Il notiziario di Tgs, edizione del 19 gennaio 2025 – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una sera dalla nostra redazione in apertura parleremo del covid perché in Sicilia sono
00:11stati sprecati 20 milioni di euro per 250 mila dosi di vaccino che sono scadute nel
00:182024. Poi ricorderemo gli anniversari della nascita di due magistrati uccisi dalla mafia
00:26Rocco Chignici e Paolo Borsellino. Oggi Chignici avrebbe compiuto 100 anni mentre Paolo Borsellino
00:33avrebbe compiuti 85. Ancora incidenti sulla neve a Piono Battaglia dove sono rimaste finite
00:41otto persone. Sul fronte Sicità il Ministero delle Infrastrutture ha bloccato la diga Trinità
00:48di Castelvetrano perché non sarebbe sicura. Infine un'ampia pagina sul calcio. A tra poco.
00:56Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione? Affidati a un orato con oltre
01:1030 anni di esperienza. Abbiamo reso realtà i più grandi sushi in ristorante della Sicilia e ora
01:18possiamo farlo anche per te. Vieni a trovarci nel nostro showroom in Via Vila Grazia 108 a Palermo.
01:25Nei nostri depositi di 8 mila metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te
01:31in pronta consegna. Onorato l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
01:56Noleggia con Automania. Prenota uno dei nostri veicoli commerciali scegliendo tra un'ampia
02:15gamma di furgoni a partire da 40 euro. Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi di
02:20Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania in Via San Giuseppe all'Arena a fondo quattro. Anche
02:26senza carta di credito. Scegli il meglio per i tuoi trasporti. Noleggia con Automania. Da Demma
02:34arrivano sconti incredibili. Qualche esempio? Fino al 26 gennaio. Plasmon omogeneizzati frutta,
02:41vari gusti, ottanta grammi per dodici, cinque euro e diciannove. Melin latte Gun 6 per un litro,
02:49dieci euro e ottanta. Toc, tovaglioli everyday, settantanove centesimi. Seguici sui social per
02:56scoprire il punto vendita più vicino. Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
03:11Covid in Sicilia ha spiegato i 20 milioni di euro per i vaccini. Sono oltre 250 mila le dosi
03:25rimaste inutilizzate che sono scadute nel 2024. La regione è pronta a cambiare strategia. Palermo
03:32ricorda Rocco Quinnici e Paolo Borsellino nati lo stesso giorno, il 19 gennaio, a distanza di 15
03:38anni l'uno dall'altro. Il sindaco Lagalla dice il loro coraggio è testimonianza indelebile. Piano
03:45battaglia, ancora incidenti sulla neve, sono stati otto gli interventi portati a termine dal soccorso
03:50alpino. Tra gli otto feliti, quattro sono giovanissimi. Il Ministero delle Infrastrutture
03:55ha disposto il blocco della diga Trinità a Cassavetrano per ragioni di sicurezza. La regione
04:01chiede tempo, ma da Roma si parla di gravi carenze. Per il Sias, servizio informatico
04:07agro-meteorologico siciliano, il 17 gennaio è stato il giorno più piovoso in Sicilia dal 2020,
04:13intanto eolie in ginocchio dopo l'ondata di maltempo, danni per 12 milioni di euro. Il
04:21Palermo batte la Juve Stabia 1-0, è ancora decisivo l'Eduaron. Ottime le prestazioni di
04:26Sirugu e Ceccaroni, la squadra ora è quinta in classifica. Buonasera dalla nostra atterrazione.
04:34In apertura parliamo del covid perché sono stati spregati oltre 20 milioni di euro per i vaccini
04:42che non sono mai stati utilizzati e che sono scaduti nel 2024. Il servizio. La premessa è
04:50doverosa, i numeri non dipendono dalla regione che ha ricevuto i lotti da Roma in base alla
04:55popolazione residente e ai contratti stipulati dal Ministero con le aziende farmaceutiche. Ma
05:00tant'è. Nell'isola restano in piacenza da considerare ormai inutilizzabili almeno 250.000
05:06dosi di vaccino covid per un valore di circa 5 milioni di euro. Per fare il calcolo basta
05:12incrociare i dati relativi alla quantità di siero inoculato durante l'autunno-inverno 2023-2024 con
05:18i lotti consegnati dal Ministero al sistema sanitario regionale per coprire lo stesso
05:23periodo. Se le persone che hanno fatto il richiamo o si sono vaccinate per la prima
05:27volta montano a circa 60.000 a fronte di 350.000 dosi di Pfizer ricevute da Roma,
05:32al letto delle fiale aperte e parzialmente consumate restano ancora più di 250.000 dosi,
05:38che nessuno ormai utilizzerà più visto che il prodotto in questione è stato tarato sulla
05:43penultima variante del virus, mentre il sistema sanitario è obbligato a smaltire il nuovo farmaco
05:48già distribuito per l'annato 2024-2025 perché rispondente all'ultimissimo ceppo di SARS-CoV-2.
05:55Più complicato invece è stabilire quanto denaro pubblico andrà perso insieme al prodotto,
06:00visto che sui contratti stipulati con le compagnie vige ancora la clausola di riservatezza. Tuttavia
06:07si può ipotizzare in media una soglia di 20 euro per singola inoculazione, una tariffa che
06:12moltiplicata alle giacenze di siero utilizzate fa per appunto 5 milioni di euro, che schizzola
06:17a quasi 20 milioni se si considerano le 700.000 dosi scadute tra il 2022 e il 2023 nell'isola.
06:24Fatti i calcoli resta in piedi la domanda, perché acquistare tanto vaccino dopo la fine
06:29degli anni bui dell'emergenza, oltretutto a fronte di un evidente flop nella campagna
06:33vaccinale? Quel che è certo è che per evitare gli sprechi dalla stagione 2024-2025 il sistema
06:40è cambiato. Dal ministero sono arrivate circa 100.000 dosi che la regione ha ne alzato a
06:46quota 150.000 per sicurezza per arrivare all'obiettivo nazionale del 10% di somministrazione
06:52sulla popolazione, oggi fermo al 2%.
06:55I giudici antimafia Rocco Chinnici e Paolo Borsellino erano nati lo stesso giorno, il
07:0419 gennaio, a distanza di 15 anni l'uno dall'altro e oggi è il giorno del ricordo, il sindaco
07:12Lagalla ha detto il loro coraggio e testimonianza indelebile. Chinnici è stato il datore del
07:18pool antimafia, venne ucciso nella strage di via Pipitone Federico il 29 luglio 1983,
07:24oggi avrebbe compiuto 100 anni, invece Paolo Borsellino ucciso nella strage di via D'Amelio
07:29il 19 luglio 1992 avrebbe compiuto 85 anni. Oggi all'hotel Federico II è stato presentato
07:36il libro scritto da Alessandro Averna Chinnici e da Riccardo Tessarini dal titolo L'Italia
07:42di Rocco Chinnici, storie su un giudice rivoluzionario e gentile, sentiamo il nipote del giudice Rocco
07:51Chinnici. Io ho conosciuto un Rocco Chinnici che era un uomo dall'aspetto imponente e dalla
07:57dolcezza disarmante. Io ricordo un episodio che mi ha raccontato mia madre, in particolare
08:03mio nonno all'epoca faceva il pretore a partanna, c'era una donna che per piccoli reati doveva
08:08scontare un breve periodo in carcere ed era molto preoccupato del suo piccolo cagnolino
08:12di piccola taglia, aveva paura che nessuno finisse abbandonato. Mio nonno si spese per
08:17far sì che quel cagnolino passasse un po' di tempo in carcere con la donna, con la detenuta
08:22tutti i giorni. Un'altra epoca, un altro sistema penale e carcerario, però quello è un sintomo
08:29della dolcezza di mio nonno, giusto ma anche dolce. Passiamo alla cronaca, sono stati 8
08:36gli interventi portati a termine a pieno battaglia per incidenti sulla neve che hanno
08:41visto impegnate le squadre del soccorso alpino nelle Madonie, oggi un quindicenne trapanese
08:47e una ventenne di bagheria, una bambina di 9 anni di grotte hanno riportato rispettivamente
08:52la sospettata frattura della tibia sinistra, un trauma all'occhio destro e la distorsione
08:56a una caviglia, soccorsi per malori, una tredicenne di Santa Flavia. Il Ministero delle Infrastrutture
09:04ha disposto la messa fuori servizio della diga Trinità a Castelvetrano per ragioni
09:10di sicurezza, i livelli massimi autorizzati da accumulo sono ora da 50 a 54 metri sul
09:16livello del mare, il resto dell'acqua dovrà essere sversata fuori, il Dipartimento regionale
09:20ha chiesto la sospensione del procedimento al Ministero, dando nel frattempo in carico
09:26a un gruppo di tecnici per gli studi di rivalutazione della sicurezza sismica della diga, nella
09:31lettera la diga viene indicata con gravi carenze di sicurezza in condizioni statiche,
09:36sismiche e anche di piena, ma anche con gravi carenze di manutenzione, di sicurezza con possibile
09:42raggiungimento di stati limite e ultimi anche in assenza di sisma. Un palermitano di 23
09:50anni è stato aggredito la scorsa notte nella zona della stazione centrale in via Paolo
09:55Falsamo, la vittima sarebbe stata accerchiata e picchiata, sono intervenuti sanitari del
10:01118 e sono in corso le indagini. Sono stati derubati diversi contatori dell'acqua nel
10:10quartiere Acqua dei Corsari a Palermo, lasciando a secco i residenti, i ladri hanno forzato
10:17gli armadietti in cui erano collocati i contatori, provocando la friuscita di una grande quantità
10:22di acqua che si è riversata lungo la strada, sono intervenuti poi i tecnici dell'AMAP
10:27che hanno installato i nuovi contatori. A Palermo un tram senza controllo, quello che
10:34collega Rocella alla stazione centrale, ha finito la sua corsa sulla barriera del capolinea
10:42di via Paolo Falsamo, in mezzo non ha arrestato la corsa perché l'autista ha accusato un
10:49malore che gli ha fatto perdere i sensi, a causa dello sconto tre passeggeri sono rimasti
10:53levemente feriti e sono stati soccorsi dai sanitari del 118 insieme al conducente del
10:58tram. Un altro incidente si è verificato nel territorio di Licodia nel Catanese, 4
11:06le auto coinvolte, diversi feriti, una donna è stata trasportata con l'elisoccorso all'ospedale
11:12Canizzaro a Catania. Ancora maltempo per il Sias, il servizio agrometeorologico siciliano,
11:23il 17 gennaio è stato il giorno più piovoso nell'isola dal 2020, il miniciclone che si
11:29è abbattuto sulle ole ha creato danni per 12 milioni di Euro, il sindaco di Ripari Riccardo
11:35Gullo ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza, danneggiato il porto agli scafi
11:41di Ripari, si è provveduto a liberare la zona di Sotto Monastero consentendo gli attracchi
11:46a Punta Scaliddi, a Vulcano al Buio l'area degli approdi, a Licudi il pontile non è
11:52ancora praticabile, danni pure nell'elipista utilizzata dall'elisoccorso, a Stromboli due
11:58approdi degli aliscafi hanno subito danni alle griglie, danneggiato l'ondometro sotto
12:02la sciara del fuoco, a Salina disagi sul lungomare di Lingua, danni anche a Palermo, al Foritalico,
12:13vedete la foto alle mie spalle, danni alla pavimentazione nel molo del porticciolo di
12:19Santerasmo, come non va meglio nella nostra provincia, parte del lungomare è crollato
12:25dopo l'amareggiata di venerdì scorso a Ficarazzi, la strada pedonale questa mattina è stata
12:33chiusa dai vigili del fuoco, nelle strade di Palermo tornano anche le buche, sentiamo
12:39il servizio di Davide Ferrara. Le automobili tornano a fare slalom, i motociclisti
12:43sono costretti ad avere gli occhi ovunque, l'attatto invocato a pioggia che dovrebbe,
12:47si spera, dare respiro agli invasi, il quilibrio dell'acqua è ormai ai minimi storici, sta
12:52riportando indietro la città di quasi un anno quando le strade erano costellate di
12:56buche, voraggini ad ogni angolo che erano state riparate nel corso dei mesi e ora sono
13:00nuovamente lì, vere e proprie trappole tese a pedoni, automobilisti e centauri, che con
13:05la pioggia non riescono a distinguere più una normale pozzanghera dai crateri tra bocchetto,
13:10l'asfalto si sgretola troppo facilmente ad ogni goccia e così, dove qualche mese fa
13:14si attraversava senza dover prestare troppa attenzione all'asfalto, torna il patema d'animo,
13:19chi è in sella ad un due ruote passa da via Perpignano e piazza Principe ai Campo Reale e
13:23angosciato dalle voraggini riaperte dall'acqua che da circa quattro giorni si è abbattuta sul
13:27capoluogo, stesso sentimento per gli automobilisti costretti a guardare prima di tutto l'asfalto
13:32per salvaguardare pneumatici e carrozzeria quando decidono di mettersi in via Bernabèi o percorrere
13:38via Serra di Falco, nella prima una traversa di via Malaspina l'asfalto si presenta subito
13:42ammalorato, il tempo di svoltare e i contraccolpi si avvertono immediatamente, in via Serra di Falco,
13:48nel tratto in cui la strada diventa più stretta, il cemento è ferito e sgretolato,
13:52quasi impossibile evitarlo per le auto, difficile per gli scooter, costrette ad un pericoloso zig-zag,
13:57i Vigili Urbani intanto cercano dove possono di piazzare le vetture davanti le buche a diviare
14:02il traffico in attesa dell'arrivo del pronto intervento, scene alle quali si è assistito
14:07spesso nei mesi scorsi e che ora sembrano tornate in gran moda. Ci fremiamo e poi il calcio, a tra poco.
14:19Ritorno all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
14:26del pubblico registro automobilistico a costo zero, siamo specializzati da più di 35 anni nel
14:31recupero e nel trattamento delle auto da arottamare, il meglio dei ricambi auto usati
14:36a prezzi concorrenziali, a Palermo via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in viale
14:43Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo Catania.
15:00Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
15:07Nupi nel suo grande nuovo showroom di viale Regione Siciliana 8976 a Palermo ha pensato di
15:14farvi due grandi offerte valide fino ad esorimento scorta, due divani in pronta consegna, divano
15:21angolare con poggiagambe a soli 800 euro, divano con penisola reversibile a soli 650 euro, questo
15:28potrà essere tuo con delle piccole comoderrate a partire da 30 euro al mese, Nupi per chi ama sognare.
15:36Siamo Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, dottori in ottica e optometria, per voi per la
15:42salute dei vostri occhi, veniteci a trovare, telefonateci per informazioni, per un appuntamento
15:48a Palermo di fronte al Motel Agip, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia,
15:53gli occhiali con lo sconto del 50 e 60%, io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
16:00Il Palermo batte 1-0 la Juve Stabia, fondamentale il gol di Le Duaron, ottime le prestazioni di
16:10Sidugu e di Ceccaroni, ora la squadra è quinta in classifica, sentiamo Giovanni Di Marco.
16:15Fa fatica il Palermo ma riesce nel proprio intento, 1-0 contro la Juve Stabia, voleva
16:22i 3 punti la squadra Dionisi per dare continuità al successo ottenuto domenica scorsa, i 3 punti
16:27sono arrivati, Dionisi ha confermato in blocco, la stessa squadra che aveva schierato contro
16:31il Modena ha compreso Sidugu in porta con De Plasche che è andato in panchina nel primo
16:36tempo poche occasioni, un paio costruite dal Palermo con Ceccaroni protagonista, un paio
16:43dalla Juve Stabia, in modo particolare Candelloni che ha impegnato severamente il portiere del
16:48Palermo che poi all'inizio del secondo tempo si è ripetuto su Adorante, il Palermo ha
16:53rischiato e poi ha colpito con il solito, verrebbe da dire l'Eduaron per lui, quarto
16:58gol nelle ultime 5 partite al minuto numero 22, Wasic che era appena entrato al posto
17:03di Segre ha tirato da fuori aria una conclusione violenta che Thiam ha respinto non benissimo
17:09perché di fatto la palla è rimasta in area di rigore, nell'area piccola è come un falco
17:15si è avventato sulla sfera, l'Eduaron che a porta spalancata ha anticipato il proprio
17:21avversario e ha battuto Thiam per l'1-0, un gol decisivo come quello segnato contro
17:26il Bari, per il francese un Palermo che in classifica balza al quinto posto a quota 30
17:33agli stessi punti della stessa Juve Stabia e che la prossima partita la giocherà in
17:38trasferta contro la Reggiana, dunque il Palermo voleva la vittoria, voleva dare continuità
17:45al successo ottenuto con il Modena e seppur non brillando questa vittoria è arrivata
17:49e dunque cresce l'entusiasmo e lievita anche l'autostima della squadra, per il momento
17:55dallo stadio Renzo Barbera è tutto, voi?
17:58Ce la godiamo e speriamo che arrivi la terza, fermo restando che sappiamo che oggi per certi
18:03aspetti la partita era difficile, lo è stata, non siamo stati a livello tecnico e di gioco
18:11sicuramente i migliori dall'inizio della stagione ma va bene così perché i ragazzi
18:18sono stati bravi, hanno capito la partita, hanno capito il momento, la partita era sporca
18:23e siamo stati bravi perché non era facile portarla a casa nonostante non sia stata una
18:28partita magari entusiasmante a livello tecnico ma sicuramente a livello difensivo sì, risultato
18:33stra positivo, ora dobbiamo essere equilibrati, abbiamo fatto sei punti nel giorno di ritorno
18:41in tre partite quindi dobbiamo essersi soddisfatti per come è iniziato questo 2025 ma non ha
18:50pagati.
18:51In Serie C il Catania ha pareggiato fuori casa 1-1 contro il Picerno, in Rete Carpani
18:58al 65° poi il pari di Petito all'81°, ieri largo successo del Trapeni contro il Taranto,
19:06in Classifica 3-0 il risultato finale allo Stadio Provinciale, la squadra di Capuano
19:12è passata in vantaggio al 12° con l'Escano sui sviluppi di un calcio d'angolo, nel secondo
19:17tempo il raddoppio ancora opera dell'attaccante Italo-Argentino a segno su azione da contropiede
19:23per l'Escano e la 17° rete in campionato, al 77° Ciotti ha firmato il Tris, il Messina
19:31invece domani giocherà in casa contro il Crotone.
19:35Ora diamo lettura dei risultati e delle classifiche dei principali campionati di calcio dilettantistici
19:43dell'Isola in collaborazione con sportisili.it, cominciamo dalla Serie D dai risultati della
19:50ventesima giornata, Acagras-Castrum-Favara 0-1, A Cireale-Ragusa 2-1, Enna-Ig Virtus
19:592-2, Licata-Scafatese 0-2, Paternò-San Cataldese 1-1, Reggina-Sant'Agata 3-0, Sambiase-Pompei
20:081-1, Siracusa-Nissa 4-1, Vibonese-Locri 2-0, in testa il Siracusa a 45 punti, segue la
20:16Reggina con 42, poi Sambiase a pari merito con 42 punti, Licata terz'ultimo con 18 punti,
20:25Sant'Agata 16, chiude l'Acragas con 14. Passiamo alla diciottesima giornata dei risultati
20:32di eccellenza, Girone A, Gela 2, Don Carlo Misilmeri 1, San Vitolo Capo, Accademia Trapani
20:391-1, Folgore-Castelvetrano, Supergiovane-Castelbuono 1-1, Lascari-Cefalù-Castellammare 0-1, Marsala-Parmaval
20:460-3, Oratorio Marineo-Atletic Club Palermo 0-1, Partinica-Udace-Casteldaccia 4-0, Unitas-Sciacca-Sangiorgio
20:55Piana 2-1, Atletic Club Palermo primo con 44 punti, Gela 42, Unitas-Sciacca terzo con
21:0435 punti, Oratorio Marineo 17, Casteldaccia 16, Fanalino di coda, Lascari-Cefalù con
21:106 punti. Diamo risultati di eccellenza, Girone B di diciottesima giornata, Realsi-Lacusa-Belvedere-Mister
21:18Bianco 4-1, Avola-Leonzio 2-1, Rionfortese-Mazzarrone 1-1, Milazzo-Rosmarino 1-0, Modica-Ionica
21:253-1, Nebros-Atletico-Catania 3-2, Palazzolo-Vittoria 1-2, rinviata Aci-Sant'Antonio-Gioiosa.
21:36Classifica, Milazzo in testa con 41 punti, Modica 39, Vittoria 36, Mazzarrone 13, Rilassi-Lacusa-Belvedere 13, a pari merito e poi chiude la classifica il Mister Bianco con 6 punti.
21:52Risultati di promozione, Girone A giornata 16, Bagheria-Regina Mundi 3-0, Renzolo Piccolo-Valderice 0-2,
22:02Valderice-Borgetto-Giardinello-Margheritese 2-1, Aspra-Bagheria 90-0-11 3-1, Fulgatore-Alcamo 2-0, Mazzara-Cus-Palermo 0-2, Sport-Palermo-Montelepre 1-4.
22:16Montelepre in testa con 40 punti, Bagheria 37, Regina Mundi 33, Bagheria 90-0-11 12, Valderice 12 punti, chiude la classifica il Renzolo Piccolo con 9 punti.
22:29Risultati di promozione, Girone B, Atletico Messina-Polisportiva-Sant'Alessio 0-1, Valdinisi-Promende 1-2, Monforte-San Giorgio-Città di Galati 2-0, Sant'Angiolese-Messana 0-2, Città di Villafranca-Orlandina 3-2, Aluntina-Città di Mistretta 2-1, Nuova Rinascita-San Fratello-Acquedolcese 0-1.
22:54In testa il Messana con 42 punti, San Fratello-Acquedolcese 41, Promende 29, Nuova Rinascita 10, Aluntina 9, Polisportiva-Sant'Alessio chiude con 6 punti.
23:06Girone C, Santa Domenica-Vittoria 1-2, Aragona-San Pietro Calcio 6-1, Calcio-Santa Venerina-Giarre 3-3, Camarat-Milarosa-San Sebastiano 3-0, Riposto-Polisportiva-Nicosia 0-1, Serra di Falco-Casteltermine 2-1.
23:29Guida la classifica il Camarat con 36 punti, Giarre 33, Aragona 26, Serra di Falco 16 punti, Riposto 11 punti, un solo punto per il San Pietro Calcio.
23:42Risultati da promozione giornata 16, Girone D, Bonaccorsi-Aci-Egratea 1-2, Priolo-Gargallo-Frigintini 2-1, Aci-Catena-Calcio-Gimini-Cascordia 1-1, Città di Canicattini-Cicli 3-2, Niscemi-Gela 4-2, Noto Calcio-Proragusa 1-0, Santa Croce-Atletico Megara 0-3.
24:06Risultati da promozione giornata 16, Girone D, Bonaccorsi-Aci-Egratea 1-2, Priolo-Gargallo-Frigintini 2-1, Città di Canicattini-Cicli 3-2, Noto Calcio-Proragusa 1-2, Santa Croce-Atletico Megara 0-3.
24:36.