• l’altro ieri
Gli Stati Uniti sono il più grande mercato extra-Ue per le esportazioni italiane. I dazi imposti da Donald Trump potrebbero penalizzare il settore vinicolo, degli alcolici e dei mobili

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Gli Stati Uniti sono il più grande mercato extra-UE per le esportazioni italiane.
00:06Secondo la Premier Giorgia Meloni, nei primi due anni dal suo insediamento le esportazioni
00:11sono cresciute di oltre 15 miliardi di euro.
00:14Ma cosa potrebbe accadere se i prodotti made in Italy fossero presi di mira dai dazzi di
00:19Trump?
00:20Lo abbiamo chiesto a Marco Simoni, già consigliere economico di due primi ministri italiani.
00:25L'impatto su Made in Italy sarebbe molto significativo, noi esportiamo ogni anno negli
00:31Stati Uniti nell'ordine di grandezza di 70 miliardi, sono tantissimi soldi, tantissimi
00:37tipi di prodotti diversi, quindi dei dazzi naturalmente la penalizzerebbero, si venderebbe
00:41di meno in America banalmente e probabilmente anche noi compreremmo meno cose americane
00:45perché ci sarebbero dei dazzi al contrario anche su prodotti americani.
00:49Insieme all'industria del mobile e a quella alimentare, le esportazioni di vino sarebbero
00:54tra i principali settori colpiti dai dazzi, dato che gli Stati Uniti rimangono il maggiore
00:58importatore di vini italiani.
01:00Federvini, che rappresenta oltre 2.000 aziende, soprattutto esportatrice di vino e liquori,
01:24ha chiesto di stemperare le tensioni per evitare una guerra commerciale su larga scala.
01:28Michela Pallini è sia presidente dell'azienda familiare Pallini, fondata 150 anni fa a Roma,
01:34che di Federvini.
01:35Gli Stati Uniti sono il nostro principale settore di esportazione per quello che riguarda
01:41vini e spiriti italiani.
01:43Parliamo di circa il 30% di 2 miliardi di fatturato di esportazione, quindi il conto
01:52è presto fatto, e di questo grande volume potremmo arrivare a perdere quasi la metà.
01:59Insomma, questo è un rischio concreto.
02:02Nonostante gli stretti legami con Trump, difficilmente a Giorgia Meloni verranno offerte scorciatoie.
02:07Bene che l'Italia ha questo rapporto privilegiato, ma questo rapporto non potrà avere un'influenza
02:14su eventuali dazzi, perché i dazzi che vengono meno messi verranno messi in confronto dell'Unione
02:19europea, non dei singoli paesi.
02:21Noi siamo membri dell'Unione europea e negoziamo qualsiasi posizione commerciale come l'Unione
02:26europea e non come singolo Stato.
02:28Trump potrebbe usare i dazzi per fare pressione su lui, per aumentare la spesa per la difesa.

Consigliato