• mese scorso
Trascrizione
00:00presentare e vedere i dati di Bologna, della città metropolitana, ma lasciatemi
00:04dire che in tutta la regione il turismo è cresciuto nell'ultimo anno ed è frutto
00:08come abbiamo detto di un grande lavoro di squadra che si è fatto con le
00:11destinazioni, con gli operatori, con tutto il sistema turistico.
00:14Oggi chiaramente siamo a Bologna dove l'aumento soprattutto degli turisti
00:19internazionali ha avuto un impatto significativo, positivo per tutta la
00:22città e quello che auspichiamo è un lavoro generale di far sì che tutto
00:27quello che si è coltivato e fatto in questi anni possa continuare a crescere
00:30penso dallo sport alla cultura al tempo libero
00:34soprattutto anche in ottica di desagionalizzazione perché abbiamo
00:37tanto bisogno di far sì che il nostro turismo cresca sempre di più in tutti i
00:41territori, da qui il nostro splendido appennino, la pianura, quindi tutte le
00:44nostre eccellenze della regione, in questo caso dell'area metropolitana di
00:49Bologna, ma fare sì che anche si venga sempre di più a visitare il nostro
00:52territorio tutto l'anno. Parare di turismo anche quando non c'è turismo ce
00:56ne è meno perché è importante leggere i dati a consultivo, i dati del 2024, li
01:01leggiamo adesso che siamo a gennaio del 2025, ci parla di un settore che è in
01:05crescita, ha una crescita graduale quindi non c'è un boom, non c'è un'ondata, non
01:09c'è un'invasione, è un turismo che a Bologna è destagionalizzato, abbiamo
01:14agosto fino a dieci anni fa o cinque anni fa, non era un mese turistico, oggi se la
01:19gioca con gli altri mesi, ovviamente siamo a una destinazione dove l'autunno e la
01:24primavera, le mezze stagioni vanno meglio nel dicembre, del gennaio e dell'agosto, ma è una
01:31destinazione dove la metà dei turisti viene dall'estero, questa è una cosa molto buona,
01:35siamo a più di 50% di arrivi di presenza turistica dall'estero, abbiamo
01:41diversificato la nostra destinazione che va dallo sport alle fiera di ingresso al
01:44turismo leisure, alla cremamentare, la cultura per noi è andata per il
01:48principale motivo per cui l'80% degli imposti di soggiorno del
01:51giacchito di 16 milioni che il tesoretto lasciato dai turisti in città viene
01:55speso come sempre sulla cultura, quindi dobbiamo sempre ricordarci che il
01:59turismo ha anche ricadute molto positive su un'altra città che è una boccata
02:03d'ossigeno importante, è un momento in cui i bilanci comunali soffrono dei tagli da
02:07parte del governo e della dubione degli avvenimenti che abbiamo visto quest'anno.

Consigliato