però non è stato tutto rosa e fiori
31:10pensate che ad un certo punto
31:12Elon Musk stava rescindendo
31:14l'accordo
31:16sostenendo che la società in questione
31:18non gli avesse come dire spiegato
31:20bene prima, non gli avesse fornito informazioni
31:22su quelli che erano gli account
31:24falsi presenti su questo
31:26social network Twitter
31:28poco tempo insomma ritorna
31:30nuovamente sui suoi passi
31:32fino a quando poi
31:34detiene il potere
31:36di questo social ma più in grande
31:38di questa azienda e pensate
31:40che appena è entrato
31:42Elon Musk ha licenziato circa
31:443700 dipendenti
31:46da Twitter
31:48che oggi si chiama X
31:50sapete tutti si chiama X
31:52ma la cosa importante
31:54è che insomma ecco si chiedono
31:56anche magari molte persone che fanno parte
31:58della generazione invece
32:00della TV, del carosello
32:02e quindi magari ecco non hanno avuto
32:04modo di approfondire
32:06il principio di queste piattaforme
32:08perché si chiama Twitter
32:10perché il messaggio
32:12che viene pubblicato si chiamava
32:14Tweet, Twitter dall'inglese
32:16che vuol dire cinguettare
32:18non a caso il loghetto aveva proprio
32:20un uccellino
32:22e richiamando il verso dell'uccellino
32:24chiaramente il messaggio di conseguenza
32:26si chiamava Tweet, un po' come se fosse il
32:28chip del
32:30dell'uccellino
32:32quindi richiamando anche
32:34chiaramente una strategia
32:36di comunicazione e di
32:38attenzione perché il messaggio
32:40fondamentalmente a livello marketing
32:42anche è molto
32:44come dire più breve, efficace
32:46più immediato e più arriva alle persone
32:48ecco anche come dire tutto quello
32:50che poi riguardava la strategia del messaggio
32:52con pochi caratteri
32:54infatti all'inizio stiamo parlando
32:56di 140 caratteri
32:58che appunto venivano utilizzati
33:00per lo scambio di informazioni
33:02un aggiornamento breve
33:04appunto come vi dicevo anche al principio
33:06simile all'SMS
33:08quindi
33:10io ovviamente voglio anche la vostra opinione
33:12in merito
33:14al 320-2393833
33:16vorrei sapere
33:18perché queste poi sono tutte informazioni che anche se non riusciamo
33:20a prendere in diretta
33:22possiamo aggiungere chiaramente nei nostri contenuti
33:24perché la vostra opinione
33:26è molto importante, i vostri suggerimenti
33:28e vorrei capire un po'
33:30quanti usano X, quanti
33:32diciamo con questa rivoluzione
33:34sono rimasti un pochettino indietro
33:36quanti preferiscono magari altri social
33:38facciamo un sondaggio e poi ovviamente
33:40cercheremo al massimo di ricostruire
33:42e fare come dire
33:44creare un approfondimento
33:46su questo, perché secondo me
33:48è molto interessante anche capire
33:50che tipo di messaggi
33:52di strumenti vengono utilizzati
33:54in maniera preponderante anche da chi
33:56segue la televisione
33:58oggi come vi dicevamo anche ieri
34:00si parla molto del processo di integrazione
34:02di più strumenti che vengono a convergere
34:04l'uno con l'altro creando
34:06ovviamente un'attenzione mediatica
34:08anche imponente
34:10insomma di un certo tipo
34:12facciamo così, adesso
34:14dopo questo momento riflessivo come sempre
34:16di informazione vi lascio
34:18riflettere, vi lascio scrivere
34:20al nostro numero per comunicarvi
34:22per comunicarci ovviamente tutte le vostre idee
34:24facciamo una pausa, andiamo in pubblicità
34:26perché a rientro c'è
34:28il personaggio del giorno
34:30no spoiler
34:38a casa di amici
34:40il salotto di Radio Roma
34:42siamo ancora qui con voi
34:44a tenervi compagnia
34:46ma manca pochissimo alla fine
34:48quindi se avete voglia
34:50anzi dovete, perché io lo so che avete voglia
34:52andate a seguirci in replica
34:54su www.radioroma.tv
34:56la replica digitale permanente
34:58poi ci sono ovviamente anche
35:00gli approfondimenti su
35:02radioroma.it
35:04altrimenti se preferite la televisione
35:0614-15 ore
35:08ovviamente
35:10scusate sul canale 14 del digitale terrestre
35:12quindi non avete scuse
35:14altrimenti prendete il vostro smartphone
35:16che ormai siete tutti bravissimi
35:18potete scaricare l'app gratuita
35:20Radio Roma disponibile sia da
35:22System IOS che Android
35:24quindi occhio perché io poi vado a vedere
35:26se avete visualizzato
35:28e se ci avete seguito
35:30adesso però come vi dicevo
35:32è arrivato il momento di svelare
35:34l'ommaggio del giorno di oggi
35:36vi avevo anticipato che appunto fosse
35:38una donna, un'attrice
35:40meravigliosa che ha avuto tantissimo
35:42successo, che continua ad avere successo
35:44grazie al suo meraviglioso
35:46talento, alla sua
35:48anche capacità di potersi
35:50adattare a diversi generi
35:52insomma anche
35:54cinematografici ma non solo
35:56e poi soprattutto vi dicevo
35:58anche che ha
36:00preso la prima nomination, ha ottenuto
36:02la prima nomination al premio Oscar
36:04a soli 20 anni
36:06lei è Kate Winslet
36:08Kate Winslet
36:10la protagonista
36:12indiscussa anche del
36:14capolavoro di James Cameron
36:16Titanic e oggi
36:18appunto vi racconterò anche alcune curiosità
36:20non solo sul suo percorso ma anche
36:22legati a questa pellicola
36:24che indubbiamente
36:26l'ha segnata, ha segnato poi brillantemente
36:28la sua carriera
36:30in realtà si chiama Kate
36:32Elizabeth Winslet
36:34e nacque a Reading
36:36nel Berkshire quindi stiamo parlando
36:38di un'attrice britannica
36:40attenzione perché molto spesso si dice
36:42si ha un'attrice americana
36:44no ragazzi lei è di origine
36:46britannica e nasce per l'appunto
36:48il 5 ottobre del
36:501975
36:52una bellezza disarmante
36:54io lo voglio sottolineare ma
36:56al primo posto c'è come vi dicevo
36:58prima un talento
37:00incredibile, una capacità di adattamento
37:02a qualsiasi tipologia
37:04di genere cinematografico
37:06lei diciamo che è
37:08seconda di quattro figli
37:10e i genitori
37:12Roger Winslet
37:14il padre e la madre
37:16Sally Bridges
37:18furono due importanti
37:20attori teatrali quindi lei
37:22sin da subito, sin dalla tenera età
37:24ha avuto modo di apprezzare
37:26quella che è l'atmosfera
37:28artistica, recitativa
37:30quindi questo specifico settore
37:32artistico e non poteva che
37:34uscire un grandissimo ed immenso talento
37:36e pensate
37:38che però lei da adolescente
37:40prima insomma di iniziare
37:42ad avere poi una carriera a 360°
37:44nel mondo del cinema, del teatro
37:46e dello spettacolo, lavorava part time
37:48in un negozio di alimentari
37:50perché vi dico questo?
37:52non solo per tutto quello che ci siamo sempre detti
37:54e che ci continuiamo a dire ogni giorno
37:56ovvero che è importante
37:58fare il proprio percorso
38:00capire come funziona anche
38:02il mondo del lavoro in diversi settori
38:04ma soprattutto perché questo fu
38:06un luogo anche di molta fortuna per
38:08lei e adesso vi svelo perché
38:10diciamo che
38:12lei parallelamente appunto a questo lavoro part time
38:14prendeva parte
38:16a piccole campagne
38:18in teatro, a serie televisive
38:20ma in un giorno
38:22come tanti
38:24lei si trovava appunto al lavoro
38:26si trovava come dire in questo
38:28genere alimentare in cui lavorava
38:30e arrivò una chiamata
38:32una telefonata
38:34che le cambiò letteralmente
38:36la carriera ma anche
38:38la vita ovviamente perché
38:40in quella chiamata le fu
38:42comunicato che le era stato
38:44assegnato il primo
38:46ruolo cinematografico
38:48prima d'ora lei appunto si era occupata di teatro
38:50di piccole campagne, di piccoli ruoli
38:52in campagne teatrali, in serie tv
38:54quindi per lei questa era una
38:56grandissima sorpresa, era una grandissima
38:58opportunità di entrare a far
39:00parte delle stelle del cinema
39:02sempre con i piedi
39:04per terra ovviamente quindi da
39:06grande professionista
39:08aveva pensato
39:10solo 18 anni
39:12quando tra
39:14diciamo, pensate ecco
39:16175 attrici
39:18il regista Peter Jackson
39:20la scelse come
39:22protagonista nella pellicola Creature del Cielo
39:24Creature del Cielo
39:26chiedo scusa, seguirà poi
39:28il film Ragione e
39:30Sentimento per cui
39:32ricevette anche la candidatura come vi
39:34dicevo prima agli Oscar ed è
39:36attualmente la prima attrice che
39:38diciamo ecco, giovanissima, solo i 20
39:40anni ha preso l'Oscar
39:42appunto, la nominisce all'Oscar
39:44precisamente all'età di 20 anni
39:48adesso però arriviamo ad un
39:50punto cardine perché ovviamente
39:52tutti voi vi aspettate che io vi
39:54parli anche delle curiosità di Titanic
39:56che è stato non solo il capolavoro
39:58di James Cameron ma anche il
40:00capolavoro interpretativo di due
40:02grandissimi attori, di tanti attori
40:04ovviamente che facevano parte del cast
40:06ma i due protagonisti
40:08interpretati appunto da
40:10Kate Wislett
40:12Rose DeWitt-Pocketter e poi
40:14Jack Dawson interpretato da Leonardo DiCaprio
40:16ovviamente fu
40:18molto imponente, il successo arrivò
40:20come dire anche a livelli
40:22mai visti prima, chiaramente arriva
40:24la cosiddetta svolta
40:26fu una spinta molto molto
40:28alta ma come andò
40:30quel di in cui
40:32ovviamente Rose fu scelta
40:34ecco, quando Rose divenne
40:36Rose effettivamente
40:38pensate che
40:40come dire
40:42lo stavo chiamando Rose, Kate
40:44sapeva, era venuta
40:46a sapere insomma ecco di questo soggetto
40:48era venuta a sapere
40:50che James Cameron
40:52stava cercando una coppia di giovani
40:54attori, di freschi
40:56attori, mettiamola così
40:58per questo suo colossal
41:00per quello che sarebbe poi diventato un colossal
41:02lei
41:04ovviamente molto determinata
41:06anche se umile
41:08decise
41:10di inviare al regista
41:12un pacco, in questo pacco
41:14non solo c'era una sua foto
41:16ma c'era anche una bellissima rosa rossa
41:18e un biglietto
41:20nel biglietto c'era scritto
41:22sono io Rose
41:24sono la tua Rose
41:26e Cameron la scritturò
41:28immediatamente ma
41:30non solo per chiaramente
41:32la capacità magnetica
41:34anche che ha questa donna in tutte le sue
41:36interpretazioni, è chiaro che tra registi
41:38insomma si conosce anche
41:40il grande repertorio
41:42degli artisti, degli attori
41:44e quant'altro
41:46ma in lei c'era qualcosa che nessuno
41:48aveva sostanzialmente, che era perfetta
41:50per quel ruolo
41:52e tra l'altro
41:54il ruolo
41:56si diceva che potesse
41:58andare anche a Gwyneth Paltrow
42:00oppure a Cameron Diaz
42:02lei fu scelta così
42:04immediatamente, non ci fu
42:06come si suol dire, senza se
42:08e senza ma
42:10e ovviamente come vi dicevo
42:12anche in precedenza il successo fu immediato
42:14è un colossal
42:16pluripremiato, ricevete tantissimi
42:18premi ma ragazzi basta dire
42:20Titanic ha fatto letteralmente la storia
42:22e comunque è un film del 1996
42:2497, giù di lì
42:26e quindi insomma
42:28anche oggi nel corso del tempo
42:30ha raggiunto veramente anche nei più giovani
42:32nei ragazzi di nuove
42:34generazioni una grande popolarità
42:36pensate che
42:38purtroppo però
42:40lei non ha potuto
42:42partecipare alla premiere del film
42:44perché in quel momento
42:46stava vivendo una situazione
42:48molto molto difficoltosa
42:50morì a causa
42:52di un brutto male alle ossa
42:54il suo ex fidanzato Stephen Treder
42:56e quindi diciamo che
42:58lei fu costretta insomma
43:00per motivi personali a non partecipare
43:02ma fu costretta
43:04in qualche modo a soffrire
43:06per tutto quello che le stava accadendo
43:08e quindi non godersi forse inizialmente
43:10quello che era il meritato successo
43:12ci furono questi episodi
43:14che purtroppo
43:16la coinvolsero a livello
43:18umano che ricordiamo
43:20è sempre molto importante, va ammesso
43:22prima di tutto
43:24però nonostante questo ha avuto
43:26un brillante successo anche
43:28successivamente, scusate il gioco
43:30di parole, molti furono
43:32i ruoli interpretati anche con
43:34grande maestria, ricordiamo per esempio
43:36The Reader a voce alta
43:38è stato un film
43:40che ha davvero
43:42stroncato il pubblico
43:44per la bellezza, per la storia
43:46ce ne sono davvero
43:48tantissimi e tra l'altro
43:50ce ne sono anche diversi che per esempio
43:52le sono stati proposti ma
43:54lei ha deciso, decise appunto
43:56di rifiutare, tra questi c'è
43:58Shakespeare in Love
44:00e Anna e The King
44:02poi la ricordiamo ovviamente anche
44:04al fianco di Cameron Diaz
44:06per esempio con L'amore non va in vacanza
44:08quello che amiamo vedere
44:10soprattutto durante il periodo di Natale
44:12spoiler, io lo vedo praticamente
44:14una volta al mese perché è uno dei miei film
44:16preferiti, non interessa
44:18a nessuno però sicuramente se Kate ci sta
44:20guardando, magari con i
44:22sottotitoli avrà
44:24ben chiare anche i gusti di Radio Roma
44:26per la maggior parte
44:28quindi come vi dicevo sin dall'inizio
44:30insomma la sua capacità
44:32anche di passare da un genere all'altro
44:34è particolarmente premiante
44:36la duttilità, la capacità
44:38di un attore di interpretare
44:40più ruoli è sicuramente
44:42una cosa molto importante ma veniamo
44:44ora a tutte le curiosità
44:46perché voi direte vabbè ancora
44:48sì ancora perché ci sono altre cose
44:50che dovete assolutamente sapere
44:52la prima è il rapporto
44:54con Leonardo DiCaprio che appunto
44:56ha conosciuto sul
44:58set di Titanic
45:00e con il quale ha legato
45:02sin da subito
45:04è nata una profonda amicizia nonostante
45:06chiaramente i fan
45:08rispettivi
45:10ma anche della coppia
45:12sognavano un loro
45:14amore anche fuori dalla
45:16cinepresa, dal grande schermo
45:18non fu così ma
45:20sono diventati sin da subito migliori
45:22amici, è il suo più grande amico
45:24e tra l'altro sono tornati a recitare
45:26insieme nel film Revolutionary
45:28Road nel 2009
45:30quindi dal 1996-97
45:32giù di lì al 2009 poi sono tornati
45:34insieme ed è stato comunque emozionantissimo
45:36vederli
45:38vederli recitare di nuovo insieme
45:40pensate che è una figura molto così
45:42importante per
45:44lei che si è fatta accompagnare
45:46all'altare nel terzo matrimonio
45:48perché ha avuto tre matrimoni
45:50nel terzo matrimonio si è fatta accompagnare
45:52proprio da Leonardo DiCaprio
45:54durante le riprese
45:56di Titanic avete presente
45:58ovviamente tutte le scene finali
46:00che ovviamente secondo
46:02anche il regista, secondo
46:04tutti i personaggi sono state chiaramente
46:06le più complesse ma forse non c'è nemmeno bisogno
46:08che lo dicano
46:10è evidente insomma
46:12che quelle scene hanno
46:14comportato anche un certo
46:16tipo di impegno, di inventiva eccetera
46:18durante quei momenti
46:20pensate lei decise
46:22di essere ripresa
46:24insomma di girare senza
46:26muta da sub, da tutta subacquea
46:28e si beccò
46:30purtroppo una bella polmonite
46:32bella chiaramente ironicamente parlando
46:34e quindi diciamo che non fu
46:36semplice nemmeno
46:38in quelle condizioni doversi
46:40riprendere subito
46:42andiamo avanti e questa cosa potrebbe
46:44essere molto molto interessante
46:46anche per i più giovani
46:48pensate che nel 2003 ha
46:50denunciato il magazine
46:52GQ per aver
46:54ritoccato le sue foto
46:56e dice, queste sono
46:58sue parole, non è quello
47:00il mio aspetto è ancora
47:02più importante
47:04non è quello
47:06non voglio che quello sia il mio aspetto
47:08e poi aggiunse
47:10le persone non sono
47:12davvero così, nei film potrò
47:14anche sembrare molto glamour
47:16ma dopo aver passato due ore
47:18tra makeup e parrucchiere
47:20e diciamo che questa
47:22questa battaglia se vogliamo chiamarla così
47:24con l'aspetto estetico
47:26è sempre stato parte di
47:28questa attrice, insomma un'attrice
47:30meravigliosa che non ha bisogno di nulla
47:32però è un discorso se ci pensate
47:34molto molto importante
47:36soprattutto per chi si avvicina a lei
47:38poi ovviamente negli approfondimenti
47:40in varie interviste ha detto anche che
47:42lei ci tiene molto
47:44anche all'educazione
47:46dei propri figli in merito
47:48quindi per esempio le riviste in casa
47:50di moda cerca di evitare
47:52di tenerle a loro portata
47:54proprio perché
47:56è convinta di questo
47:58messaggio, quindi della non
48:00perfezione, no? E questa è una cosa
48:02molto interessante. E poi concludiamo
48:04con il 2011
48:06l'anno in cui ha
48:08tratto in salvo la madre del 90enne
48:10Richard Branson, che è un noto
48:12imprenditore, dall'incendio
48:14propagatosi nella villa in cui erano
48:16ospiti, quindi è stato
48:18un momento anche quello insomma
48:20abbastanza complicato
48:22e quindi lei ha salvato appunto
48:24la vita alla madre
48:26dell'imprenditore. Io spero che anche
48:28questo momento vi sia piaciuto, un momento sicuramente
48:30ricco di cose interessanti
48:32noi ci diamo così appuntamento
48:34a lunedì
48:36dalle 10 alle 11 sul canale
48:3814 di Radio Roma News con
48:40A Casa di Amici

Consigliato