• anno scorso
Mentre Diamanti, il suo nuovo film, è tra le uscite più attese di queste vacanze natalizie 2024 (nei cinema dal 19 dicembre), Ferzan Ozpetek continua col suo impegno a teatro. Il regista italo-turco cura infatti la regia di Magnifica presenza, versione palcoscenico del suo film del 2012. Il percorso è lo stesso inaugurato con la piéce tratta da Mine vaganti. Adesso tocca alla storia del pasticcere gay che da Catania approda a Roma, col sogno di diventare attore. E si stabilisce in una villa d'inizio Novecento a Monteverdi. Palazzina abitata dai fantasmi di una compagnia di attori... morti in quella casa durante la Seconda guerra mondiale. Le storie personali intrecciate, tra presente e passato, realtà e fantasy, aiuteranno entrambi... Se nel film i protagonisti erano Elio Germano con Giuseppe Fiorello Alessandro Roja, Margherita Buy, Vittoria Puccini e la grande Anna Proclemer (al suo ultimo film, in un ruolo chiave...), a teatro troviamo Erik Tonelli, Tosca D'Aquino, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. E Serra Yilmaz, l'attrice/amica/connazionale di Ozpetek che nel film non c'era (ma in Diamanti e quasi tutti gli altri suoi film sì)... La tournée di Magnifica presenza è approdata al Teatro Manzoni Milano (fino al 22 dicembre): continuerà fino al 6 aprile 2025. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Capace come pochi di raccontare tutte le sfumature dell'animo umano,
00:04Ferzan Ospetek torna a teatro con un nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi
00:10cinematografici, Magnifica Presenza. Il regista, tra i più amati del nostro cinema,
00:15prosegue così il percorso inaugurato con Minevaganti e fa rivivere in teatro uno dei
00:20suoi film cult, portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi
00:26che saranno i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e
00:32verità, amore cinismo, cinema, teatro e incanto. Lo spettacolo arriva anche al Teatro Manzoni di Milano.

Consigliato