• l’altro ieri
Le strade di Washington, Boston e altre città americane, si sono animate con una nuova edizione della People's March, un evento simbolico nato dalla storica Women's March del 2017. Migliaia di manifestanti, in gran parte donne, si sono riuniti per esprimere il loro dissenso contro il presidente Donald Trump, a poche ore dal suo secondo insediamento. Così cartelli, canti e cappelli rosa sono tornati a essere protagonisti in occasione dell'Inauguration Day.

[idgallery id="1237031" title="Donald Trump: 5 volte padre e 10 volte nonno"]
Un movimento anti-Trump, ma non solo
La People's March, originariamente conosciuta come Women's March, è stata ridefinita per abbracciare una causa più ampia. Come spiegato da Tamika Middleton, direttrice generale della manifestazione, l’obiettivo attuale non è solo contestare Donald Trump, ma anche lottare per i diritti delle donne, la giustizia climatica, i diritti LGBTQ+ e il sostegno agli immigrati. «Non pensiamo alla marcia come a una fine, ma come a un inizio» ha dichiarato Middleton, sottolineando l’importanza di trasformare la protesta in azione concreta all'interno delle comunità.

[idarticle id="2466989,2449252,2442310" title="Donald Trump è la Persona dell'anno di ''Time''. E batte Kate Middleton,La vittoria di Trump e il rimbalzo della ''sfera maschile'',Stop al sesso (e agli uomini): che cos'è il movimento femminista ''4B'', dalla Corea all'America di Trump"]
In marcia per difendere i diritti
A Washington, le manifestanti hanno percorso il National Mall fino al Lincoln Memorial. La Bbc ha intervistato Brooke, una partecipante, che ha spiegato di essere scesa in piazza per sostenere il diritto all’aborto, esprimendo rammarico per l’attuale situazione politica: «Sono triste che il nostro Paese abbia scelto un presidente che ci ha già deluso una volta». Kayla, un’altra manifestante, ha descritto il proprio stato d’animo come un mix di rabbia e tristezza: «Dobbiamo resistere, anche se è dura».

[idgallery id="490077" title="Hollywood: le donne in marcia contro Trump"]

[idarticle id="489995" title="Washington: le donne in marcia contro Trump"]

A Boston, circa duemila persone si sono radunate al parco di Boston Common, dove i leader locali hanno ribadito l’importanza di valori come il femminismo, la giustizia ambientale e i diritti delle minoranze. Maddie Lee, promotrice dell’evento, ha dichiarato a Nbc: «Siamo qui per celebrare ciò che il New England rappresenta, ma anche per combattere contro le politiche distruttive di Trump». Maryrose Mazzola, rappresentante di Planned Parenthood - associazione che si batte negli Stati Uniti per una legislazione a favore dell'aborto - ha sottolineato l’urgenza di un’azione collettiva: «Non si tratta solo delle donne, ma di tutte le comunità minacciate».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa significa la democrazia?
00:07Questa è come sembra la democrazia!
00:15Non ci torneremo mai!
00:30Non ci torneremo mai!
01:00Non ci torneremo mai!
01:07Non ci torneremo mai!
01:14Non ci torneremo mai!
01:21Non ci torneremo mai!

Consigliato