• l’altro ieri
Tornare alle origini per rinnovare. Guardare al futuro e allo stesso tempo valorizzare la storia del territorio. È questo l’obiettivo della storica Fiera di Grottaferrata, arrivata alla sua 425^ edizione. In programma dal 22 al 30 marzo, il centenario evento a ingresso gratuito punta a fondere ancora tradizione, cultura e innovazione.

Continua a leggere: https://www.radioroma.it/2025/03/19/fiera-grottaferrata-425-presentazione/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tornare alle origini per rinnovare, guardare al futuro e allo stesso tempo valorizzare la storia del territorio
00:06è questo l'obiettivo della storica Fiera di Grottaferrata.
00:09Arrivata alla sua 425esima edizione, in programma dal 22 al 30 marzo,
00:14il centenario evento a ingresso gratuito punta a fondere ancora tradizione, cultura e innovazione.
00:20E lo fa in una nuova veste.
00:22La Fiera di Grottaferrata, infatti, dopo anni di affidamenti a ditte esterne,
00:26ha deciso di riappropriarsi dell'evento.
00:28Non è un caso che questo sia stato definito l'anno zero in attesa della nascita di una fondazione
00:34che nel prossimo futuro si occuperà della Fiera, 365 giorni l'anno.
00:38C'è una discontinuità importante perché fino allo scorso anno questa manifestazione era gestita attraverso un affidamento.
00:45Da quest'anno la Fiera è gestita in aus dal comune, in una situazione ibrida,
00:51che mette le basi dall'anno prossimo per la realizzazione di una vera e propria fondazione di partecipazione
00:56che ha il compito di rilanciare a livello nazionale la nostra Fiera.
01:00Una Fiera dedicata all'enogastronomia, dedicata all'artigianato, dedicata all'agricoltura,
01:05dedicata ai prodotti enogastronomici locali.
01:08Nell'aula consigliare di Palazzo Valentini, sede della città metropolitana di Roma,
01:12si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata.
01:17Oltre 140 stand espositivi, eventi, mostre d'arte, spettacoli folkloristici,
01:23convegni e laboratori tematici caratterizzeranno la Fiera,
01:26che si svolgerà nello spazio adiacente la millenaria Abbazia di San Nilo.
01:31Ci dobbiamo aspettare quindi una comunità intera che si è messa all'opera,
01:35dagli uffici comunali, alle associazioni culturali, a tutta l'amministrazione che ringrazio.
01:40Si sono tutti quanti messi all'opera per creare un'edizione ponte, un anno zero,
01:47dove ci saranno tante novità, oltre alle attività produttive del territorio.
01:51Che mette al centro la cultura, l'enogastronomia e i nuovi artigiani di Grottaferrata,
01:58per dare un'anima sempre più forte a questo comune,
02:02che rispetta le sue origini, le sue radici, ma si modernizza e cresce
02:08per offrire alla sua comunità sempre maggiore attività produttiva e culturale.
02:12Abbiamo cercato di coinvolgere tutte le attività produttive
02:17che all'interno del comune di Grottaferrata avevano subito sempre la fiera.
02:23Noi le abbiamo volute coinvolgere e diciamo che abbiamo avuto una buona risposta,
02:28perché molte attività produttive hanno messo addirittura degli stand all'interno della fiera.

Consigliato