• l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - “Dobbiamo imparare a governare l’intelligenza artificiale perché non la possiamo fermare, è un dato di fatto. La governance resta uno dei grossi nodi da sciogliere al centro del ddl IA. C’è poi ancora molto da chiarire sulla copertura economica: questo ddl è legato alla legge di bilancio e non si possono aggiungere altri fondi. All'interno del testo ci sono talmente tante criticità che addirittura la maggioranza ha soppresso un articolo intero". A dirlo Emma Pavanelli, deputata del M5S e Capogruppo della Commissione Attività Produttive della Camera, intervenuta a Radar, il format di Formiche TV in onda su Urania TV, canale 260 del digitale terrestre. "E’ un ddl rimasto fermo per mesi, ripreso due sere fa all'ultimo momento e non sono stati presi assolutamente in considerazione tantissimi emendamenti - aggiunge -. Come Movimento 5 Stelle ci siamo occupati tantissimo della tutela diritto d'autore. I sindacati degli attori si stanno muovendo perché temono che l’IA possa mettere a repentaglio molti posti di lavoro. Sono criticità importanti e non di secondo ordine che vanno affrontate con urgenza”.

mca2/fsc

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il commento proprio sulla governance è uno dei temi principali, ovviamente uno dei nodi
00:10che non sono stati realmente sciolti, ovviamente ci sono anche i fondi inesistenti in quanto
00:18è un collegato alla legge di bilancio, pertanto non si possono aggiungere altri fondi, ma
00:26diciamo che all'interno del testo ci sono state talmente tante criticità che addirittura
00:33la maggioranza ha soppresso un articolo intero, questa è una cosa abbastanza insolita che
00:41la stessa maggioranza va a togliere alcuni punti principali di un disegno di legge del
00:50disegno e poi è rimasto fermo per mesi, è stato ripreso due sere fa, tra l'altro all'ultimo
00:58momento alle otto di sera è stata convocata la commissione e non sono stati presi assolutamente
01:06in considerazione tantissimi emendamenti, come Movimento 5 Stelle noi ci siamo occupati
01:12tantissimo anche dei diritti d'autore piuttosto che altri temi scottanti, avrete anche sentito
01:20ultimamente i sindacati degli attori si stanno muovendo perché temono che con l'intelligenza
01:29artificiale si possa rubare le loro voci e faranno ovviamente un lavoro con l'intelligenza
01:37artificiale che andrà completamente a innebolire la loro persona, il loro lavoro, pertanto queste
01:46sono le criticità molto importanti e non di secondo aspetto rispetto alle possibilità
01:56e le prospettive dell'intelligenza artificiale, noi dobbiamo imparare a governare questa novità
02:04perché non la possiamo fermare.

Consigliato