• l’altro ieri
cronaca

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una sera dalla nostra redazione in apertura ancora a sangue sulle strade dell'isola dopo
00:12l'incidente a Catania in cui ha perso la vita un uomo di 5-8 anni, un motociclista
00:19è morto sulla strada 284 sempre nel Catanese.
00:24Daremo poi conto di un pestaggio shock nell'isola Canarie dove un trentenne di Favignana è
00:32stato picchiato forse con una spranga e ora è in coma, oggi pomeriggio a Niscemi l'ultimo
00:39saluto alla piccola Aurora Pitino morta in un incidente stradale, torneremo sul caso
00:45delle liste di attesa al CUP dell'ospedale policlinico a Palermo, poi l'ASPE di Trapani
00:53che pubblica un bando per 190 medici, infine tanta cronaca e poi il calcio, a tra poco.
01:23Un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia,
01:41un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia.
02:11Un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia.
02:41Un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia, un'ottima notizia.
03:12Cercando l'arredo e l'attrezzatura perfetti per il tuo locale?
03:16Noi trasformiamo la tua idea in un progetto concreto, finanziamenti agevolati, anche immediati, per partire subito col piede giusto.
03:26Vieni a scoprire la nostra vasta esposizione con pronta consegna, alta qualità, prezzi incredibilmente bassi.
03:33È il momento di approfittarne. Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
03:41Ancora sangue sulle strade dell'isola, un motociclista ha perso la vita in un incidente lungo la strada statale 284 occidentale Etnea tra Paternò e Santa Maria di Nicodia.
04:10Favignana sotto sciocchi, il trentenne salvatore Sinagra in coma dopo un terribile pestaggio in un bar alle Isole Canarie.
04:17Non è ancora chiara la dinamica del fatto, il padre dice, voglio sapere chi è stato, il sindaco Francesco Forgione, bisogna fare luce.
04:24La tragica fine della piccola Aurora Pitino, oggi Niscemi si è fermata per l'ultimo saluto alla bambina che ha perso la vita in un drammatico incidente stadale, proclamato il lutto cittadino.
04:35Pure i morti nell'ista di attesa senza fine al Policlinico di Palermo, indagati otto funzionari del CUP avrebbero occupato i posti per le visite per avvantaggiare amici e parenti, il direttore Furna ridice, presto accertamenti.
04:52I vecchi bosse dell'uditore di Passo di Rigano in silenzio davanti al giudice, si sono avvarsi della facoltà di non rispondere Agostino Sansone, Gironamo Buscemi e Franco Bonura, solo in due hanno respinto le accuse.
05:06Scattano i domiciliari per il cantante neomelodico palermitano Toni Colombo, che lascia il carcere dopo quindici mesi, venne arrestato con l'accusa di fare affari con la camorra del clan di Lauro.
05:19Aspe di Trapani, pubblicato un bando per 191 medici a tempo indeterminato, il direttore generale Ferdinando Croce dice, ci aspettiamo la partecipazione di tanti giovani professionisti.
05:32Poi Ampalo al Palermo, ormai ci siamo, l'ingaggio dell'attaccante finlandese in tribuna nel match che il Venezia ha giocato oggi a Udine verrà ufficializzato a breve, domani le visite mediche.
05:45Buonasera dalla nostra redazione, in apertura ancora il sangue sulle nostre strade, sulle strade dell'isola, un motociclista perso la vita in un incidente lungo la strada statale 284 occidentale Etnea tra Paternò e Santa Maria di Licodia,
06:03non sarebbero coinvolti altri mezzi, il tratto è stato provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni, in corrispondenza del chilometro 38, la circolazione è stata deviata su percorsi alternativi, sul posto sono intervenute le squadre ANAS e anche delle forze dell'ordine per ripristinare la circolazione il prima possibile.
06:27Un incidente che si aggiunge a un altro terribile incidente, un tragico di questa mattina all'alba nella zona industriale di Catania nei pressi via Angelo Aiello, scontro fra due auto a perdere la vita il conoscente di una Smart, un uomo di 58 anni, la Smart è finita in una scarpata mentre l'altro veicolo è rimasto sul carreggiata,
06:52sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e anche gli agenti della polizia locale e presenti anche i vigili del fuoco.
07:01E ora un fatto che sta sconvolgendo una intera comunità, Salvatore Sinagra ha 30 anni, di Favignana, è in coma in ospedale di Las Palmas in Spagna dopo un pestaggio fuori da un bar a Lanzarote, un'aggressione che lo starebbe riducendo in fin di vita.
07:21Il padre dice mio figlio è in coma con il cranio spaccato perché ha incrociato forse le persone sbagliate, nessuno sa chi sia, la polizia spagnola dice che sta indagando ma finora non ci sarebbero ancora sviluppi, tutto sarebbe successo in pochi minuti.
07:37Salvatore era nel locale con alcuni amici, stava giocando a calcio balilla quando ha avuto un breve scambio di parole con un altro cliente, pochi minuti dopo il giovane è uscito ed è stato picchiato probabilmente con una spranga, ora lotta fra la vita e la morte.
07:53Il sindaco Francesco Forgione dice quanto accaduto è un fatto gravissimo, chiediamo che tutte le istituzioni si attivino per fare piena luce sull'accaduto e per individuare il responsabile.
08:07La tragica fine della piccola Aurora Pitino aveva solo 9 anni, oggi a Niscemi tutta la comunità si è fermata per i funerali della piccola che ha perso la vita in un drammatico incidente, sentiamo Donata Calabrese.
08:25Niscemi oggi si è fermata per l'ultimo saluto ad Aurora Pitino, la bimba di 9 anni morta martedì mattina in un incidente stradale, verificatosi lungo la strada provinciale 11 alle porte di Niscemi mentre la mamma la stava accompagnando a scuola.
08:40Un'intera città si è stretta al dolore di papà Giorgio, carabinieri di servizio a Gera e familiari della piccola mentre la mamma è ricoverata a Palermo a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente.
08:52A bordo dell'auto c'erano anche altri due fratellini di Aurora feriti in maniera lieve.
08:56Il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, per oggi pomeriggio ha proclamato il lutto cittadino, sarà cinesca abbassata e a Niscemi fino alle 18.
09:05Una folla immensa in un dolore composto ha preso parte ai funerali della bimba, funerali celebrati al palazzetto dello Sport Piola Torre proprio perché si prevedeva grande affluenza.
09:16Sulla piccola bara era appoggiato un cuscino di rose bianche e accanto al feretro una foto della piccola Aurora.
09:22Al termine del rito funebbre per salutare Aurora sono volati in cielo tanti palloncini bianchi.
09:28Aurora frequentava la corte elementare, amava la danza classica e la ginastica artistica.
09:33Niscemi è una città sconvolta, scioccata per quanto è accaduto.
09:37La bimba respirava ancora quando sono arrivati i soccorsi e morta poco dopo all'ospedale di Gera.
09:43Pure i morti all'interno delle liste di attesa senza fine al proliclinico di Palermo.
09:51Indagati otto operatori del CUP che avrebbero occupato questi posti per le visite per avvantaggiare amici e parenti.
10:00Il direttore generale Furna ridice presto gli accertamenti per comprendere cosa è accaduto.
10:08Sentiamo il servizio di Davide Ferrara.
10:11Liste di attesa infinite, primi posti liberi a distanza di mesi, se non anni, proteste e contestazioni da parte dell'utenza,
10:19polemica politica infuocata, dimissioni e siluramenti.
10:22E intanto un gruppo di otto impiegati del policlinico avrebbe gestito a proprio piacimento le assegnazioni dei posti per le visite specialistiche.
10:29In perfetta tranquillità, come se nulla fosse, avrebbero inserito personi morti nelle liste di attesa.
10:34C'è persino un caso di una signora scomparsa nel 1999 allo scopo di bloccare i posti per amici e parenti di colleghi e altri raccomandati.
10:42Medici compiacenti avrebbero consentito di avere priorità che non sarebbero spettate.
10:47E il gioco era fatto, le liste truccate.
10:49Chi doveva aspettare avrebbe atteso anni, i raccomandati invece facevano in fretta.
10:53Adesso per questi otto dipendenti dell'azienda ospedaliera, scoperti grazie al sistema Pagopà
10:58e denunciati dallo stesso ex commissario delle cliniche universitarie Alessandro Caltagirone,
11:03si avvicina il possibile processo.
11:05Sono 132 gli episodi che la Guardia di Finanza ritiene accertati nell'arco di quattro anni tra il 2019 e il 2023
11:12tra favoritismi e soprattutto reati di falso e di accesso abusivo al sistema informatico della pubblica amministrazione.
11:18Bastava una telefonata al cellulare per chiedere le disponibilità
11:21e che tipo di ricetta servisse per accedere alla visita o all'esame desiderato.
11:25E nell'attesa che arrivasse la ricetta corretta, lo slot veniva riservato inserendo nominativi e dati di persone morte da anni
11:31o con ricette o codici fiscali falsi successivamente sostituiti con i pazienti che avrebbero poi realmente sufruito della prestazione.
11:39L'indagine dei baschi verdi nasce da un esposto presentato dall'azienda ospedaliera
11:43dopo che dalla direzione erano state rilevate numerose anomalie nelle operazioni di prenotazione presso il CUP.
11:49Anomalie segnalate anche al Policlinico da GPI, società che fa da collettore con il circuito Pagopà,
11:55il sistema di pagamento messo a disposizione alla pubblica amministrazione
11:57che non avrebbe ricevuto le informazioni anagrafiche di alcuni pazienti fondamentali
12:02per la registrazione sul sistema degli incassi e delle prenotazioni avvenute.
12:06Gli investigatori, inoltre, avrebbero ipotizzato che gli otto potrebbero essere stati in possesso
12:11di una sorta di elenco con i dati delle persone defunte.
12:13Molti dei nomi, infatti, si sarebbero ripetuti nel tempo da cui attingere.
12:17I vecchi boss dell'uditore di Passo di Rigano sono rimasti in silenzio davanti al GIP Antonella Consiglio
12:25durante l'interrogatorio di garanzia.
12:28Si sono avvarsi dalla facoltà di non rispondere Agostino Sansone, Girolamo Buscemi e Franco Bonura.
12:33Secondo gli investigatori, i boss tornati in libertà avrebbero cercato di riprendere il loro posto in Cosa Nostra
12:40solo in due e hanno respinto tutte le accuse.
12:44Domiciliari per Toni Colombo, il cantante neomelodico palermitano lascia il carcere dopo 15 mesi di carcere.
12:52Il GIP del Tribunale di Napoli ha disposto la scarcerazione ritenendo affievolite le esigenze di custodia cautelare.
13:01Colombo venne arrestato con la moglie Tina Rispoli il 17 ottobre 2023 insieme con Vincenzo Di Lauro, figlio del capoclan Paolo Di Lauro.
13:11Pubblicato oggi l'avviso per il reclutamento a tempo indeterminato di 191 medici in diverse specializzazioni.
13:22Sentiamo Laura Spanò.
13:24Pubblicato dall'azienda sanitaria provinciale di Trapane l'avviso per il reclutamento a tempo indeterminato di ben 191 medici in diverse specializzazioni.
13:33In questo maxibando di concorso 50 sono specialisti in medicina dell'emergenza destinati al pronto soccorso dei 7 ospedali della provincia di Trapane e 21 gli anestesisti.
13:46Ma non solo, la ricerca riguarda anche altre importanti discipline della medicina.
13:51Il direttore generale Ferdinando Croce si aspetta una grande partecipazione di giovani professionisti ma l'invito è anche rivolto alle università.
13:59Si vuole rendere strutturale questa iniziativa realizzando una serie di azioni per il benessere organizzativo del personale così da rendere sempre più attrattiva l'aspetto apanese.
14:11Il 2024 è stato l'anno delle continue procedure di reclutamento a tempo determinato, di lavoro autonomo, alla ricerca costante di professionisti e figure che potessero colmare le carenze che fisiologicamente vanno a verificarsi in tutte le varie discipline e specialità.
14:27Ebbene l'impegno che anche in coincidenza con questo primo anniversario di lavoro ho voluto mantenere e proporre alla comunità di questo territorio è la pubblicazione di un maxibando di concorso per ben 200 figure professionali a tempo indeterminato in tutte le discipline mediche della nostra azienda trapanese.
14:46Quindi con l'occasione desidero rivolgere un invito entusiasta a tutti i giovani che intendono iniziare un'esperienza lavorativa nei sette presidi ospedalieri dell'ASP di Trapani anche perché il lavoro che stiamo conducendo mira anche ad attuare le previsioni del decreto Calabria e della recente legge finanziaria che incentivano la sottoscrizione di convenzioni per reti extraformative con gli atenei italiani ed è anche alle università che ci rivolgeremo per rendere più strutturale questo progetto.
15:17La Diga Trinità c'è la rivolta degli agricoltori che lanciano l'allarme e dicono rischiamo di superare il disastro del 2024 e di perdere oltre il 60% del raccolto. L'acqua infatti continua a finire verso il mare alla velocità di quasi 130.000 metri cubi al giorno. Sentiamo Andrea Dorazio.
15:40In attesa di nuove perizie, in attesa che le criticità strutturali della Diga possano essere sanate o quanto meno arginate, in attesa che la sferzata imposta sulla vicenda dal Governatore Renato Schifani possa dare i suoi frutti.
15:52Ma nel frattempo a Castelvetrano le risorse idriche dell'invaso Trinità continuano a defluire verso il mare alla velocità di 130.000 metri cubi al giorno, da ormai più di una settimana, come disposto dal Ministero dell'Interno per ragioni di sicurezza visti i limiti dell'impianto dal punto di vista sismico e le risposte del Dipartimento Acqua e rifiuti, ritenute insoddisfacenti e tardive da Roma,
16:14che a metà gennaio aveva chiesto agli uffici regionali di competenza, per l'ennesima volta, di risolvere i problemi del bacino o, in alternativa, bloccarne l'operatività fino a minacciare il commissoriamento, scongiurato in estremis dallo stesso Schifani dopo un confronto con i tecnici ministeriali.
16:30Il guai, sottolineano gli agricoltori coldiretti dell'area, è che a vivere nella speranza di vedere un quadro migliore, disperati si muore e, mentre la dica viene svuotata, si rischia così di superare per gravità il disastro del 2024, quando a causa della siccità è andato perso mediamente il 60% del raccolto.
16:48Perché se l'anno scorso un po' di acqua per le irrigazioni di soccorso c'è stata, con l'invaso vuoto, la prossima estate le aziende andrebbero a produzione zero e sarebbero costrette a chiudere.
16:59Le aspettative sono riposte adesso nell'input impresso da Palazzo d'Orleano negli ultimi giorni, riassunto ieri dal governatore a margine degli impegni istituzionali programmati a Messina.
17:09Ho voluto prendere in mano la situazione, perché era disastrosa, non c'era interlocuzione tra le parti, non certo per colpa del governo regionale.
17:16Da anni, rimarca Schifani, il MIT contestava alla regione alcuni aspetti per i quali l'amministrazione non aveva dato mai risposte complete, come chiedeva Roma.
17:25Mi sono quindi impegnato personalmente a garantire una verifica attraverso una consulenza che arriverà a breve con periti di qualità per verificare se vero o meno che esistono 5-10 metri di fondale protetti da sabbia.
17:37Dagli accertamenti, conclude Schifani, dicendo o meno la tenuta della viga.
17:42Un 2024 brillante per gli aeroporti dell'Isola, oltre 23 milioni di passeggeri, bene Palermo e la città di Catania, male invece Birgi e Comiso.
17:55Il servizio.
17:55Benissimo Catania e Palermo, male tra Pari Birgi e Comiso.
18:00In estrema sintesi, il bilancio del flusso passeggeri nei quattro aeroscali dell'Isola per il 2024, fotografato dal nuovo report che Assa Aeroporti ha elaborato a livello nazionale, registrato in un quadro italiano mediamente in crescita rispetto al 2023, impennate nel 15% e nel 10% su base annuale, rispettivamente nell'impianto di Fontana Rossa e nel Falcone Borsellino, entrambi nella top ten delle strutture che hanno segnato i volumi di transito più consistenti.
18:26In particolare, l'aeroporto di Catania risulta al quinto posto con oltre 12 milioni di viaggiatori, mentre lo scalo di Palermo è nono in graduatoria, con quasi 9 milioni di utenti e 810 mila in più rispetto al 2023 sulla spinta del 10% di frequenze aeree aggiuntive.
18:43Ma se nello scalo palermitano e quello tneo si festeggia, a Birgi e Comiso non c'è nulla da esultare, visto che le due strutture aeroportuali hanno chiuso il 2024 con cali rispettivamente del 19 e 14%.
18:56Nel complesso, però, l'isola archivia il bilancio con oltre 23 milioni di passeggeri, un dato che per l'assessore regionale dei trasporti Alessandro Ricò parla chiaro e conferma che la Sicilia vola in alto anche grazie al lavoro del governo Schifani, che ha investito nell'ammodernamento degli scali e attivato un'incisiva politica di contrasto al carovoli, alla quale hanno aderito oltre 500 mila siciliani ricevendo sconti fino al 50% del costo del biglietto.
19:21Poi nel dettaglio, secondo i numeri dell'assessorato, aggiornati al 26 giornaio, il sistema di riemborso ha coinvolto nel suo ingresso in campo più di 630 mila persone, tra le quali 180 mila nel periodo natalizio, quando il bonus è stato esteso anche ai nativi e non più soltanto ai residenti.
19:37Lo sconto medio per andate e ritorno ammonta 104 euro al passeggero.
19:43La polizia ha arrestato due uomini accusati di aver rapinato tre farmacie tra Corso Tucori e Via Roma tra settembre e ottobre dell'anno scorso, a fine nei guai sono un 37enne e un 42enne, 700 euro il bottino complessivo a incastrarli, sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
20:06Un paziente è stato denunciato dai grabbinieri al pronto soccorso dell'ospedale Policlinico di Palermo per avere minacciato con un coltello il personale in servizio, il giovane di 24 anni ha cominciato a inveire lamentandosi della qualità del cibo che gli era stato servito, ha preso un coltello e lo ha puntato contro i sanitari, il giovane è stato denunciato.
20:31Furto con spaccata nel punto Enel, in Corso Tucori a Palermo nel corso della notte i ladri sono riusciti a entrare e hanno portato via diverso materiale e alcuni dispositivi informatici, le indagini sono condotte dai carabinieri.
20:48Canone unico patrimoniale, prorogato di un mese il termine del pagamento, ci spiega tutto Giancarlo Macaluso.
20:57Il consiglio comunale di Palermo nella tarda serata di ieri ha approvato il rinvio del termine di pagamento del canone unico patrimoniale e la possibilità di reteizzarlo fino a quattro volte.
21:09Il cup canone che ingloba dopo la riforma una serie di imposti come quelle sulla pubblicità, sul suolo pubblico e sulle affissioni scadeva tecnicamente ieri secondo il regolamento comunale.
21:20E' stata dunque una corsa contro il tempo a giungere alla variazione, altrimenti sarebbero scattate per chi non avesse ancora pagato il termine.
21:29E' stata una corsa contro il tempo a giungere alla variazione, altrimenti sarebbero scattate per chi non avesse ancora pagato le sanzioni fino al 50%.
21:39In realtà bisognava portare altre e più profonde modifiche alla delibera, ma la sintesi cui è pervenuta la maggioranza dopo ore di discussione è stata di rinviare la scadenza della prima rata al 28 febbraio e le altre sino a fino ottobre.
21:54Si è rinviata la discussione sulla modifica delle tabelle elaborate dagli uffici, le quali risultano sostanzialmente sbagliate dopo una sentenza del TAR che impone coefficienti meno onerosi.
22:06Ma almeno ora il Consiglio può provvedere con calma senza provocare danni a commercianti ed esercenti.
22:15Strade, lavori in Via Libertà e a Palermo, a breve cantieri anche alla cala sul lato del mare. Sentiamo Davide Ferrara.
22:24I cantieri su Via Libertà procedono spediti. Gli operai eri sera hanno scarificato il tratto che va da Via Giuseppe Cordova a Via Rabisardi che sarà asfaltato questa notte.
22:33Il crono programma prevede adesso gli ultimi tre cantieri che si concluderanno con il rifacimento di Piazza Vittorio Veneto.
22:39L'assessore ai lavori pubblici, Salvatore Orlando, prevede che tutto potrebbe concludersi entro il prossimo fine settimana.
22:45Già conclusi invece i lavori in Via Monte Pellegrino, Lato Monte e le mestranze di Terna sono già a lavoro in Via Buonriposo.
22:51A breve partiranno i lavori alla cala, nella corsia al lato mare, nel tratto che va da Piazza 13 Vittime a Porta Felice.
22:57Il comune sta mettendo a gara anche i lotti di Via Cavour.
23:00Speriamo che piano piano tutto si venga segmentizzato e tutto venga fatto. Per ora sembra una meraviglia, quindi siamo ottimisti e confidiamo nella continuazione dei lavori.
23:13Questa è una bellissima notizia per Palermo perché obiettivamente anche Via Libertà ormai era diventata una trazzera.
23:19Io che uso sempre lo scooter, era una gincana ogni mattina. Finalmente l'amministrazione ha avuto la possibilità e la capacità di avviare questi interventi in maniera massiccia perché vedo che stanno rifacendo tutte le strade.
23:38La Palermo è costellata di buche, fra l'altro in questa posizione sono state sostituite già due volte le gomme senza perdere tempo a fare pratiche comunali e quant'altro perché è inutile.
23:55Qualcosa si è vista di rifatta, ma poca roba in confronto a quello che teoricamente dovrebbe essere stato fatto.
24:05Dopodomani saranno consegnati i lavori del palazzetto dello sport in via dell'Olimpo a Palermo, chiuso dal 2008.
24:13Il costo di interventi è di 8 milioni finanziati dal Fondo per lo sport e per le periferie e dal Comitato interministeriale per la programmazione finanziaria.
24:21I lavori dovranno essere completati entro il 15 marzo 2026.
24:27Lunedì, lungo la carreggiata in direzione Palermo dell'autostrada A19, prenderanno al via i lavori di manutenzione straordinaria per l'adeguamento delle barriere di sicurezza nel tratto compreso tra gli svincoli di Villa Abate e di Bagheria.
24:45Nuove limitazioni al transito fino al 15 aprile, limite massimo di velocità di 60 km all'ora, divieto di sorpasso per le auto e il restringimento della carreggiata.
24:57Per questi lavori l'investimento complessivo è stato di circa 4,6 milioni di euro.
25:04Ci fermiamo a tra poco.
25:15La rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
25:22Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
25:27Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
25:31A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
25:45Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
25:59Con ben 500 metri quadri a disposizione e oltre 40 modelli di materassi, Nupi vi permette di scegliere il meglio.
26:06Materassi con mole tradizionali e indipendenti, materassi in polurietano, lattice o memory.
26:12Approfittate di quest'offerta che solo Nupi può farvi. Materasso singoli in memory con mole indipendenti a partire da 300 euro.
26:20Questo potrà essere tuo con delle piccole comoderrate a partire da 27 euro al mese.
26:25Nupi, per chi ama sognare.
26:32Teatro Imperia Monreale. Parte la nuova stagione teatrale a gennaio-maggio 2025.
26:38Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
26:42Sì, lo so, sono arrivato troppo pesto, ancora non c'è nessuno, ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli.
26:49Ah, a proposito, passaparola.
26:59Oltre mille persone hanno partecipato ieri alla marcia per la pace che si svolta a Balestrate.
27:06Sentiamo l'arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi.
27:10Abbiamo organizzato anche quest'anno questa marcia alla quale hanno aderito anche i sindaci, le scuole.
27:17Abbiamo voluto farla a Balestrate per ricordare un carabiniere che ha dato la vita per la pace, per la giustizia, buon marito.
27:26Ed è un momento per noi importante, anzitutto perché fa uscire noi chiesa e ci pone sulla strada,
27:34su un tema che ci accomuna con moltissime persone, con persone diverse, di età diversa, di estrazione sociale diversa.
27:43Ed è proprio il tema della pace e a me piace sempre ricordare che la pace è quella capacità di equilibrio
27:51che c'è nella persona, tra le persone e delle persone anche con la natura, con il creato.
27:59E quindi questa esperienza vuole essere fare insieme alcuni passi per costruire la pace in questo modo.
28:07Che il rumore di questa festa e di questi passi possano essere, non credo più forti delle bombe, ma sicuramente più significativi.
28:18Trapani ospita la mostra dal titolo Carla Cardi per Gibellina, un omaggio all'artista trapanese
28:25con alcune delle sue opere frutto dell'intenso rapporto con l'ex sindaco Ludovico Corrau.
28:31Il servizio è di Laura Spanò.
28:34Una parte delle opere dell'artista trapanese Carla Cardi è visitabile presso Palazzo Milo a Trapani
28:40negli spazi del museo della stampa tipografica.
28:43La mostra Carla Cardi per Gibellina vuole essere un omaggio alla grande artista
28:48attraverso alcune delle sue opere legate alla cittadina del Belice
28:52che nel 2026 sarà la prima capitale italiana dell'arte contemporanea.
28:56Si tratta di opere nate dal suo intenso rapporto con Ludovico Corrau che per anni fu sindaco di Gibellina
29:03ma fu soprattutto l'ideatore di questa città-museo diffuso
29:07e dalla spinta etica che apparteneva ai compagni della stessa artista del gruppo Forma.
29:12Sono in mostra alcuni oggetti che fanno parte proprio di questo rapporto.
29:19Un gruppo di ceramiche realizzate per nove ceramiche Gibellina nell'88
29:24e un gruppo di litografie che l'artista donò alla città nel 1973
29:34sequenze di un tipo di rapporto con il sud.
29:37Sono delle litografie abbastanza importanti per il suo percorso artistico
29:48e le litografie furono utilizzate anche per finanziare alcune opere che poi furono realizzate in città
29:57ed erano presentate da un testo di Carammente.
30:04Insieme a queste alcune immagini documentano il rapporto intenso che c'era tra l'artista
30:12oltre che la città anche con Ludovico Corrao
30:15e tanto che poi questo portò all'realizzazione di alcuni grandi pannelli
30:22collocati sotto il portico del municipio di Gibellina.
30:29La mostra è curata dalla Fondazione Orestiedi
30:32e realizzata dalla Soprendendenza ai beni culturali di Trapani
30:36con il patrocinio dei comuni di Gibellina e Trapani.
30:40E ora il calcio. Poianpalo al Palermo, ormai quasi fatta.
30:46L'ingaggio dell'attaccante finlandese verrà ufficializzato nelle prossime ore.
30:51Il Palermo investirà poco più di 4 milioni e mezzo.
30:54Poianpalo firmerà un triennale.
30:56Nel pomeriggio ha assistito alla sfida del Venezia a Udine dalla tribuna.
31:02Domani sosterrà le visite mediche.
31:04A inizio settimana, salvo clamorosi ribaltoni,
31:07sarà a disposizione del tecnico Dionisi
31:11che potrebbe impiegarlo già per la prossima sfida con l'Ospezia.
31:15L'arrivo di Poianpalo libererà l'attaccante Henry destinato alla Salernitana.
31:27Quarta sconfitta interna ieri per il Palermo battuto dal Pisa.
31:32Ma ci spiega tutto Giovanni Di Marco.
31:35Niente da fare, un'altra sconfitta evitabile per il Palermo.
31:39Inmeritata è vero e per questo ancora più bruciante.
31:43Contro il Pisa, nuova capolista almeno per qualche ora,
31:46i rosa-nero hanno perso senza concedere una sola occasione agli avversari.
31:51In 26 minuti sono andate sotto di due gol
31:53e poi nonostante gli sforzi non sono riusciti a raddrizzare la partita.
31:57Dionisi che a fine gare è apparso più rassegnato che arrabbiato
32:01ha cambiato cinque pedine rispetto al match perso con la Reggiana
32:04ma il risultato è stato pressoché identico.
32:06I toscani sono passati in vantaggio al dodicesimo su rigore
32:09quando un innocuo cross di Rus da destra è stato deviato con un braccio da ranocchia in area.
32:15Dal dischetto lo stesso Rus non ha lasciato scampo a De Plange
32:19riproposto in porta da titolare dopo due partite passate in panchina.
32:23E poco dopo è stato proprio De Plange a combinare la frittata
32:27che alla fine è costata la sconfitta.
32:30Il retropassaggio di Nicolau che il portiere Rosanero si è portato sul piede destro
32:34salvo impappinarsi sul pressing di Lind
32:37che ha approfittato della clamorosa indecisione di De Plange per realizzare il 2-0.
32:43Il Pisa per il resto non ha mai tirato in porta.
32:46Il Palermo ci ha provato nel finale del primo tempo
32:49prima con Brunori una girata in area e poi con Magnani
32:53subito gettato nella mischia da Dionisi.
32:56Nel secondo tempo i Rosanero sono entrati in campo con un piglio più battagliero
33:01hanno reclamato un calcio di rigore sull'Eduaron
33:04e al quattordicesimo hanno trovato il gol con Brunori servito da segre
33:08che ha approfittato di un rimpallo favorevole al limite dell'area.
33:12Per il Capitano terza rete stagionale, la seconda in casa.
33:16I tentativi di evitare la sconfitta però sono andati tutti a vuoto
33:20nonostante la generosità e i cambi operati da Dionisi.
33:24Semper si è opposto prima ad una punizione di Ranocchia
33:27e poi ad una girata di L'Eduaron.
33:32In Serie C c'è l'esordio con vittoria per Torrente
33:36sulla panchina del Trapani che ha battuto per 4-2 il Potenza
33:41protagonista assoluto l'ex attaccante del Messina Anatriello
33:46ha fatto tre gol, il Bomber ha sbloccato il risultato al sesto minuto
33:50il pareggio di Siatunis per i Lucani al nono minuto
33:55ha trovato poi altri due gol, il raddoppio all'undicesimo
33:59e il tris allo scadere del primo tempo.
34:01Il quarto gol a meno di dieci minuti dal termine
34:03lo ha messo a segno il canadese Ongaro all'esordio in Maglia Granata
34:09di Petrungaro allo scadere la rete del 4-2.
34:15In rimonta la vittoria ottenuta sempre in casa dal Messina sul Latina
34:21dell'ex allenatore del Palermo Boscaglia
34:25i laziali sono passati in vantaggio con Peterman
34:29dopo appena quattro minuti di Luciani il pareggio del Messina
34:32sul finire del primo tempo e la rete poi della vittoria
34:35l'ha messa a segno Garofalo, vittoria importante in chiave salvezza.
34:43E' tutto per oggi, l'appuntamento con l'informazione torna domani alle 12.50
34:50una buona serata a tutti.
35:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato