ROMA (ITALPRESS) - “C'è da augurarsi che il provvedimento preso su DeepSeek non debba diventare una procedura standard. Prima di arrivare all'ordine di stop abbiamo richiesto informazioni alle società cinesi che gestiscono il servizio che avevano 20 giorni per rispondere. In due sono tornate da noi dicendoci semplicemente che non avevano in programma di essere presenti in Italia e che non riconoscevano la nostra giurisdizione. Davanti allo stridere delle affermazioni delle due società che forniscono tuttora il servizio e quello che si constatava da questa parte del mondo altra soluzione non è rimasta che quella di ordinare uno stop". A dirlo Guido Scorza, Componente Garante per la protezione dei dati personali, intervenuto a Radar, il format di Formiche TV in onda su Urania TV. "Dal nostro punto di vista le regole le abbiamo e valgono per tutti i paesi - ha aggiunto -. Se fosse vero che DeepSeek non sta operando in Italia e non ha intenzione di farlo faremo evidentemente un passo indietro, ma credo sia qualcosa di diverso rispetto a questo sul quale tutti quanti noi ci stiamo confrontando”.
fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)
fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Naturalmente l'ordine con il quale un'autorità dice ad un'impresa di sospendere il trattamento
00:10dei dati personali è un'eccezione figlia di una patologia. Nel caso di DeepSeek la
00:16patologia è rappresentata dalla circostanza che prima di arrivare all'ordine di stop
00:22abbiamo richiesto informazioni alle due società cinesi che gestiscono il servizio, le due
00:28società cinesi che avevano per la verità venti giorni per rispondere in due sono tornati
00:33da noi semplicemente dicendoci in Italia non ci siamo, in Italia non abbiamo in programma
00:38di esserci, tutti noi utilizzavamo il servizio, la disciplina europea sulla protezione dei
00:45dati a noi non si applica, la vostra giurisdizione non la riconosciamo. Davanti al contrasto,
00:52allo stridere tra le affermazioni delle due società che forniscono tuttora il servizio
01:00e quello che si constatava da questa parte del mondo, da dietro gli schermi degli smartphone
01:06e dei computer, l'altra soluzione non è rimasta che quella di ordinare uno stop, uno
01:11stop che tra l'altro è solo parzialmente andato a segno fin qui perché quel servizio
01:17oggi non è più distribuito nella forma di applicazione nell'Apple Store e nel Play
01:24Store, ma chi l'aveva scaricato continua ad utilizzarlo, nella soluzione API attraverso
01:31l'interfaccia continua a funzionare, nella versione web ugualmente continua a funzionare.
01:37Abbiamo alzato la paletta rossa, abbiamo detto esattamente come si era fatto all'epoca nel
01:42caso di CiaGPT, c'è un problema e intanto che le regole non sono rispettate e di qua
01:47non si può operare, in quell'occasione CiaGPT OpenAI si fermò in questa occasione,
01:55per ora siamo ancora molto vicini al provvedimento, nessuno si è fermato. Diciamo che dal nostro
02:00punto di vista qui il tema è poco Stati Uniti contro Cina o Cina contro Stati Uniti o i
02:06cinesi fanno più paura degli americani, il tema è in qualche modo esattamente lo stesso,
02:11cioè le regole le abbiamo, le regole valgono per l'europeo, per l'americano, per il
02:15cinese, per l'indiano e che vogliano operare in Europa. Se fosse vero che DeepSeek non
02:21sta operando in Italia e non ha intenzione di operare faremmo evidentemente un passo
02:26indietro, però credo che sia qualcosa di diverso rispetto a quello con il quale tutti
02:30quanti ci stiamo confrontando, cioè utenti italiani usano DeepSeek, danno in pasto i
02:35loro dati e soprattutto a monte di tutto questo DeepSeek i dati anche degli italiani li ha
02:40raccolti nel giro per il web, ora in maniera abbastanza paradossale Altman dice li hanno
02:46rubati a me, a me devo dire una cosa che fa molto sorridere perché noi all'epoca rimproverammo
02:50ad Altman di aver rubato quei dati all'umanità, però la risposta di Altman fu no, erano res
02:56nullius, erano bene comune dell'umanità perché erano dati pubblici e stavano su Internet,
03:01ora arrivano i cinesi e dice però li hanno rubati a me, è una roba che un po' fa sorridere.