• l’altro ieri
Quando Carlo Conti gli ha chiesto se sapesse davvero suonare il pianoforte, Alessandro Gervasi non ha esitato: «Lo suono da quando avevo 3 anni». E con una naturalezza disarmante, ha fatto scivolare le dita sui tasti, regalando al pubblico un'interpretazione impeccabile di Champagne, il classico di Peppino Di Capri. Ha 6 anni, ma sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo 2025 si muove con la sicurezza di un veterano. Il bambino prodigio di Buseto Palizzolo, piccolo comune in provincia di Trapani, ha conquistato tutti con la sua musica e la sua irresistibile spontaneità.
[idgallery id="2491831" title="Sanremo 2025, chi presenta il Festival ogni sera"]

Dalla tastiera giocattolo al Festival di Sanremo: chi è Alessandro Gervasi?
La passione di Alessandro per il pianoforte nasce quasi per caso. A 3 anni riceve in regalo una tastiera giocattolo e, con incredibile naturalezza, inizia a riprodurre le melodie che ascolta. Il padre, Giuseppe, metalmeccanico con la passione per la musica, intuisce subito che il figlio ha un dono speciale. La conferma arriva poco dopo: Alessandro possiede l'orecchio assoluto, una rarissima capacità che gli permette di riconoscere e riprodurre le note senza bisogno di spartiti.
[idarticle id="2069861,2502697,2502944" title="Peppino di Capri e Damiano dei Maneskin: la foto insieme prima di cantare a Sanremo,Damiano David colpisce Sanremo a metà. Bene ''Felicità'' di Dalla, meno il resto. In platea la sua Dave,Cristiano Malgioglio conquista Sanremo: la sfida di look con Bianca Balti e il ciuffo imitato da Nino Frassica"]

In tv per interpretare Peppino Di Capri
Il talento del piccolo Alessandro non passa inosservato. I primi video delle sue esibizioni fanno il giro del web, fino a quando la regista Cinzia Th Torrini lo sceglie per interpretare Peppino Di Capri bambino nel biopic Champagne, in onda su Rai 1 il 24 marzo. Ed è proprio per presentare questa serie che Alessandro arriva al Festival di Sanremo 2025, incantando il pubblico con la sua performance.
[idgallery id="2501526" title="Festival di Sanremo 2025: tutti i look sul palco dell'Ariston"]

Alessandro Gervasi, un talento da coltivare con passione
Il suo percorso artistico è già ricco di traguardi: ha vinto il primo premio nella categoria Giovani Musicisti al Tour Music Fest, affascinando la giuria con la sua esecuzione di Libertango di Astor Piazzolla. Da qualche settimana studia con un insegnante del Conservatorio, che lo segue con entusiasmo e curiosità. «Per ora è il fenomeno Alessandro, il bambino prodigio di cui tutti parlano. Ma non deve restare il fenomeno, speriamo sia l'artista», dice la mamma, Giovanna Paladino, consapevole dell'importanza di accompagnare con equilibrio un talento così raro.
[idarticle id="2442329,1739326" title="A lezione di Champagne,Donne nella storia: Marija Judina, la pianista ribelle che commosse Stalin"]
Alessandro ha già lasciato il segno, ma il suo viaggio è appena iniziato. «A 6 anni suoni il pianoforte al Festival di Sanremo, dove vuoi arrivare?», gli ha chiesto Conti. «Boh», ha risposto con la semplcità che solo un bambino può avere. Per ora, l'importante è che continui a divertirsi, mentre il mondo della musica si prepara ad accoglierlo come una grande stella.
(immagini www.raiplay.it)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Che canzone ci suoni?
00:02Shambhala
00:03Eh?
00:04Shambhala
00:05Shambhala
00:06Ah, voglio vedere, aspetta
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato