Levata di scudi in buona parte del mondo contro i dazi imposti su acciaio e alluminio dalla nuova amministrazione Usa. Tutti studiano contromisure, ma il presidente Trump ha già promesso che in caso modificherà ulteriormente le tariffe doganali
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buona parte del mondo sta reagendo all'annuncio di dazi USA al 25% sulle importazioni di acciaio
00:07e di alluminio decisi dal Presidente Donald Trump.
00:10Trump ha rimosso lunedì le esenzioni ai dazi imposti sull'acciaio già nel 2018 e ha di
00:15fatto inasprito le tariffe doganali esistenti sull'alluminio del 15%.
00:19Questi dazi non resteranno senza risposta, ha reagito l'Unione Europea sulla stessa linea
00:24dura, il Canada.
00:25Il Canada ha concordato una sospensione di un mese delle misure europee per l'imposto sull'acciaio
00:32e sull'alluminio del 15% sulle importazioni di acciaio e di alluminio decisi dal Presidente
00:37Donald Trump.
00:38Il Canada ha concordato una sospensione di un mese delle misure europee per l'imposto sull'acciaio
00:43e sull'alluminio del 15% sulle importazioni di acciaio e di alluminio del 15% sull'alluminio
00:49del 15%.
00:51Il Canada ha concordato una sospensione di un mese delle misure USA, così il Messico.
00:57Il Ministro dell'Economia Marco Ebrard sostiene che in realtà il Paese importi più acciaio
01:02e alluminio dagli Stati Uniti di quanto ne esporti e che lo farà presente nei prossimi
01:06negoziati.
01:07Anche in Brasile nel 2024 il secondo fornitore di acciaio agli USA dopo il Canada si teme
01:12che i dazi aumenteranno l'inflazione, tanto per i consumatori e produttori brasiliani
01:16che per quelli statunitensi.
01:18Il Giappone ha chiesto invece un'esenzione agli Stati Uniti dai nuovi provvedimenti.
01:22Da parte sua Trump ha annunciato che i dazi si adegueranno alle contromisure doganali
01:26eventualmente adottate sui prodotti USA.