Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il Tribunale dell'Unione Europea ha respinto il ricorso della Polonia.
00:05Varsavia chiedeva il rimborso dei 320 milioni di fondi europei persi durante la lunga disputa con Bruxelles sull'indipendenza giudiziaria.
00:14Nel 2021 la Polonia era stata multata di un milione di euro al giorno dalla Corte.
00:19La Commissione Europea aveva citato in giudizio il governo del partito di destra, Diritto e Giustizia, per riforme giudiziarie che violavano il diritto dell'Unione.
00:29I giudici hanno dato ragione alla Commissione Europea e ordinato alla Polonia di sospendere la legge contestata.
00:36Al suo rifiuto, il Tribunale l'ha stanzionata.
00:40In assenza del pagamento della multa, l'Unione Europea ha trattenuto i fondi dovuti al Paese.
00:45La Commissione, che supervisiona il bilancio comune e approva i pagamenti regolari, dispone di un meccanismo di compensazione
00:53che può utilizzare quando uno Stato membro si rifiuta di pagare le sanzioni imposte.
01:00Polonia. Il governo annuncia il programma Election Umbrella per garantire la sicurezza informatica durante la campagna elettorale prima delle elezioni presidenziali di maggio.
01:10Il governo polacco ha annunciato il lancio del programma Election Umbrella per garantire la sicurezza informatica durante la campagna elettorale prima delle elezioni presidenziali del prossimo maggio.
01:27La campagna include la lotta alla disinformazione, i processi di finanziamento delle campagne elettorali e la formazione dei comitati elettorali.
01:36Secondo il viceprimo ministro e ministro degli affari digitali Krzysztof Gawdowski, la Polonia è uno dei paesi più esposti alla criminalità informatica.
01:48Sono oltre 200 i domini Internet con contenuti dannosi che vengono chiusi ogni giorno.
02:06Il partito di opposizione diritto a giustizia considera il programma della coalizione di governo un tentativo preelettorale di censura di Internet.
02:20Non si chiama parassolo elettorale, ma solo un incendio per la democrazia in Polonia. È un ottimo nome, un ottimo diritto.
02:25Tutti cerchiamo che le elezioni siano volte, giuste e non interrompete da nessuno, ma facciamo questo con i fondi che sono adeguati a questo.
02:34Secondo le informazioni del governo di Varsavia, ci sono casi di polacchi reclutati da Mosca per interferire nelle elezioni, con compensi di 3-4 mila euro per la cooperazione online.
02:46Il primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia è in programma il prossimo 18 maggio.
02:55Il Tribunale dell'Unione Europea ha respinto il ricorso della Polonia.
02:58Varsavia chiedeva il rimborso dei 320 milioni di fondi europei persi durante la lunga disputa con Bruxelles sull'indipendenza giudiziaria.
03:07Nel 2021 la Polonia era stata multata di un milione di euro al giorno dalla Corte.
03:13La Commissione Europea aveva citato in giudizio il governo del partito di destra, Diritto e Giustizia, per riforme giudiziarie che violavano il diritto dell'Unione.
03:22I giudici hanno dato ragione alla Commissione Europea e ordinato alla Polonia di sospendere la legge contestata.
03:29Al suo rifiuto, il Tribunale l'ha stanzionata.
03:33In assenza del pagamento della multa, l'Unione Europea ha trattenuto i fondi dovuti al Paese.
03:38La Commissione, che supervisiona il bilancio comune e approva i pagamenti regolari, dispone di un meccanismo di compensazione che può utilizzare quando uno Stato membro si rifiuta di pagare le sanzioni imposte.
03:56Migliaia di manifestanti si sono dati appuntamento mercoledì davanti ai campidogli delle proprie città statunitensi per protestare contro i primi ordini esecutivi dell'amministrazione Trump.
04:07Denunciando tutto, dalle politiche anti-immigrazione al passo indietro sui diritti transgender, fino alla proposta di trasferimento forzato dei palestinesi dalla striscia di Gaza.
04:37Le proteste anti-Trump sono state annunciate sotto gli hashtag Build a Resistance e 50501, che sta per 50 proteste e 50 stati, organizzate in gran parte online.
04:53I volantini in circolazione denunciavano anche il controverso progetto 2025, l'agenda presidenziale elaborata da un think tank di destra.
05:03La spesa per la difesa della Polonia raggiungerà il 4,7% del prodotto interno lordo del paese quest'anno.
05:12Lo ha annunciato mercoledì il presidente del paese, Andrei Duda, che ha dichiarato che il bilancio dovrebbe raggiungere i 30 miliardi di euro, diventando così il più grande bilancio dedicato alla difesa tra i paesi della Nato.
05:32Duda ha inoltre dichiarato che la Polonia rafforzerà la sua alleanza con gli Stati Uniti.
06:01Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha pubblicamente concordato sulla necessità di aumentare la spesa in tutta l'alleanza e ha chiesto ai suoi colleghi, membri dell'UE, di proteggere il fianco orientale dell'Europa dall'aggressione della Russia.
06:14Durante la campagna elettorale, il presidente statunitense, Donald Trump, ha dichiarato che avrebbe incoraggiato la Russia a fare quello che diavolo vuole agli alleati che non spendono almeno il 2% del PIL per la difesa.
06:32Un rapporto ufficiale preliminare rilasciato dal Governo a zero dimostra che l'incidente mortale dell'Azerbaijan Airlines del 25 dicembre scorso è stato il risultato diretto di danni ai sistemi di volo causati da oggetti estranei.
06:46Il rapporto pubblicato martedì precisa che il Ministero dei Trasporti kazako ha riscontrato numerosi danni sulla fusoliera, sulla sezione di coda e sulla parte poppiera dell'aereo, compresi gli stabilizzatori.
06:58Saranno ora condotti ulteriori test forensi per determinare l'origine degli oggetti estranei.
07:03Nel rapporto preliminare non è stata però trovata alcuna prova di un impatto con uno stormo di uccelli.
07:09Il volo da Baku a Grozny si è schiantato mentre tentava un atterraggio di emergenza vicino ad Aktau, in Kazakistan.
07:16In totale sono morte 38 persone a bordo, tra cui il capitano, il primo ufficiale, l'assistente di volo senior e 35 passeggeri.
07:23Altre 29 persone sono sopravvissute, riportando ferite.
07:29L'Associazione per la tutela dei consumatori, effettiva, ha invitato i consumatori serbi a boicottare cinque grandi catene di distribuzione a causa dei loro prezzi eccessivi.
07:41L'associazione afferma che è normale che i prezzi aumentino a causa dell'inflazione, ma non così tanto come si vince dai cartellini.
07:49La Serbia è l'ultima da aderire al boicottaggio, una tendenza iniziata in Croazia e che si è rapidamente diffusa in altri paesi dei Balcani occidentali.
08:20Secondo gli esperti, il successo di un boicottaggio dipende da diversi fattori.
08:25La durata del boicottaggio, il livello di azione collettiva dei consumatori e il modo in cui le catene di vendita al dettaglio rispondono al boicottaggio.
08:34La Serbia ha già riconosciuto il fatto che i prezzi devono essere regolati.
08:49Per gli esperti, la strada per abbassare i prezzi dipende dal Governo, che può introdurre sussidi per i prodotti alimentari di base,
08:56facilitare l'ingresso di nuovi venditori sul mercato e ridurre la dipendenza dei consumatori.
09:02In questo senso, il boicottaggio non è un problema.
09:20I produttori e i venditori, e non solo i venditori, vedono che i nostri consumatori sono pronti a pagare i prezzi,
09:27mentre in altri mercati non sono pronti a pagare i prezzi e hanno bisogno di andare con una margina più bassa.
09:35Se si vede che i consumatori sono pronti a pagare i prezzi,
09:42hanno bisogno di andare con una margina più bassa.
09:45Se si vede che i consumatori sono pronti a pagare i prezzi,
09:51hanno bisogno di andare con una margina più bassa.
09:55I consumatori croati sono stati primi nella regione a partecipare al boicottaggio, che si è rivelato estremamente efficace.
10:01L'iniziativa è stata lanciata dal Gruppo Croato per i diritti dei consumatori, Halo Inspector.
10:07Un rapporto dell'amministrazione fiscale croata ha dimostrato che il boicottaggio ha fatto calare le vendite del 53% rispetto alla settimana precedente.
10:15Un consulente di Halo Inspector ha dichiarato ai media locali che spera che il boicottaggio invii un messaggio chiaro
10:21e porti alla creazione di un meccanismo che regoli e monitori il mercato.
10:25I terremoti che hanno colpito le isole Cicladi in Grecia da sabato potrebbero durare settimane, secondo il sindaco di Santorini.
10:55Centinaia di scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 3 e 4,9 gradi sono state registrate tra Santorini e la vicina isola di Amorgos.
11:13L'emergenza ha provocato la partenza di migliaia di persone nel timore che lo sciame possa sfociare in un terremoto più grande.
11:19Le scuole di Santorini sono state chiuse per tutta la settimana e le persone invitate a stare lontane dalle coste e dalle zone a rischio frana.
11:27Per gli esperti l'attività sismica non è causata dai vulcani sotterranei dell'arcipelago che nella storia hanno prodotto eruzioni violente a intervalli di migliaia di anni.
11:38Nel 2024 oltre 3 milioni di turisti hanno visitato Santorini.