• l’altro ieri
Roma, 4 feb. - Nuova giornata di formazione presso la facoltà di Economia dell'Università di Torino. Protagonisti gli iscritti al Master di secondo livello D-ESG e Responsabile d'Impatto, finanziato dalla società di consulenza FDC Consulting Digital ESG. I partecipanti hanno preso parte alla terza giornata del laboratorio d'impresa, questa volta dedicato al pilastro Social. Ad aprire le danze il CEO dell'impianto di smaltimento rifiuti Barricalla, Alessandro Battaglino, che ha focalizzato il proprio intervento sull'importanza nelle strategie aziendali del bilancio di sostenibilità. Una tematica di estrema attualità, che rappresenta una sfida virtuosa per le piccole, medie e grandi imprese del presente e del futuro. La giornata è proseguita con un project work rivolto allo sviluppo dell'ESG Rating e le testimonianze delle aziende AccessiWay e Club Silencio, esempi di integrazione, inclusione e attenzione al sociale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Marikala è il più importante impianto di smaltimento di rifini speciali pericolosi e non pericolosi in Italia.
00:07Il disegno della strategia del zentrale, soprattutto di andare a disegnare quello che era il futuro della nostra società,
00:12andare a presentare quella che è l'attività, i risultati che si erano raggiunti nel corso dell'idea di riferimento
00:19era competentico ad andare poi a presentare la progettualità che avrebbe permesso a Marikala di portare al futuro.
00:27Noi ci chiediamo di questo e di raccontare il web e i digital touch point, applicazioni che vanno a realizzare tutto quanto accessibile.
00:36L'accessibilità digitale è proprio l'impatto che si ha sull'idea digital,
00:40che tendenzialmente va a rimbattere molto più sull'impostamento di digitalità che sull'idea di differenza.
00:46L'importanza di creare un sito accessibile per l'applicazione, per gli individuali, va a creare un impatto a 360 gradi su tutti
00:56e inoltre per le persone insieme, per esempio.
00:59All'interno del sito c'è anche un'accessibilità mobile.
01:03L'oggetto che ho deciso di costruire a 360 gradi non solo riguarda l'ambiente,
01:09ma anche la sua fonte sociale riguardante anche la domanda,
01:15come se ci avessimo obbligati un po' a formare un penaltio sociale.
01:20Per fare gli anni precedenti ci sono resi conto che c'erano moltissimi report
01:25che parlassero dal punto di vista degli anni 35 su determinate questioni.

Consigliato