• l’altro ieri
Frutta 'marcia' lanciata sulla scalinata della Camera, a piazza del Parlamento. Questa mattina, Ultima Generazione è tornata in azione con una nuova campagna "Il Giusto Prezzo". Gli ambientalisti, circa sei, hanno anche distribuito sacchetti pieni di cibo scartato "per simulare il soffocamento di un sistema che strangola i produttori, lasciando loro le briciole del proprio lavoro, e affama i consumatori che non arrivano a fine mese".

[idarticle id="2189606" title="Aumentano i reati ambientali sulle nostre coste, denuncia Legambiente"]

"Le proteste degli agricoltori che stanno scuotendo il Paese dimostrano che il momento di agire e' ora. Abbiamo un'opportunità storica per costruire una coalizione che possa cambiare il futuro dell'agricoltura italiana e garantire giustizia sociale e ambientale. Oggi su 100 euro di spesa solo 7 ritornano a al produttore: serve un'alleanza di produttori e consumatori, entrambi vittime dell'inflazione climatica"? aggiungono . Sul posto arrivate le forze dell'ordine che hanno fermato gli attivisti

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci stiamo soffocando! Il cibo costa troppo! Ci serve un prezzo giusto! Non ce la facciamo più! Ci stiamo soffocando! Io ho 18 anni in questo governo e non ce la faccio più!
00:19La maggior parte delle famiglie italiane non riescono ad arrivare a fine mese! Ci rendiamo conto che migliaia di aziende agricole chiudono ogni anno!
00:32Un milione e mezzo di agricoltori ha dovuto chiudere la propria attività! Ci rendiamo conto di cosa vuol dire!
00:39Non prendo niente a questi cittadini! Che cazzo dobbiamo fare? Cos'altro ci resta da fare? Cosa siamo costretti a fare per farci ascoltare?
00:48Non ci sarà più cibo, non ci sarà più acqua! E adesso chi protesta in maniera non violenta rischia il carcere!
00:54Che futuro mi sta garantendo questo governo quando ho 18 anni? Rischio il carcere perché chiedo un futuro!
01:00Il governo deve prendere misure concrete per fare in modo che agli agricoltori vengano pagati al giusto prezzo e per mettere fine alla speculazione della grande distribuzione organizzata.

Consigliato