• mese scorso
Trascrizione
00:00Una consapevolezza da parte degli amministratori e dei cittadini, in caso di emergenza, sui comportamenti da tenere e soprattutto sulle azioni da intraprendere ogni volta.
00:11Darfoborio Terme, come molti altri comuni, soprattutto nelle nostre valli bresciane, vive ad ogni precipitazione l'ansia di un territorio segnato dal dissesto idrogeologico.
00:20Da qui l'idea di creare una città resiliente che, grazie a un percorso che, con il supporto degli enti e con la consulenza del geologo Luca Albertelli, attiverà un sistema di monitoraggio delle situazioni di rischio con azioni, attività, opere e formazione delle strutture comunali dei cittadini per rendere la città più sicura.
00:38Intanto è un progetto più ampio, che abbiamo rivattezzato città resiliente, affrontare il tema del dissesto idrogeologico, sia per quanto riguarda i rischi di esondazione del fiume Oglio, sia per quanto riguarda il rischio di caduta massi, che è un tema, un problema comprensoriale, ma quindi anche della nostra città.
00:58Sono importanti i due finanziamenti che arrivano da Regione Lombardia e dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, per un importo totale di oltre 6 milioni di euro su due progetti.
01:08Uno per quanto riguarda il rischio di esondazione sul fiume Oglio, lungo un tratto della città, che sostanzialmente verrà messo in sicurezza e metterà in sicurezza le frazioni di corna, di darfo e del cappellino.
01:22E poi un secondo intervento è quello del rischio di caduta massi in località Cornerosse e addirittura sposteremo l'asse stradale per allontanare la viabilità dalla montagna.