Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Lealtà virtuale a scuola per imparare sul campo, in questo caso a potare le viti.
00:09In questo istituto agrario francese, nel Cognac, l'apprendimento passa dalla tecnologia attraverso
00:14software didattici studiati.
00:16Gli studenti possono così padroneggiare il gesto del taglio in diversi territori e tutto
00:20l'anno, senza dover aspettare la stagionalità per avere delle viti reali su cui provare.
00:26Ci sfugge il punto di alcuni centri di formazione che dicono sono contro il virtuale, non c'è
00:31niente come il campo.
00:32Non è una questione di opposizione, ma di complementarietà , dice il direttore dell'istituto
00:37Yannick Laurent.
00:38Soprattutto, abituare i ragazzi all'ambiente virtuale significa abituarli ad avere successo
00:43nel posto di lavoro in futuro.
00:45Se si entra in un trattore, domani si avrà l'intelligenza artificiale, la tecnologia,
00:49dobbiamo farne parte, non restare in disparte a guardare il treno che passa.
00:53Alla base, la volontà di guardare al futuro e investirci.
00:56Lo studio informatico che ha creato il software si è basato sulle dinamiche dei videogiochi
01:00ed è stato finanziato direttamente dai consorsi di viticoltori.
01:03Poi, la scuola, per qualche migliaio di euro, dicono, ha comprato la licenza dei software.