SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli ad Alessandro Cattelan
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Benvenuti a Sanremo X, benvenuto Alessandro Catellani.
00:09Grazie mille.
00:10Sei qua in conduzione del dopo festival, serata finale, hai presentato Sanremo giovani.
00:18Sì.
00:19La più impegnativa?
00:20A modo loro tutta, adesso io sono qua da giovedì, ho iniziato un po' a entrare nel
00:29clima di questa settimana che appena iniziata, siamo arrivati al giorno del giudizio però
00:33insomma è da oggi che poi si inizia a fare sul serio, quindi la parte più impegnativa
00:37è sempre iniziare credo, fare il primo passo, quindi sarà questa sera per il dopo festival
00:44e poi sì, sabato la finale è un one shot, quindi speriamo che vada tutto bene.
00:49Il dopo festival come l'hai concepito?
00:55Allora, cercando di essere fedele al tipo di televisione che mi piace, soprattutto quella
01:00che viene fatta a quell'ora, quindi di fatto poi è una seconda serata, molto in là però
01:05è una seconda serata, le cose che ho trovato negli anni più affini sono sicuramente il
01:13dopo festival degli Elio e le storie tese, quello dell'anno scorso di Fiore, insomma
01:19un dopo festival dove si possa commentare scherzando, dissacrando anche un po' la liturgia
01:24di quelle tre ore abbondanti di festival di Sanremo, in cui si possa commentare quello
01:28che succede scherzandoci molto sopra.
01:32Senti, un ospite del festival o chiunque che ti piacerebbe avere per commentare appunto
01:43il festival della giornata, la puntata della giornata?
01:46Sarebbe bello avere Liam Gallagher.
01:48Perché?
01:49Perché secondo me potrebbe avere dei punti interessanti di vista su ogni canzone in gara,
01:55io credo che dal suo punto di vista, come è lui di carattere, tendenzialmente le criticherebbe
02:03tutte salvo poi magari darci qualche sorpresa inaspettata su qualcuno in particolare che
02:08visto il suo carattere uno non si aspetterebbe.
02:10Marcella Bella per esempio.
02:11Eh per esempio, magari Liam Gallagher guarda Marcella Bella e fa not bad.
02:14Certamente però, Liam Gallagher ha altre cose da fare in questo momento.
02:21Si sta preparando, sì.
02:22Però secondo me più lo distraggono più è probabile che faccia il concerto con suo fratello
02:27quest'estate.
02:28Senti, Sanremo, quando eri bambino, il primo pensiero che ti viene in mente?
02:35La classifica finale del sabato con mia mamma, che era l'unico momento in cui potevo stare
02:40sveglio più dell'orario consentito, che insomma le nove, le nove e mezza di solito si andava
02:45a dormire.
02:46Però la classifica finale ce la godevamo, mi ricordo che facevamo questo gioco che credo
02:52facciano ancora oggi tutti i bambini che guardano Sanremo con i genitori, cioè provare a intuire
02:58quale sarà la posizione successiva, scommettere velocemente con i propri genitori quali saranno
03:02le classifiche.
03:03Poi Massimo Ragneri, Perdere l'amore, che secondo me ti potrei dire forse la miglior
03:12canzone del festival, secondo me è un po' la nostra my way di Frank Sinatra, Perdere
03:17l'amore di Ragneri.
03:18E poi per me sicuramente La terra dei cachi, perché è stato il primo festival che mi ricordo
03:24ho visto da ragazzino che usciva per conto suo, non più con i miei genitori ma in compagnia
03:30con i miei amici e tifavamo tutti Elio e poi è andata bene, perché come anche loro sostengono
03:36hanno vinto quel festival di Sanremo.
03:39Senti, e invece degli ultimi festival, perché c'è stato un periodo che dici di non aver
03:46guardato il festival nemmeno un minuto e poi invece di aver iniziato a riguardare negli
03:52ultimi tempi.
03:53È una cosa che mi è successa proprio in generale con la televisione, io ho guardato
03:57tantissima televisione quando ero bambino, poi ho avuto quel buco di una quindicina d'anni
04:03quando inizia ad essere adolescente, inizia a uscire, uscire è meglio che stare a casa
04:08a guardare la televisione soprattutto a quell'età e poi negli ultimi anni però un po' come
04:13tutti devo dire che Sanremo ha avuto una rinascita secondo me, credo in parte legata anche al
04:20fatto che i social sono esplosi e quindi poter commentare il festival di Sanremo non
04:27più il giorno dopo al bar come si faceva un tempo ma in tempo reale, anche prendendolo
04:31in giro perché poi Sanremo, la bellezza di Sanremo è anche questo aspetto di mega carrozzone
04:37dove c'è tutto, si mescola tutto, c'è l'alto, c'è il basso, c'è qualunque cosa, quindi
04:42il fatto di poterlo commentare sui social secondo me ha fatto stringere di nuovo tutta
04:47la popolazione intorno a questo evento e gli ultimi li ho guardati, ero a New York e andavo
04:55sempre in un bar italiano di un mio amico a guardare la finale, l'anno scorso è finita
05:00talmente tardi che era tardi anche a New York, però l'abbiamo sempre vista lì e dandoci
05:06sempre l'appuntamento all'anno dopo e l'anno scorso mi ricordo che gli ho detto eh vediamo
05:11se l'anno prossimo riesco a essere qua e per fortuna sono qui invece. Senti, dopo Sanremo
05:17per te c'è di nuovo teatro giusto? Sì, sì, sì, ricomincio a settembre, ricomincio a
05:24settembre col tour comico, tu eri venuto a vedere una data a Bologna, mi sono molto divertito a
05:31fare il primo tour ormai un paio d'anni fa, ci siamo messi a scriverne uno nuovo, sarà pronto
05:37per settembre, sarà uno spettacolo comico che gira tutta l'Italia da Milano a Catania, musica,
05:44interazione col pubblico, si intitola Benvenuto nell'Ai, che è un gioco di parole su quello che
05:50era stato il grande spauracchio di quando ero ragazzino io, no? C'era c'era questa leggenda
05:56metropolitana, c'erano tante pubblicità molto molto cupe, c'era questa leggenda metropolitana
06:00di quest'uomo che si svegliava una mattina e trovava sullo specchio col rossetto scritto
06:05Benvenuto nell'Ai, che era il grande spauracchio, adesso mi sembra che l'intelligenza artificiale
06:09abbia preso questo ruolo di angosciarci per quanto riguarda il futuro, quindi è un gioco di parole
06:15su questa cosa, si parlerà di intelligenza artificiale e di quanto sia strano che ci
06:20stiamo preoccupando molto dell'intelligenza artificiale e sempre meno dell'intelligenza
06:23umana. Lì avevi il ruolo, nello spettacolo precedente avevi il ruolo di carestinto, qui?
06:32Sì, in quello precedente avevo allestito il mio funerale, quindi era uno spettacolo che raccontava
06:39la possibilità di poter essere sinceri solo da morti, in questo caso sarò una nuova programmazione
06:46di me stesso, sarà un aggiornamento che l'intelligenza artificiale necessiterà di fare
06:53su di me, quindi sarà una versione aggiornata di me stesso in quanto persona. Senti, l'ultima domanda,
07:00ti chiedo, in questo festival la cosa che finora ti ha colpito di più? Devo dire che io non ero
07:07mai stato al festival di Sanremo perché poi è un evento che attira veramente una quantità di
07:14persone enormi, io poi per carattere però se non ho un vero motivo di stare in un posto cerco di
07:19non andarci, e quindi mi sta proprio stupendo tutto, mi sta stupendo il clima che si respira
07:23per strada, mi sta stupendo la quantità di gente che è perennemente assiepata a ogni ingresso,
07:29secondo me anche di condomini normali nella speranza che scenda qualcuno con cui fare una
07:33foto, insomma l'hype che sta montando in queste ore è la cosa più sorprendente. Benissimo,
07:39allora immergiamoci in questa situazione, grazie Alessandro. Grazie mille a te, ciao, ciao, ciao.