Il panorama è mozzafiato. Il mare a due passi, la pace assoluta. Mare che però ormai in questa zona è visto soprattutto come una minaccia. La spiaggia non esiste più, l'azione dei marosi scava sotto la strada, crea danni all'impianto fognario. In contrada Puccino, al confine fra Rodia e San Saba, negli ultimi decenni hanno visto scomparire il litorale. La sabbia che arriva fin dentro i cortili delle case, la strada impraticabile. Tanto che i danni anche alle auto sono all'ordine del giorno. Interventi per arginare l'erosione costiera in questa zona erano stati deliberati dalla Regione nel 2020. Un intervento da 10 milioni di euro per il litorale nord che comprendeva anche contrada Puccino. Ma nulla. Il mare continua a prendersi ciò che è suo. Gli abitanti chiedono attenzione.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il panorama è mozzafiato, il mare a due passi, la pace assoluta. Mare che però
00:05ormai in questa zona è visto soprattutto come una minaccia. La spiaggia
00:09non esiste più. L'azione dei Marosi scava sotto la strada, crea danni
00:13all'impianto fognario. Incontra da Puccino, Trarrodia e Sansaba negli ultimi
00:18decenni hanno visto scomparire il litorale. In questa strada abitano una
00:22decina di famiglie tutto l'anno e quindi i disagi ci sono, ci sono grossi e
00:27chiediamo se è possibile alle autorità competenti degli interventi
00:30urgentici affinché vengano realizzate insomma delle barriere, qualcosa per
00:34proteggere le case nel periodo invernale. La sabbia che arriva fin dentro i
00:37cortili delle case è la strada impraticabile, tanto che i danni anche
00:40alle auto sono all'ordine del giorno. Difatti su questo tombino proprio
00:45l'altro giorno ho distrutto le ruote della macchina. Era buio perché qui non c'è
00:49illuminazione e forse l'ho presa quel tanto che bastava per restare in mezzo
00:54alla strada. Anche un'occhiata superficiale qui si vede che la strada
00:59è in pericolo. Più avanti questi avvallamenti indicano proprio il fatto
01:04che di sotto il mare sta scavando. Quanto prima arriverà ai muri delle case
01:09e si trascinerà tutto. Interventi per arginare l'erosione costiera in questa
01:14zona erano stati deliberati dalla Regione nel 2020. Un intervento da 10
01:18milioni di euro per il litorale nord che comprendeva anche Contra da Puccino
01:22ma nulla. Il mare continua a prendersi ciò che è suo. Gli abitanti chiedono
01:26attenzione. Ogni anno ci troviamo con buchi, strade interrotta, problemi e devo
01:32riconoscerlo. Spesso siamo noi stessi a dover intervenire per poter quantomeno
01:35accedere alle nostre case. Ora questo problema della fogna sembra
01:39eclatante ma è un qualcosa che si ripete anch'esso purtroppo quasi ogni anno.
01:44Non è colpa di chi la gestisce, non voglio accusare nessuno in tal senso,
01:49però il mare prende senza pietà, da prende ma è comunque un amico difficile
01:56da con cui convivere, ma quello che mi preme sottolineare per
01:59concludere è che comunque questa situazione non è stata dovuta a noi.
02:03Anni e anni fa qui avevamo 100 metri di spiaggia, c'erano le pinete belle di
02:11pini silvestri e così via. Non è una cosa che è sempre stata così.
02:15Il mare ha eroso nel tempo inesorabilmente tutto e oggi ci troviamo
02:19come lei può facilmente constatare.