• l’altro ieri
In attesa di vederlo questa sera sul palco dell’Ariston, nel corso della serata cover con Riccardo Sinigallia e Dimartino in un omaggio a Lucio Dalla sulle note de “L’anno che verrà”, Brunori Sas pubblica oggi il nuovo album L'albero delle noci (Island Records).

[idarticle id="2504360" title="La serata delle Cover di Sanremo 2025: chi canta nei duetti. Ospite a sorpresa Roberto Benigni"]

Per festeggiare l’uscita del disco, ieri sera nel post esibizione Brunori ha intrattenuto amici e passanti con una piccola schitarrata a cielo aperto tra i vicoli sanremesi.

[idgallery id="2497855" title="Brunori Sas, vita privata e carriera"]

Composto da 10 tracce, il disco affonda le radici in una dimensione intima e riflessiva, frutto di un percorso che ha riportato Brunori all'essenza della sua musica: sciogliere nodi interiori trasformandoli in canzoni capaci di intrecciare frammenti di vita personale e storie dall'impatto universale. A dare una nuova direzione a questo viaggio sonoro, il sodalizio con Riccardo Sinigallia, produttore dell’intero progetto e compagno di palco questa sera sul palco dell'Ariston.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, è sempre d'amore si tratta, ma poi l'amore non c'è.
00:12E' il vero lusso in questi tempi di guerra, avere una casetta con un pezzo di terra, un'orta e una vigna di guarnaccino,
00:24due calci ad un pallone e un bicchiere di vino, quante volte ho sentito parlare di campagna,
00:30o la gente che vive in città e che loda la vita a full golfa, ma in campagna poi mica ci sta.
00:38L'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, l'amore, è sempre d'amore si tratta, ma poi l'amore non c'è.
01:01Vincete più entusiasmo per i social!
01:07Bene, adesso torniamo alla nostra...
01:10torniamo alla mestizia che...
01:13sappiamo che tutto è effimero
01:15e purtroppo finiremo tutti nello stesso modo.
01:17Salute!

Consigliato