• ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mi ricordo ancora quando il telegiornale si parlò per la prima volta di un virus conosciuto,
00:07forse proveniente dalla Ciro. Da quel giorno l'Italia, l'Italia intera, fu divorata, o meglio,
00:17rinchiusa, ognuno in casa propria, abbandonata alla paura e all'ansia di un futuro sconosciuto.
00:24Sono già passati cinque anni da quel primo caso di coronavirus che sconvolse il mondo
00:29e il ricordo è ancora fresco, soprattutto nelle menti dei più giovani.
00:33Con grande entusiasmo e creatività, gli studenti del liceo Bonsignori
00:37hanno provato ad aprire il proprio cuore raccontando che cosa è stato per loro il covid.
00:42Tutto è nato quasi per caso allo spazio Teens del centro commerciale El Nos,
00:46a loro riservato per seguire il GDB Press Forward, il PCTO del giornale di Brescia.
00:51Molti si ricorderanno delle scuse usate dagli adulti per uscire,
00:55la passeggiata con il cane, la spesa, il lavoro.
00:58Bene, noi non avevamo nemmeno questi schemataggi.
01:02L'unico modo per rimanere in contatto con i nostri amici era la tecnologia.
01:07Reclusione, un termine spesso associato al mondo criminale,
01:12ma che è diventato per ognuno di noi un'abitudine e la normalità per ben due anni.
01:19Un'epidemia suppersiva che ci ha introdotti alla mascherina,
01:23emblema di divisione e isolamento.
01:26Seguire ad ad declino a dismisura per il nostro sviluppo sociale.
01:31Un tuffo nel passato quindi che testimonia quanto questo periodo
01:35abbia influenzato anche le nuove generazioni.
01:37Ma grazie agli abili interventi e alla perseveranza di medici e ricercatori,
01:43oggi, cinque anni dopo, ci ritroviamo qui a raccontare
01:48le nostre esperienze e le nostre storie.