• l’altro ieri
Ci sono talenti che brillano sul palco e altri che lavorano dietro le quinte, ma senza di loro il successo non sarebbe lo stesso. Marta Donà appartiene a questa seconda categoria: stratega silenziosa, regista del destino di molti artisti, è la donna che negli ultimi anni ha "dominato" il Festival di Sanremo. Dietro quattro delle ultime cinque vittorie c’è la sua firma. L’ultima conquista è il trionfo di Olly a Sanremo 2025 con Balorda Nostalgia, un successo che ha sancito ulteriormente la sua influenza nel panorama musicale italiano. E mentre il pubblico si appassiona alle canzoni in gara, lei costruisce percorsi, sceglie il momento giusto per lanciare un artista e, quasi sempre, vince.
[idgallery id="2067477" title="Olly, da Sanremo Giovani ai Big del Festival"]

Chi è Marta Donà?
La carriera di Marta Donà inizia lontano dai riflettori, tra fotocopie e comunicati stampa. Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Verona, fa il suo ingresso nel mondo della discografia nel 2006, lavorando come addetta stampa. Il punto di svolta arriva nel 2011, quando Marco Mengoni le propone di diventare la sua manager. Un salto nel vuoto che si trasforma in un successo straordinario: nasce così LaTarma, la società di management che in pochi anni diventerà una delle realtà più influenti della musica italiana.
[idarticle id="2503585,2505563,2505272" title="In Italia è donna il 36% dei manager: ma il gender gap è tutt'altro che sconfitto,La classifica completa di Sanremo 2025, dal primo (Olly) all'ultimo posto,Festival di Sanremo 2025, nei look della finale trionfa il total black. Parola di Giorgia, Elodie e Alessia Marcuzzi"]

Un palmarès ineguagliabile
Quattro vittorie a Sanremo in cinque anni sono un record che nessuna altra manager può vantare. Dal trionfo dei Måneskin nel 2021 con Zitti e Buoni alla doppietta Mengoni-Mango nel 2023 e 2024, fino all’ultima vittoria di Olly nel 2025, la Donà ha dimostrato un fiuto eccezionale per il talento e per le dinamiche del Festival. Oltre a Sanremo, i suoi artisti hanno lasciato il segno anche all’Eurovision: Mengoni (2013 e 2023), Francesca Michielin (2016), i Måneskin (2021, con vittoria) e, lo scorso maggio, Angelina Mango.
[idgallery id="2331198" title="Angelina Mango: Eurovision 2024, Sanremo, età, papà"]

Manager di Cattelan e la rottura con i Måneskin
Oltre agli artisti musicali, Marta Donà è anche la manager di Alessandro Cattelan, uno dei conduttori più amati della televisione italiana. La loro collaborazione si è consolidata negli anni, portandolo a diventare non solo un volto di punta della Rai, ma anche uno dei conduttori dell’Eurovision Song Contest nel 2022, accanto a Laura Pausini e Mika. Lo stesso Cattelan ha "vinto" il suo Sanremo: ha condotto Sanremo Giovani, il DopoFestival e co-condotto con Carlo Conti e Alessia Marcuzzi la serata finale del Festival. Un ulteriore segno della sua capacità di intuire il potenziale di un personaggio e costruire per lui un percorso vincente.
[idarticle id="2443800,2422053" title="A Sanremo 2025, Alessandro Cattelan sarà (anche) co-conduttore della serata finale,Alessandro Cattelan condurrà Sanremo Giovani e il Dopofestival"]
Non tutto, però, è stato lineare. Il 2021 è stato l’anno del trionfo internazionale con i Måneskin, ma anche della loro separazione professionale da Marta Donà. «Avete deciso di proseguire senza di me, ho il cuore spezzato», aveva dichiarato all’epoca. Una ferita personale e professionale che, anziché frenarla, ha dato nuova linfa alla sua carriera, portandola a collezionare altri successi.
[idgallery id="1866966" title="Damiano David: il frontman super sexy dei Måneskin"]

La vita privata di Marta Donà
Marta Donà è abituata a gestire le luci della ribalta, ma tiene la sua vita privata lontana dal clamore mediatico. È legata sentimentalmente a Jacopo e nel 2020 è diventata mamma di Orlando, un ruolo che ha aggiunto una nuova dimensione alla sua vita già frenetica. Il talento per la musica, però, è scritto nel suo DNA. Marta Donà è infatti nipote di Adriano Celentano e Claudia Mori, due icone della musica italiana. Un legame che non ha determinato la sua carriera, ma che di certo l’ha immersa fin da giovane in un mondo fatto di note, intuizioni artistiche e strategie vincenti.
[idarticle id="738675,2505356" title="Adriano Celentano compie 80 anni. Auguri al ''Molleggiato'',Top e i flop della serata finale di Sanremo 2025, vinta da Olly"]

Il dominio su Sanremo e l'attesa per il prossimo talento
Oltre alla sua abilità manageriale, Marta Donà si distingue per un altro aspetto: la sua società, LaTarma, è composta quasi interamente da donne. Un segnale forte in un settore storicamente dominato da uomini, e una conferma della sua visione innovativa. Il segreto del suo success...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato