Arriva nelle sale il 27 marzo, distribuito da Notorious Pictures, Il bambino di cristallo, il nuovo film diretto da Jon Gunn, che vede protagonisti Zachary Levi e Meghann Fahy. Di cui vi mostriamo in anteprima e in esclusiva il trailer.
La vera storia di Austin, il bambino di cristallo
Ispirato a una storia vera, il film, prodotto da Lionsgate, è basato sul libro autobiografico The Unbreakable Boy: A Father’s Fear, a Son’s Courage, and a Story of Unconditional Love, scritto da Scott Michael LeRette. E racconta il viaggio imprevedibile, tragico ed esaltante di un padre - di una famiglia - che deve fare i conti con un bambino con una malattia rara. Anzi, due. Perché oltre all'osteogenesi imperfetta, il piccolo ha anche un disturbo dello spettro autistico.
Per questo i temi trattati dalla pellicola sono varie. Dalla malattia al bullismo, dall'alcolismo alla resilienza. Con un invito a riflettere su come la forza dei sentimenti, l’unione e la condivisione possano dare un nuovo significato anche alle sfide più difficili.
La trama di "Il bambino di cristallo"
Il bambino di cristallo racconta con intensità e profondità il viaggio di una famiglia che affronta le sfide della vita con amore e determinazione. Al centro della storia ci sono Scott e Teresa LeRette, genitori di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia che rende le sue ossa fragilissime.
Di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili, Scott affronta un percorso di crescita e riscatto personale, ispirato dalla straordinaria vitalità e dall’entusiasmo del figlio. La famiglia riesce così a trasformare la fragilità in una testimonianza di coraggio e di speranza.
Il cast di "Il bambino di cristallo"
I protagonisti della pellicola sono due attori noti del mondo delle serie tv. Perché se Levi è diventato famoso grazie a Chuck (ma è stato anche il supereroe di Shazam!), Fahy è conosciuta per il ruolo di Daphne nella seconda stagione - quella ambientata e girata in Sicilia - di The White Lotus. Performance che le ha fatto guadagnare una nomination agli Emmy Award come Migliore attrice non protagonista.
Ma a rubare la scena, in tutti i sensi, è il giovanissimo Jacob Laval, talento emergente già apprezzato nella miniserie Il complotto contro l’America (2022) con Winona Ryder, che dà il volto ad Austin. Completano il cast, nel ruolo della nonna Marcia, l’attrice e comica statunitense Patricia Heaton, nota al grande pubblico per le sue interpretazioni nella sitcom Everybody Loves Raymond e nella serie The Middle. E Peter Facinelli in quelli di Rick.
[amica-related]
La vera storia di Austin, il bambino di cristallo
Ispirato a una storia vera, il film, prodotto da Lionsgate, è basato sul libro autobiografico The Unbreakable Boy: A Father’s Fear, a Son’s Courage, and a Story of Unconditional Love, scritto da Scott Michael LeRette. E racconta il viaggio imprevedibile, tragico ed esaltante di un padre - di una famiglia - che deve fare i conti con un bambino con una malattia rara. Anzi, due. Perché oltre all'osteogenesi imperfetta, il piccolo ha anche un disturbo dello spettro autistico.
Per questo i temi trattati dalla pellicola sono varie. Dalla malattia al bullismo, dall'alcolismo alla resilienza. Con un invito a riflettere su come la forza dei sentimenti, l’unione e la condivisione possano dare un nuovo significato anche alle sfide più difficili.
La trama di "Il bambino di cristallo"
Il bambino di cristallo racconta con intensità e profondità il viaggio di una famiglia che affronta le sfide della vita con amore e determinazione. Al centro della storia ci sono Scott e Teresa LeRette, genitori di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia che rende le sue ossa fragilissime.
Di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili, Scott affronta un percorso di crescita e riscatto personale, ispirato dalla straordinaria vitalità e dall’entusiasmo del figlio. La famiglia riesce così a trasformare la fragilità in una testimonianza di coraggio e di speranza.
Il cast di "Il bambino di cristallo"
I protagonisti della pellicola sono due attori noti del mondo delle serie tv. Perché se Levi è diventato famoso grazie a Chuck (ma è stato anche il supereroe di Shazam!), Fahy è conosciuta per il ruolo di Daphne nella seconda stagione - quella ambientata e girata in Sicilia - di The White Lotus. Performance che le ha fatto guadagnare una nomination agli Emmy Award come Migliore attrice non protagonista.
Ma a rubare la scena, in tutti i sensi, è il giovanissimo Jacob Laval, talento emergente già apprezzato nella miniserie Il complotto contro l’America (2022) con Winona Ryder, che dà il volto ad Austin. Completano il cast, nel ruolo della nonna Marcia, l’attrice e comica statunitense Patricia Heaton, nota al grande pubblico per le sue interpretazioni nella sitcom Everybody Loves Raymond e nella serie The Middle. E Peter Facinelli in quelli di Rick.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Io sono Austin, ma potete chiamarmi Iceman.
00:04Ben tornati a tutti!
00:06Ho una malattia chiamata osseogenesi imperfetta.
00:09Austin!
00:10In poche parole le mie ossa si rompono facilmente.
00:15Ah sì, sono anche autistico.
00:17L'autismo si manifesta in forme diverse.
00:20È una classe per bambini con bisogni speciali.
00:22Dicono che deve andarci, altrimenti peggiorerà.
00:25Terra chiama Austin.
00:26Ha il cervello su un altro pianeta.
00:28No, il mio cervello è qui, nella mia testa sulla Terra.
00:33È molto più difficile di quanto credessi.
00:35Tesoro, non sono i tuoi errori a definirti, è come riesci a superarli.
00:39Hai rinunciato a tutto per questa famiglia e non hai mai smesso di lottare per noi.
00:45Vi dico una cosa vera.
00:47A volte un momento triste sembra felice.
00:52E a volte un momento felice sembra triste.
00:56Non so bene perché.
00:59Sì!
01:03Ti piace il mio nuovo skateboard?
01:04Non fare il bullo, ridammelo!
01:07Ehi Iceman, ti va di volare?
01:09Sì!
01:13Per Austin ogni giorno può essere il più bello.
01:17È difficile essere il mio fratello.
01:18È un onore essere tuo fratello.
01:20Questo è il giorno più bello della mia vita!
01:23Devi solo saperlo vedere.
01:28Radio Italia. Radio ufficiale.