• 5 giorni fa
Roma, 5 feb. (askanews) - Roberto Danovaro (Professore all'Università Politecnica delle Marche e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione UniVerde), intervenuto all'evento "Med Wind: sostenibilità ambientale, comunità locali e governance partecipativa", promosso da Fondazione UniVerde, Stazione Zoologica "Anton Dohrn" e Renexia,ha ricordato che "l'eolico offshore galleggiante rappresenta un'opportunità unica per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza energetica per il nostro Paese. Questa tecnologia è in grado di coniugare la produzione di energia pulita a basso costo con la protezione dell'ambiente".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La ricerca scientifica ha mostrato che qualunque attività può avere impatto, ma se si fa nel modo giusto, con gli studi giusti, gli impatti delle Olico offshore sono assolutamente minimi, anzi sono altamente compatibili
00:12e riescono a mettere assieme la produzione di energia rinnovabile insieme alla protezione dell'ambiente, perché le aree del parco eolico vengono diciamo protette e in qualche modo diventano anche delle aree di ripopolamento per il pescato, favorendo così l'attività dei pescatori di domani.

Consigliato