• 38 secondi fa
Trascrizione
00:00Comprendo l'efficacia nel dibattito pubblico della prosecuzione della
00:04polemica su Al Maseri ma tutto questo sta distraendo la politica al paese da
00:09due questioni fondamentali. Ieri ero a Bologna dove abbiamo dato
00:13l'estremo saluto a un amico Luigi Gigilli con Prodi, Castagnetti, Casini e
00:17Luigi Gigilli era di Sassuolo. Finito il funerale, Sassuolo sistema economico
00:22piuttosto importante, tutto il mondo delle ceramiche nel salutarci, nel dirci
00:26due cose prima di ripartire per Roma. Il messaggio è stato stiamo chiudendo le
00:31aziende perché il costo dell'energia tornerà ad essere un'emergenza.
00:34Il problema è che rispetto alla precedente crisi energetica questa volta
00:38c'è anche una contestuale crisi di mercato e in più ci sono i dazi di
00:42Trump che stanno facendo ragionare alle imprese circa il trasferimento in
00:46condizioni più competitive. Allora possiamo continuare a rimanere su temi
00:51che è tanto cari alla politica ma che non sono evidentemente nel cuore delle
00:54famiglie delle imprese che ci pongono altre questioni.
00:56Il governo quando è venuto a discutere in aula l'informativa di Pichetto-Fartin
01:01sui temi dell'industria dell'energia non ha avuto una proposta concreta che fosse
01:05una. Bisogna fare due cose e sono molto semplici che si tratta di copiare ciò
01:10che è stato fatto dal miglior ministro dell'industria che è Carlo Calenda e dal
01:14miglior presidente del consiglio che è Mario Draghi.
01:16Carlo Calenda ha montato industria 4.0 e oggi siamo di fronte a transizione 5.0
01:23che non sta funzionando. 6 miliardi e 3 messi in favore delle imprese
01:27attualmente utilizzati 300 milioni. Ci sono 6 miliardi che sono lì
01:31inutilizzati. Vanno presi immediatamente e rimontata industria 4.0. Da marzo a
01:37marzo, in tempo utile per finire gli investimenti PNRR, soldi per le imprese
01:44che fanno investimento in tecnologia, intelligenza artificiale, macchinari,
01:48ricerche e sviluppo con aliquota fissa al 33 per cento. 2 disaccoppiamento, decreto
01:53Draghi, durante l'emergenza energetica del costo dell'energia rispetto a quello
01:58del gas. Perché noi stiamo strarremonerando gli investimenti sulle
02:02alternative che arrivano a fare utili superiore al 50 per cento. Utili, guadagni.
02:07E tutto questo lo fanno con incentivi pubblici e con soldi delle bollette che
02:11sono dei contribuenti. E denunciamo il fatto che l'Italia è il paese più caro
02:15del costo dell'energia. Queste due cose sono urgentissime. Si copiano i decreti e
02:19si replicano. Dopodiché possiamo anche permetterci di
02:22continuare la polemica tra destra e sinistra, ma dopo esserci occupati
02:27delle imprese del lavoro che restiamo di perdere.

Consigliato