Rassegna stampa con interventi in diretta. Ospite in collegamento il sindaco di Cerveteri Elena Gubetti. Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Autore dei bibliotechi di Amara.org
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News and Coffee anche stamattina qui per farvi leggere i giornali sia locali che anche daremo un'occhiata ai titoli dell'edizione nazionale della provincia e poi andremo a vedere se c'è qualche ultimo oraco
01:29il quotidiano telematico online punto it. Bene, allora andiamo subito a vedere quelli che sono appunto i titoli dei giornali di stamattina, oggi domenica come sapete sono meno quotidiani in medicola, però insomma vediamo subito il titolo d'apertura del quotidiano della provincia che titola su questa notizia di cronaca Rugginella notte tre auto in fiamme, questo appunto il titolo a fuoco due auto vetture in via 16 settembre e una in via delle Dalie, ci sono indagini in corso, c'è stato questo doppio intervento di vigili del fuoco della
01:58notizia di cronaca da Bonifazi prima a Civitavecchia e poi appunto a Santa Marivella. Altro titolo che troviamo sulla pagina del quotidiano eh la provincia, questo che riguarda il carcere eh di eh Borgata Aurelia anche a Civitavecchia struttura in difficoltà , questo il titolo
02:18del quotidiano del quotidiano FNS Cisla il sovraffollamento è al centocinquanta per cento. Questo è quanto titola la provincia. Sul messaggero stessa apertura troviamo che abbiamo visto sulla provincia però eh Civitavecchia notte di incendi autodistrutte cittadini svegliati da nuovi ruoghi, paura davanti a una casa eh scusate a una scuola e anche a Santa Marinella eh restando poi a Santa Marinella vedete che eh di spalla
02:48c'è anche questo incidente che c'è stato davanti al nuovo fast food eh e i cittadini che chiedono più più controlli e più eh telecamere. E poi eh invece spostandosi su
03:00Gervetteri eh si parla di politica, ritirate tutte le deloche comune pronto al Gubetti Bissi. Intanto il consiglio approva il bilancio di previsione. Questo è il nostro
03:13approfondimento di questa mattina perché abbiamo il collegamento alla sindaca di Gervetteri Elena Gubetti che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite. Buongiorno
03:21sindaca. Buongiorno grazie per l'invito. Buongiorno a tutti. Allora so che sei a scuola. Sì sto andando nelle scuole questa mattina oggi il ventisette gennaio eh
03:37celebriamo il giorno della memoria poi è un anno speciale sono ottant'anni eh dalla liberazione di di tutti i campi di concentramento oggi quindi abbiamo pensato di
03:50dedicare questa giornata ai ragazzi e di consegnare proprio ai nostri ragazzi la memoria di questi eventi perché eh non si devono dimenticare e devono diventare eh tesoro diciamo
04:05per il futuro se vogliamo costruire una comunità eh diversa, coesa eh pronta, attenta ai più fragili, agli ultimi e alle diversità . Prima che ti ho pochi minuti ma sto
04:19volentieri con voi. Prima che ti interrogo appunto sulla questione invece più politica volevo chiederti appunto che cosa dirai questo ai ragazzi oggi o comunque insomma
04:29che cosa direi? E poi aggiungerei anche altri concetti. Allora i ragazzi hanno hanno loro lavorato con i loro insegnanti per prepararsi per questo momento quindi innanzitutto li
04:42ascolterò e poi percherò eh saranno insieme a me anche diversi consiglieri comunali cercheremo di eh portare la testimonianza che orrori del genere non possono e non devono
04:58e che eh continua diciamo a governare il mondo eh un'idea dove qualcuno può sopraffare gli altri ecco questo non non lo accettiamo e i ragazzi lo devono come dire segnare proprio nel eh nel loro destino, nel loro futuro che questo modo di agire eh non porta non porta al bene, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a
05:28un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta a un'idea, non porta
05:29a un'idea, non porta a un'idea.
05:30Per me è un mondo dove la giustizia e la pace siano diciamo i valori fondanti.
05:33Senti venendo invece appunto alla questione diciamo politica che riguarda il Comune di
05:40Cerveteri eh abbiamo letto appunto sui giornali che ha annullato tutte le deliche eh ci sono
05:45già naturalmente dei nomi che circolano per quel che riguarda eh i nuovi assessori
05:51quando verranno annunciati ufficialmente? Allora, in settimana noi rinomineremo la
05:59giunta, sai che siamo usciti da un lungo periodo che ha caratterizzato il governo di questi
06:10ultimi mesi, dove nonostante le difficoltà interne ci siano stati, io non ho mai visto
06:19avvenire meno l'appoggio comunque della mia maggioranza, ci sono stati momenti di
06:26tensione, sicuramente alcuni momenti di confronto che comunque secondo me ci hanno tutti arricchito
06:36e ci hanno portato anche a capire che c'è un'evoluzione poi in un progetto politico,
06:46quindi sono stati passaggi importanti, io venerdì come ricordavi giustamente ho approvato
06:53il bilancio di previsione all'unanimità della mia maggioranza, quindi a dimostrazione
07:01che il gruppo è coeso, è compatto, ha voglia di lavorare per la città , non si è mai fermato
07:07a provare il bilancio in tempi celeri e utili, avevamo tempo fino al 28 febbraio, ma l'abbiamo
07:15già approvato perché non vogliamo minimamente che gli uffici si fermino, ma vogliamo andare
07:20avanti con tutti i progetti che abbiamo in campo, con i lavori pubblici, i cantieri,
07:26abbiamo tante cose da portare avanti per la città e tante risposte da dare, quindi ho
07:33portato a casa questo risultato importante che dimostra anche il buon lavoro fatto negli
07:38ultimi due anni e mezzo, proprio di messa in ordine dei conti, abbiamo un bilancio molto
07:47sano, una liquidità di cassa importante, abbiamo aumentato le entrate facendo un lavoro
07:54importante con l'ufficio tributi, quindi questo ci dà modo a avere i conti in ordine
08:01e poi di dare risposte alla città , di aprire cantieri, di fare lavori, manutenzioni, sappiamo
08:07quanto sia complesso e vasto il nostro territorio, io stamattina sono nelle scuole, solo i 18
08:13plessi scolastici con le continue manutenzioni che dobbiamo sostenere hanno necessità di
08:20risorse e di un'economia forte da parte del comune. Abbiamo ricevuto anche una notizia
08:30importante, un'altra vittoria contro Ostiglia che chiedeva al Tribunale di non pagare i
08:37lavori in danno, voi sapete che a Campodimare noi abbiamo speso diversi milioni di Euro
08:43di lavorazioni in danno per portare l'illuminazione pubblica, per sistemare il depuratore, per
08:49gestire il potabilizzatore, Ostiglia pensava di poter non pagare queste cose, invece il
08:56Tribunale ha detto no, il comune le ha fatte in danno, deve pagarli perché la responsabilitÃ
09:01è di Ostiglia. Questa è la notizia, quando c'è stata questa sentenza? La sentenza è
09:08uscita venerdì, sentenza del Consiglio di Stato perché già al Tribunale ordinario
09:19avevamo vinto, hanno fatto ricorso ulteriormente al Consiglio di Stato e anche il Consiglio
09:24di Stato ci ha dato ragione e ha confermato ancora una volta il corretto iter amministrativo
09:33e urbanistico portato avanti dalla nostra amministrazione per risolvere l'annosa questione
09:39di Campodimare con la variante speciale, la perimetrazione, il rilascio dei condoni, ancora
09:45una volta il Consiglio di Stato dice il comune ha individuato l'iter giusto, sta facendo
09:50bene, ha fatto i lavori in danno per sistemare lo stato di degrado in cui versava con la
09:55frazione e la responsabilità è di Ostiglia, Ostiglia deve pagare al comune questi soldi.
10:02Quindi una dimostrazione che tutto il lavoro fatto in questi anni, la volontà di sistemare
10:11tanti problemi difficili che hanno gravato l'amministrazione di Cerveteri e a cui nessuno
10:17era riuscito a dare risposte, ci stanno dando tante soddisfazioni, grandi soddisfazioni.
10:23Allo stesso tempo è stata pubblicata la VAS, quindi il piano regolatore generale iniziato
10:30con l'iter nel 2017, va in VAS per 60 giorni e quindi anche lì stiamo andando avanti,
10:37non ci stiamo fermando, qualcuno dice il piano regolatore è morto, sepolto e fermo, no,
10:43è vegeto adesso la VAS e la valutazione impatto ambientale.
10:49Insomma inizia una fase nuova diciamo.
10:53C'è tanta energia, c'è tanto entusiasmo, tanta voglia di portare a termine questo mandato
11:00dando tante risposte ai cittadini, ce la mettiamo tutte, si può fare sempre meglio, sempre
11:06di più, però veramente il nostro entusiasmo, la nostra energia, la nostra voglia di stare
11:11in questo posto della città non è venuta mai meno.
11:14Io sui nomi non ti posso dire niente.
11:17Ecco, però una domanda te la devo fare, perché da indiscrezioni giornalistiche appunto
11:24sembra che Federica Batafarano non sarà più il vice sindaco, è così?
11:30Guarda, in realtà il quadro si sta componendo a livello di nomi, di tele, che abbiamo tutto
11:38messo a chiaro, sulla nomina del vice sindaco ancora non abbiamo completato i passaggi con
11:44le forze politiche, però veramente io penso che l'importante è che ci sia la squadra
11:51e poi questi sono veramente secondo me dettagli che se c'è la volontà di lavorare insieme
12:01possono non cambiare molto.
12:04Quando c'è la volontà di lavorare insieme, c'è una squadra, c'è una fiducia anche
12:11da parte del sindaco nei componenti della squadra di governo, poi indipendentemente
12:19dall'incarico che uno ricopre si può fare bene, si può fare molto.
12:25Non c'è una chiudura su questo, quindi non posso darti una risposta, però io dico
12:30sempre, io ho fatto l'assessore sei anni e mezzo nell'amministrazione Pasquucci,
12:37ho fatto il vice sindaco solamente gli ultimi tre mesi, questo non ha ostacolato la mia
12:43crescita personale e la mia voglia di lavorare per la città , quindi per carità sono riconoscimenti
12:53importanti, ma ci sono tanti modi di essere al lavoro per la città .
13:00Bene, attendiamo allora in settimana i nomi di questa nuova squadra Elena, grazie davvero
13:05per essere stata con noi.
13:06Grazie a te, a presto, buon lavoro, buona giornata.
13:09Grazie, grazie.
13:10Allora, questo appunto quanto ci ha raccontato la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti su questo
13:17rinnovo appunto dell'aggiunta del comune di Cerveteri dopo tanti problemi che naturalmente
13:22conoscete perché insomma anche la nostra Sonia Albertino in questa stessa trasmissione
13:25ve ne ha parlato spesso, l'avete letto naturalmente anche sui giornali.
13:30Andiamo avanti piuttosto con i giornali perché ci sono anche novità per quel che riguarda
13:36la scuola Carducci a Santa Marinella, come leggiamo sempre sulla pagina del messaggero,
13:40è stata approvata la mensa e sono quasi pronte cinque nuove aule, anche questo è il titolo
13:46del quotidiano La Provincia.
13:49Bene, andiamo a vedere invece a questo punto se ci sono novità dell'ultima ora con
13:54Civoline.it ma prima però andiamo a dare un'occhiata anche a che cosa propone la pagina
13:59nazionale del quotidiano La Provincia dove apre con una ricorrenza che in realtà c'è
14:03tra qualche giorno ma insomma l'edizione nazionale della provincia l'anticipa di un po' perché
14:08il 2 febbraio del 1995 avvenne la lacrimazione della Madonnina, trent'anni fa come recita
14:15appunto il titolo del quotidiano La Provincia ricorre questo anniversario.
14:22Tra ricordi ed emozioni la famiglia Gregori parla dell'esperienza che ha segnato la sua vita
14:28e quindi c'è questa lunga e interessante intervista alla famiglia Gregori che ricorda
14:33appunto questo evento straordinario avvenuto nel giardino della villetta di Pantano dove
14:38appunto vive la famiglia Gregori.
14:41Altro titolo che troviamo sulla pagina nazionale del quotidiano La Provincia è riguardante
14:47l'Atari, ecco cosa cambia nel 2025 si introduce la tariffa puntuale, la tassa sui rifiuti
14:54si trasforma per primari chi produce meno rifiuti indifferenziati e poi l'influenza
15:00perché siamo al picco secondo l'Istituto Superiore della Sanità la curva sale con
15:05una minore intensità e quindi insomma speriamo che siamo per uscire da questo periodo dove
15:11appunto ci sia male abbastanza facilmente.
15:14Andiamo a vedere invece che cosa propone civonline.it se c'è una notizia dell'ultima
15:19ora, si parla ancora delle auto in fiamme a Civitavecchia, paura nella notte, una anche
15:24a Santa Marinella, l'intervento dei vigili del fuoco della Bonifazi verso le 21.10 di
15:29sabato a dare l'allarme la polizia sul posto anche i carabinieri.
15:34E questo è quanto per la rassegna stampa di oggi, grazie per averci seguito, a domani.
16:15Radio Stella Città , sempre in onda, mai interrotta.
16:20Trasmissioni, news, novità , musica, sport, curiosità .
16:23Radio Stella Città , ogni giorno più colore, energia.
16:27Radio Stella Città , la colonna sonora della tua giornata.
16:31Numero uno, in web e in FM.
16:34Radio Stella Città .
16:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS