• l’altro ieri
«Eh che io, magari stupidamente, pensavo che sarebbe cambiato tutto. Pensavo che veniva giù un muro e poi cambiava il mondo, cambiava l’Europa, magari cambiavamo anche noi». E invece la Bulgaria d’inizio anni Novanta, vista attraverso gli occhi un po’ ingenui dei 20enni Pago, Bibi e Rice (Matteo Gatta, Jacopo Costantini e Lodo Guenzi) protagonisti di Tornando a Est (al cinema dal 13 febbraio), non sembra troppo diversa dalla Romania di Ceausescu che i tre ragazzi di Cesena avevano esplorato in Est – Dittatura Last Minute (2020).
Nonostante il regime comunista non esista più, la quotidianità degli abitanti di Sofia è comunque scandita dai piccoli ricatti,
a volte surreali, della burocrazia e da quelli più grandi e pericolosi della malavita. Perché mentre per un giovane italiano attraversare i confini è facile come andare in vacanza da una fidanzata conosciuta per corrispondenza (nella clip vediamo il primo incontro tra in Bulgaria), per una ragazza dell’Est fare il viaggio al contrario è invece una scommessa sulla propria vita. Con il rischio di partire piena di belle speranze e ritrovarsi su una strada vittima del racket della prostituzione.
Antonio Pisu, regista e sceneggiatore, ha il merito di trattare il tema con una leggerezza che non diventa mai superficialità (sarà che il film è tratto da una storia vera), facendo invischiare loro malgrado Rice, Pago e Bibi in un intrigo internazionale tra servizi segreti e criminali balcanici. Dal quale usciranno sì con l’amaro in bocca, ma pur sempre con il sorriso.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, ti ho portato un regalino, niente di che però, il pacchetto l'ho fatto io.
00:13Perché sei qui?
00:14Volevo farti così, una sorpresa.
00:18Sì, ma perché?
00:21Per incontrarti di persona.
00:23No, non ho un buon momento.
00:30Se vuoi possiamo venire domani.
00:33Anche domani.
00:34Non mi muovete!
00:35Ok, ok.
00:36Non muori.
00:37Non muori.
00:38No, no, no.
00:40No, no, no.
01:02Carina, hai tenuto le lettere?
01:07Hai tenuto le lettere?
01:09Sì.
01:15Chi sono?
01:17Vivi.
01:39Vabbè, è così.

Consigliato