• l’altro ieri
La presidente del Tar Alessandra Farina alla Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2025 ha tracciato un bilancio dell'attività svolta nei 12 mesi precedenti. «È stato un anno positivo per il tribunale. Abbiamo mantenuto lo stesso trend produttivo - ha spiegato Farina - C'è stato un incremento dei ricorsi in entrata, un aumento delle sentenze brevi. Una giustizia più veloce». Il maggior numero di cause? «In materia di edilizia, urbanistica, appalti e poi la tematica dei grandi carnivori»

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Intanto grazie per averci ricevuto. Il punto sul 2024, che anno è stato?
00:04È stato un anno positivo per il Tribunale perché abbiamo mantenuto lo stesso trend produttivo dell'anno precedente.
00:12C'è stato un lieve incremento dei ricorsi in entrata, ma abbiamo dato l'andesima risposta cedere alla richiesta di giustizia.
00:21Possiamo dire che quest'anno c'è stato un incremento delle sentenze cosiddette brevi, in forma semplificata,
00:28già all'esito della fase cautelare e quindi una giustizia ancora più veloce perché naturalmente non dobbiamo aspettare l'ulteriore fase del merito.
00:37Poi, con la qualità delle controversie, sappiamo che ci sono moltissime cause in materia di edilizia e di urbanistica, di appalti,
00:47poi ci sono le tematiche, come quella dei grandi carnivori, che hanno interessato le cronache per quanto riguarda
00:54sia i provvedimenti di carattere monocratico che poi collegiarli in serie cautelare.
00:59Poi ci sono anche tutte le cause a carattere risarcitorio, fino a poi nella relazione dove gli animali sono stati abbattuti,
01:09ma le associazioni ambientaliste chiedono comunque il risarcimento del danno per un provvedimento che loro ritengono ingiusto
01:16e quindi noi stiamo esaminando anche questa trattispecie, quindi comunque noi abbiamo un dato e daremo una risposta
01:23anche a queste esigenze di giustizia, anche in questa materia un po' delicata, che è quella dei grandi carnivori.

Consigliato