• 5 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata in collegamento Massimiliano Grasso.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Buongiorno, buongiorno e
01:12benvenuti a News and Coffee, la
01:13nostra rassegna stampa
01:14quotidiana, anche stamattina
01:15come tutte le mattine vi
01:16andremo a far vedere quelli che
01:17sono i titoli più importanti eh
01:19della stampa locale e non come
01:22sempre daremo un'occhiata anche
01:23alla notizia a carattere
01:24nazionale e se ci sono
01:25dell'ultimore con il
01:27corrigionotelematico.it.
01:29Come sempre sono i titoli
01:31principali di questa mattina
01:33partendo dalla pagina di
01:35Viterbo del Corridiano la
01:36provincia che apre su questa
01:38questione della cantina sociale.
01:39Cantina sociale addio. L'area
01:41sarà rigenerata. Questo è il
01:43titolo d'apertura della
01:44provincia di Viterbo. Eh
01:46dalla terza commissione arriva
01:48all'ok all'edificazione di
01:49nuove abitazioni e negozi. Il
01:51commento di Aronne se anche
01:53l'aula proverà sarà messa una
01:55bella pietra sulla
01:57parla poi anche di questa nuova
01:59scoperta arcologica molto
02:01importante alla necropoli di
02:02Monterozzi scoperta una nuova
02:04tomba dipinta nella necropoli
02:06dei Monterozzi questo appunto
02:08il titolo della provincia di
02:10Viterbo. Ieri la presentazione
02:11da parte della soprintendenza
02:13dell'Etruria meridionale.
02:15Questo è eh quanto scrive eh
02:18il Corriano la provincia sulla
02:19pagina di Viterbo e poi il
02:21dimensionamento scolastico la
02:22delibera non si ritira. Parla
02:24il presidente della regione
02:26del Tar altro titolo. Ci
02:30spostiamo andando a vedere
02:31invece che cosa propone la
02:32pagina di eh Cerveteri e e
02:35Ladispoli del quotidiano della
02:37provincia. Eccola qua. Olmetto
02:39parte il piano di lottizzazione
02:41questo invece il titolo
02:42d'apertura per Cerveteri e
02:44Ladispoli. In aula consigliare
02:45il sindaco e i tecnici hanno
02:47illustrato come poter aderire
02:49basta il settantacinque percento
02:51hanno detto. Primo passo dunque
02:53verso la costituzione del
02:54territorio. Il senatore
02:56Maggiola commenta è stato
02:58chiedo scusa un incontro eh
03:01positivo. Eh altro titolo che
03:03troviamo è quello sui trattori
03:04perché la protesta inizia ad
03:06allargarsi così recita appunto
03:08il titolo della provincia di
03:10Cerveteri e e Ladispoli si parte
03:13da Torrimpietra per raggiungere
03:15Capalbio e dunque eh appunto
03:18come dicevamo eh c'è questa
03:21eh situazione eh dei trattori
03:23che si trovano eh nel nostro
03:26territorio. E poi il priano
03:28triannale delle opere a
03:29Cerveteri anche qui è ancora
03:31polemica per la politica di
03:33Cerveteri e nel documento
03:35interventi che dovevano essere
03:36realizzati nel duemilaventiquattro
03:38per il capogruppo di Fratelli
03:39d'Italia Bucchi si tratta del
03:41libro delle favole. Questo è
03:44quanto commenta appunto il
03:47capogruppo di Fratelli d'Italia
03:49Bucchi. Eh andiamo a vedere
03:51la pagina del messaggero di
03:54Civitavecchia con il titolo che
03:56è sui nuovi sensi unici e
03:58sosta oraria il piano viabilità
04:00divide la città a Civitavecchia
04:02una raccolta firme contro il
04:03disco orario in via Traiana
04:05proteste sul senso unico anche
04:07in via Massimo D'Azzeglio.
04:09Questo è il titolo eh che eh
04:11appunto ne fa eh la pagina del
04:14messaggero di Civitavecchia.
04:15Poi come vedete anche qui la
04:16protesta dei trattori a
04:17Cerveteri, il sopralluogo del
04:19sindaco tra i manifestanti. I
04:20manifestanti sono anche
04:22agricoltori pronti a a
04:25bloccarla. Eh e poi per quel
04:27che riguarda Santa Severa e
04:29Santa Marinella eh a Santa
04:31Severa in particolare gestione
04:32decennale per il parco dell'ex
04:34polisportiva lo dice il
04:36sindaco Tidei che dice all'entrata
04:38però resti gratuita questo è
04:40quanto sottolinea il sindaco di
04:43Santa Marinella Tidei. Ci
04:45spostiamo ancora andando a
04:46vedere invece che cosa propone
04:47la pagina di Civitavecchia
04:49e la pagina di Fesaut un
04:52consiglio aperto sul futuro di
04:53Torre Valdalica Nord. Il
04:54Partito Democratico chiede un
04:56tavolo di crisi al governo. Ci
04:58sarà dunque questo confronto
04:59pubblico in programma per il
05:01quattordici febbraio all'Aula
05:02Pucci appunto questo consiglio
05:04aperto sul futuro di Torre
05:06Nord. Di questo noi vogliamo
05:08parlare questa mattina con il
05:10eh nostro ospite perché eh è
05:12collegato con noi questa
05:13mattina il capogruppo di
05:15Fratelli d'Italia in consiglio
05:16comunale Civitavecchia
05:17Massimiliano Grasso che vedo
05:18che è qui inizio per essere
05:20nostro ospite. Ciao
05:21Massimiliano. Buongiorno.
05:22Buongiorno Stefano. Buongiorno
05:24a chi ci sta seguendo. Allora
05:27eh consiglio aperto sul futuro
05:28di Torre Valdalica Nord. So che
05:30voi dell'opposizione anche
05:31avete fatto un documento
05:33congiunto di tutte le
05:34opposizioni eh su questa
05:36questione del Fesaut. Che cosa
05:38dice? Sì, peraltro in questo
05:40momento siamo in conferenza dei
05:42capogruppo dove ci sono dei
05:44lavori proprio su un documento
05:47eh così portato al sottoposto
05:50come ordine del giorno del
05:51consiglio all'approvazione del
05:53consiglio è chiaro che di fronte
05:55alle ultime eh notizie di cui eh
05:58si è parlato in questi giorni
06:00che arrivano da da Enel era
06:02necessaria una presa di
06:04posizione unitaria da parte di
06:06tutti i gruppi di di minoranza
06:08così come è stato per eh essere
06:11diciamo così da stimolo e da
06:12pungolo in primis all'amministrazione
06:15eh avviare un'interlocuzione
06:18concreta con Enel perché oggi
06:20fino fino ad oggi il grande
06:22assente, il grande silenzio è
06:24quello di Enel in in in questa
06:26vicenda. Questa vicenda che
06:28inizia ad avere purtroppo tutte
06:31quelle conseguenze sul
06:34imprese locali e i lavoratori
06:38senti Massimiliano è utile
06:40questo consiglio comunale aperto
06:41indetto per il quattordici
06:43settembre? Ma io non ragionerei
06:48in termini di di utilità. È
06:50chiaro che il consiglio comunale
06:52è il massimo consenso
06:53cittadino e quindi una presa di
06:56posizione che eh è auspicabile
06:59ovviamente che sia unitaria su
07:01questa vicenda credo che sia
07:03necessaria e
07:07rispetto a tutti quanti al di là
07:10delle appartenenze politiche e
07:12dell'economia. Il problema che
07:15eh se non parla l'Enel c'è poco
07:18da da stare a discutere. Secondo
07:20te parteciperà l'Enel a questo
07:22confronto pubblico? Ma ecco è
07:24ovvio che Enel è stata invitata
07:26a partecipare ma anche in
07:27passato non si è mai sottratta
07:29la partecipazione. Poi il tema
07:31di quello che andrà a dire e a
07:33fare Enel è tutt'altra cosa
07:35ovviamente. Però credo che eh
07:37la città deve dare un segnale e
07:40un passaggio formale ma anche
07:43sostanziale perché il diritto e
07:45la politica sono forma e
07:47sostanza. Allora ehm stando
07:51sempre alla diciamo alla parte
07:53politica questa richiesta del
07:55Partito Democratico di un tavolo
07:57di crisi al governo come la
08:00vedi? Come la giudichi? Ma eh
08:02questa è una cosa tra l'altro
08:04bisognerebbe chiederla al PD
08:06visto che mi pare che all'interno
08:07del PD stesso non so quanto sia
08:09di passaggi da quello da quello
08:11che emerge che risulta ma non
08:13sarebbe neanche diciamo così la
08:15prima volta. Eh adesso di là di
08:17tutto il tavolo di crisi al
08:19governo eh c'è un percorso che
08:21è stato avviato credo che non
08:23serva di di sorpassare o di di
08:26mettersi delle medagliette in
08:28questo senso ci sono dei tavoli
08:30che sono avviati al momento da
08:32quello che risulta il tema e il
08:34noto da sciogliere nel minor
08:36tempo possibile è quello
08:38dell'avviare ai vincoli alle
08:41destinazioni delle aree Enel per
08:44poter avviare poi eh il
08:47percorso che deve portare alla
08:48sottoscrizione dell'accordo di
08:49programma che è il vero noto da
08:51cui partire per tutte le altre
08:53eh le altre azioni da da
08:55intraprendere sia a livello di
08:58destinazione urbanistica del
08:59retroporto ma anche a livello
09:01poi adesso di azioni ci sono ci
09:03saranno sicuramente da mettere
09:04in campo anche degli
09:06interventi e delle misure per
09:09affrontare la fase transitoria
09:11quindi non credo che serva un
09:14ulteriore tavolo o tutti questi
09:16tavoli insomma sono per i
09:18falegnami sono buoni per i
09:19falegnami io credo che servano
09:21adesso del di avere le idee
09:23chiare e delle azioni concrete
09:25che peraltro sono eh riassunte
09:28perché sono quelle che già si
09:30stanno ponendo eh in essere
09:32sono riassunte proprio in quel
09:33documento di cui parlavo prima
09:35eh che sarà dato dal Consiglio
09:38Comunale nei prossimi giorni
09:39prima della seduta comune
09:41quindi ulteriori richieste di
09:43tavoli o altre cose non so
09:46francamente a cosa possano
09:48concretamente servire adesso
09:50serve che l'amministrazione a
09:52partire dal sindaco che sia
09:53supportato in questo eh appunto
09:56diciamo vada a innanzitutto a a
09:59stanare tra virgolette Enel
10:01rispetto alla situazione
10:02transitoria rispetto alle cose
10:04che stanno succedendo in
10:06quest'industriale della SPA al
10:08momento non ci sono ancora
10:10risorse che diano un segnale
10:12anche su quello che si intende
10:13fare sullo smantellamento dei
10:15gruppi sulla messa in sicurezza
10:16dei gruppi sul garantire lavoro
10:18alle imprese soprattutto
10:19metalmeccaniche in questa fase
10:21transitoria insomma ci sono
10:22tutta una serie di temi già sul
10:24tappeto e già sul tavolo
10:25quindi non credo che serva un
10:27altro tavolo in questo senso
10:29bene Massimiliano grazie ti
10:31lascio ai tuoi lavori della
10:33SPA per qualche giorno per
10:35qualche giorni se sei d'accordo
10:37assolutamente sì grazie buon
10:39lavoro buon proseguimento
10:40grazie grazie anche a te
10:42allora noi andiamo a vedere
10:43appunto quelli che sono anche
10:44gli altri titoli dei eh del
10:46giornale restiamo sulla pagina
10:47di Civitavecchia ancora eh del
10:49Corriere della Provincia perché
10:51c'è anche questa eh notizia che
10:53riguarda la rocca medievale se
10:54ne parla da tempo no? Del della
10:56riqualificazione della rocca
10:58medievale e c'è sul tavolo il
11:00progetto dell'architetto Enza
11:03e poi ci sono le forze appunto
11:05per il restyling di quello che
11:07è un vero e proprio monumento
11:09della eh città e poi notizia di
11:12ieri sera proprio dell'ultima
11:13ora che però troviamo appunto
11:15sulla pagina del Quiridiano il
11:17eh scusate la provincia ovvero
11:21il presidente dell'autorità
11:24portuale almeno lo era fino a
11:26il fino ad oggi credo perché
11:28poi oggi proprio scadeva e
11:31poi è stato nominato lo stesso
11:34Pino Musolino eh commissario
11:36appunto dell'autorità eh
11:38portuale questo naturalmente
11:40apre tutto uno scenario che eh
11:43sicuramente di cui sicuramente
11:45si discuterà anche nei prossimi
11:47giorni sulla possibilità o meno
11:49del reincarico eh e quindi del
11:51secondo mandato alla alla
11:52presidente dell'autorità
11:54portuale Pino Musolino da oggi
11:58si parla poi anche di mercato
12:01con i commercianti e il pincio
12:03che sono sempre più distanti
12:05questo il titolo troppe
12:07incertezze sulla
12:08riqualificazione questo è quanto
12:10sottolinea il quotidiano la
12:12provincia sul mercato. Allora
12:14ci fermiamo un attimo o meglio
12:16andiamo a vedere il tempo
12:18previsto per oggi e poi andiamo
12:20a vedere le notizie di carattere
12:21nazionale e l'ultima ora.
12:23Previsioni del tempo per
12:26il litorale settentrionale
12:28naziale per la giornata di
12:30venerdì trentuno gennaio duemila
12:32e venticinque sul nostro
12:33territorio il tempo sarà
12:35caratterizzato da generali
12:36condizioni di cielo da nuvoloso
12:38a molto nuvoloso a detta
12:40nuvolosità nel corso della
12:41giornata senza assumere
12:42caratteristiche di continuità
12:44intensità e durata potranno
12:46essere associate delle
12:47precipitazioni da isolati a
12:48sparse che potranno manifestarsi
12:50anche a caratteri di rovescio.
12:52Il vento si renderà di direzione
12:54destra e suddestra e sarà
12:55l'intensità padebole a moderata.
12:57Lo stato del mare è presso a
12:59essere generalmente mosso, le
13:00temperature subiranno variazioni
13:02di rilievo nel complesso faranno
13:04registrare dati termici superiori
13:06sia nei valori minimi che nei
13:08valori massimi rispetto a quelli
13:09delle medie climatiche del periodo.
13:11La visibilità sarà generalmente
13:13buona localmente discreta potrebbe
13:15risultare a tratti scarsa sulle
13:17zone collinari per questo
13:18intervento è tutto un cordiale
13:20saluto da Antonio Marino
13:23di Milano
13:27Meteorologi
13:31Society vicepresidente
13:34Meteorologo Ampro Associazione
13:36Meteo Professionisti
13:42Allora eccoci di nuovo in studio
13:44dopo le previsioni meteo per
13:46andare a vedere appunto i titoli
13:48della stampa nazionale la
13:49edizione nazionale del Corigliano
13:51e la situazione di eh al Masri eh
13:57e le conseguenze naturalmente
13:59politiche che ci sono su questa
14:02eh su questa vicenda parla la
14:04presidente del consiglio eh
14:06Giorgia Meloni alcuni giudici
14:08vogliono governare questo il
14:09titolo scelto dall'edizione
14:10nazionale della provincia non
14:12intendo mollare di un centimetro
14:13almeno fino a quando saprò che
14:15la maggioranza degli italiani è
14:16con me questo è quanto ha detto
14:18la premier Giorgia Meroni
14:20che si chiama che si intitola
14:22la ripartenza la cronaca poi eh
14:25con eh questa notizia che
14:27davvero eh ieri ha lasciato
14:29tutti abbastanza basiti
14:31partorisce in casa e lascia il
14:33feto sul balcone questo il
14:35titolo una ragazza di sedici
14:36anni ha messo il neonato
14:38neonato dentro un secchio in
14:40casa c'era anche la madre della
14:42ragazza è stata ovviamente
14:44aperta un'indagine dalla
14:45procura della Repubblica di
14:47Monza che ha disposto l'autopsia
14:49di una ragazza di sedici anni
14:51in questo balcone eh dentro un
14:54secchio in un appartamento di
14:56Sesto San Giovanni eh nella
15:00nella Brianza appunto. Eh si
15:03parla poi anche naturalmente di
15:05sport con eh il calcio ieri eh
15:09la la UEFA scusate l'Europa
15:13League eh con la Roma che va ai
15:15playoff e la Lazio direttamente
15:18a mezzogiorno la giornata eh
15:22della fase a girone unico o
15:24intanto oggi alle tredici ci
15:26saranno appunto i sorteggi per
15:29eh i playoff di Europa League
15:32mentre a mezzogiorno a Neon ci
15:34saranno invece i sorteggi dei
15:35playoff per quello che riguarda
15:37la Champions League come
15:38vedete appunto nell'altro titolo
15:40di sport eh del Corigliano eh
15:42la provincia edizione nazionale
15:44andiamo a vedere dunque se c'è
15:46chi scommetteva la partita
15:49eccolo qua allora si parla eh
15:51beh non poteva che essere questo
15:53appunto ovvero Musolino che è
15:54stato nominato commissario
15:55dell'ADSP ovvero dell'autorità
15:57di sistema portuale firmato
16:00scadere della prorogazio il
16:02decreto da parte del
16:03Ministero dei Trasporti dunque
16:05rimarrà alla guida del network
16:07fino alla nomina del nuovo
16:09presidente qui naturalmente la
16:12partita è ancora tutta aperta
16:14eh se non si è stato nominato
16:17eh commissario eh l'attuale
16:20presidente Pino Musolino ci
16:22sono buone possibilità che
16:25resti eh alla guida anche da
16:27presidente per il secondo
16:28mandato ma naturalmente questa
16:30è soltanto un'ipotesi e che può
16:33essere tranquillamente smentita
16:34nel corso nel corso del tempo
16:36staremo a vedere dunque bene è
16:38davvero tutto per quello che
16:39riguarda la rassegna stampa di
16:40oggi grazie per averci seguito
16:43alla prossima
17:14dal millenovecentosettantasei
17:17Radio Stella Città sempre in
17:20onda mai interrotta
17:22trasmissioni, news, novità,
17:24musica, sport, curiosità, Radio
17:26Stella Città, ogni giorno più
17:28colore, energia, Radio Stella
17:30Città, la colonna sonora della
17:33tua giornata. Numero uno, i
17:36web in FM. Radio Stella Città
17:43Sottotitoli a cura di QTSS