• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel gennaio del 1945, 80 anni fa, Giacomo Cappellini, comandante del gruppo C8 Fiamme
00:07Verdi Titosperi, venne catturato all'ozio dopo essere rimasto ferito in uno scontro
00:12a fuoco con i fascisti mentre copriva la fuga del compagno Carlo Sandrinelli, Camara. Maestro
00:17di Cerveno, dopo due mesi di detenzione e torture nel castello di Brescia, fu fucilato.
00:22A lui è andata la medaglia d'oro al Valor Militare alla Memoria, le associazioni Fiamme
00:28Verdi Ampi e Anei di Valle Camonica, il comitato permanente per la celebrazione del 25 aprile
00:33con il patrocinio dei comuni di Cerveno, Losine, Lozio e Malegno. Anche quest'anno ne ha ricordato
00:38la cattura di Cappellini proprio nel luogo dove avvenne.
00:41Attraverso l'esempio di Giacomo Cappellini, di tutte le Fiamme Verdi che hanno fatto la
00:47resistenza alla dittatura, ai disvalori del nazifascismo, noi riusciamo a cercare di spiegare
00:55ai giovani che invece la democrazia, la partecipazione democratica e i valori di solidarietà,
01:02tolleranza, libertà devono essere sempre perseguiti, sempre difesi.
01:05Anche la famiglia non vuole mai mancare alla semplice cerimonia di ricordo.
01:10Sembra che la storia venga già avanti spietata, come si dice, a lavare tutto. Noi crediamo
01:18però che queste esperienze e questi sacrifici debbano essere ricordati e portati avanti,
01:25soprattutto per non dimenticare.

Consigliato