l brano, che Cristicchi firma insieme alla compagna Amara, era rimasto nel cassetto per cinque anni. "È stato scritto durante la prima quarantena, senza retorica, ma sentivamo che aveva una potenzialità emotiva per cui dovevamo attendere il momento giusto per farla ascoltare - racconta -. Carlo Conti ha compreso il suo valore: non si tratta di andare al festival con una bella canzone, ma molto di più. Ho cercato di non essere retorico per non cadere nel patetico e a prescindere dal risultato finale, credo di avere la vittoria spirituale. Quando sarai bambina è un brano terapeutico". Spiega che c'è voluto tanto tempo per cesellare il testo, "non è stato facile scriverlo. Ci siamo prima concentrati sulla tenerezza e sul prendersi cura, in un secondo momento abbiamo inserito anche il senso di impotenza davanti alla malattia e alla trasformazione di chi amiamo e la rabbia per quello che è capitato, con la fatica di accettarlo". La fragilità diventa il filo conduttore di questa esperienza sanremese per Cristicchi, che per la serata delle cover ha scelto La Cura di Franco Battiato, in duetto con Amara. "Sono quattro anni che portiamo in giro lo spettacolo Torneremo ancora - Concerto mistico per Battiato (e a marzo si riparte da Roma), un omaggio alla sua produzione più spirituale. E quando è stato il momento di decidere quale brano portare al festival, la scelta è stata automatica. Tra l'altro, La Cura non è mai stata eseguita nella serata dei duetti e l'unico che l'ha cantata all'Ariston è stato proprio Franco nel 2007, l'anno in cui io ho vinto con Ti regalerò una rosa".
#news #perte #neiperte #cronaca #notizie #tg #socialnews #viralvideo #shorts #ansa #simonecristicchi #sanremo #sanremo2025
#news #perte #neiperte #cronaca #notizie #tg #socialnews #viralvideo #shorts #ansa #simonecristicchi #sanremo #sanremo2025
Categoria
🗞
Novità