Sanremo (Im), 11 feb. (askanews) - «Se il mondo è sporco noi dobbiamo mandare i bambini a scuola, perché la scuola, la cultura sarà la loro salvezza. Questa è la cosa principale ed è anche il motivo perché io cerco di dare a mio figlio l'educazione che non ho avuto io. Dico sì, lo stato è assente, ma come noi in mezzo a quei banchi. Cioè nemmeno io ho fatto qualcosa all'epoca, ho rimediato dopo. Studiare da autodidatta come ho fatto io è un peccato, però anche dalle istituzioni mi aspetto che la scuola sia paritaria sia lo stesso per tutte le regioni italiane», ha detto Rocco Hunt, artista in gara al Festival di Sanremo, con un brano-denuncia contro la violenza e la lotta alla criminalità organizzata, dal titolo "Mille vote ancora".
[idarticle id="2500851" title="La prima serata di Sanremo 2025: chi canta stasera. Super ospite Jovanotti"]
[idarticle id="2498212" title="Quando cantano Damiano David e Jovanotti a Sanremo?"]
«Non voglio fare la classica distinzione Sud e Nord, però anche le strutture scolastiche sono decadenti, i professori che sono sottopagati, stressati e devono dare l'educazione ai nostri figli. Bisogna riformare il sistema scolastico, non è un discorso che faccio di Sud e Nord, il discorso è a livello italiano per cercare di dare un futuro migliore ai nostri figli, perché le scuole sono i posti dove lasciamo i nostri figli per mezza giornata e non tutti possono permettersi una scuola privata».
[idgallery id="2494678" title="Gli abiti più indimenticabili sul palco di Sanremo, dagli anni Cinquanta a oggi"]
[idarticle id="2499667" title="Tutti gli ospiti del Suzuki Stage. L'altro palco di Sanremo 2025"]
[idarticle id="2500851" title="La prima serata di Sanremo 2025: chi canta stasera. Super ospite Jovanotti"]
[idarticle id="2498212" title="Quando cantano Damiano David e Jovanotti a Sanremo?"]
«Non voglio fare la classica distinzione Sud e Nord, però anche le strutture scolastiche sono decadenti, i professori che sono sottopagati, stressati e devono dare l'educazione ai nostri figli. Bisogna riformare il sistema scolastico, non è un discorso che faccio di Sud e Nord, il discorso è a livello italiano per cercare di dare un futuro migliore ai nostri figli, perché le scuole sono i posti dove lasciamo i nostri figli per mezza giornata e non tutti possono permettersi una scuola privata».
[idgallery id="2494678" title="Gli abiti più indimenticabili sul palco di Sanremo, dagli anni Cinquanta a oggi"]
[idarticle id="2499667" title="Tutti gli ospiti del Suzuki Stage. L'altro palco di Sanremo 2025"]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un messaggio alle istituzioni, senti un po' la mancanza su questi temi che denunci,
00:06oppure c'è un invito che le istituzioni siano più presenti per sconfiggere questi drammi che ancora vive?
00:14Se il mondo è sporco noi dobbiamo mandare i bambini a scuola, perché la scuola, la cultura sarà la loro salvezza,
00:19questa è la cosa principale ed è anche il motivo perché io cerco di dare a mio figlio l'educazione che non ho avuto io.
00:25Dico sì, lo Stato è assente, ma come noi in mezzo a quei banchi, nemmeno io ho fatto qualcosa all'epoca,
00:30ho rimediato dopo, quindi consiglio ai due ragazzi, pensateci adesso, non dopo, perché poi studiare da dodidatta
00:37come ho fatto io è un peccato, quando perdi gli anni più belli che sono quelli della scuola,
00:42però anche dalle istituzioni mi aspetto che la scuola, come si dice il termine paritario, sia lo stesso per tutte le regioni italiane,
00:48non voglio fare la classica distinzione sud e nord, però anche le strutture scolastiche sono decadenti,
00:53i professori che sono sottovagati, stressati, devono dare l'educazione ai nostri figli, bisogna riformare il sistema scolastico,
00:59perché non esiste che si muore tra i banchi di scuola per i tralicci che cadono, oppure i ragazzi che vanno a scuola con i giubbotti
01:05perché non ci stanno i termosifoni o le attività sportive che mancano perché le palestre delle scuole sono falliscenti,
01:10bisogna pareggiare tutto il sistema scolastico italiano, a prescindere dall'Italiano del sud, perché sono scuole belle al sud
01:16e scuole brutte anche al nord, non è un discorso che faccio di sud e nord, è un discorso che faccio a livello italiano
01:21per cercare di dare un futuro migliore ai nostri figli, perché le scuole sono i posti dove lasciamo i nostri figli per mezza giornata.