ROMA (ITALPRESS) - “Sono ben conscio che i mercati non si autoregolano. L'AI Act è stato concepito nel 2021 e la sua completa attuazione sarà nel 2026. I fattori temporali devono per forza essere ridotti perché le cose stanno cambiando. Vediamo una tecnologia che evolve, la dobbiamo lasciar correre senza alcun tipo di analisi? Evidentemente no. Se non abbiamo la velocità di imparare, manipolare, sviluppare, non possiamo regolare". Lo ha detto il direttore generale di AgID, Mario Nobile intervenuto a Radar, il format di Formiche TV in onda su Urania TV.
"Ritengo che dobbiamo modificare qualcosa nei tempi e nelle modalità della nostra regolazione, parlo da italiano e da europeo, perché evidentemente c'è un approccio intermedio tra un codice di condotta volontario e delle regole più cogenti", ha aggiunto.
fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)
"Ritengo che dobbiamo modificare qualcosa nei tempi e nelle modalità della nostra regolazione, parlo da italiano e da europeo, perché evidentemente c'è un approccio intermedio tra un codice di condotta volontario e delle regole più cogenti", ha aggiunto.
fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Consideriamo che l'AI Act è stato concepito nel 2021 e ha un parto graduale e la completa
00:11attuazione dell'AI Act sarà nel 2026. Sono ben conscio che i mercati non si autoregolano.
00:17D'altro canto i fattori temporali devono per forza essere ridotti, questo è il mio
00:23punto di vista tecnico, perché le cose stanno cambiando. Vediamo una tecnologia che evolve,
00:29dobbiamo lasciar correre senza alcun tipo di analisi? Evidentemente no. Se non abbiamo la
00:36velocità di imparare, manipolare, sviluppare, non possiamo regolare. I due executive orders
00:45del presidente Biden del 2023 e del 2024 erano ordini esecutivi e davano una serie di principi
00:55alle imprese statunitensi che sviluppano l'intelligenza artificiale, dando importanza
01:02allo sviluppo economico, allo sviluppo dei diritti. Il fatto che il presidente Trump li
01:07abbia annullati la vedo non come un tornare indietro rispetto a una regolazione che non
01:14c'era. C'è una grande differenza tra la civil law e la common law, quindi tra i sistemi di
01:20diritto europeo nella gran parte e statunitense anglosassone. C'è un approccio che si sta
01:28modificando anche perché il presidente Trump ne sta facendo diversi di ordini esecutivi,
01:34non soltanto sull'intelligenza artificiale. Io personalmente ritengo che dobbiamo modificare
01:39qualcosa nei tempi e nelle modalità della nostra regolazione, parlo da italiano e da europeo,
01:45perché evidentemente c'è un approccio intermedio tra un codice di condotta volontario e delle
01:54regole più cogenti.