Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/03/2025
Le notizie del giorno | 14 marzo - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/14/le-notizie-del-giorno-14-marzo-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un rapporto di esperti delle Nazioni Unite denuncia l'uso sistematico di violenza sessuale e riproduttiva nei territori palestinesi occupati.
00:08Israel respinge le accuse.
00:10Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere d'accordo in linea di principio con la proposta statunitense di un cessato il fuoco, ma ci sono sfumature da discutere, ha detto.
00:21Il segretario generale della Nato Rutte incontra il presidente USA Donald Trump, la difesa al centro del colloquio.
00:31Una commissione internazionale di inchiesta ha accusato Giovedì Israele di fare un uso sistematico della violenza sessuale e riproduttiva a Gaza, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est.
00:42Le Nazioni Unite hanno incaricato nel 2021 un gruppo di esperti di indagare sulle violazioni dei diritti umani nei territori occupati palestinesi.
01:00A costituire violenza riproduttiva, secondo la commissione, è la distruzione intenzionale di cliniche a Gaza con migliaia di embrioni congelati, una fattispecie che concorre al crimine di genocidio.
01:26Il rapporto denuncia anche stupri e violenze sessuali sui detenuti palestinesi. Israele ha respinto ogni accusa e tacciato la commissione di inchiesta di basarsi su fonti di seconda mano e non confermate.
01:40Le conclusioni presentate dalla commissione a Ginevra possono essere usate dalla Corte Penale Internazionale o da altre istituzioni che abbiano mandato di perseguire crimini di guerra o contro l'umanità.
01:56Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere d'accordo in linea di principio con la proposta statunitense di un cessato il fuoco di 30 giorni in Ucraina, ma ha affermato che alcuni termini devono essere ancora definiti e che l'accordo dovrebbe aprire la strada a una pace e duratura.
02:26Il presidente russo ha anche detto che qualsiasi accordo dovrebbe affrontare ed eliminare quelle che il Cremlino chiama le cause profonde del conflitto. Si pensa che questo sia un riferimento al desiderio dell'Ucraina di entrare in conflitto con l'Italia.
02:56Il presidente russo ha detto di non poter tollerare l'alleanza militare della Nato, cosa che Mosca ha detto di non poter tollerare. Commentando la risposta di Putin alla proposta di cessato il fuoco USA, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribadito la sua volontà di incontrare l'omologo russo.
03:16Chieva ha accettato la proposta di tregua statunitense martedì dopo lunghi negoziati nella città saudita di Jeddah, ma solo se la Russia la rispetterà.
03:26Nello stesso giorno in cui Putin si è detto d'accordo a una tregua in Ucraina, alla Casa Bianca il presidente USA Donald Trump ha ospitato il segretario generale della Nato Mark Rutte. I due non hanno programmato una conferenza stampa, ma hanno parlato con i giornalisti nello studio ovale prima dell'incontro.
03:56In questo momento abbiamo persone che parlano in Russia, abbiamo rappresentanti lì, Steve Whitkoff e altri, e stanno in discussioni molto seri.
04:05Donald Trump ha ribadito al segretario generale dell'alleanza atlantica che i paesi della Nato pagano troppo poco per la difesa. Il presidente USA ha poi rivendicato di aver reso l'alleanza più forte dopo aver minacciato di ritirarsi se i paesi partner non avessero investito di più.
04:36I giornali hanno potenzialmente investito più di mezzo trilione in difesa, e poi c'è Kirstarmer, il presidente della Nato e altri che hanno cominciato a investire di più in difesa.
04:47Non sono lì, ma voglio lavorare insieme con voi nel corso del sommetto per assicurare di avere una Nato che sia riequilibrata sotto la vostra leadership.
04:59Spazio anche per parlare della Groenlandia. Non voglio coinvolgere la Nato in questo, ha risposto diplomaticamente rutte a Trump, che dopo aver ripetuto che l'annessione della Groenlandia verrà, si è rivolta al segretario generale della Nato dicendo di essere seduto con l'uomo che potrebbe essere molto cruciale.
05:15In un'intervista a Euronews, l'ex presidente polacco e premio Nobel per la pace Lech Walesa ha affrontato la situazione in Ucraina e la lotta del popolo ucraino per porre fine alla guerra, tra le preoccupazioni espresse e le condizioni in base alle quali Kiev dovrebbe raggiungere un cessato il fuoco.
05:45Se non difendiamo la democrazia, i demagoghi e i populisti daranno fuoco al mondo, ha sottolineato Walesa.
05:57Ciò che fa l'Ucraina risulta dallo sviluppo della nostra civilizzazione, ciò che fanno anche la Russia e Trump è il rinforzamento.
06:09L'ex presidente polacco ha sottolineato il ruolo della difesa europea che dovrebbe essere un deterrente e il suo obiettivo quello di cambiare l'atteggiamento della Russia ed evitare un conflitto armato più ampio.
06:21Dobbiamo farlo, ma solo in modo che ci siano riflessioni, che ci siano cambiamenti sistematici e così via. Solo per questo dobbiamo farlo, non per vincere o per non vincere, perché qui non ci saranno vincitori, tutti andremo a vincere.
06:51Questo edificio nel cuore di Bruxelles è al centro di intense discussioni politiche all'interno dell'Unione Europea.
07:03Si ritiene che la società finanziaria belga Euroclear detenga 258 miliardi di euro di beni russi congelati.
07:11I 27 sono divisi sull'opportunità di confiscare questo denaro per sostenere l'Ucraina.
07:17Questa divisione si riflette nel Parlamento europeo che mercoledì ha tenuto un dibattito sulla questione.
07:23Alcuni paesi membri come Francia e Belgio ritengono che il sequestro di questi beni sarebbe illegale e invitano quindi alla cautela.
07:33Questa è la ragione per cui i diversi governamenti che sono particolarmente involtati insieme all'European Central Bank e altre istituzioni
07:43stanno lavorando per verificare quali sono le possibilità legali e finanziarie.
07:48È chiaro che se non c'era nessun rischio sul mercato e nessun rischio della certezza legale per confiscare il denaro russo,
07:56l'Unione Europea avrebbe già sequestrato gli interessi su questi beni, valutati in 3 miliardi di euro all'anno.
08:08Molti fanno notare che la confisca degli asset russi potrebbe anche minacciare la fiducia degli investitori stranieri nella moneta unica.
08:16Questa argomentazione è respinta dagli stati baltici, dalla Polonia e da altri paesi vicini al confine russo che desiderano procedere con la confisca.
08:27Qualsiasi decisione deve essere anchorata all'ordine internazionale.
08:31Per quanto riguarda l'ordine internazionale, la confisca è possibile.
08:36E' una cosa separata.
08:39La stabilità e il mercato euro sono molto rilevanti per chi investisce.
08:45Le capitali che difendono la prudenza ritengono invece che preservare questi fondi potrebbe anche consentire all'Unione Europea
08:52di invitarsi al tavolo di eventuali negoziati di pace.
08:55Gli asset potrebbero infatti essere usati come merce di scambio.
09:04Giovedì Israele ha condotto un attacco aereo su Damasco causando almeno un morto.
09:09Il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha parlato di operazione antiterrorismo contro un edificio nella periferia della capitale siriana.
09:17In un post su X, l'IDF ha dichiarato di aver colpito il quartier generale della GIA di Islamika Palestinese
09:23e due fonti della sicurezza siriana hanno dichiarato ai media che l'obiettivo era un cittadino palestinese.
09:29Una fonte del gruppo armato alleato di Hamas ha confermato morti e feriti.
09:34L'IDF non consentirà alle organizzazioni terroristiche di stabilirsi nel territorio siriano e di agire contro lo stato di Israele
09:41e agirà con la forza contro qualsiasi insediamento di questo tipo, ha dichiarato l'esercito israeliano.
09:47Friedrich Merz ha esortato giovedì il legislatore ad allentare i limiti costituzionali al debito nazionale.
09:57Il cancelliare tedesco Impector intende investire nella difesa della Germania e dell'Europa.
10:17La proposta di Merz, che libererebbe miliardi di euro di spesa, arriva nel contesto del piano di riarmo approvato da lui
10:46dopo l'inversione di rotta degli Stati Uniti sulla sicurezza dell'Europa e dell'Ucraina.
10:51La Costituzione tedesca impone un tetto al debito nazionale dello 0,35% del PIL.
10:57Merz vorrebbe portarlo all'1% e istituire anche un fondo da 500 miliardi di euro per le infrastrutture del paese.
11:04L'opposizione è contraria.
11:16Il massimale al debito è stato inserito in Costituzione nel 2009 dopo la crisi finanziaria globale.
11:26Per eliminarlo serve il voto dei due terzi del Parlamento.
11:29Oltre agli alleati socialdemocratici, Merz cerca di convincere i verdi.
11:33Il massimale al debito è stato inserito in Costituzione nel 2009 dopo la crisi finanziaria globale.
11:39Per eliminarlo serve il voto dei due terzi del Parlamento.
11:42Oltre agli alleati socialdemocratici, Merz cerca di convincere i verdi.

Consigliato