• 4 ore fa
Sanremo, 13 feb. (askanews) - Assomusica ha assegnato all'Orchestra del Festival di Sanremo il prestigioso Premio Assomusica, un riconoscimento che celebra il ruolo fondamentale dei musicisti che, con talento e dedizione, danno vita alle esibizioni dal vivo sul palco dell'Ariston.Il premio è stato ritirato dal maestro Pinuccio Pirazzoli, in rappresentanza dell'intera Orchestra, durante la cerimonia che si è svolta oggi presso la sala stampa del Teatro Ariston, alla presenza del Presidente di Assomusica Carlo Parodi e dei promoter musicali associati.La motivazione del riconoscimento sottolinea "la straordinaria professionalità, versatilità e capacità interpretativa che l'Orchestra del Festival dimostra ogni anno, contribuendo in modo determinante alla qualità artistica della manifestazione e all'emozione delle esibizioni live". Un tributo al valore di musicisti che, con il loro lavoro, rendono unico ogni momento musicale del Festival, accompagnando gli artisti con cura, sensibilità e una preparazione impeccabile."Il Premio Assomusica per Sanremo è nato per celebrare chi fa della musica dal vivo un'arte, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico. Quest'anno abbiamo voluto rendere omaggio all'Orchestra del Festival, una vera eccellenza musicale, che con il suo lavoro permette di esaltare ogni esibizione e regalare agli spettatori momenti indimenticabili", ha dichiarato il Presidente Carlo Parodi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quest'anno Sommusica darà il premio speciale all'orchestra del Festival di Sanremo, in
00:05particolare al maestro Pino Giuchirazzoli, per il lavoro enorme e per la qualità artistica
00:11data al Festival e soprattutto nel valorizzare con la sua arte il Festival, da un impulso
00:19incredibile alla musica live, facendola entrare molto più facilmente nelle case di tutti
00:24gli italiani.
00:25Questo riconoscimento devo condividerlo con tutti i maestri che stanno di sotto, perché
00:30sono loro che stanno suonando, quindi io devo ringraziare loro per aver meritato questo
00:35grande premio.
00:36A parte il fatto che questo microfono qui mi ricorda la RAI del 1954, quando ha cominciato
00:45a fare le prime trasmissioni, c'era questo qua, proprio questo.
00:49E questo è un microfono assolutamente funzionante, per cui le chiederei questa sera se vuole
00:54usarlo.
00:55Benissimo, farà paura!

Consigliato