Le magare di San Fili
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00e qui a San Fili c'è voglia di
00:04festeggiare questo terzo posto e
00:06si ringraziano, lo ha fatto
00:07spesso, ce l'ha fatte conoscere
00:09Brunori in questi giorni le
00:10Magare. Sono due Magare
00:12particolari, adesso ci
00:13spiegheranno qual è il loro
00:14ruolo, così fughiamo
00:16definitivamente ogni dubbio.
00:19Dunque io rappresento le Magare
00:22reali della vita di San Fili,
00:26donne di qual qualunque, nonne,
00:30bambine che crescono con la
00:35cultura del della guarigione,
00:38della della conoscenza delle
00:40erbe, delle tradizioni che
00:42vengono tramandate. Le
00:44rappresento perché a noi ad
00:46agosto realizziamo tre giorni
00:48di una magnifica festa dove ci
00:50possono tanti eventi olistici e
00:53si rispira quest'area che è
00:55identitaria di San Fili. Eh la
00:58Magara dell'inverno. Eh sì in
01:00questo costume che ho fatto io
01:02a mano dovrei interpretare la la
01:04Magara dell'inverno perché ogni
01:06anno ad agosto appunto facciamo
01:08qui a San Fili eh la festa
01:10delle notti delle Magare e ogni
01:12anno eh dobbiamo rappresentare
01:14una stagione diversa. In queste
01:15vesti io appunto rappresento la
01:17Magara dell'inverno, spero vi
01:18piaccia e e sono felicissimo
01:21comunque per quanto riguarda
01:22Bruno Risassa che si è arrivato
01:24al podio perché se lo merita e
01:26e anche il premio del miglior
01:28amico di San Fili sono veramente
01:30felice. Il primo abbraccio lo
01:32darà alle Magare. Anche perché
01:34gli abbiamo gli abbiamo
01:36realizzato la famosa borsetta
01:38la vurzinezza come lei sa dire
01:40meglio di me. No. E che gli ha
01:43portato veramente tanta
01:44protezione, tanta forza e
01:46fortuna. È evidente. Lo ha
01:48portato sul podio. Lo ha
01:50portato sul podio, invitiamo la
01:52gente di San Fili a venire a San
01:54Fili per averla. Chissà per chi
01:57si trova. Si trova con fiducia
01:59ne avrà benefici. Siamo qua.
02:01Turismo artistico. Grazie alle
02:03Magare.