• l’altro ieri
Agilità, fascino e fiducia nel proprio padrone. Sono questi gli ingredienti fondamentali per tentare di vincere il Westminster Kennel Club Dog Show, la gara cinofila più importante degli Stati Uniti, che si è svolta al Madison Square Garden di New York e si è conclusa martedì 11 febbraio.

[idgallery id="2285567" title="Grandissimo o piccolissimo? A ogni star il suo (formato di) cane, e come abbinarlo"]
Westminster Kennel Club Dog Show: una gara antichissima
Oltre 2.500 cani appartenenti a 201 razze e varietà. L'evento è tra i più antichi nel suo genere, secondo solo al Kentucky Derby, celebre gara di cavalli. Giunto alla sua 149esima edizione, il Westminster Kennel Club Dog Show appuntamento imperdibile per allevatori, handler e appassionati. Lo show si svolse per la prima volta nel 1877, sempre nella Grande Mela. Quest'anno il vicitore è stato Mony, uno schnauzer gigante di 5 anni proveniente da Ocean City, New Jersey, che si è aggiudicato il titolo di "Best in Show". È la prima volta che questa razza ottiene il riconoscimento. La proprietaria di Monty, Katie Bernardin, ha superato altri sei finalisti di alto livello, tra cui il whippet Bourbon, il pastore tedesco Mercedes, lo spaniel inglese Freddie, il bichon frisé Neal, lo skye terrier Archer e lo shihtzu Comet. Dopo il trionfo, Monty ha in programma di ritirarsi ufficialmente dalle competizioni per godersi la vita come animale domestico.

[idarticle id="2487468,2477668,2466963" title="Amici per la vita? I pro e i contro di adottare un cane in un nuovo studio,Tale cane, tale padrone? Non è un'impressione. La scienza spiega perché succede,L'architettura secondo il mio cane"]
Uno spaccato della cultura cinofila americana
Oltre alle gare di agilità, i concorrenti del Westminster Dog Show vengono valutati anche in base al loro fascino. Per questo, le immagini più belle dell'evento, vengono scattate dietro le quinte, dove, tra coccole e tensione, i padroni preparano i propri amici pelosi alle esibizioni. I cani vengono presentati con toelettature elaborate e movimenti studiati, ma il vero protagonista della gara è il rapporto di amore e fiducia tra gli animali e i loro umani. Una piccola curiosità: la razza che ha vinto più premi in assoluto nella storia della competizione è il fox terrier, mentre non ha mai vinto nessun gold retriver, nonostante questa sia tra le razze più apprezzate al mondo, sia esteticamente che come indole.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato